Perizia Asseverata Ed. 6.0 2017

Perizia Conformità Sicurezza Macchine
Ed. 6.0 Maggio 2017 (Rev. 18a 2000/2017)
L’Ed. 6.0 2017, è l’aggiornamento maggiore 2016/2017 e modifica i Modelli di Perizia con…
Rifiuti Batterie Nichel-Cadmio ADR

Gestire rifiuti di Batterie Nichel Cadmio CER 16 06 02* in ADR
Update 30.04.2019
Una Scheda di Gestione Rifiuti pericolosi di batterie Nichel-Cadmio contenenti residui di soluzione alcalina:
[alert]CER 16…
Rapporto sul consumo di suolo 2017

Rapporto sul consumo di suolo 2017
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
L’edizione 2017 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quarta dedicata a questo tema, fornisce…
Leggi tutto Rapporto sul consumo di suolo 2017Report Adeguamenti Pressa idraulica TUS Allegato V

Report Adeguamenti Pressa idraulica TUS Allegato V
Un modello di Report semplificato per l'adeguamento di una pressa idraulica al Testo Unico Sicurezza Allegato V.
Pericolo schiacciamento
Sono illustrate 3 possibili soluzioni per…
Guida nuova Direttiva RE(D) combinata con Direttiva macchine

Guida Orgalime RED combinata con Direttiva macchine
il 13 Giugno è entrata pienamente in vigore la nuova Direttiva 2014/53/UE RED (recepita in Italia dal D.lgs. 22 giugno 2016 n. 128) che ha…
Leggi tutto Guida nuova Direttiva RE(D) combinata con Direttiva macchineRapporto controlli ambientali SNPA - AIA/SEVESO 2016

Rapporto controlli ambientali del SNPA - AIA/SEVESO 2016
Le attività di controllo svolte dagli enti tecnici preposti ISPRA-ARPA-APPA (SNPA), fino ad oggi, sono state divulgate al pubblico in modo disomogeneo. Il…
Decreto 12 maggio 2017

Decreto 12 maggio 2017
ADR 2017: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose
Recepimento della direttiva 2016/2309 della Commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al progresso scientifico…
Leggi tutto Decreto 12 maggio 2017Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide
EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericolo

EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericolo
Focus
Il presente documento intende fornire un quadro di riferimento dei criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell’area in cui è…
Leggi tutto EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericoloSafety Performance Indicators

Safety Performance Indicators
Guidance on developing safety performance indicators related to chemical accident prevention, preparedness and response guidance for industry
This Guidance on Developing Safety Performance Indicators (“Guidance on SPI”) was…
ebook Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 3.0 June 2017

Machinery Directive & Harmonised Standards
Ed. 3.0 June 2017
Directive 2006/42/EC(*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast)…
EN ISO 12100: La sequenza per la Valutazione del Rischio e la documentazione prevista

EN ISO 12100 La sequenza per la Valutazione del Rischio e la documentazione prevista
La valutazione del rischio deve comprendere:
1. Analisi del rischio
2. Ponderazione del rischio
1. Analisi del rischio
1) determinazione…
ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile il nuovo Draft 2017

ISO/DIS 45001.2:2017 New Draft
ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile da BSI il 2° Draft della norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro
Disponibile in…
Leggi tutto ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile il nuovo Draft 2017Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi…
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017FAQ Termoregolazione MISE

FAQ Termoregolazione MISE
Chiarimenti in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore applicazione del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 - articolo 9, comma 5 giugno 2017
Il presente documento…
Leggi tutto FAQ Termoregolazione MISEDocumenti EAD Regolamento CPR: Giugno 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)
09 Giugno 2017
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad…
EN 13001-1 Apparecchi di sollevamento - Requisiti generali - File CEM

EN 13001-1:2010
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 1: Principi e requisiti generali
La norma UNI EN 13001-1 specifica i principi generali e i requisiti da utilizzare…
Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Risultati in Italia per l'anno 2015
Ministero della salute, 8 giugno 2017
Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui…
Leggi tutto Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimentiDecreto Recipienti Semplici Pressione (SPV): Testo Coordinato 2016

Decreto SPV Recipienti Semplici a Pressione
Testo Coordinato 2016 / 2018
D.Lgs. 27 settembre 1991, n. 311
Attuazione delle direttive 87/404/CEE e successive modifiche in materia di recipienti semplici a pressione, nonche' della…
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015
National Inventory Report 2017
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione…
Leggi tutto Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015EN 16450:2017: Sistemi di misura automatici misurazione PM10 e PM2,5

