Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.932
/ Documenti scaricati: 31.190.664

Decreto-legge 24 gennaio 1996 n. 33

Decreto-legge 24 gennaio 1996 n. 33

Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene

(GU n.23 del 29-01-1996)

Decreto-Legge decaduto per mancata conversione.

Decreto-legge 30 novembre 1995 n. 508

Decreto-legge 30 novembre 1995 n. 508

Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene, nonché di esercizio, manutenzione e controllo degli impianti termici.

(GU n. 280 del 30/11/1995)

Decreto-Legge decaduto per mancata conversione

Decreto 28 ottobre 2020

Decreto 28 ottobre 2020

Decreto 28 ottobre 2020 

Misure attuative delle disposizioni per la promozione del trasporto scolastico sostenibile.

(GU n. 311 del 16.12.2020)

_____

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Ai fini e per gli effetti di cui all’art. 3 del decreto legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, il presente decreto stabilisce le modalità di presentazione delle domande e delle spese ammissibili per il finanziamento degli investimenti necessari alla realizzazione di progetti sperimentali [...]

Direttiva 2014/99/UE

Direttiva 2014/99/UE

Direttiva 2014/99/UE della Commissione del 21 ottobre 2014 che modifica, ai fini dell'adattamento al progresso tecnico, la direttiva 2009/126/CE relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio

GU L 304/89 del 23.10.2014

______

Collegati:

Direttiva 2010/79/UE

Direttiva 2010/79/UE

Direttiva 2010/79/UE della Commissione del 19 novembre 2010 sull'adeguamento al progresso tecnico dell'allegato III della direttiva 2004/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili

GU L 304/18 del 20.11.2010

_______

Collegati:

 

 

Regolamento (CE) n. 2099/2002

Regolamento (CE) n. 2099/2002

Regolamento (CE) n. 2099/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 novembre 2002, che istituisce un comitato per la sicurezza marittima e la prevenzione dell'inquinamento provocato dalle navi (comitato COSS) e recante modifica dei regolamenti in materia di sicurezza marittima e di prevenzione dell'inquinamento provocato dalle navi

GU n. L 324/01 del 29.11.2002

______

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2019 con le modifiche/abrogazioni di cui:
Regolamento (CE) N. 415/2004 della Commissione del [...]

Decisione (UE) 2020/1802

Decisione (UE) 2020/1802

ella Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) [notificata con il numero C(2020) 8151].

(GU L 402, 1.12.2020)

Inclusione di settori nell’elenco dei settori in cui è consentito l’utilizzo del metodo a campione per la verifica delle organizzazioni con [...]

Direttiva 2013/64/UE

Direttiva 2013/64/UE 

Direttiva 2013/64/UE del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che modifica le direttive del Consiglio 91/271/CEE e 1999/74/CE e le direttive 2000/60/CE, 2006/7/CE, 2006/25/CE e 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte.

(GU L 353, 28.12.2013)

Collegati

Direttiva 87/101/CEE

Direttiva 87/101/CEE

Direttiva 87/101/CEE del Consiglio del 22 dicembre 1986 che modifica la direttiva 75/439/CEE concernente l'eliminazione degli oli usati

(GU L 42, 12.2.1987)

Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE

Collegati

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691

Attuazione della direttiva (CEE) n. 75/439 relativa alla eliminazione degli oli usati. 

(GU n.270 del 30-09-1982)

Collegati

D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 95

D Lgs  n  95 1992 Eliminazione olii usati

D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 95

Attuazione delle direttive n. 75/439/CEE e n. 87/101/CEE relative alla eliminazione degli olii usati. 

(GU n.38 del 15-02-1992 - S.0. n. 28)

Entrata in vigore del decreto: 1-3-1992

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti:

14/12/1998
LEGGE 9 dicembre 1998, n. 426 (in G.U. 14/12/1998, n.291)

04/04/2001
LEGGE 23 marzo 2001, n. 93 (in G.U. 04/04/2001, n.79)

14/04/2006
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 (in SO n.96,

Direttiva 75/439/CEE

Direttiva 75/439/CEE

Direttiva 75/439/CEE del Consiglio, del 16 giugno 1975, concernente l'eliminazione degli oli usati

(GU L 194, 25.7.1975)

Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE

Collegati

Direttiva 91/689/CEE

Direttiva 91/689/CEE

Direttiva 91/689/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa ai rifiuti pericolosi

(GU L 377, 31.12.1991)

Attuata da: D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22

Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE

Collegati

Direttiva 75/442/CEE

Direttiva 75/442/CEE

Direttiva 75/442/CEE del Consiglio, del 15 luglio 1975, relativa ai rifiuti

(GU L 194, 25.7.1975)

Abrogata da: Direttiva 2006/12/CE

Collegati

Direttiva 91/156/CEE

Direttiva 91/156/CEE

Direttiva 91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 che modifica la direttiva 75/442/CEE relativa ai rifiuti

(GU L 78, 26.3.1991)

Attuata da: D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22

Abrogata da: Direttiva 2006/12/CE

Collegati

 

D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22

D Lgs  5 febbraio 1997 n  22  Decreto Ronchi

D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 "Decreto Ronchi"

Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio. 

(GU n.38 del 15-02-1997 - S.O. n. 33)

Entrata in vigore del decreto: 2-3-1997

In allegato il testo nativo

Provvedimento abrogato da: D.Lgs 3 aprile 2006 n. 152 (TUA)

Collegati

Decreto 1 aprile 1998 n. 145

Decreto 1 aprile 1998 n. 145

ID 12247 | 01.06.2023

Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera e) , e comma 4, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.

