1° Maggio 2016: in vigore il Nuovo codice doganale

Nuovo codice doganale dell'Unione - CDU
ID 2578 | Update news 03.12.2020
Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto…
Leggi tutto 1° Maggio 2016: in vigore il Nuovo codice doganaleApproccio Modulare: i Moduli per le Procedure di Valutazione della Conformità

Tabella dei Moduli per le Procedure di Valutazione della Conformità
La normativa comunitaria di armonizzazione prescrive la valutazione della conformità per i prodotti, le procedure da utilizzare vanno scelte tra i moduli…
Leggi tutto Approccio Modulare: i Moduli per le Procedure di Valutazione della ConformitàIl Regolamento CLP non si applica ai rifiuti e ai rifiuti ADR

Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti
Al fine di armonizzare la normativa europea con il “Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (Globally Harmonised System of…
Leggi tutto Il Regolamento CLP non si applica ai rifiuti e ai rifiuti ADRLe Comunicazioni Norme Armonizzate Gennaio 2016/Maggio 2016

Le Comunicazioni delle Norme Armonizzate da Gennaio 2016 ad Aprile 2016
Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione Europea i cui…
Leggi tutto Le Comunicazioni Norme Armonizzate Gennaio 2016/Maggio 2016RAPEX Report 18 del 06/05/2016 N.11 A12/0548/16 Gemania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products
Report 18 del 06/05/2016
N.11 A12/0548/16 Germania
Approfondimento tecnico: Sandali femminili
Il prodotto, di marca Infiniti, è stato sottoposto alla procedura di richiamo dal…
EMC lavoro e portatori di pacemaker: indicazioni normative

EMC lavoro e portatori di pacemaker (PMK): indicazioni normative generali Valutazione rischio EMC lavoro.
1. La Valutazione Rischio EMC lavoro portatori DMIA/PMK
Norme e documenti di riferimento per la Valutazione…
ADR 2017: Il draft delle modifiche ed i primi commenti

ADR 2017: Il draft delle modifiche ed i primi commenti in IT
Il 1° gennaio 2017 è prevista la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose…
Leggi tutto ADR 2017: Il draft delle modifiche ed i primi commentiLinee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo

Linee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo
Nell’ambito delle politiche ambientali dell’U.E., viene sottolineata l’importanza di fronteggiare la complessità degli aspetti ambientali mediante un approccio integrato che…
ADR 2017 Preview: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente

ADR 2017: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente
è prevista in ADR 2017 l'introduzione di uno specifico paragrafo (2.3.2.5.2) relativo ai liquidi viscosi che hanno però una pericolosità per l’ambiente, in quantitativo non superiore ai…
Leggi tutto ADR 2017 Preview: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambienteLinee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)
ID 1510 | 01.05.2016 / In allegato
Conferenza Stato-Regioni del 25.03.2015
Intesa sulle Linee guida per l’applicazione della normativa inerente i…
DPI, Impianti fune, Apparecchi gas: i Regolamenti UE del 31 Marzo 2016

Regolamenti Prodotto UE 31 Marzo 2016
Il 31 Marzo 2016 sono stati pubblicati in GUUE 3 Regolamenti particolarmente attesi:
- Regolamento (UE) 2016/425 "Dispositivi di Protezione Individuale"
- Regolamento (UE) 2016/426 "Apparecchi a…
Collegamenti bullonati, modalità di serraggio in conformità alla EN 1090-2

Collegamenti bullonati, modalità di serraggio in conformità alla EN 1090-2
La norma armonizzata EN 1090-2 “Requisiti tecnici per strutture di acciaio” fornisce specifiche regole per i controlli da eseguire sui collegamenti bullonati.
Dopo il preliminare assemblaggio è necessario effettuare dei controlli visivi, verificando il corretto posizionamento delle rondelle ed accertando l’avvenuta certificazione di accuratezza dell’avvitatore, per poi procedere alle operazioni di serraggio di seguito descritte.
http://www.promozioneacciaio.it/
Decreto 19 marzo 2015: regola tecnica prevenzione incendi strutture sanitarie

Decreto 19 marzo 2015
Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002.
(GU n.70 del…
Leggi tutto Decreto 19 marzo 2015: regola tecnica prevenzione incendi strutture sanitarieCEM4 - File CEM: Aggiornamento Aprile 2016

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Aprile 2016
Tieni sotto controllo la normativa tecnica, le check list, le procedure di sicurezza, la manutenzione o altro applicabili alle tue macchine.
I file .CEM…
RAPEX Report 16 del 22/04/2016 N.19 A12/0468/16 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products
Report 16 del 22/04/2016
N.19 A12/0468/16 Germania
Approfondimento tecnico: Pompa ad immersione
Il prodotto pompa ad immersione, marca Heidmann, modello H00605, è stata sottoposta…
Dichiarazione di Conformita' UE DPI: Regolamento (UE) 2016/425

Dichiarazione di Conformità UE - Regolamento DPI
Modello di Dichiarazione di Conformità UE Regolamento DPI
Rev. 2.0 2017
Regolamento (UE) 2016/425 - DPI
Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio…
RAPEX 2015

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products
Archivio prodotti pericolosi
Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei…
Leggi tutto RAPEX 2015Decisione di Esecuzione (UE) 2016/629

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/629
Deroghe concesse agli Stati membri in base all'articolo 6, paragrafo 2, della direttiva 2008/68/CE per il trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio.
Decisione di Esecuzione (UE) 2016/629 della Commissione del 20 aprile 2016 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.
[notificata con il numero C(2016) 2229]
Leggi tutto Decisione di Esecuzione (UE) 2016/629Focus Regolamento CLP Classificazione, Etichettatura e Imballaggio Sostanze

