Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.928
/ Documenti scaricati: 31.188.307
/ Documenti scaricati: 31.188.307
Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
(GU n.248 del 24-10-2005 - SO n. 169)
Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19
Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del [...]
Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione, del 21 marzo 2019, che modifica gli allegati da I a V della direttiva 2000/29/CE del Consiglio concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità
GU L 86 del 28.3.2019
Restrizioni all'immissione sul mercato ed all'uso della crocidolite e dei prodotti che la contengono.
Collegati
Indicazioni esplicative per l'applicazione dell'ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 relativa alle restrizioni sul mercato ed all'uso della crocidolite e di taluni prodotti che la contengono
(G.U. 23-7-1986, n. 169)
Collegati
Piano di interventi e misure tecniche per la individuazione ed eliminazione del rischio connesso all'impiego di materiali contenenti amianto in edifici scolastici e ospedalieri pubblici e privati
(G.U. 23-7-1986, n.169)
Collegati
Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani.
(GU n.27 del 01-02-2013)
Elenco completo alberi monumentali
_______
Art. 1 Disposizioni in materia di Giornata nazionale degli alberi
1. La Repubblica riconosce il 21 novembre quale «Giornata nazionale degli alberi» al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell'ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l'attuazione del protocollo di Kyoto, ratificato ai sensi della legge 1º giugno 2002, n. 120, e [...]
Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229.
(GU n.241 del 14-10-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/10/2019
In GU n. n.292 del 13-12-2019 è stata pubblicata la Legge 12 dicembre [...]
della Commissione del 1° agosto 2019 che integra il Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo l’elenco degli organismi nocivi prioritari
GU L 260/8 dell'11.10.2019
Entrata in vigore: 01.12.2019
_____
Articolo 1 Elenco degli organismi nocivi prioritari
L’elenco degli organismi nocivi prioritari di cui all’articolo 6, paragrafo 2, del Regolamento (UE) 2016/2031 figura nell’allegato del presente regolamento.
Articolo 2 Entrata in vigore e applicazione
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione [...]
ID 9256 | Update news 22.11.2024
Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2016 relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Consiglio
(GU L 317/4 DEL 23.11.2016)
Entrata in vigore:
Attuazione della direttiva 96/59/CE relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili.
GU Serie Generale n.151 del 30-06-1999
Entrata in vigore del decreto: 15-7-1999
Art. 1 (Finalità e campo di applicazione)
1. Il presente decreto disciplina lo smaltimento di PCB usati e la decontaminazione e lo smaltimento dei PCB e degli apparecchi contenenti PCB, ai fini della loro completa eliminazione.
Art. 2 (Definizioni)
1. Ai sensi del presente decreto si intende per:
a) PCB:
1)
Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall'articolo 183, comma 1, lettera cc) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche.
(GU n.99 del 28-04-2008)
Modificato da:
- Decreto 13 maggio 2009
- Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 116
In allegato o all'ebook seguente, testo consolidato Ed. 2.0 2020 Decreto 8 aprile 2008 riservato Abbonati
Collegati
Modifica del decreto 8 aprile 2008, recante la disciplina dei centri di raccolta dei rifi uti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall’articolo 183, comma 1, lettera cc) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche.
(G.U. n. 165 del 18/07/2009)
In allegato, o all'ebook seguente, testo consolidato Ed. 1.0 2019 Decreto 8 aprile 2008 riservato Abbonati
Collegati
Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale.
(GU n.129 del 04-06-2013)
Entrata in vigore: 04/06/2013.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2013, n. 89 (in G.U. 03/08/2013, n. 181).
________
Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti:
03/08/2013
LEGGE 3 agosto 2013, n. 89 (in G.U. 03/08/2013, n.181)
31/08/2013
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 (in G.U. 31/08/2013, n.204),
Update 2018
The Global Mercury Assessment 2018 is the fourth such assessment undertaken by The United Nations Environment Programme (UN Environment), following earlier reports in 2002, 2008, and 2013. It is the second assessment produced by UN Environment in collaboration with the Arctic Monitoring and Assessment Programme (AMAP). The assessment is supported by a technical background document, the chapters of which have been prepared by teams of experts and peer-reviewed for scientific quality. This summary document presents [...]
della Commissione, del 3 maggio 2019, che integra la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda una metodologia comune e requisiti minimi di qualità per la misurazione uniforme dei livelli di rifiuti alimentari
GU L 248/77 del 27.09.2019
Entrata in vigore: 17.10.2019
______
Articolo 1 Ambito di applicazione della misurazione dei rifiuti alimentari
1. Le quantità di rifiuti alimentari sono misurate separatamente per le seguenti fasi della filiera alimentare:
a) produzione primaria;
b) trasformazione e [...]
Regolamento (UE) 2019/1559 della Commissione del 16 settembre 2019 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciflufenamid, fenbuconazolo, fluquinconazolo e tembotrione in o su determinati prodotti
GU L 239/1 del 17.09.2019
Entrata in vigore: 07.10.2019
______
Articolo 1
Gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 sono modificati conformemente all'allegato del presente regolamento.
Articolo 2
Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano.
GU n.166 del 17-07-2004
________
Art. 1.
1. Le disposizioni del presente regolamento definiscono le condizioni alle quali devono rispondere i materiali e gli oggetti utilizzati negli impianti fissi di captazione, di trattamento, di adduzione e di distribuzione delle acque destinate al consumo umano, di cui al decreto legislativo 2 febbraio 2001,
Definizione delle aree indenni dall'organismo nocivo Xylella fastidiosa (Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana.
