Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.417
/ Documenti scaricati: 32.167.841
/ Documenti scaricati: 32.167.841
Determinazione del buono stato ambientale e definizione dei traguardi ambientali.
(GU n.261 del 10.11.2014)
...
Art. 1. Determinazione dei requisiti del buono stato ambientale
I requisiti del buono stato ambientale delle acque marine di cui all’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo n. 190 del 2010, sono determinati nell’allegato I, che costituisce parte integrante del presente decreto.
Art. 2. Definizione dei traguardi ambientali
I traguardi ambientali, al fine di conseguire il buono stato ambientale, di cui [...]
Aggiornamento della determinazione del buono stato ambientale delle acque marine e definizione dei traguardi ambientali.
(GU n.69 del 22.03.2019)
____
Art. 1. Determinazione del buono stato ambientale
1. I requisiti del buono stato ambientale delle acque marine, di cui all’art. 9, comma 3, del decreto legislativo 3 ottobre 2010, n. 190 e successive modificazioni, sono determinati nell’allegato I, che costituisce parte integrante del presente decreto.
Art. 2. Definizione dei traguardi [...]
Attuazione della direttiva (CEE) n. 75/439 relativa alla eliminazione degli oli usati.
(GU n.270 del 30.09.1982)
Collegati
Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che reca disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per i prodotti di plastica monouso elencati nella parte D dell’allegato della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente
(GU L 77/40 del 05.03.2021)
...
Pagina 65, allegato IV, punto 2, secondo capoverso, immagine,
anziché:
leggasi:
Collegati
Norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625.
(GU n.49 del 27.02.2021 - SO n. 16)
...
Collegati
Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
(GU n.48 del 26-02-2021 - SO n. 15)
...
Collegati
Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625.
(GU n.48 del 26.02.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021
...
Art. 1. Ambito di applicazione
1. Il presente decreto ha per oggetto l’adeguamento della normativa nazionale ai fini dell’applicazione dei regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del [...]
Norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione e delle piante da frutto e delle ortive in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625.
(GU n.47 del 25.02.2021 - SO n. 14)
Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/2021
...
Art. 1. Campo di applicazione e finalità
1. Il presente decreto stabilisce le norme per [...]
Decisione (UE) 2017/848 della Commissione, del 17 maggio 2017, che definisce i criteri e le norme metodologiche relativi al buono stato ecologico delle acque marine nonché le specifiche e i metodi standardizzati di monitoraggio e valutazione, e che abroga la decisione 2010/477/UE.
(GU L 125 del 18.5.2017)
Attuazione della direttiva 2008/56/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria nel campo della politica per l'ambiente marino.
(GU n.270 del 18-11-2010)
Entrata in vigore del provvedimento: 03/12/2010
Aggiornamenti all'atto:
24/06/2014
DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 (in S.O. n. 72, relativo alla G.U. 20/8/2014, n. 192)
06/12/2018
DECRETO 15 ottobre 2018, (in G.U. 06/12/2018, n.284) - Testo consolidato 02.2021
Collegati
Determinazione degli indicatori associati ai traguardi ambientali e dei programmi di monitoraggio, predisposto ai sensi degli articoli 10, comma 1 e 11, comma 1, del decreto legislativo n. 190/2010.
(GU n.50 del 02-03-2015)
Abrogato da: Decreto 2 febbraio 2021
Collegati
Decreto 2 febbraio 2021
Aggiornamento dei programmi di monitoraggio coordinati per la valutazione continua dello stato ambientale delle acque marine.
(GU n.45 del 23-02-2021)
_______
Art. 1 Approvazione dell'aggiornamento dei programmi di monitoraggio
1. E' approvato l'aggiornamento dei programmi di monitoraggio coordinati per la valutazione continua dello stato ambientale delle acque marine, di cui all'art. 11, comma 1, del decreto legislativo n. 190 del 2010 e successive modificazioni, contenuto nell'allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto.
2. Dalla data di [...]
Piano nazionale per l'eliminazione e l'utilizzo dell'amalgama dentale.
(GU n.42 del 19.02.2021)
Entrata in vigore: 01.03.2021
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2021.
(GU n. 39 del 16-02-2021 - SO n. 10)
Scadenza presentazione MUD 2021 entro il 16 giugno 2021
Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto (ex art. 6 comma 2-bis legge 25 gennaio 1994, n. 70)
Legge 25 gennaio 1994, n. 70
...
