Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.413
/ Documenti scaricati: 32.155.054

Decreto 6 luglio 2017

Decreto 06 07 2017

Decreto 6 luglio 2017

Proroga dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, recante: «Modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: "Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano"».

(GU n.164 del 15-07-2017)

Art. 1

1. La data di entrata in vigore del decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, 14 novembre 2016 recante «Modifiche all'allegato I del [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2002 n. 27

Decreto Legislativo 2 febbraio 2002 n  27

Decreto Legislativo 2 febbraio 2002 n. 27 

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano.

(GU Serie Generale n.58 del 09-03-2002)

______

Collegati:
Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31
Direttiva 98/83/CE

Decreto 19 aprile 2018

Decreto 19 aprile 2018

Decreto 19 aprile 2018

Modifica del decreto 30 marzo 2010, recante: «Definizione dei criteri per determinare il divieto di balneazione, nonche' modalita' e specifiche tecniche per l'attuazione del decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 116, di recepimento della direttiva 2006/7/CE, relativa alla gestione della qualita' delle acque di balneazione».

(GU Serie Generale n.196 del 24-08-2018)

...

Collegati:

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n  116

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116 

Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualita' delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE.

(GU Serie Generale n.155 del 04-07-2008)

Entrata in vigore del decreto: 5-7-2008
...

In allegato testo consolidato, riservato Abbonati, contenente tutte le modifiche/abrogazioni al D.lgs 116/2008, e precisamente:

- Decreto-Legge 30 dicembre 2008, n. 207 (in G.U. 31/12/2008, n.304), convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2009, n. 14 (in S.O. n. 28/L, relativo alla G.U. 28/2/2009, n. 49)

Decreto 22 dicembre 2011

Decreto 22 dicembre 2011

Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, per il parametro Vanadio.

(GU n. 4 del 5-1-2012)

Collegati

Decreto 5 settembre 2006

Decreto 5 settembre 2006

Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, per il parametro Clorito.

(GU n. 230 del 3-10-2006)

Collegati

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25

ID 11381 | 22.08.2020

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25
Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell'acqua destinata al consumo umano.

(GU n. 69 del 22-3-2012)
________

Art. 1. Definizioni
1. Il presente decreto stabilisce prescrizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano, individuate dall’articolo 11, comma 1, lettera i) del decreto legislativo 2 febbraio 2001 n. 31, e successive modificazioni, e distribuita sia in ambito domestico che non domestico.
2.

Featured

Relazioni annuali controlli residui fitosanitari alimenti

Controllo ufficiale residui prodotti fitosanitari alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti

Update 22.08.2020

In allegato le Relazioni annuali Min. Salute previste dal Regolamento CE N. 882/2004 e dallo stesso Regolamento CE N. 396/2005 dal 2013 al 2020.

1. Controllo ufficiale sui residui negli alimenti: in generale

Il controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari nei prodotti alimentari viene effettuato per la verifica del rispetto dei livelli massimi stabiliti con il Regolamento CE N. 396/2005. Tale controllo rappresenta una delle priorità sanitarie più rilevanti nell’ambito [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201

Regolamento 2020 1201

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 della Commissione del 14 agosto 2020 relativo alle misure per prevenire l’introduzione e la diffusione nell’Unione della Xylella fastidiosa (Wells et al.)

GU L 269/2 del 17.08.2020

...

Articolo 1 Definizioni

Ai fini del presente regolamento si applicano le seguenti definizioni:
a) «organismo nocivo specificato»: Xylella fastidiosa (Wells et al.) e tutte le sue sottospecie;
b) «piante ospiti»: tutte le piante da impianto, escluse le sementi, appartenenti ai generi o alle specie elencati nell’allegato I;
c) «piante [...]

Featured

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 102

102

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 102 

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della Direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonche' per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell'atmosfera, ai sensi dell'articolo 17 della legge 12 agosto 2016, n. 170.

(GU Serie Generale n.202 del 13-08-2020)

Entrata in [...]

