Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.092 
/ Documenti scaricati: 33.361.049
/ Documenti scaricati: 33.361.049

Una zona di carico/scarico è uno spazio all'interno di un edificio o di un impianto dove i veicoli vengono caricati e scaricati, in cui esiste un dislivello. 
 I veicoli sono normalmente caricati/scaricati con una rampa rampa, forbice, piastra ponte o carico. 
Per una rappresentazione visiva più dettagliata consultare l'Appendice 1/2. 
 Per fornire agli utenti, progettisti e fornitori con la consapevolezza dei pericoli principali intorno alla zona di carico/scarico, insieme a una selezione di soluzioni riconosciute, sono fornite le relative norme e direttive applicabili alle attrezzature utilizzate nella zona. 
Il presente documento non è esaustivo; nuovi prodotti possono essere progettati in qualsiasi momento, per fornire soluzioni alternative. 
Da notare che questo documento non include i dettagli specifici relativi al funzionamento/manutenzione delle attrezzature.
 1. Che cosa è una zona di carico/ scarico? 
2. Scopo di questa linea guida 
3. Pericoli principali e le possibili soluzioni 
4. Sistemi interbloccati 
5. Direttive, norme e linee guida applicabili alle aree di carico/scarico 
6. Requisiti e raccomandazioni supplementari
FEM 2011
Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione di enti e laboratori negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818
(GU n. 94 del 22 aprile...

INAIL, 04 Gennaio 2019
Rinviato al 16 maggio 2019 il termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019 per l’assicura...

Infortunio lavoratore autonomo durante la revisione di un macchinario
Ricorso inammissibile per carenza di procura speciale
Civile Ord. Sez. 3 Num. 79...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024