Art. 6. Disposizioni transitorie
...
2-bis. Qualora si renda necessario apportare,
Direttiva 2003/4/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2003, sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale e che abroga la direttiva 90/313/CEE del Consiglio.
(GU L 41 del 14.2.2003)
Attuata con: Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195
Collegati
Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale
(GU n.222 del 23-09-2005)
In allegato il testo consolidato al 02.2021 con le modifiche apportate da:
15/09/2010
DECRETO LEGISLATIVO 13 agosto 2010, n. 155 (in SO n.217, relativo alla G.U. 15/09/2010, n.216)
Collegati
Attuazione della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
(GU n. 252 del 26 ottobre 1999)
_______
In allegato:
- testo nativo;
- testo consolidato 02.2021 con le modifiche apportate dagli atti:
15/11/2003
LEGGE 31 ottobre 2003, n. 306 (in SO n.173, relativo alla G.U. 15/11/2003, n.266)
29/12/2003
DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. 29/12/2003, n.300) convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2004, n. 47 (in G.U. 27/2/2004, n. 48)
22/04/2005
DECRETO [...]
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(GU n.33 del 09.02.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/02/2021
...
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti di carta e cartone cessano di essere qualificati come tali ai sensi [...]
Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate
(GU L 153 dell'11.6.2011 pag. 1)
Articolo 1
Le sostanze attive indicate nella parte A dell'allegato sono considerate approvate a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009.
Le sostanze attive approvate a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 sono indicate nella parte B [...]
Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Citta' metropolitane e Province.
(GU Serie Generale n.294 del 17-12-2010)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/12/2010
_____
Collegati
Revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni a statuto ordinario per il servizio smaltimento rifiuti.
(GU n.23 del 29.01.2021 - SO n. 6)
...
Art. 1.
1. È adottata la nota metodologica relativa alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni a statuto ordinario per il servizio smaltimento rifiuti in base all’art. 6 del decreto legislativo 26 novembre 2010, n. 216. La predetta nota metodologica di revisione dei fabbisogni standard per [...]
Direttiva 2003/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 dicembre 2003, che modifica la direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
(GU L 345 del 31.12.2003)
Abrogata da: Direttiva 2012/19/UE
Collegati
Direttiva 2002/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 2003, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione relativa all'Articolo 9
(GU L 37 del 13.2.2003)
Abrogata da: Direttiva 2012/19/UE
Collegati
Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonche' allo smaltimento dei rifiuti.
(GU n.175 del 29-07-2005 - S.O. n. 135)
Entrata in vigore del decreto: 13.08.2005
13/05/2006
DECRETO-LEGGE 12 maggio 2006, n. 173 (in G.U. 13/05/2006, n.110) convertito con modificazioni con L. 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U.
Posticipo dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano».
(GU n.19 del 25.01.2021)
Entrata in vigore: 26.01.2021
Il Decreto 14 novembre 2016 è abrogato dal Decreto 30 giugno 2021 (GU n.156 del 01.07.2021).
...
Art. 1.
1. La data di entrata in vigore del decreto del [...]
Attuazione della direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito.
(GU n.68 del 23-03-2009)
Entrata in vigore del provvedimento: 7/4/2009
Collegati
relativa alla sorveglianza ed al controllo delle spedizioni di residui radioattivi tra Stati membri e di quelle verso la Comunità e fuori da essa.
(GU L 35 del12.2.1992)
Abrogata da: Direttiva 2006/117/Euratom
Collegati
Regolamento (CE) n. 1379/2007 della Commissione, del 26 novembre 2007 , recante modifica degli allegati I A, I B, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti per tenere conto del progresso tecnico e dei cambiamenti concordati nell’ambito della convenzione di Basilea.
(GU L 309 del 27.11.2007)
Collegati
Regolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti.
(GU L 188 del 16.7.2008)
Collegati
Regolamento (CE) n. 308/2009 della Commissione, del 15 aprile 2009, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati III A e VI del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti.
(GU L 97 del 16.4.2009)
Collegati
Applicazione articolo 183, comma 1, lettera b-ter), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Art. 1 (Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indicati nell'al...
Attuazione dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53 per adeguare e raccordare la normativa ...
Con la delibera n. 5 del 02 maggio 2017 il Comitato Nazionale ha prorogato al 30 settembre 2017 il termine entro il quale le imprese in possesso della ricevut...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024