(GU n.109 del 13-05-1998)

Entrata in vigore del decreto: 12.06.1998

Decisione (UE) 2017/1217

Decisione (UE) 2017/1217

Decisione (UE) 2017/1217 della Commissione, del 23 giugno 2017, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione (Ecolabel UE) ai prodotti per la pulizia di superfici dure [notificata con il numero C(2017) 4241]

(GU L 180 del 12.7.2017)

Modificata da: Decisione (UE) 2019/418 della Commissione, del 13 marzo 2019 (GU L 73 del 15.3.2019)

Collegati

Decisione 2016/1332/UE

Decisione 2016/1332/UE

Decisione (UE) 2016/1332 della Commissione, del 28 luglio 2016, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai mobili [notificata con il numero C(2016) 4778]

C/2016/4778

(GU L 210 del 4.8.2016)

Collegati

Decisione 2014/391/UE

Decisione 2014/391/UE

Decisione della Commissione, del 23 giugno 2014, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica Ecolabel UE ai materassi da letto

(GU L 184 del 25.6.2014)

Collegati

Regolamento (CE) n. 1980/2000

Regolamento (CE) n. 1980/2000

Regolamento (CE) n. 1980/2000 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 luglio 2000 relativo al Sistema comunitario, riesaminato, di assegnazione di un marchio di qualità ecologica.

(GU L 237 del 21 settembre 2000)

Abrogato da: Regolamento (CE) n. 66/2010

Collegati

Decreto 20 gennaio 2017

Decreto 20 gennaio 2017

Attuazione della direttiva 2016/774/UE del 18 maggio 2016, recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai veicoli fuori uso.

(GU n.28 del 03-02-2017)

Collegati

Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149

Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149

Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, recante attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso

(GU n. 86 del 12 aprile 2006)

Collegati

Decreto 30 luglio 2020

Decreto 30 luglio 2020

Decreto 30 luglio 2020

Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2020/362 e (UE) 2020/363 del 17 dicembre 2019, recanti modifiche all'allegato II della direttiva 2000/53/CE sui veicoli fuori uso.

(GU n.295 del 27.11.2020)

...

Articolo unico

Modifiche all’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209

1. All’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) la voce 8. e) è sostituita dalla seguente:

«8 e). Piombo nelle saldature ad alta temperatura [...]

DM 175 del 13 Agosto 2020

DM 175 del 13 Agosto 2020

DM 175 del 13 Agosto 2020 - Modalità di funzionamento degli Osservatori Ambientali

Decreto del Ministero dell’Ambiente 13 agosto 2020 in attuazione di quanto disposto dall’art. 28, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 così come modificato dall’articolo 50, comma 1, lettera p) del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76, con cui vengono definite le modalità di funzionamento degli Osservatori Ambientali.
_______

Articolo 2 (Istituzione degli Osservatori Ambientali)

1. L’Osservatorio Ambientale è istituito con il decreto ministeriale di Valutazione d’Impatto [...]

Decisione (UE) 2020/1722

Decisione UE 2020 1722

Decisione (UE) 2020/1722 

Decisione (UE) 2020/1722 della Commissione del 16 novembre 2020 relativa al quantitativo unionale di quote da rilasciare nel 2021 nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE

GU L 386/26 del 18.11.2020

_______

Articolo 1

Per il 2021 il quantitativo unionale di quote di cui all’articolo 9 della Direttiva 2003/87/CE , ammonta a 1 571 583 007.

...

Direttiva 2003/87/CE  Articolo 9 Quantitativo comunitario di quote
Il quantitativo comunitario di quote rilasciate ogni anno a decorrere dal 2013 diminuisce in [...]

Decreto 9 ottobre 2020

Decreto 9 ottobre 2020

Modalità per la progettazione degli interventi di riforestazione di cui all’articolo 4 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141.

(GU n. 281 del 11-11-2020)

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 153

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n  153

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 153 

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 511/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulle misure di conformita' per gli utilizzatori risultanti dal Protocollo di Nagoya relativo all'accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell'unione.

(GU n.285 del 16.11.2020)

______

Collegati:
Regolamento (UE) n. 511/2014
Protocollo di Nagoya (ABS)
Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza

Protocollo di Nagoya (ABS)

Protocollo Nagoya

Protocollo di Nagoya (ABS)

Protocollo sull’Accesso alle Risorse Genetiche e l’Equa Condivisione dei Benefici

Il Protocollo di Nagoya (ABS) sull’Accesso alle Risorse Genetiche e l’equa condivisione dei benefici derivanti dal loro utilizzo è uno strumento internazionale adottato dalla Conferenza delle Parti della CBD (Convenzione sulla Biodiversità Biologica) nel corso della sua X Riunione, il 29 ottobre 2010 a Nagoya, in Giappone ed è stato aperto alla firma il 2 febbraio 2011.

L’obiettivo del Protocollo consiste nella giusta ed equa condivisione dei [...]

Regolamento (UE) n. 511/2014

Regolamento UE n  511 2014

Regolamento (UE) n. 511/2014

Regolamento (UE) n. 511/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulle misure di conformità per gli utilizzatori risultanti dal protocollo di Nagoya relativo all’accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell’Unione

GU L 150/59 del 20.05.2014

_____

Articolo 1 Oggetto

Il presente regolamento stabilisce le norme relative alla conformità dell’accesso e della ripartizione dei benefici derivanti dalle risorse genetiche e dalle conoscenze tradizionali [...]

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024