Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.307
/ Documenti scaricati: 31.885.850

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

ID 24265 | 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione

GU L 2025/90577 del 10.7.2025

...

Pagina 6, allegato, «Definizioni», tabella, seconda colonna, seconda riga,

anziché:

«Rapporto tra l’energia netta prodotta (energia elettrica, acqua calda, vapore, energia meccanica prodotta meno l’energia elettrica e/o termica importata - ad esempio, per il consumo dei sistemi ausiliari) e l’energia fornita dal combustibile (sotto forma del potere calorifico inferiore del combustibile) entro i confini dell’impianto di combustione in un determinato periodo di tempo»,

leggasi:

«Rapporto tra l’energia netta prodotta (energia elettrica, acqua calda, vapore, energia meccanica prodotta meno l’energia elettrica e/o termica importata - ad esempio, per il consumo dei sistemi ausiliari) e l’energia fornita dal combustibile (sotto forma del potere calorifico inferiore del combustibile) entro i confini dell’unità di combustione in un determinato periodo di tempo».

Pagina 12, allegato, BAT 1, punto v, lettera a),

anziché:

«a) monitoraggio e misurazione (cfr. anche la relazione di riferimento del JRC sul monitoraggio delle emissioni in atmosfera e nell’acqua da impianti IED - ROM);»,

leggasi:

«a) monitoraggio e misurazione (cfr. anche la relazione di riferimento del JRC sul monitoraggio delle emissioni in atmosfera e nell’acqua da installazioni soggette alla direttiva sulle emissioni industriali - ROM);».

Pagina 17, allegato, BAT 4, tabella, note a piè di pagina 9, 11 e 15,

anziché:

«(cfr. BAT 5)»,

leggasi:

«(cfr. BAT 9)».

Pagina 28, allegato, BAT 19, tabella, colonna «Applicabilità», riga a,

anziché:

«Vi possono essere limitazioni tecniche all’adozione di questa tecnica negli impianti di combustione esistenti»,

leggasi:

«Vi possono essere limitazioni tecniche all’adozione di questa tecnica nelle unità di combustione esistenti».

Pagina 45, allegato, BAT 31, tabella, colonna «Applicabilità», riga a, primo comma, e Pagina 48, allegato, BAT 36, tabella, colonna «Applicabilità», riga a, primo comma,

anziché:

«Generalmente applicabile agli impianti nuovi in funzione ≥ 1 500 ore/anno.»,

leggasi:

«Generalmente applicabile alle unità nuove in funzione ≥ 1 500 ore/anno.»

Pagina 57, allegato, BAT 46, tabella 28, nota 2, e Pagina 64, allegato, BAT 55, tabella 33, nota 2,

anziché:

«(2) Nel caso di unità CHP si applica solo uno dei due BAT-AEEL («Rendimento elettrico netto» o «Consumo totale netto di combustibile»), secondo l’uso cui per cui è progettata l’unità CHP (vale a dire produzione preponderante di energia elettrica o termica).»,
leggasi:

«(2) Nel caso di unità CHP si applica solo uno dei due BAT-AEEL («Rendimento elettrico netto» o «Consumo totale netto di combustibile»), secondo l’uso per cui è progettata l’unità CHP (vale a dire produzione preponderante di energia elettrica o termica).»
Pagina 65, allegato, BAT 56, tabella, colonna «Applicabilità», riga d, secondo comma,

anziché:

«Applicabile agli impianti di combustione esistenti subordinatamente ai vincoli imposti dalla sicurezza degli stabilimenti chimici»,

leggasi:

«Applicabile agli impianti di combustione esistenti subordinatamente ai vincoli imposti dalla sicurezza delle installazioni chimiche».

Pagina 65, allegato, BAT 56, tabella, colonna «Applicabilità», riga h, primo comma,

anziché:

«Applicabile agli impianti di combustione esistenti subordinatamente ai vincoli imposti dalla sicurezza degli stabilimenti chimici.»,

leggasi:

«Applicabile agli impianti di combustione esistenti subordinatamente ai vincoli imposti dalla sicurezza delle installazioni chimiche.»

Pagina 65, allegato, BAT 56, tabella, colonna «Applicabilità», riga i, primo comma, e Pagina 66, allegato, BAT 57, tabella, colonna «Applicabilità», seconda riga, primo comma,

anziché:

«Applicabile agli impianti di combustione esistenti subordinatamente ai vincoli imposti dalla configurazione dei condotti, dalla disponibilità di spazio e dalla sicurezza degli stabilimenti chimici.»,

leggasi:

«Applicabile agli impianti di combustione esistenti subordinatamente ai vincoli imposti dalla configurazione dei condotti, dalla disponibilità di spazio e dalla sicurezza delle installazioni chimiche.»

Pagina 67, allegato, BAT 57, tabella 36, titolo,

anziché:

«Livelli di emissioni associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL) per le emissioni di HCl e HF in atmosfera risultanti dalla combustione del 100 % dei combustibili di processo dell’industria chimica nelle caldaie»,

leggasi:

«Livelli di emissioni associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL) per le emissioni di HCl e HF in atmosfera risultanti dalla combustione dei combustibili di processo dell’industria chimica nelle caldaie».

Pagina 68, allegato, BAT 59, tabella 38, titolo,

anziché:

«Livelli di emissioni associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL) per le emissioni di PCDD/F e TVOC in atmosfera risultanti esclusivamente dalla combustione di combustibili di processo dell’industria chimica nelle caldaie»,

leggasi:

«Livelli di emissioni associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL) per le emissioni di PCDD/F e TVOC in atmosfera risultanti dalla combustione del 100 % dei combustibili di processo dell’industria chimica nelle caldaie».

Pagina 71, allegato, BAT 71, tabella, colonna «Tecnica», riga b, quale rettificata in GU L 199 del 28.7.2022,

anziché:

«Raffreddamento rapido mediante lavaggio a umido/condensatore dei fumi»,

leggasi:

«Raffreddamento rapido mediante lavaggio a umido/condensatore degli effluenti gassosi».

Pagina 71, allegato, BAT 71, tabella, colonna «Descrizione», riga b, quale rettificata in GU L 199 del 28.7.2022,

anziché:

«Cfr. la descrizione del lavaggio a umido/condensatore dei fumi nella sezione 8.4»,

leggasi:

«Cfr. la descrizione del lavaggio a umido/condensatore degli effluenti gassosi nella sezione 8.4».

Pagina 76, allegato, punto 8.2, tabella, colonna «Descrizione», riga «Condizioni del vapore supercritiche»,

anziché:

«Uso di un circuito di vapore, compresi i sistemi di riscaldo del vapore, nei quali il vapore può raggiungere pressioni e temperature superiori a, rispettivamente, 220,6 bar e > 540 °C.»,

leggasi:

«Uso di un circuito di vapore, compresi i sistemi di riscaldo del vapore, nei quali il vapore può raggiungere pressioni e temperature superiori a, rispettivamente, 220,6 bar e 540 °C.»

Pagina 76, allegato, punto 8.2, tabella, colonna «Descrizione», riga «Condizioni del vapore ultrasupercritiche»,

anziché:

«Uso di un circuito di vapore, compresi i sistemi di riscaldo del vapore, nei quali il vapore può raggiungere pressioni e temperature superiori a, rispettivamente, 250-300 bar e > 580-600 °C.»,

leggasi:

«Uso di un circuito di vapore, compresi i sistemi di riscaldo del vapore, nei quali il vapore può raggiungere pressioni e temperature superiori a, rispettivamente, 250-300 bar e 580-600 °C.»

[...]

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025) IT 458 kB 42

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024