Terre rare: Rete europea delle competenze sulle terre rare (ERECON)

Terre rare: Rete europea delle competenze sulle terre rare (ERECON)
Gli elementi di terre rare sono un gruppo di 17 metalli speciali utilizzati in prodotti ad alta tecnologia come smartphone o…
Leggi tutto Terre rare: Rete europea delle competenze sulle terre rare (ERECON)Strage di Viareggio 29 giugno 2009

Strage di Viareggio del 29 Giugno 2009: 10 anni dopo
Update 08.01.2021
Cassazione
Processo d'appello bis soltanto per il capo di imputazione relativo al disastro colposo. È quando ha disposto la…
Leggi tutto Strage di Viareggio 29 giugno 2009ISO/TS 19837:2018 - Trapped Key Interlocking Devices

ISO/TS 19837:2018 - Safety of Machinery – Trapped Key Interlocking Devices
ID 7848 | 26.02.2019
Preview ISO/TS 19837:2018 and Document in attachment
ISO/TS 19837:2018 - Safety of Machinery -…
UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2

UNI EN 1992-1-2:2019
Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio
Data entrata in vigore: 27 giugno 2019
La norma definisce i…
Leggi tutto UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2Relazione annuale INAIL 2018

Relazione annuale INAIL 2018
Relazione annuale Inail 2018: infortuni in calo, aumentano i casi mortali
INAIL, 26.06.2019
I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico e i risultati più rilevanti ottenuti…
Leggi tutto Relazione annuale INAIL 2018Gli indicatori del clima in Italia nel 2018

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018
Stato dell'Ambiente - ISPRA 88/2019
Il XIV rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del…
Leggi tutto Gli indicatori del clima in Italia nel 2018Air quality in Europe - 2018 report

Air quality in Europe - 2018 report
The Air quality in Europe report series from the EEA presents regular assessments of Europe's air pollutant emissions, concentrations and their associated impacts on health…
Leggi tutto Air quality in Europe - 2018 reportClassificazione sismica e la normativa antisismica

Classificazione sismica e la normativa antisismica
ID 6732 | Update 04.09.2018
Documento allegato sulla Prevenzione Sismica, con i riferimenti generali della Classificazione sismica e Normativa antisismica dal 2003 al…
Leggi tutto Classificazione sismica e la normativa antisismicaLegge CantierAmbiente: iter

Legge CantierAmbiente: Timeline con Bozze e Documenti
La legge dovrà introdurre disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio.
Update…
Leggi tutto Legge CantierAmbiente: iterInfortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione

Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione
In allegato Procedura e Moduli ad uso DL/RSPP per la gestione di infortuni e malattie professionali. L'obiettivo è definire le modalità per la…
Leggi tutto Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestioneIspezioni impianti termici: la procedura

Ispezioni impianti termici ed efficienza energetica: la procedura
Tipologia dei controlli, soggetti competenti, impianti interessati, documentazione
Download Documento completo Abbonati Impianti
In elenco documentazione allegata, inerente il Nuovo Modello di libretto…
Leggi tutto Ispezioni impianti termici: la proceduraSblocca cantieri | Le principali novità

Sblocca cantieri | Le principali novità in vigore dal 18.06.2019
MIT, 18.06.2019
Il decreto Sblocca Cantieri, così come modificato dalle Camere, è diventato leggecon la pubblicazione sulla Gazzetta…
Leggi tutto Sblocca cantieri | Le principali novitàLegge 14 giugno 2019 n. 55

Legge 14 giugno 2019 n. 55 | Legge di conversione "Sblocca cantieri"
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del…
Leggi tutto Legge 14 giugno 2019 n. 55DPR 28 marzo 2019 n. 54: Nuovi certificati medici di idoneità psicofisica conducenti

D.P.R. 28 marzo 2019 n. 54: Nuovi certificati medici di idoneità psicofisica conducenti
Il D.P.R. 28 marzo 2019, n. 54pubblicato in GU n. 1438 del 14 giugno 2019 «Regolamento recante modica…
Leggi tutto DPR 28 marzo 2019 n. 54: Nuovi certificati medici di idoneità psicofisica conducentiDirettiva Macchine | Consultazione pubblica fino al 30.08.2019

Direttiva Macchine | Consultazione pubblica
EU, 07.06.2019
Nell’ambito dell’attività di valutazione di una possibile revisione della Direttiva Macchine, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica alla quale è…
Leggi tutto Direttiva Macchine | Consultazione pubblica fino al 30.08.2019D.L. n. 32/2019 'Sblocca cantieri': possibile distanza minima tra edifici minore 10 mt

D.L. n. 32/2019 "Sblocca cantieri": possibile distanza minima tra edifici < 10 mt
ID 8582 | 16.06.2019
Con il nuovo articolo 5, comma 1, lettera b del decreto legge…
Leggi tutto D.L. n. 32/2019 'Sblocca cantieri': possibile distanza minima tra edifici minore 10 mtUNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2: Pubblicazione in IT
UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo
stata da poco recepita…
Leggi tutto UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2UNI EN ISO 15549:2019

