Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.234.173
/ Documenti scaricati: 31.234.173
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
Comunicazione 2017/C 389/05 del 17 Novembre 2017
GU C 389/68 del 17.11.2017
Conformemente alla disposizione transitoria di cui all’articolo 48 della direttiva 2014/53/UE, gli Stati membri non [...]
2a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016.
Comunicazione 2017/C 389/01 del 17 Novembre 2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
Da inviare entro il 31 Luglio all’autorità sanitaria territorialmente competente(*)
Modello Comunicazione da trasmettere ai sensi dell’articolo 6 del Decreto legislativo 10.02.2017, n. 29 da parte degli operatori che eseguono attività di cui al regolamento (CE) n. 2023/2006 (Regolamento GMP).
_______
Update 25.07.2017
Comunicazione GMP / MOCA: Nuove precisazioni da Min. Salute
Con la Circolare n. 29569 del 17 Luglio 2017 il Ministero della Salute comunica nuove precisazioni sulla Comunicazione e sulle istruzioni di compilazione(*) del Modello di Comunicazione GMP / MOCA [...]
Tunnel categories for Dangerous Goods in the Øresundstunnel (updated 15 November 2017):
From 06:00 am to 07:00 pm: Category D
From 07:00 pm to 06:00 am: Category B
___
Notification according to 1.9.5 (Tunnel restrictions)
1.9.5
TUNNEL RESTRICTIONS
1.9.5.2.1
Aggregati riciclati da impianti di recupero rifiuti inerti e Regolamento UE n. 305/2011 sulla commercializzazione dei prodotti da costruzione
L'Adunanza del Consiglio Superiore dei lavori pubblici ha risposto, con parere del 19 ottobre 2017, ad una richiesta di chiarimenti, giunta dalla Provincia dell'Aquila, riguardo la interrelazione tra le normative che disciplinano gli aggregati riciclati prodotti da impianti di recupero di rifiuti inerti ai fini, rispettivamente, della cessazione della qualifica di rifiuto (Direttiva 2008/98/CE,
Pannelli prefabbricati di lastre di cartongesso con nido d'ape di cartone - Definizioni, requisiti e metodi di prova
La norma UNI EN 13915: 2017 specifica le caratteristiche e le prestazioni dei pannelli prefabbricati realizzati di lastre di cartongesso conformi alla EN 520 e con un nido d'ape di cartone destinati a essere utilizzati come partizione leggera, rivestimento e incasso per l'utilizzo generale in edilizia.
La norma tratta le seguenti caratteristiche: reazione al fuoco, permeabilità al vapore acqueo,
della Commissione del 15 novembre 2017 recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso
Articolo 1
L'allegato II della direttiva 2000/53/CE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva
Articolo 2
1. Gli Stati membri adottano e pubblicano entro il 6 giugno 2018 le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva. Essi comunicano immediatamente alla Commissione il testo di tali disposizioni. Quando gli [...]
ID 3828 | 01.04.2017
Un documento che illustra lo sviluppo nel tempo dei Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio (SGSA) in relazione alla legislazione e alle norme tecniche fino alla Fire Safety Engineering (FSE).
Dopo l’incidente di Seveso (luglio 1976), a livello Europeo si decise di impostare una politica comune al fine di evitare il ripetersi incidenti simili dalle conseguenze devastanti per le persone, le cose e l’ambiente. Si [...]
November 2017
Volume III Human Health - Assessment & Evaluation (Parts B+C)
The text has been revised as follows:
- To add a new section 5
- To revise section 3.4.2 to cross refer to this new section.
The Guidance on the Biocidal Products Regulation (BPR) is to be applied to applications for active substance approval and product authorisation as submitted from 1 [...]
Rev. 1.0 Giugno 2017
Il Focus, aggiornamento del precedente 2013 (di cui sotto), analizza, con FAQ e Schemi gli obblighi del Regolamento sui Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 a 4 anni dall'entrata in vigore 1° Luglio 2013.
Il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) N. 305/2011, ha sostituito la Direttiva 89/106/CEE sui prodotti da costruzione (CPD) e fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione.
Il CPR fornisce ulteriori chiarimenti sui concetti [...]
Orgalime comments to the final report on the evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC
Position Paper 13 November 2017
Orgalime welcomes the Evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC (MD) in the framework of the Commission’s Regulatory Fitness and Performance (REFIT) programme and is pleased to comment on the areas of improvement identified by the consultant, for the purpose of providing support in the evaluation process.
Orgalime represents the engineering industry, which [...]
EC 13 Novembre 2017
Regulation (EU) 2017/745 on medical devices (the MDR) and Regulation (EU) 2017/746 on in vitro diagnostic medical devices (the IVDR)were published on 5 May 2017 and entered into force on 25 May 2017.
As of 26 November 2017, under one or both Regulations, any conformity assessment body already designated under the Medical Devices Directives or any new conformity assessment body may submit an application for designation [...]
Helsinki, 15 novembre 2017
Una nuova versione di IUCLID è stata pubblicata sul sito web di IUCLID. Esso comprende miglioramenti, ad esempio i formati aggiornati tenendo conto delle ultime direttive OECD test e dei requisiti GHS/CLP.
L'aggiornato IUCLID (versione 6.2) introduce:
- Aggiornamento del formato IUCLID per tener conto degli ultimi sviluppi delle linee guida per il test OCSE, del sostegno di nuovi dossier online per REACH e degli aggiornamenti più recenti del regolamento CLP e del sistema globalmente [...]
Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate
(GU L 153 dell’11.6.2011, pag. 1)
In allegato Testo consolidato 2017 al 16.12.2017
Normativa correlata:
Circolare MATTM del 10 Novembre 2017 n. 0015786
Oggetto: Disciplina delle matrici " - chiarimenti interpretativi
Con riferimento alla disciplina delle matrici materiali di riporto ed all’utilizzo che di tali materiali possono farsi anche in considerazione delle nuove disposizioni in materia contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017, n.120, regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133,
Update November 2017
Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations
This document will be regularly updated.
This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Regulations.
The answers provided reflect a common understanding between Commission services and the Market Surveillance Authorities [...]
Update 11.11.2017 - IEC 60204-1:2016
NFPA 79 verses EN 60204-1
Despite certain similarities between the two Standards, it is important for European Manufacturers to understand the difference. For example, a machine built in accordance with NFPA 79 and supported by appropriate CE Marking documentation could theoretically be placed on the market in Europe.
However a machine built in accordance to EN 60204-1, would not [...]
La recente sentenza del Tar Lombardia – n. 1808/2017 del 13 settembre – è di estrema rilevanza per il settore degli installatori in quanto tratta il caso di scarico a parete in caso di sostituzione di un apparecchio a gas in un condominio con scarico in canna collettiva ramificata oppure in assenza di sistemi di evacuazione funzionali, idonei o adeguabili alla installazione di apparecchi a condensazione, e:
1. Ribadisce che i regolamenti locali (in oggetto il [...]
ID 3262 | 26.04.2017 / Documento allegato
Le presenti Linee Guida si prefiggono lo scopo di uniformare ed omogenizzare la trattazione dei serbatoi interrati sull’intero territorio regionale, evidenziando quanto stabilito dalle disposizioni in vigore ai fini di una più efficace tutela ambientale.
Vedi Scheda situazione normativa
A tal fine vengono individuate specifiche procedure di valutazione e di controllo, in funzione sia preventiva che esecutiva, con particolare riferimento rispettivamente, alle fasi autorizzative, di installazione e dismissione [...]
Come gestire eventuali incongruenze, possibile l'applicazione delle declaratorie del D.M. 16.02.1982 anche se abrogato, ma è sempre da sottintendere al giudizio tecnico relativo al rischio antincendio - Chiarimenti VVF.
Il Comando Provinciale VVF di Pisa nel 2013, con nota prot. n. 2360 del 12.03.2013, ha richiesto chiarimenti i merito a:
Oggetto: D.P.R. n. 151/2011 ed applicazione di regole tecniche antecedenti facenti riferimento ad attività di cui al D.M. 16.02.1982
in particolare il Comando evidenziava la [...]
10 Novembre 2017
Con D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stata adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017, il piano decennale del Governo italiano per anticipare e gestire il cambiamento del sistema energetico.
Iter
La SEN2017 è il risultato di un processo articolato e condiviso durato un anno che ha coinvolto, sin dalla fase istruttoria, gli organismi pubblici operanti sull’energia, gli operatori [...]
Update ADR 2017
Moduli esempio di gestione e scambio di informazioni tra Consulente ADR / Azienda per la gestione di Rifiuti in regime ADR: un esempio pratico per il trasporto di olio esausto ADR.
Rifiuto Olio esausto
- CER 13 02 08* Altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione
- HP14
(associato)
UN 3082 Materia pericolosa per l’ambiente, liquida, N.A.S.
1. Modulo raccolta dati [doc]
2. Chek list di [...]
Infortunio sul lavoro: Risarcimento del danno da parte del datore di lavoro in mancanza di copertura INAIL
Estratto:
Fatti di causa: Con sentenza del 27 aprile 2011, la Corte d'Appello di Lecce, in riforma della decisione del Tribunale di Lecce, accoglieva la domanda proposta da Anna Monti nei confronti di Poste Italiane S.p.A, volta a conseguire, previo accertamento della responsabilità di quest'ultima per la mancata copertura assicurativa del rischio professionale ed il [...] |
EIGA Doc 165/17 Rev. doc. 165/10
The publication is intended to be used by those who are involved in and manage the selection, operation and maintenance of fork lift trucks.
Forklift trucks and mechanically operated pallet trucks are becoming increasingly important elements in mechanical handling practices, as the gases industry seeks to improve safe working conditions and reduce manual handling practices.
In recent years the number of forklifts and mechanically operated pallet trucks has [...]
Helsinki, 7 novembre 2017 ECHA/NI/17/34
Il dossier e lo strumento di comunicazione dei dossier di ECHA, REACH-IT, sono stati aggiornati e sono disponibili per le aziende.
L'aggiornamento (versione 3.3), introduce per la presentazione dei fascicoli , in scadenza il 31 maggio 2018, alcune nuove funzionalità:
- Maggiore trasparenza delle proposte congiunte: tutti i membri della presentazione congiunta presentano una panoramica dei requisiti in materia di dati (allegati VI-X di REACH) associati all'ultima presentazione di successo di ciascun membro e un'indicazione [...]
10 Novembre 2017
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA).
La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
L'EAD (European Assessment Document) è il Documento per la [...]
Convention of Facilitation of International Maritime Traffic
1 January 2018: into force
The IMDG Code, 2016 Edition comes into force on 1 January 2018 for two years and may be applied voluntarily as from 1 January 2017.
There are many changes to the 2016 edition of the International Maritime Dangerous Goods Code (IMDG Code). The signi cant changes are outlined below.
There have been signi cant changes in Part 2 Classification, to include:
- a method of using test data to [...]
MISE 08 Novembre 2017
Pubblicato il bando 2017 che invita Regioni e Province autonome a presentare programmi per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) e rendere più efficienti i loro consumi energetici.
L’iniziativa, prevista dalle norme di recepimento della Direttiva sull’efficienza energetica, e giunta alla terza edizione, ha visto lo stanziamento, da parte del Ministero, nelle due annualità precedenti, di circa 18 milioni di [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024