Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.300
/ Documenti scaricati: 31.877.735
/ Documenti scaricati: 31.877.735
Ed. 4.0 del 20 Luglio 2023
Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 - Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso. (GU n.182 del 07.08.2003 - SO n. 128)
In allegato Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 (VFU) Consolidato 2023 in formato pdf riservato Abbonati.
Il testo consolidato 2023 del Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 (VFU), tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2006 a Luglio 2023.
Download Indice Ed. 4.0 Luglio 2023
Ed. 4.0 Luglio 2023Decreto 26 giugno 2023 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2023/544, che modifica la direttiva 2000/53/CE per quanto riguarda le esenzioni relative all'uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori. (GU n.168 del 20.07.2023)
Il testo nativo:
Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 - Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso. (GU n.182 del 07.08.2003 - SO n. 128)
Modifiche e abrogazioni:
- Decreto 26 giugno 2023 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2023/544, che modifica la direttiva 2000/53/CE per quanto riguarda le esenzioni relative all'uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori. (GU n.168 del 20.07.2023)
- Decreto 3 febbraio 2023 - Modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso. (GU n.111 del 13.05.2023)
- Decreto 30 luglio 2020 Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2020/362 e (UE) 2020/363 del 17 dicembre 2019, recanti modifiche all'allegato II della direttiva 2000/53/CE sui veicoli fuori uso. (GU n.295 del 27.11.2020)
- Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 119 - Attuazione dell’articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (GU Serie Generale n.227 del 12-09-2020)
- Decreto 28 dicembre 2018 (in G.U. 18/01/2019, n.15)
- Decreto 20 gennaio 2017 (in G.U. 03/02/2017, n.28)
- Legge 15 dicembre 2011, n. 217 (in G.U. 02/01/2012, n.1)
- Decreto 23 marzo 2011 (in G.U. 28/03/2011, n.71)
- Decreto Legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 (in SO n.269, relativo alla G.U. 10/12/2010, n.288)
- Legge 4 giugno 2010, n. 96 (in SO n.138, relativo alla G.U. 25/06/2010, n.146)
- Decreto-Legge 25 settembre 2009, n. 135 (in G.U. 25/09/2009, n.223), convertito con modificazioni dalla Legge 20 novembre 2009, n. 166 (in S.O. 215/L relativo alla G.U. 24/11/2009, n. 274)
- Decreto-Legge 8 aprile 2008, n. 59 (in G.U. 09/04/2008, n.84)
- Decreto Legislativo 23 febbraio 2006, n. 149 (in G.U. 12/04/2006, n.86)
...
Formato: pdf
Pagine: +30
Edizione: 4.0
Pubblicato: 20/07/2023
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN: 9788898550210
Abbonati: Ambiente/Sicurezza-Ambiente/Full/ Full Plus
Regolamento (UE) 2022/1438 della Commissione del 31 agosto 2022 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto...
L’XI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2015 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche neg...
ID 7057 | Rev. 3.0 del 09.03.2025 / Documento completo allegato
Quadro normativo sulla protezione dei campi elettromagnetic...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024