UNI EN ISO 15549:2019
Prove non distruttive - Controllo mediante correnti indotte - Principi generali
La norma definisce i principi generali da applicare al controllo non distruttivo mediante correnti indotte di…
Leggi tutto UNI EN ISO 15549:2019Direttiva (UE) 2019/904

Direttiva Plastiche monouso (SUP)
Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente
GU L 155/1 del 12.06.2019…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/904ADR 2019 Esenzione parziale 1.1.3.6: Quantità totale "calcolata" in DdT

ADR 2019 Esenzione parziale 1.1.3.6: La quantità totale e "valore calcolato" nel DdT
ADR 2019
Con l'ADR 2019, è previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la…
Leggi tutto ADR 2019 Esenzione parziale 1.1.3.6: Quantità totale "calcolata" in DdTDecreto MIT 27 maggio 2019

Decreto MIT 27 maggio 2019
Riciclaggio delle navi - Istruzioni operative per la vigilanza, le visite ed il rilascio dei certificati alla nave nonche' per le autorizzazioni all'Organismo riconosciuto di cui all'articolo…
Leggi tutto Decreto MIT 27 maggio 2019Linee Guida Rapporti di Sicurezza stoccaggi sotterranei gas naturale

Gli stoccaggi sotterranei di gas naturale Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza
MATTM Ottobre 2018
La Commissione Europea nel 2008 aveva già preannunciato l’assoggettabilità alla normativa sui rischi…
Leggi tutto Linee Guida Rapporti di Sicurezza stoccaggi sotterranei gas naturaleDirettiva (UE) 2019/883

Direttiva (UE) 2019/883 / Rifiuti navi (RPF)
Direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/883Direttiva 2000/14/CE OND: Obblighi e Documentazione

Direttiva 2000/14/CE OND: Obblighi e Documentazione
In allegato un Documento schematico sulla Direttiva 2000/14/CE,concernente l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto, comunemente detta “OND” (Outdoor Noise Directive),…
Leggi tutto Direttiva 2000/14/CE OND: Obblighi e DocumentazionePortale Banca dati F-gas

Portale Banca dati F-gas | On line dal 03.06.2019
03 Giugno 2019
Disponibile il portale Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati (Banca Dati…
Leggi tutto Portale Banca dati F-gasD.P.C.M. 24 dicembre 2018

DPCM 24 dicembre 2018 | MUD 2019
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019
(GU Serie Generale n.45 del 22-02-2019 - SO n. 8)
[box-warning]DPCM sostituito
Il DPCM…
Leggi tutto D.P.C.M. 24 dicembre 2018Legge 28 giugno 2019 n. 58

Legge 28 giugno 2019 n. 58 | Conversione Decreto Crescita
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
(GU Serie Generale n.151 del 29-06-2019 - Suppl. Ordinario n. 26)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2019
...
Collegati:
Draft standardisation request as regards medical devices

Draft standardisation request as regards medical devices and in vitro diagnostic medical devices
Draft standardisation request as regards medical devices in support of Regulation (EU) 2017/745 and in vitro diagnostic medical devices…
Leggi tutto Draft standardisation request as regards medical devicesQuesito D.M. 3 Agosto 2015 | Criteri di valutazione Rambiente

Quesito D.M. 3 Agosto 2015 | Criteri di valutazione Rambiente pavimentazioni contenenti fibre di amianto
VVF, 20.06.2019
Con il profilo di rischio R ambiente, il codice di prevenzione…
Leggi tutto Quesito D.M. 3 Agosto 2015 | Criteri di valutazione RambienteCertifico CPR Regolamento Prodotti da Costruzione

Certifico CPR Regolamento Prodotti da Costruzione
Documentazione e Manuale Controllo Produzione di Fabbrica (FPC)
Ed. 3.0 2019
Il Prodotto offre una Panoramica sul Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 (CPR)…
Leggi tutto Certifico CPR Regolamento Prodotti da CostruzioneRegolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019
Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009del Parlamento europeo e…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019Quadri elettrici: Quesiti ufficiali CEI

Quadri elettrici: Quesiti ufficiali CEI
Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/anno

Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/anno
Allegati Documento Quadro normativo e Linee guida sulle Prove evacuazione emergenza scuole.
Vedi anche: Prevenzione Incendi scuole: la normativa
Con la nota VVF 5264/2018, il numero…
Leggi tutto Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/annoRaccomandazione (UE) 2019/1019 | Ammodernamento degli edifici

Raccomandazione (UE) 2019/1019
della Commissione del 7 giugno 2019 sull'ammodernamento degli edifici
GU L 165/70 del 21.06.2019
...
La direttiva 2010/31/UE (direttiva «Prestazione energetica nell'edilizia», o «la direttiva») promuove il miglioramento…
Leggi tutto Raccomandazione (UE) 2019/1019 | Ammodernamento degli edificiDirettiva (UE) 2019/983

