2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1559 of our articles broken down into Months and Years.

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale anno 2025 / Scadenza 28 giugno 2025 ID 23547 | 03.03.2025 È pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. In base all'articolo 6 della Legg [...]

DPCM 29 gennaio 2025

DPCM 29 gennaio 2025 / MUD 2025 entro il 28 giugno 2025 ID 23538 | 01.03.2025 DPCM 29 gennaio 2025 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD. (GU n.49 del 28.02.2025) Scadenza presentazione MUD 2025 entro il 28 giugno 2025 In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pub [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/439

Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 / Elenco di controllo sostanze da sottoporre a monitoraggio acque ID 23548 | 03.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 della Commissione, del 28 febbraio 2025, che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2025) 1244] C/2025/ [...]

Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2024

Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2024 ID 23549 | 03.03.2025 / In allegato Il Rapporto 2024 contiene relazioni di sintesi, statistiche, tabelle di dati e grafici, offre i principali risultati di studi, analisi ed elaborazione dati sull’incidentalità stradale prodotti dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) - Direzione Centrale per le Statistiche Sociali e il Welfare - Servizio Sistema Integrato sulla Salute, Assistenza e [...]

Disciplina igienica materiali a contatto con alimenti

Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, a contatto con sostanze alimentari / Febbraio 2025 ID 2872 | Update news 25.02.2025 Raccolta di tutta la normativa nazionale ed europea sulla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, a contatto con sostanze alimentari (*) Aggiornamento: Ed. 10.0 Febbraio 2025 L'elenco e tutti i testi della normativa di riferimento nazionale ed europea aggiornata a Febbraio 2025 Normativa nazionale di [...]

Legge di delegazione europea 2024

Legge di delegazione europea 2024 / Testo DDL approvato dal Senato ID 21924 | Update 03.03.2025 / In allegato DDL approvato Senato 27.02.2025 Il Senato della Repubblica, giovedì 27 febbraio 2025, ha approvato il ddl di delegazione europea (A.S. 1258), che passa all'esame della Camera. ... Atto Senato n. 1258 XIX Legislatura Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione [...]

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari - II edizione (Dicembre 2016) ID 23545 | 02.03.2025 / In allegato Manuale per la gestione dei prodotti fitosanitari nelle aziende agricole. Il manuale, aggiornato a dicembre 2016, raccoglie un insieme di raccomandazioni in grado di garantire una gestione sicura dei prodotti fitosanitari nel loro complesso. È strutturato in capitoli specifici e illustra le diverse fasi che vanno dal momento dell’acquisto fino a que [...]

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari / RL 2019

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari / RL 2019 ID 23544 | 02.03.2025 / In allegato Favorire una cultura della prevenzione e dell’anticipazione del rischio connesso all’uso dei prodotti fitosanitari, attraverso la condivisione di competenze ed esperienze tra ricerca, aziende e altri attori del settore agricolo in Lombardia. Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione degli utilizzatori professionali lombardi specifiche &l [...]

Progetto UNI1612969 (UNI 11104)

Progetto UNI1612969 (UNI 11104) / Calcestruzzo - Specificazioni complementari per l'applicazione della UNI EN 206 Ed. 2021 ID 23543 | 02.03.2025 / Progetto allegato La commissione UNI/CT 009 Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato volge il suo interesse al progetto UNI1612969 (allegato) dal titolo “Calcestruzzo – Specificazione, prestazione, produzione e conformità – Specificazioni complementari per l’applicazione della EN 206”. (UNI 11 [...]

UNI 11104:2016

UNI 11104:2016 / Calcestruzzo - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206 ID 23542 | 02.03.2025 (In aggiornamento a supporto della norma UNI EN 206:2021) UNI 11104:2016Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206 Data disponibilità: 14 luglio 2016 La norma contiene le specificazioni complementari per l'applicazione in Italia della EN 206. Progetto UNI16129 [...]

UNI EN 206:2021

UNI EN 206:2021 / Calcestruzzo ID 23541 | 02.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 206:2021Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità Data disponibilità: 25 gennaio 2022 La norma si applica al calcestruzzo per strutture gettate in sito, strutture prefabbricate e componenti strutturali prefabbricati per edifici e strutture di ingegneria civile. Il calcestruzzo può essere miscelato in cantiere, preconfezionato o prodotto in un impianto pe [...]

