2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1558 of our articles broken down into Months and Years.

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia Marina ID 24273 | 12.07.2025 / Quaderno ISPRA 19/2024 Accordo Operativo MASE/ISPRA  I rifiuti marini sono definiti come un qualsiasi materiale solido persistente, fabbricato o trasformato e in seguito scartato, eliminato, abbandonato o perso in ambiente marino e costiero. La loro presenza in tutti i comparti marini (lungo le spiagge, sul fondo del mare, in galleggiamento e nella co [...]

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) [...]

Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18

D.lgs 23 febbraio 2023 n. 18 / Attuazione direttiva acque destinate al consumo umano - Aggiornamento correttivo D.Lgs. n. 102/2025 ID 19157 | Update 12.07.2025 Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano.  (GU n.55 del 06.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2023 Abrogazione Il [...]

Decreto 25 giugno 2025

Decreto 25 giugno 2025 ID 24271 | 12.07.2025 Decreto 25 giugno 2025Modifiche al decreto 27 maggio 2019, recante «Riciclaggio delle navi - Istruzioni operative per la vigilanza, le visite ed il rilascio dei certificati alla nave nonche' per le autorizzazioni all'organismo riconosciuto di cui all'articolo 3 del decreto 12 ottobre 2017». (GU n.160 del 12.07.2025) Entrata in vigore: 12.07.2025 _________ Art. 1. Modifiche all’art. 1 del decreto del Ministero delle in [...]

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024 ID 24270 | 11.07.2025 / In allegato Dati INAIL n. 6/2025Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024: infortuni sul lavoro in calo per i lavoratori e in aumento per gli studenti - Le morti sul lavoro in Italia nel 2024 - Minori: lavoro e infortuni - Un approfondimento sulle malattie professionali denunciate fra il 2020 e il 2024 - I nuovi coefficienti capitalizzazione delle rendite ... Fonte: INAIL [...]

Qualità aria indoor: Valori guida - Check list / UNI 11976:2025

Qualità aria indoor: Valori guida - Check list / UNI 11976:2025 / Aprile 2025 ID 23902 | 29.04.2025 / In allegato documento completo e check list [.doc/.pdf] Documento sulla UNI 11976:2025, Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna, in particolare sono riportati i valori guida o di riferimento di OMS e alcuni Paesi europei e Modello di Check list (in formato .doc /.pdf) di raccolta informazioni per la valutazione dell'aria negli ambienti interni (edi [...]

EN ISO 13856-3:2013 | Paraurti, piastre, fili sensibili alla pressione

EN ISO 13856-3:2013 | Paraurti, piastre, fili sensibili alla pressione ID 14517 | 13.09.2021 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-3:2013. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-3:2013 – Traduzione non ufficiale I [...]

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025 - Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 / Controlli ID 24263 | 10.07.2025 / In allegato Nota e Modulo di comunicazione in deroga Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, co 1, lett. e, legge n. 203/2024. Controlli. ________ In allegato:- Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025- Modulo di comunicazione in deroga - Variazione ex art. 65, co 3, d.lgs. n. 81 del 9 [...]

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro / Giugno 2025 ID 24191 | 30.06.2025 / In allegato Agenti chimici sul luogo di lavoroLista di controllo per gli ispettorati nazionali del lavoro - Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro La lista di controllo di base fornirà un supporto agli ispettori nazionali del lavoro (INL) con conoscenze limitate in materia di sostanze chimiche quand [...]

Vademecum HSE

Vademecum utilizzo defibrillatori semi/automatici esterni (DAE) 01 Agosto 2025Documenti Riservati Sicurezza Abbonati Full Plus Primo soccorso [...]

DPCM 22 aprile 2025

DPCM 22 aprile 2025 / Nota metodologica fabbisogni standard dei comuni per il 2024  ID 24269 | 10.07.2025 DPCM 22 aprile 2025 Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario.  (GU n.158 del 10.07.2025 - SO n. 25)_________ Art. 1. 1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggior [...]

INL: rilascio nuove funzionalità Patente a crediti

INL: rilascio nuove funzionalità Patente a crediti dal 10 Luglio 2025 ID 24268 | 10.07.2025 L'Ispettorato Nazionale del Lavoro avvisa gli utenti interessati che a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2025 sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL Si rammenta, come evidenziato nel corso degli incontri tenutisi il 1° e l’8 luglio scorsi, che gli operatori economici già titolari di patente [...]

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data disponibilità: 03 luglio 2025 La norma fornisce indicazioni sull'architettura di sicurezza di protezione aziendale e sul quadro delle politiche, dei processi e dei tipi di controlli necessari per mitigare e ges... [...]

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione GU L 2025/90577 del 10.7.2025 ... Pagina 6, allegato, «Definizioni», tabella, seconda colonna, seco [...]

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie CIPP (Cured In Place Pipe) La prassi definisce le metodologie di risanamento non distruttivo di condotte mediante metodologia CIPP (Cured In Place Pipe) ovvero mediant [...]