Sistemi di misurazione PM10
La nuova norma per i sistemi di misura automatici del P10 e PM2,5.
UNI EN 16450:2017
Aria ambiente - Sistemi di misura automatici per la misurazione della concentrazione…
Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure

Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure
Ministero dell Salute Circolare 1° giugno 2017 (DGPRE 0017041 01.06.2017)
Il Ministero della salute ha emanato la circolare 1° giugno 2017 che fornisce chiarimenti…
Leggi tutto Elenco medici competenti: chiarimenti e procedureEN 1127-1:2011 Prevenzione e Protezione contro l’esplosione ATEX - Testo Requisiti

Atmosfere Esplosive: la norma di riferimento EN 1127-1
EN 1127-1:2011
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia
[box-warning]UNI EN 1127-1:2019
Il 14 novembre 2019è entrata…
Certifico ADR

Certifico ADR 2017
Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADR
9a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017)
Aggiorna entro il 30 Giugno 2017 al prezzo della Licenza aggiornamento(*)
- Consultazione database di tutte le…
Direttiva macchine: Immissione sul mercato e messa in servizio

Direttiva macchine 2006/42/CE: Immissione sul mercato e messa in servizio
Un Documento di approfondimento sulla "Immissione sul mercato" e "messa in servizio" di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CEe la Guida Ufficiale…
Leggi tutto Direttiva macchine: Immissione sul mercato e messa in servizioComunicazione Primo Soccorso (D. 388/2003 Art. 1 c2)

Comunicazione Primo Soccorso (D. 388/2003 Art. 1 c2)
Modello Comunicazione appartenenza Azienda Gruppo A del Decreto 388/2003 Art. 1 c.2, n particolare la Comunicazione deve essere trasmessa da tutte le aziende…
Leggi tutto Comunicazione Primo Soccorso (D. 388/2003 Art. 1 c2)Involucri apparecchi elettrici: Il Grado di Protezione corretto IP

Involucri apparecchi elettrici: il Grado di Protezione corretto IP
Il testo coordinato della norma di riferimento EN 60529 con le modifiche apportate fino a Giugno 2016.
Il Codice IP è un sistema…
Leggi tutto Involucri apparecchi elettrici: Il Grado di Protezione corretto IPAttivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manuale

Attivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manuale
12 giugno 2017
Le imprese che producono e riutilizzano sottoprodotti possono iscriversi all'elenco sottoprodotti istituito ai sensi dell'articolo 10 del Regolamento 13 ottobre 2016 n.264…
Leggi tutto Attivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manualeECHA: bisfenolo A è un interferente endocrino

ECHA: bisfenolo A è un interferente endocrino
Helsinki, 16 giugno 2017, il Comitato degli Stati Membri dell’Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha concordato all’unanimità di identificare il Bisfenolo A e…
MoVaRisCh 2017

MoVaRisCh 2017
Modello Valutazione Rischio Chimico
Il presente documento è stato elaborato in formato doc dal Modello ufficiale MoVaRisCh (Regione Toscana - Regione Emilia Romagna - Regione Lombardia).
Il Modello MoVaRisCh è…
Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 / Testo nativo
Nuovo codice della strada
(GU n.114 del 18.5.1992 - S.O. n. 74)
Codice della Strada Consolidato - D.lgs 285/1992
Il testo consolidato 2025 del D.Lgs 285/1992 tiene conto di tutte le modifiche/integrazioni dal 1992 al 20XX.
Check list Obblighi Datore di Lavoro D.Lgs. 81/2008

Check list Obblighi Datore di Lavoro (DL) D.Lgs. 81/2008
Documento che sintetizza in forma check list (70 punti), gli Obblighi “generali” del Datore di Lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008,…
Leggi tutto Check list Obblighi Datore di Lavoro D.Lgs. 81/2008Glifosato non cancerogeno per ECHA

Glifosato classificato come non cancerogeno dall'ECHA
Update 16.06.2017
Helsinki, 15 June 2017 - The Committee for Risk Assessment’s opinion regarding the harmonised classification of glyphosate has now been sent to the…
Moduli Unificati Edilizia

Modulistica unificata e standardizzata attività commerciali ed edilizia / Accordo del 4 maggio 2017
Update 06.06.2017 / Accordo CSR del 4 maggio 2017
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.…
Leggi tutto Moduli Unificati EdiliziaCheck list EN 12417:2009 Centri di lavorazione