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 23524 | 27.02.2025 / In allegato UNI/PdR 172:2025Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali - Strategie, indicatori e buone pratiche La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infrastrutturale, sia nella [...]

Linee Guida RL per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia

Linee Guida per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia / RL 2025 ID 23534 | 28.02.2025 / In allegato Con Decreto n° 1817 del 13/02/2025 della Direzione Generale Welfare sono state aggiornate le “Linee Guida Regionali per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia” che erano state emanate con Decreto Direttore Generale Giunta Regionale del 19 giugno 2012 - n° 5408. A tutela della salute dei lavoratori, vengono forniti a tutti gli operatori della prevenzione, p [...]

Addetti trasporto merci pericolose ADR: Obblighi e Formazione

Addetti trasporto merci pericolose ADR: Obblighi e Formazione / Update ADR 2025 ID 3230 | Rev. 4.0 del 15 Febbraio 2025 Testo aggiornato ADR 2025 L'ADR, norma in specifici capitoli gli Obblighi (ADR 1.4) e la Formazione (ADR 1.3) degli addetti al trasporto merci pericolose. Le figure individuate nella catena carico-trasporto-scarico di merci pericolose sono quelle individuate dal confezionamento della merce pericolosa sino allo scarico della stessa sono ("in forma non esaustiva"): 1.4. [...]

Attività soggette Prevenzione Incendi: scadenza proroghe al 31.12.2024

Attività soggette Prevenzione Incendi: scadenza proroghe termini al 31.12.2024 - Stato al 24.02.2025 (L. n. 15/2025) ID 22925 | 24.02.2025 / In allegato - Download Scheda Update 24 Febb. 2025 (link diretto)- Download Scheda Update 08 Febb. 2025 (link diretto)- Download Scheda Update 12 Nov. 2024 (link diretto) Nella GU n. 45 del 24.02.2025 pubblicata la a Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre [...]

Safety Gate Report 06 del 07/02/2025 N. 07 SR/00570/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 06 del 07/02/2025 N. 07 SR/00570/25 Francia Approfondimento tecnico: Lampada per unghie LED/UV Il prodotto BQ V3, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura che ne impone la rimozione dai siti internet sui quali viene venduto perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione de [...]

UNI 7129: Testo Unico per gli impianti a gas

UNI 7129:2015 "Testo Unico per gli impianti a gas" e correlazioni legislative ID 4879 | Update news 28.04.2023 La norme della Serie UNI 7129 Impianti a gas, correlate con:- la Direttiva 2009/125/CE Ecodesign, il Regolamento 813/2013 progettazione ecocompatibile caldaie.- la Legge n. 1083/71 - il Decreto MISE 30 Settembre 2015 che indicano le norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza dell’impiego del gas combustibile.  Vade [...]

Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198

Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 / Milleproroghe 2023 (Convertito Legge 14/2023) - Consolidato 03.2025 ID 18342 | Update news 18.09.2024 / In allegato Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. (GU n.303 del 29.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2022 Legge di conversione In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]

Legge 28 febbraio 2025 n. 20

Legge 28 febbraio 2025 n. 20 / Legge di conv. Misure urgenti e attuazione PNRR ID 23540 | 01.03.2025 Legge 28 febbraio 2025 n. 20 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonche' per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n.50 dell'01.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2025 ... CollegatiDecreto-Le [...]

DdL sull’energia nucleare

Ddl sull’energia nucleare (Legge delega) ID 23536 | 28.02.2025 / Documenti allegati_________ In allegato- Relazione illustrativa DdL Energia nucleare- DdL Energia nucleare - Bozza 22.01.2025_________ 28 Febbraio 2025 Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Al termine il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ed il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, hanno il [...]

La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei

La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei: uno studio qualitativo ID 23535 | 28.02.2025 La relazione comparativa illustra i risultati di una ricerca sul funzionamento e sull’utilizzo dello strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) nei diversi contesti nazionali e strutturali. Si basa su ricerche qualitative condotte in Francia, a Cipro, in Slovenia e in Lituania. I risultati confermano che OiRA è adatto in modo specifico alle mi [...]