UNI/TS 11983-1:2025 - Saldatura nella costruzione/riparazione/modifica attrezzature a pressione non PED

UNI/TS 11983-1:2025 - Riparazione / costruzione / modifica tramite saldatura attrezzature a pressione non PED ID 24262 | 10.07.2025 / Preview in allegato UNI/TS 11983-1:2025Riparazione di attrezzature a pressione e costruzione e modifica di attrezzature a pressione non disciplinate dalle direttive europee di prodotto - Parte 1: Impiego della saldatura La specifica tecnica fornisce indicazioni aggiornate allo stato dell'arte riguardanti l'impiego della saldatura: 1) nella ripar [...]

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025 / Provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative ID 24264 | 10.07.2025 / In allegato Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025Oggetto:d.lgs. n. 151/2001: provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative. Allo scopo di fornire indicazioni utili ad uniformare l’attività degli Uffici nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di int [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1175

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1175 / Glossario etichettatura Reg. cosmetici ID 24260 | 10.07.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1175 della Commissione, del 16 giugno 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici e recante abrogazione della decisione di esec [...]

Linee guida per il controllo di STEC nel latte

Linee guida per il controllo di STEC nel latte - Ministero della Salute rev. 03.07.2025  ID 24266 | 10.07.2025 / In allegato Linee guida per il controllo di STEC nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati  Da qualche anno ha assunto significativa rilevanza il problema della contaminazione di prodotti lattiero-caseari con ceppi di Escherichia coli produttori di Shiga tossine. In particolare, ci si riferisce ai prodotti ottenuti da latte che non ha subito un trattamento t [...]

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica per l’autoconsumo immediato, mediante l’instal... [...]

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le necessarie specificazioni per l’attuazione di un nuovo sportello agevolativo operante mediante una procedura valutativa a graduatoria volto a supportare le piccole e medie imprese n [...]

Decreto 20 maggio 2025

Decreto 20 maggio 2025 / Imballaggio medicinali: Disciplina dispositivo  ID 24257 | 09.07.2025 Decreto 20 maggio 2025 Disciplina del dispositivo, delle caratteristiche tecniche e grafiche e delle informazioni nel medesimo contenute.  (GU n.157 del 09.07.2025) Entrata in vigore: 09.07.2025 _________ Art. 1. Definizioni e termini 1. Ai fini del presente decreto, si intende per: a) «Ministero», il Ministero della salute;b) «MEF», il Ministero dell [...]

Piano d'azione per l'industria chimica europea

Piano d'azione per l'industria chimica europea ID 24256 | 09.07.2025 COM(2025)530 La Commissione europea ha presentato l'8 luglio 2025, un piano d'azione per l'industria chimica volto a rafforzare la competitività e la modernizzazione del settore chimico dell'UE. Il piano d'azione affronta le principali sfide, vale a dire gli elevati costi dell'energia, la concorrenza globale sleale e la debolezza della domanda, promuovendo nel contempo gli investimenti nell'innovazione e nella so [...]

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione dell’Investimento 1.1 “Sviluppo agro-voltaico” del PNRR, mantenendo l’ambizione del piano in linea con le indicazioni della Commissione europea. Si è in [...]

Patto per l'industria pulita

Patto per l'industria pulita ID 24254 | 09.07.2025 La Commissione europea, a febbraio 2025, ha presentato il patto per l'industria pulita, un audace piano operativo volto a sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo nel contempo un futuro sicuro all'industria manifatturiera in Europa. Il patto rende la decarbonizzazione un potente motore di crescita per le industrie europee. Si tratta di un quadro n [...]

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

Elenco delle attività soggette Prevenzione Incendi / Update Luglio 2025 PDF | ebook Google Android  |  ebook Apple iOS Elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi / Update Luglio 2025 DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update Rev. 36.0 del 09.07.2025 / Download Preview Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e RTV (al link il Documento formato PDF) / disponibile anche in calce allegato al pre [...]

Raccomandazione (UE) 2025/1307

Raccomandazione (UE) 2025/1307 / Incentivi fiscali patto per l’industria pulita ID 24253 | 09.07.2025 Raccomandazione (UE) 2025/1307 della Commissione, del 2 luglio 2025, sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l’industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato nell’ambito del patto per l’industria pulita GU L 2025/1307 del 9.7.2025 _________ La presente raccomandazione stabilisce principi guida comuni per orientare gli Stati memb [...]

EN ISO 13856-2:2013 | Bordi e barre sensibili alla pressione

EN ISO 13856-2:2013 | Bordi e barre sensibili alla pressione ID 15046 | 13.12.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-2:2013. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-2:2013 - Traduzione non ufficiale IT. La n [...]

Decreto 4 marzo 2025

Decreto 4 marzo 2025 / Linee guida in materia di sicurezza ferroviaria ID 23717 | Update news 09.07.2025 Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria. (GU n.75 del 31.03.2025) Entrata in vigore: 31.03.2025 Decreto coordinato VVF In allegato Decreto 04 marzo 2025 Coordinato VVF Aprile 2025 _________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto è adottato in attuazione dell’art. 13, comma 17-bis, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, al fine d [...]

Decreto 20 giugno 2025

Decreto 20 giugno 2025 / RT di prevenzione incendi gallerie stradali (non rete stradale transeuropea TEN-T) ID 24249 | 08.07.2025 / In allegato Decreto 20 giugno 2025 Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea. (GU n.156 del 08.07.2025) Entrata in vigore: 08 Agosto 2025_______ Art. 1 Campo di applicazione 1. E' approvata la «regola tecnica di prevenzio [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024