Featured

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 99

Dlgs 99 2020

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 99

Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2013, relativo al riciclaggio delle navi, che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE.

(GU Serie Generale n.200 del 11-08-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2020

...

Art. 1. Oggetto

1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria delle disposizioni di cui agli articoli 4, 5, 6, 7, 8, 9, 12, 13 e 14 del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento [...]

Featured

Protocollo di Kiev

Protocollo di Kiev

Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (Protocollo di Kiev)

ID 11311 | 06.08.2020 - Protocollo IT in allegato (Fonte CH)

Protocollo di Kiev

Firmato a Kiev il 21 maggio 2003

Strumento di ratifica depositato dalla Svizzera il 27 aprile 2007

Entrato in vigore per la Svizzera l’8 ottobre 2009

Featured

Legge 17 luglio 2020 n. 91

Legge 17 luglio 2020 n  91

Legge 17 luglio 2020 n. 91

Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti, fatto a Kiev il 21 maggio 2003. 

(GU n.194 del 04-08-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2020

Il Protocollo di Kiev

Il Protocollo di Kiev, conosciuto come il Protocollo PRTR – Pollutant Release and Transfer Registers, è stato adottato il 21 maggio 2003 dalla Riunione straordinaria delle Parti della Convenzione tenutasi ad Aarhus, del 1998 sul diritto di accesso all’informazione ambientale.

Il [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1161

2020 1161

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1161

della Commissione del 4 agosto 2020 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 257/32 del 06.08.2020

_______

Articolo 1

L’elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione di cui all’articolo 8 ter [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/840

2018 840

Decisione di esecuzione (UE) 2018/840

della Commissione del 5 giugno 2018 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell'Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2015/495 della Commissione

GU L 141/9 del 07.06.2018

_____

Articolo 1

L'elenco di controllo delle sostanze da sottoporre [...]

Decisione 2014/241/UE

Decisione 2014/241/UE

Decisione 2014/241/UE del Consiglio del 14 aprile 2014 concernente la ratifica della convenzione internazionale di Hong Kong (2009) per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente, o l'adesione ad essa, da parte degli Stati membri nell'interesse dell'Unione europea

(GU L 128 del 30.4.2014)

Collegati
TUA | Testo Unico Ambiente
Decreto MIT 12 ottobre 2017
Decreto MIT 27 maggio 2019
Regolamento (UE) n. 1257/2013
Decisione 2014/241/UE
Convenzione di Hong Kong

 

 
Featured

Convenzione di Hong Kong

Convenzione di Hong Kong

Convenzione di Hong Kong del 19 maggio 2009

La convenzione di Hong Kong per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente (di seguito la "convenzione di Hong Kong") è stata adottata nel maggio 2009 dall'Organizzazione marittima internazionale. Potrà entrare in vigore e iniziare a produrre effetti soltanto quando sarà stata ratificata da un numero sufficiente di grandi Stati di bandiera e Stati di riciclaggio.

L'Unione europea e i suoi Stati membri hanno confrontato complessivamente i livelli di controllo e [...]

Featured

Decreto 31 marzo 2020 n. 78

Decreto 31 marzo 2020 n  78

Decreto 31 marzo 2020 n. 78

Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

(GU Serie Generale n.182 del 21-07-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2020

...

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali la gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso cessa di essere qualificata come rifiuto ai [...]

Featured

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73

Dlgs 73 2020

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73 

Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. 

(GU Serie Generale n.175 del 14-07-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2020

Modifiche al decreto Legislativo 4 Luglio 2014 n. 102

...

Collegati:
Direttiva (UE) 2018/2002
Direttiva 2012/27/UE
Efficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 | Consolidato
Efficienza energetica: Quadro Direttive UE e recepimenti IT

Decreto 10 agosto 2012 n. 161

Decreto 10 agosto 2012 n  161

Decreto 10 agosto 2012 n. 161

Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo.