Direttiva (UE) 2019/983
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/983Linea Guida analisi sostanze prioritarie Direttiva 2000/60/CE

Linea Guida per la scelta dei metodi per l’analisi delle sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva 2000/60/CE
SNPA, 18.06.2019
Linee guida SNPA 20/2019
Il documento si propone la finalità…
Leggi tutto Linea Guida analisi sostanze prioritarie Direttiva 2000/60/CESblocca cantieri | End of Waste Riforma autorizzazioni

Sblocca canitieri | End of Waste Riforma autorizzazioni
In vigore dal 18.06.2019
Pubblicata la Legge di conversione del DL "Sblocca cantieri" (D.L. 32/2019 e Legge 55/2019), che al comma 19…
Leggi tutto Sblocca cantieri | End of Waste Riforma autorizzazioniDlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2019

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2019
Il testo consolidato 2019 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Giugno…
Leggi tutto Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2019Norme armonizzate direttiva macchine Marzo 2019: il file CEM

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2019: il File CEM
Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Marzo 2019
Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine…
Leggi tutto Norme armonizzate direttiva macchine Marzo 2019: il file CEMProgettazione scale, scale a castello e parapetti: EN ISO 14122-3

Progettazione scale, scale a castello e parapetti: EN ISO 14122-3
Aggiornamento EN ISO 14122-3:2016 (Traduzione IT non ufficiale)
Il presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-3:2016, intende fornire una panoramica…
Leggi tutto Progettazione scale, scale a castello e parapetti: EN ISO 14122-3Cassazione: le ultime Sentenze

Sezione Cassazione
Data: 16 giugno 2019
Archivio sentenze Cassazione Civile/Penale sulla sicurezza lavoro con aggiornamento settimanale e selezione specifica relativa a infortuni su macchine (N. 345).
https://www.certifico.com/cassazione
Leggi tutto Cassazione: le ultime SentenzeDecreto-Legge 14 giugno 2019 n. 53

Decreto-Legge 14 giugno 2019 n. 53 | Decreto sicurezza Bis
Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica.
(GU Serie Generale n.138 del 14-06-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/06/2019…
Leggi tutto Decreto-Legge 14 giugno 2019 n. 53Regno Unito: La Marcatura CE sarà sostituita dalla marcatura UKCA

Regno Unito: La Marcatura CE sarà sostituita dalla marcatura UKCA nel caso di Brexit no-deal.
La nuova marcatura UKCA (UK Conformity Assessed), sostituirà la marcatura CE senza intese commerciali al 31 Ottobre 2019 (Brexit…
Leggi tutto Regno Unito: La Marcatura CE sarà sostituita dalla marcatura UKCAInfor.MO: Sistema di Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi - Schede

Infor.MO: Sistema di Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi / Update Novembre 2024
Update 18.11.2024
Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause
La sorveglianza degli infortuni…
EN 60204-1 Ed. 6.0 2016 Annex B: Questionario informativo da fornire all'utilizzatore

EN 60204-1:2018 Ed. 6.0 Allegato B (Informativo)
Update 10.02.2019 : Disponibile EN / IT:
- Allegato B (informativo): Questionario per l’equipaggiamento elettrico delle macchine
- Cap. 17: Documentazione tecnica
Dalla IEC 60204-1:2016 (CEI…
Leggi tutto EN 60204-1 Ed. 6.0 2016 Annex B: Questionario informativo da fornire all'utilizzatoreLinee guida SNPA 2019 | Terre e rocce da scavo

Linee guida SNPA 2019 | Terre e rocce da scavo
Delibera n. 54/2019 del 09.05.2019 Approvazione"Linea guida sull'applicazione della disciplina per l'utilizzo delle terre e rocce da scavo"
La presente…
Leggi tutto Linee guida SNPA 2019 | Terre e rocce da scavoDecreto 1° marzo 2019 n. 46

Decreto 1° marzo 2019 n. 46
Regolamento relativo agli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza, d'emergenza, operativa e permanente, delle aree destinate alla produzione agricola e all'allevamento,…
Leggi tutto Decreto 1° marzo 2019 n. 46Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazione

Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazione
Bozza D.M. Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi
[box-info]Pubblicato nella…
Leggi tutto Bozza D.M. prevenzione incendi impianti di climatizzazioneREACH Authorisation Decisions List: Last update 05.06.2019

REACH Authorisation Decisions List
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation…
Leggi tutto REACH Authorisation Decisions List: Last update 05.06.2019Chiarimento MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas

Chiarimento del MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas
MATTM, 06.05.2019
Come previsto all’articolo 6 del Regolamento (UE) n. 517/2014e riportato nella guida predisposta dalla Commissione europea, gli operatori di…
Leggi tutto Chiarimento MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gasCollaudo statico strutture: quadro normativo

Collaudo statico strutture: quadro normativo
In allegato Documenti e scheda esempio certificato di collaudo delle strutture in conglomerato cementizio armato.
- Legge 5 novembre 1971, n. 1086
- Legge 2.2.1974, n. 64…