Regolamento CLP Classificazione, Etichettatura e Imballaggio Sostanze
Focus tecnico
Rev. 2.0 2013
Regolamento CLP
Classification, Labelling and Packaging
Il Regolamento CE n. 1272/2008 del 16 dicembre 2008, denominato Regolamento CLP (Classification,…
Leggi tutto Focus Regolamento CLP Classificazione, Etichettatura e Imballaggio SostanzeItalian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014
National Inventory Report 2016
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione…
Leggi tutto Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014Norme armonizzate Direttiva Ascensori Aprile 2016

Norme Armonizzate Direttiva Ascensori
Aprile 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Serie 2016/C 138/03 del 20 Aprile 2016
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva Ascensori Aprile 2016Le Comunicazioni Norme Armonizzate Gennaio 2016/Aprile 2016

Le Comunicazioni delle Norme Armonizzate da Gennaio 2016 ad Aprile 2016
Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione Europea i cui…
Leggi tutto Le Comunicazioni Norme Armonizzate Gennaio 2016/Aprile 2016Linee guida regionali per l’installazione e la gestione delle sonde geotermiche

Linee guida regionali per l’installazione e la gestione delle sonde geotermiche
Il decreto legislativo 11 febbraio 2010, n. 22, “Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche,…
Leggi tutto Linee guida regionali per l’installazione e la gestione delle sonde geotermicheADR: Carriage of Dangerous Goods by Road A Guide For Business

ADR: Carriage of Dangerous Goods by Road A Guide For Business
This guide for business is geared towards businesses that are involved in the consignment, loading/unloading and carriage of dangerous goods by…
Leggi tutto ADR: Carriage of Dangerous Goods by Road A Guide For Businessebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.3 Maggio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.3 - 08 Maggio 2016
Rev. 37 (2013-2016)
D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1…
Leggi tutto ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.3 Maggio 2016RAPEX Report 17 del 29/04/2016 N.24 A12/0494/16 Austria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products
Report 17 del 29/04/2016
N.24 A12/0494/16 Austria
Approfondimento tecnico: Set poliziotto giocattolo
Il prodotto, marca B&G, modello 20241, è stato sottoposto al ritiro dal…
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Privacy)

Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (GDPR) / Consolidato 2023
Codice in materia di protezione dei dati personali
(GU n. 174 del 29 luglio 2003 - SO n. 123)
_______
Testi…
Leggi tutto Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Privacy)20 Aprile 2016: in vigore le Nuove Direttive di Prodotto UE 2014/2016

20 Aprile 2016: In vigore le Nuove Direttive di Prodotto UE 2014/2016
In assenza, ad oggi, dei Decreti di recepimento, il MISE ha precisato, comunque,l'entrata in vigore dalla data del 20…
Leggi tutto 20 Aprile 2016: in vigore le Nuove Direttive di Prodotto UE 2014/2016Prevenzione Incendi: istituto della Deroga

Deroghe di prevenzione incendi: chiarimenti dal Dipartimento VV.F.
L'istituto della deroga alle norme di prevenzione incendi scaturisce…
CEM4 - Rel. 4.7.5 "Autosave"

Certifico Macchine 4 | CEM4 - Rel. 4.7.5
26 Aprile 2016
Il presente aggiornamento inserisce una nuova funzione di pianificazione attività, in particolare è possibile impostare "Salvataggi automatici", (default…
ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.2 Aprile 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.2 - 30 Aprile 2016
Rev. 36 (2013-2016)
D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1…
Leggi tutto ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.2 Aprile 2016Centro protesi Inail: immagini dal passato

Centro protesi Inail: immagini dal passato
Il volume realizzato per il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio.
Nel 2011 ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione…
Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU

Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU
Official Version 1.0 April 2016
Draft Version 0.4 September 2015
Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26…
Leggi tutto Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EURegolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto - ENAC

Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto
[panel]Update 14 Luglio 2018
Edizione 2, Emendamento 4 del 21 maggio 2018
Roma, 28 maggio 2018 - Si comunica che il Consiglio di Amministrazione dell'ENAC…
Leggi tutto Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto - ENACIl Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro
Il decreto legislativo n. 81/2008
Il decreto legislativo 81/2008, meglio noto come Testo Unico sulla sicurezza, è stato emanato in attuazione…
Leggi tutto Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoroProposal for a Regulation of the european parliament and of the council on medical devices

Nuovo Regolamento Dispositivi medici
Proposta di Regolamento del parlamento europeo e del consiglio relativo ai dispositivi medici e recante modifica della direttiva 2001/83/ce, del regolamento (ce) n. 178/2002 e del regolamento…
Leggi tutto Proposal for a Regulation of the european parliament and of the council on medical devicesRAPEX 2016

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products
Archivio prodotti pericolosi
Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei…
Leggi tutto RAPEX 2016Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425

Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425
Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEEdel Consiglio.…
Leggi tutto Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425Linee guida VIIAS, VAS, VIA e AIA

Linee guida VIIAS, VAS, VIA e AIA
Linee guida per la valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (VIIAS) nelle procedure di autorizzazione ambientale (VAS, VIA e AIA)
Le Linee Guida sono il…
Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014
National Inventory Report 2016
Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito…
Leggi tutto Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014Norme armonizzate Direttiva recipienti semplici a pressione SPVD Aprile 2016

Norme armonizzate Direttiva recipienti semplici a pressione SPVD
Aprile 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri…
Linee guida MOSGA

Linee Guide MOSGA
MODELLI ORGANIZZATIVI E SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE alla luce dell’estensione del D.Lgs. n. 231/2001 ai reati contro l’ambiente
Le presenti Linee Guida intendono offrire uno strumento di…
Leggi tutto Linee guida MOSGA