Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.939
/ Documenti scaricati: 31.218.082
/ Documenti scaricati: 31.218.082
ID 19472 | 23.04.2023 / Documento di approfondimento in allegato
Confronto tra la matrice di assegnazione SIL / PL della norma CEI EN IEC 62061:2022 e la matrice per l’assegnazione del SIL della CEI EN IEC 62061:2005.
Una delle più importanti novità introdotte dalla nuova norma CEI EN IEC 62061:2022 rispetto l’edizione precedente riguarda la sua applicazione anche ai sistemi pneumatici o idraulici oltre che a quelli elettrici.
La CEI EN [...]
ID 18697 | Rev. 2.0 del 12 marzo 2023 / Download scheda
[box-warning]Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023
Pubblicato nella GU n. 59 del 10.03.2023 il DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023.
Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto (ex art. 6 comma 2-bis legge 25 gennaio 1994, n. 70).
Unioncamere [...]
ID 19925 | 05.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 19928 | 05.07.2023
Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88 Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023.
(GU n.155 del 05.07.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/07/2023
_______
Articolato nativo
Capo I PRINCIPI ORGANIZZATIVI PER LA RICOSTRUZIONE POST-CALAMITÀ
Art. 1. Ambito di applicazione
Art. 2. Commissario straordinario alla ricostruzione
Art. 3. Istituzione, composizione, compiti e funzioni della Cabina di coordinamento per la [...]
ID 17915 | Rev. 0.0 del 27.03.2023 / Documento di approfondimento allegato
Linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni antiurto in ambito industriale, sulla base della classificazione definita nella UNI/TS 11886-1:2022.
Allo scopo di migliorare e mantenere la sicurezza nelle zone di movimentazione industriale, può essere utile l’installazione, in alcune sezione dello stabilimento e in luoghi particolarmente a rischio, di protezioni antiurto atte a evitare che mezzi e pedoni possano entrare [...]
ID 19924 | 05.07.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1411 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda una norma armonizzata per la sterilizzazione dei dispositivi medici
GU L 170/105 del 5.7.2023
Entrata in vigore: 05.07.2023
______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo [...]
ID 19923 | 05.07.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1410 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei dispositivi medici e la valutazione biologica dei dispositivi medici
GU L 170/102 del 5.7.2023
Entrata in vigore: 05.07.2023
______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
ID 19918 | 04.07.2023
Rettifica del regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2023, relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio
(GU L 169/35 del 4.7.2023)
__________
1. Pagina 17, articolo 6, paragrafo 9:
anziché: «14 luglio 2025»,
leggasi: «20 luglio 2025».
2. Pagina 17, articolo 6, paragrafo 10, quarto comma:
anziché: «14 luglio 2024»,
leggasi: «20 luglio 2024».
3. Pagina [...]
ID 19912 | 03.07.2023 / In allegato
Legge 3 luglio 2023 n. 85 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.
(GU n.153 del 03.07.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 04/07/2023
In allegato
- Legge 3 luglio 2023 n. 85 (GU n.153 del 03.07.2023)
- Testo del DL 48/2023 coordinato con La Legge di conv.
ID 19917 | 03.07.2023 / In allegato
Legge 8 giugno 2023 n. 84
Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni:
a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002;
b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n.
ID 19416 | Rev. 3.0 del 04.07.2023 / In allegato documento completo
La tavola di seguito proposta mette a confronto gli elementi contenuti nel fascicolo tecnico così come normati dall’Allegato VII Parte A della Direttiva 2006/42/CE (IT) colonna (1), con i novelli elementi contenuti dell'Allegato IV Parte A in colonna (2) del Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che [...]
ID 19423 | Rev. 3.0 del 04.07.2023 / In allegato documento completo
Il presente documento illustra i novelli contenuti della dichiarazione di conformità UE relativa a macchine prodotti correlati di cui al Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, in GU n.
ID 11432 | 03.07.2023 / Documento allegato aggiornamento ADR 2021 (IT/EN) - validi ADR 2023
[box-warning]ADR 2023
Nessun cambiamento con ADR 2023[/box-warning]
CAPITOLO 5.3
Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli
…
5.3.2.3.