(GU n.221 del 21-09-2012)

Entrata in vigore: 06/10/2012

Collegati

Direttiva 2013/12/UE

Direttiva 2013/12/UE

Direttiva 2013/12/UE del Consiglio, del 13 maggio 2013, che adatta la direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’efficienza energetica, in conseguenza dell’adesione della Repubblica di Croazia

GU L 141 del 28.5.2013

Collegati

Raccomandazione (UE) 786/2019

Raccomandazione (UE) 786/2019

Al fine di agevolare il recepimento entro il 10/03/2020 della Direttiva 30/05/2018 n.844 (recante le disposizioni modificative e integrative della Direttiva sulla Prestazione energetica nell’edilizia 2010/31/UE recepita in Italia con la L.90), è stata pubblicata nella G.U.U.E. 16/05/2019 n. 127, la Raccomandazione 08/05/2019, n. 786, con la quale la Commissione europea illustra dettagliatamente come leggere e applicare le nuove disposizioni nel contesto del recepimento nazionale, fornendo chiarimenti in merito all’attuazione dei requisiti tecnici relativi alle ristrutturazioni e ai diversi modi per raggiungere [...]

Direttiva 2004/101/CE

DIRETTIVA 2004 101 CE

Direttiva 2004/101/CE

Direttiva 2004/101/CE del Parlamento europeo e Del consiglio del 27 ottobre 2004 recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, riguardo ai meccanismi di progetto del Protocollo di KyotoTesto rilevante ai fini del SEE

GU L 338 del 13.11.2004

Collegati



D.Lgs.4 aprile 2006 n. 216

D LGS 4 APRILE 2006 N  216

D.Lgs.4 aprile 2006 n. 216

Attuazione delle direttive 2003/872004/101/CE in materia di scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunita', con riferimento ai meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto. (GU n.140 del 19-6-2006 - Suppl. Ordinario n. 150 )

Entrata in vigore del provvedimento: 20/6/2006
 
 

Decisione 2014/746/UE

Decisione 2014 746 UE

Decisione 2014/746/UE

Decisione del 27 ottobre 2014 che determina, a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, un elenco dei settori e dei sottosettori ritenuti esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio per il periodo dal 2015 al 2019

GU L 308 del 29.10.2014, pagg. 114–124

Direttiva 96/61/CE

Direttiva 96/61/CE

Direttiva 96/61/CE del Consiglio del 24 settembre 1996 sulla prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento

GU L 257 del 10.10.1996
_______

Recepita da: Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 372

Abrogata dalla Direttiva 2008/1/CE a sua volta abrogata dalla Direttiva 2010/75/UE

Collegati

Regolamento (UE) n. 421/2014

Regolamento (UE) n. 421/2014

Regolamento (UE) n. 421/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, in vista dell'attuazione, entro il 2020, di un accordo internazionale che introduce una misura mondiale unica basata sul mercato da applicarsi alle emissioni del trasporto aereo internazionale.

(GU L 129 del 30.4.2014)

Collegati

Regolamento (UE) 2017/2392

Regolamento (UE) 2017/2392

Regolamento (UE) 2017/2392 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2017, recante modifica della direttiva 2003/87/CE al fine di mantenere gli attuali limiti dell'ambito di applicazione relativo alle attività di trasporto aereo e introdurre alcune disposizioni in vista dell'attuazione di una misura mondiale basata sul mercato a decorrere dal 2021.

(GU L 350, 29.12.2017)

DM 28 agosto 2019 n. 396

DM 28 agosto 2019 n. 396

Modifica delle linee guida Decreto 4 agosto 2017 per la redazione dei piani urbani della mobilita' sostenibile (PUMS)

(GU n.255 del 30-10-2019)

Collegati
Decreto 4 agosto 2017
Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257

Featured

Decreto 21 aprile 2020

Registro nazionale autorizzazioni operazioni recupero REcer

Decreto 21 aprile 2020 | REcer

Modalità di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure semplificate concluse per lo svolgimento di operazioni di recupero.

GU n. 142 del 5 giugno 2020
_______

Visto l’art. 184 -ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, che disciplina la cessazione della qualifica del rifiuto e, in particolare, il comma 3 -septies , che istituisce presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del [...]

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024