UNI EN 12464-2:2025 / Illuminazione posti di lavoro in esterno

UNI EN 12464-2:2025 / Illuminazione posti di lavoro in esterno ID 23533 | 28.02.2025 / In allegato Preview UNI EN 12464-2:2025Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 2: Posti di lavoro in esterno La norma specifica i requisiti di illuminazione per le persone nei posti di lavoro in esterno, che soddisfano le esigenze di comfort visivo e le prestazioni di persone con capacità oftalmiche (visive) normali o corrette. Si tengono in considerazione i compiti vis [...]

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE (2a Ed. 2025) ID 23525 | 27.02.2025 / In allegato Preview UNI 11720:2025Attività professionali non regolamentate - Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Professionista in materia di salute, sicurezza e ambiente (di seguito “Professionista HSE&rd [...]

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro ID 23526 | 27.02.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 La Restrizione REACH N. 74 prevede l’immissione sul mercato di diisocianati solo per concentrazioni inferiore allo 0,1 % in peso oppure se il fornitore garantisce che il destinatario delle sostanze o delle miscele dispone di informazioni adeguate sulla formazione obbligatoria per gli utilizzatori professionali e se sull’i [...]

CEM4 - Quadro generale Stato Valutazione dei Rischi

CEM4 - Quadro complessivo stato Valutazione dei Rischi: come controlliamo lo stato dei RESS della Direttiva macchine ID 276 | Update news 09.2021 Come controlliamo lo stato dei RESS della Direttiva macchine: il Report Quadro complessivo Stato VR / RA complete summary. - Report quadro complessivo stato VR 2021 (Download diretto)- RA complete summary 2021 (Download diretto) Metodo di Valutazione dei Rischi: Classico / Classic Tool / EN ISO 12100 Dalla Rel. 4. [...]

UNI 11970:2025 / Installatore di gru caricatrici su veicoli

UNI 11970:2025 / Installatore di gru caricatrici su veicoli ID 23532 | 28.02.2025 / In allegato Preview UNI 11970:2025 Attività professionali non regolamentate - Installatore di gru caricatrici su veicoli - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma si prefigge lo scopo di definire i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di gru caricatrici su veicoli. Tali requisiti saranno specificati, a partire dai compiti [...]

Circolare applicativa NSG del 27 ottobre 2020

Circolare applicativa NSG del 27 ottobre 2020 / Schede tecniche degli indicatori NSG ID 23531 | 27.02.2025 / In allegato Circolare applicativa del 27 ottobre 2020 del Decreto interministeriale 12 marzo 2019 “Nuovo Sistema di Garanzia per il monitoraggio dell’assistenza sanitaria” Art.3, comma 1 CollegatiDecreto 12 marzo 2019 [...]

Decreto 12 marzo 2019

Decreto 12 marzo 2019 / Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria ID 23530 | 27.02.2025 Decreto 12 marzo 2019Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria.  (GU n.138 del 14.06.2019) Operativo dal 1° gennaio 2020 NSG  Il NSG "Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria", è operativo dal 1° gennaio 2020, in sostituzione alla c.d. «Griglia LEA» _______ Art. 1. F [...]

Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56

Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56 / Federalismo fiscale ID 23529 | 27.02.2025 Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56Disposizioni in materia di federalismo fiscale, a norma dell'articolo 10 della legge 13 maggio 1999, n. 133. (GU n.62 del 15-03-2000)________ In allegato:- Testo consolidato 02.2025- Testo nativo... [...]

Monitoraggio dei LEA 2023 / Dati Febb. 2025

Monitoraggio dei LEA attraverso gli indicatori CORE del Nuovo Sistema di Garanzia - Anno 2023 ID 23528 | 27.02.2025 / In allegato Documento Comitato LEA Il Comitato permanente per la verifica dei livelli di assistenza di cui all’articolo 9 dell’Intesa in Conferenza Stato-Regioni del 23 marzo 2005 (di seguito brevemente Comitato LEA), nella riunione del 11 febbraio 2025, ha approvato gli esiti della valutazione dell’erogazione dei LEA nelle Regioni italiane [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024