Significato dei numeri d'identificazione del pericolo
5.3.2.3.1.
Il numero di identificazione del pericolo si compone di due o tre cifre. Generalmente le cifre indicano i seguenti pericoli:
2 Emissione [...]
ID 19916 | 03.07.2023 / In allegato
Aggiornamento delle Linee guida adottate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con circolare n. 3 del 18.7.2016.
Con la nota protocollo 6212 del 30/06/2023, intende fornire alle stazioni appaltanti, agli enti concedenti e agli Operatori Economici indicazioni in ordine alla corretta compilazione del DGUE nel formato digitale, nell’ambito del vigente quadro normativo nazionale.
Con la nota protocollo [...]
ID 779 | Raccolta Agg. Giugno 2023 (Rev. 5a 2014/2023) | Update file singoli
Modulistica di Prevenzione Incendi aggiornata al 27 giugno 2023 (link diretti) e portfolio PDF completo dei moduli allegato in calce.
[box-warning]Update 27 Giugno 2023
Nell’ambito delle iniziative intraprese dalla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica in materia di PNRR e transizione energetica, con decreto del Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, sono stati emanati [...]
ID 15553 | Update 20.07.2023 / Il 29 Giugno 2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 - Documento completo in allegato
La Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE), entrata in vigore da dicembre 2009, disciplina i prodotti dell'industria meccanica. I suoi obiettivi sono garantire un elevato livello di sicurezza e protezione per gli utenti delle macchine (lavoratori, consumatori e altre persone esposte), nonché garantire la libera circolazione delle macchine nel mercato [...]
ID 14510 | 10.09.2021 / Documento completo allegato
Rischi elementi mobili: è possibile adottare, in determinati contesti, misure di sicurezza alternative alla protezione/segregazione (secondo il D.Lgs. 81/2008).
La recente Sentenza della Corte di Cassazione (Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021) stabilisce fondato il ricorso della condanna del DL per un infortunio del lavoratore addetto ad una macchina curvatubi che frequentemente, per esigenze di lavorazione, doveva rimuovere le protezioni a fotocellule, ma [...]
ID 15629 | 03.03.2022 / Documento completo allegato
Quadro normativo e procedura per il rilascio del "Certificato di abilitazione" alla manutenzione di ascensori di cui all'Art. 15 del DPR 30 aprile 1999 n. 162 (cd Patentino ascensorista) con tutti i riferimenti normativi alla data.
Attesa evoluzione della procedura, con l'emanazione di apposito regolamento per l'abilitazione previsto dall'Art. 23 c. 4 della Legge 20 novembre 2017 n. 167, che ha dato integrale attuazione della direttiva 2014/33/UE “ascensori”.
Nelle more dell'emanazione [...]
ID 1958 | Rev. 5.0 del 31 Marzo 2023
Regolamento (CE) 1272/2008: Indicazioni di Pericolo / Consigli di Prudenza presenti nel CLP (*)
In allegato Documento completo aggiornato con tutte le modifiche, soppressioni ed integrazioni alle Indicazioni di Pericolo H ed ai Consigli di Prudenza P ed Informazioni supplementari sui pericoli EUH previste dal Regolamento (CE) 1972/2008 CLP, secondo gli Adeguamenti al Progresso Tecnico (ATP) / altro.
[box-download]In fondo all'articolo, scorrendo la pagina, allegato [...]
ID 17965 | 22.06.2023 / Aggiornamenti in allegato
- Download Scheda allegata Rev. 4.0. 2023 / 22.06.2023 n. Doc. 32
- Download Scheda allegata Rev. 3.0. 2022 / 14.12.2022 n. Doc. 29
- Download Scheda allegata Rev. 2.0. 2022 / 24.11.2022 n. Doc. 22
- Download Scheda allegata Rev. 1.0. 2022 / 02.11.2022 n. Doc. 20
- Download Scheda allegata Rev. 0.0. 2022 / 31.10.2022 n. Doc. 18
Il 30 Giugno 2023 termina il transitorio di applicazione in coesistenza di ADR [...]