(GU Serie Generale n. 210 del 07-09-2019)
...
Art. 1. Finalità
Il presente decreto definisce le aree indenni dall’organismo nocivo Xylella fastidiosa ( Wells et al .) nel territorio della Repubblica italiana, individuate sulla base dei risultati delle indagini svolte dai servizi fitosanitari regionali secondo le disposizioni del decreto ministeriale del 13 febbraio 2018 concernente «Misure di emergenza per la prevenzione,
Regolamento recante ulteriori modifiche dell'articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonche' della flora e della fauna selvatiche.
(GU Serie Generale n.208 del 05-09-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/09/2019
Art. 1. Modifiche all’articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357
Art. 2. Modifiche all’articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre [...]
Il testo consolidato 2019 della Direttiva 94/62/CE - Imballaggi e rifiuti di imballaggio, tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 al 2019.
Ed. 1.0 del 29 Agosto 2019
Disponibile il testo consolidato 2019 della Direttiva 94/62/CE - "Imballaggi e rifiuti di imballaggio" in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Ambiente.
Il testo nativo:
Direttiva 94/62/CE del Parlamento [...]
Disciplina dei contenuti della relazione quinquennale sullo stato acustico dei comuni
Con la presente si comunica che in data 18 aprile 2019 è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare prot. n. 0000105 del 15 aprile 2019 che disciplina i contenuti della relazione quinquennale sullo stato acustico del comune ai sensi [...]
Report No 29
Harmonisation framework for health based evaluation of indoor emissions from construction products in the European Union using the EU-LCI concept
The health based evaluation of chemical emissions from construction products is an integral part of the harmonisation framework for indoor products labelling schemes in the EU. The harmonisation process for the health based evaluation of gas-phase chemical emissions from construction products in Europe is based on [...]
ID 8943 | 13.02.2024
Decisione della Commissione del 22 marzo 2005 che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
GU L 86/6 DEL 05.04.2005
_____
Modificata da:
- M1 Decisione di esecuzione (UE) 2018/896 della Commissione del 19 giugno 2018 (GU L 160 6 del25.6.2018)
- M2 Decisione di esecuzione (UE) 2019/665 della Commissione del 17 aprile 2019 (GU L 112 26 del 26.4.2019) - Consolidato 26.04.2019
Decisione di esecuzione (UE) 2019/665 della Commissione del 17 aprile 2019 che modifica la decisione 2005/270/CE che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
...
GU L 112/26 del 26.04.2019
Collegati:
Decisione 97/129/CE della Commissione del 28 gennaio 1997 che istituisce un sistema di identificazione per i materiali di imballaggio ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
(GU L 50/28 del 20.02.1997)
______
Articolo 1
La presente decisione, che riguarda tutti gli imballaggi di cui alla direttiva 94/62/CE, istituisce la numerazione e le abbreviazioni su cui si basa il sistema di identificazione che descrive la natura del o dei materiali di imballaggio [...]
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2015/757 del 29 aprile 2015, concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto marittimo
(GU Serie Generale n.189 del 13-08-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/2019
Art. 1. Campo di applicazione
1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi di monitoraggio e comunicazione di cui agli articoli da [...]
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 febbraio 2019. Approvazione del piano stralcio relativo agli interventi immediatamente cantierabili individuati dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. (Delibera n. 35/2019)
(GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019)
Delibera:
1. E' approvata la prima fase della pianificazione stralcio 2019, proposta dal Ministero dell'ambiente e della [...]
Incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione.
(GU Serie Generale n.186 del 09-08-2019)
Entra in vigore il 10 Agosto 2019
...
Art. 1 Finalità ambito di applicazione
1. Il presente decreto, in coerenza con gli obiettivi europei 2020 e 2030, ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica dagli impianti alimentati a fonti rinnovabili indicati in allegato [...]
Regolamento relativo all'inserimento della farina di vinaccioli disoleata nell'allegato X, parte II, sezione IV, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(GU Serie Generale n.183 del 06-08-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2019
...
Art. 1. Modifiche alla Parte V, Allegato X, Parte II, Sezione 4, paragrafi 1 e 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
1. Al paragrafo 1, Sezione 4, Parte II, Allegato X della [...]
Regolamento di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione, alla immissione in commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (n. 46, allegato 1, legge n. 59/1997).
(GU n.165 del 18-7-2001 - S.O n. 190)
_______
Aggiornamenti:
04/08/2001
Avviso di rettifica (in G.U. 04/08/2001, n.180)
19/08/2004
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 17 giugno 2004, n. 217 (in G.U. 19/08/2004, n.194)
08/02/2006
LEGGE 25 gennaio 2006, n. 29 (in SO n.34, relativo alla G.U. 08/02/2006, n.32)
della Commissione, del 3 maggio 2019, che integra la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda una metodologia comune e requisiti...
EEA, 02.03.2021
Il nuovo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) “Gestione delle acque di balneazione in Europa: successi e sfide” mostr...
Procedure di garanzia di qualità per verificare il rispetto della qualità delle misure dell’aria ambiente, effettuate nelle stazioni delle reti di misura.
(G.U. n. 96 del 26 aprile...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024