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione
EN 12417:2009: Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione
La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che…
Leggi tutto Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazioneSegheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno
INAIL 2017
Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, destinato ai Lavoratori delle…
Leggi tutto Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legnoEN ISO 12100 - Valutazione del Rischio p. 5-6

EN ISO 12100 - Valutazione del Rischio p. 5-6
EN ISO 12100: La sequenza per la Valutazione del Rischio e la documentazione prevista
File CEM
La valutazione del rischio comprendere:
A) Analisi del rischio:
A.1)…
Tabella Funzioni di sicurezza e Norme tecniche di riferimento

Tabella Funzioni di Sicurezza e Norme Tecniche di riferimento
Se non è possibile ottenere una riduzione dei rischi soltanto tramite la progettazione, si rende necessario l'impiego di parti di comando legate…
ADR 2017: Le principali novità

ADR 2017: Le principali novità
Un documento excursus sulle principali novità dell’ADR 2017 che entra in vigore il 1° Gennaio 2017.
Di seguito, i principali capitoli interessati dalle modifiche più importanti:…
Leggi tutto ADR 2017: Le principali novitàLa nuova 6a edizione 2016 della norma IEC 60204-1

La nuova 6a edizione 2016 della norma IEC 60204-1
Federico Dosio (Membro CEI dei CT 44, SC 121B, CT 64, Presidente UNI del GL “Sicurezza del macchinario”, Membro IEC del WG7/IEC…
CEM4: la mappa del nuovo sito dedicato

CEM4: Tutte le funzioni al sito dedicato
Scarica e prova CEM4 gratuitamente per 30 giorni, la versione Demo/Trial è completa in tutte le funzioni, al termine del periodo di prova puoi…
Leggi tutto CEM4: la mappa del nuovo sito dedicatoIdoneità Responsabile Tecnico - Albo Gestori Ambientali

Responsabile Tecnico Rifiuti
Update 8 Giugno 2017
Aggiornati i requisiti del RT con la Deliberazione n. 6 e la Deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017
Introduzione del requisito di "idoneità" per il…
Leggi tutto Idoneità Responsabile Tecnico - Albo Gestori AmbientaliNorme armonizzate Direttiva RED Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva RED giugno 2017
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla…
Apparecchiature di risonanza magnetica

Apparecchiature di risonanza magnetica
Caratterizzazione delle apparecchiature di risonanza magnetica installate in Italia
Il presente documento intende proporsi quale studio approfondito e sistematico relativo al campione rappresentato dalle apparecchiature di risonanza…
Leggi tutto Apparecchiature di risonanza magneticaCCISS e UP firmano un protocollo sulla sicurezza stradale

CCISS e UP firmano un protocollo sulla sicurezza stradale
19 maggio 2017
Il “Centro Coordinamento delle Informazioni sulla Sicurezza Stradale” del Ministero delle lnfrastrutture e dei Trasporti (CCISS) ed Unione Petrolifera…
Leggi tutto CCISS e UP firmano un protocollo sulla sicurezza stradaleLinee Guida PREPAC

Linee Guida PREPAC
alla presentazione dei progetti per il Programma per la Riqualificazione Energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale PREPAC (D.M. 16 Settembre 2016)
Il decreto legislativo 4 luglio…
Leggi tutto Linee Guida PREPACInventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015
Informative Inventory Report 2017
Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito…
Leggi tutto Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-20156° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

6° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici
Upgrade 21.06.2017
Lavori sotto tensione: pubblicata rettifica Decreto Direttoriale n. 46 del 1° giugno 2017
È stato…
Leggi tutto 6° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensioneMISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo
Circolare 15 maggio 2017, n°2/2017 (Prot. 31549) Direttiva 2014/90/UE sull’equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE. Regolamento 2017/306/UE
La circolare fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità…
Leggi tutto MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimoCircolare applicazione DM 264/2016 sottoprodotti

Circolare MITE n. 7619 del 30.05.2017 / Applicazione DM 264/2016 sottoprodotti
ID 4105 | 10.08.2023 / In allegato
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del…
Leggi tutto Circolare applicazione DM 264/2016 sottoprodottiDiscariche: Italia deferita alla Corte di Giustizia UE

Discariche: Italia deferita alla Corte di Giustizia UE
Il 17 maggio 2017 la Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia dell'Ue per la mancata bonifica o chiusura di 44…
Leggi tutto Discariche: Italia deferita alla Corte di Giustizia UE