ID 19903 | 30.06.2023 / Preview in allegato
UNI/TS 11916:2023
Qualità dell'aria - Misurazione di emissioni da sorgente fissa - Applicazione della UNI CEI EN ISO/IEC 17025 a misurazioni periodiche
Data disponibilità: 29 giugno 2023
_______
La specifica tecnica integra i requisiti della UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed è idonea per la dimostrazione della competenza dei laboratori che effettuano misurazioni periodiche delle emissioni da fonti fisse, tra cui:
- prelievo [...]
ID 19902 | 30.06.2023
Decisione (UE) 2023/1338 della Commissione del 28 giugno 2023 relativa ai requisiti di sicurezza cui le norme europee devono conformarsi per quanto riguarda alcuni prodotti per bambini e prodotti correlati ai sensi della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 166/162 del 30.6.2023
Entrata in vigore: 20.07.2023
__________
Articolo 1 Ambito di applicazione
La presente decisione si applica alle norme europee di cui all’articolo 4, paragrafo 1, della direttiva 2001/95/CE per i [...]
ID 19898 | 29.06.2023
DPCM 29 aprile 2022 - Determinazione dei livelli di riferimento per le situazioni di esposizione di emergenza radiologiche e nucleari e dei criteri generici per l'adozione di misure protettive da inserirsi nei piani di emergenza di cui al Titolo XIV, Capo I, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101.
(GU n.150 del 29.06.2023)
...
Art. 1. Campo di applicazione
1. Le disposizioni [...]
ID 4114 | Rev. 1.0 dell'11.11.2022 / In allegato documento completo aggiornato EN ISO 14971:2022
Il Documento, estratto EN ISO 14971:2022, intende fornire gli elementi essenziali per la Procedura di Valutazione dei rischi per i Dispositivi Medici, nel termine più ampio di gestione dei rischi, fornendo le informazioni essenziali con schemi ed esempi.
[box-warning]Update 10 novembre 2022
Pubblicata da CEI ad Ottobre 2022 la Variante V11 (2022) in lingua IT
ID 19766 | 07.06.2023
La nuova Sezione Regolamento macchine 2023 / Regolamento (UE) 2023/1230, riporterà documenti, norme, linee guida, altro, che saranno elaborati/emanati in merito al Regolamento macchine 2023.
Vedi:
Sezione Regolamento Macchine 2023
www.certifico.com/regolamento-macchine
ID 19895 | Update 28.08.2023
Decreto-Legge 28 giugno 2023 n. 79 Disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche' in materia di termini legislativi.
(GU n.149 del 28.06.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2023
[box-warning]Mancata conversione in Legge
Comunicato GU n. 200 del 28.08.2023
Mancata conversione del decreto-legge 28 giugno 2023, n. 79, recante: «Disposizioni [...]
ID 18531 | 02.01.2023
Un Prodotto completo per la gestione degli obblighi ADR in capo al Consulente ADR e all'Azienda soggetta.
ADR 2023 (Rev. 6.0)
Il Prodotto illustra una modalità di Gestione degli obblighi ADR tra Consulente ed Operatori, con una presentazione formativa (ppt) per gli operatori interessati agli obblighi delle merci pericolose ADR, ed è corredato da Manuale operativo, Test di Verifica, Moduli scambio informazioni, Scheda Gestione merce pericolosa/rifiuto ADR, Modello Check list controllo, Procedura Gestione in accordo UNI EN [...]
ID 19276 | 21.03.2023 / Linea guida in allegato
La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro è un elemento essenziale per la definizione degli interventi di prevenzione primaria dei rischi oncogeni.
In questo contesto, con la realizzazione del sistema informativo denominato SIREP (Sistema Informativo Registri di Esposizione Professionale), si è inteso costituire un sistema evoluto di registrazione del [...]
ID 19886 | 27.06.2023 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024