Cassazione Penale Sez. 4 del 28 febbraio 2025 n. 8295 / Marcatura CE non esonera da responsabilità il DL
ID 23571 | 07.03.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 28 febbraio 2025 n. 8295 - Palese vizio di progettazione della macchina: la marcatura CE non esonera da responsabilità il datore di lavoro
Penale Sent. Sez. 4 Num. 8295 Anno 2025
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. BRANDA Francesco Luigi - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. D'ANDREA Alessandro - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Relatore
[panel]Ritenuto in fatto
1. Con sentenza [...]
Valutazione criteri del marchio Ecolabel UE carta grafica / JRC 2025
ID 23888 | 10.03.2025
Valutazione dei criteri del marchio Ecolabel UE per la carta grafica e dei criteri del marchio Ecolabel UE per la carta tissue e i prodotti in tessuto non tessuto
La Commissione ha eseguito una valutazione per verificare la continua idoneità e pertinenza dei criteri Ecolabel UE per la carta grafica e dei criteri Ecolabel UE per la carta tissue e i prodotti in tessuto (Decisione [...]
Nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie: modifica all'elenco europeo 2025
ID 23581 | 09.03.2025 / EC 05 Marzo 2025 - Decisione - Allegato
In pubblicazione GU, previo via libera del PE e del Consiglio, la nuova decisione (in allegato Decisione - Allegato), che aggiornerà con i codici correlati ai rifiuti di batterie. la Decisione 2000/532/CE sull'elenco europeo dei rifiuti.
Vedi precedente segnalazione Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l'aggiornamento dell'elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie
La modifica all'elenco, che fornisce una terminologia [...]
Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878
ID 21639 | 06.04.2024 / Documento completo in allegato
La norma UNI ISO 18878 fornisce metodi per preparare materiali di formazione e dare una formazione standardizzata per gli operatori (conducenti) delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).
In allegato si forniscono inoltre, esempi di modelli, in formato pdf/.doc, relativi a:
- Scheda di valutazione delle conoscenze PLE di tipo 1, tipo 2 e tipo 3,
- Prova di valutazione delle conoscenze pratiche per le PLE
Guida Rifiuti ADR 2025
CADR09 | Ed. 14.0 - Dicembre 2024 | Aggiornamento ADR 2025
Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR.
[alert]Ed. 14.0 del 05 Dicembre 2024
Prodotto aggiornato all’ADR 2025, così strutturato:
- 00. Info dettagli CADR09
- 01. Guida rifiuti [...]
Regolamento (CE) N. 1013/2006 Spedizione transfrontaliera rifiuti / Consolidato 01.2025
ID 2462 | 06.03.2025 / Testo consolidato 01.2025
Regolamento (CE) N. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006 relativo alle spedizioni di rifiuti
(GU L 190/1 del 12.07.2006)
[box-warning]Nuovo Regolamento spedizione di rifiuti
Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga
Linee guida Piano di azione nazionale uso sostenibile prodotti fitosanitari / RL
ID 23576 | 07.03.2025 / In allegato
La Giunta Regionale con D.g.r. 29 dicembre 2021 - n. XI/5836 ha approvato le Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Aggiornamento delle Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAR) - La Giunta Regionale con D.g.r. 29 dicembre 2021 - n. XI/5836 ha approvato [...]
ISO/DIS 12100 Disponibile Draft 2024 / Update 08.03.2025
ID 23112 | Update 08.03.2025 / Preview attached
ISO/DIS 12100(en) Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction
ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on knowledge and experience of the design, use, incidents, accidents and risks associated with machinery.
Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (CVLS) Comunale e Provinciale / Quadro normativo Marzo 2025
ID 17109 | Update 07.03.2025 / Documenti allegati
Allegati:
- Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo Rev. 01.2025
- Procedure e assoggettabilità manifestazioni di trattenimento controlli CPS VVF Ed. Marzo 2025 (Altre precedenti)
- Linee guida manifestazioni pubbliche Prefettura Ravenna 2022
- Note Operative Antincendio VVF PG 2019
- Altro
Documento Quadro normativo sulle competenze delle Commissioni di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (CVLS) Comunale e Provinciale, con riferimenti anche a [...]
Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 / Consolidato 10.2024 - Testo coordinato VVF 03.2025
ID 6457 | Update 07.03.2025 / In allegato Testi consolidati/coordinati
Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS)
(GU n.146 del 26.6.1931 - S.O. n. 146)
In allegato:
- Testo VVF Marzo 2025 (Abbonati Full Plus)
- Testo VVF Dicembre 2024 (Abbonati Full Plus)
- Testo vigente al 17.10.2024
- Testo vigente al 17.07.2022
- Testo vigente al 19.01.2021
- Testo vigente al 14.09.2019
-
Attestazione Servizio Abbonamento Certifico: 2016/2025
ID 1641 | Update 07 Marzo 2025
Gentile Cliente ed Ospite,
dal 23 Giugno 2016 è disponibile per i Clienti Abbonati ai temi:
- Abbonamento Marcatura CE
- Abbonamento Sicurezza
- Abbonamento Trasporto ADR
- Abbonamento Chemicals
- Abbonamento Normazione
- Abbonamento Ambiente
- Abbonamento Direttiva macchine
- Abbonamento Impianti
- Abbonamento Costruzioni
- Abbonamento Prevenzione Incendi
un documento di "Attestazione Servizio Abbonamento" sulle tematiche sottoscritte, scaricabile direttamente dall'Area Riservata.
Il Documento è nominativo, siglato e protocollato Certifico ed è disponibile,
CEI 0-2 | Guida documentazione progetto impianti elettrici / Aggiornamento Ed. 2025
ID 6904 | Rev. 2.0 del 05.02.2025 / Documento allegato in revisione
Documento di approfondimento in accordo alla Guida CEI 0-2:2025. La Guida ha lo scopo di definire la documentazione tecnica di progetto degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica (EEC) per tutte le tipologie di edificio, civile o industriale, compresi gli impianti di protezione contro i fulmini.
La Guida soddisfa quanto previsto dall'Articolo 5, comma 3 del Decreto 22 [...]
Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - INAIL 2025
ID 23575 | 07.03.2025 / In allegato
Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - Cosa sono e come usarli in sicurezza
I prodotti fitosanitari ad uso non professionale (PFnP) sono impiegati per la cura e la difesa delle piante coltivate, edibili e ornamentali, da coloro che non svolgono questa attività per scopi occupazionali e commerciali (decreto legislativo 14/08/2012, n. 150; decreto 22 gennaio 2018 n. 33).
L’obiettivo è quello di fornire informazioni sull’uso [...]
Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23 / Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti - Update Marzo 2025
ID 2374 | 07.03.2025 / In allegato
Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23
Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
(GU n.54 del 6.3.2015)
_______
Aggiornamenti all'atto
13/07/2018
DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87 (in G.U. 13/07/2018, n.161)
14/11/2018
La Corte costituzionale, con sentenza 26 settembre 2018, n.
D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 / Testo unico in materia di spese di giustizia - Consolidato 03.2025
ID 5152 | 07.03.2025 / In allegato
D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia (Testo A)
(GU n.139 del 15.06.2002 - S.O n. 126)
Entrata in vigore del decreto: 1-7-2002
_______
In allegato:
- Testo consolidato 03.2025
- Testo consolidato 02.2023
- Testo nativo
_______
ART. 1 (Oggetto)
1. Le norme del presente testo unico disciplinano le voci e le [...]
Decreto 16 luglio 2014: RTV Prevenzione Incendi Asili / Testo coordinato VVF Marzo 2025
ID 3090 | Rev. 1.0 del 06.03.2025 / Documento completo allegato
Decreto 16 luglio 2014
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido (≥30 persone o <30 persone)
Entrata in vigore: 28 Agosto 2014
(GU n.174 del 29.07.2014)
Vedi Stato proroghe PI scuole esistenti con oltre 30 persone
Vedi Tabelle adeguamento programmatico Prevenzione Incendi Asili
25.02.2025: Stato proroghe
Adeguamento asili esistenti stabilito dal Decreto [...]
Interpello ambientale 03.03.2025 - Pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati
ID 23565 | 06.03.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del [...]
D.M. 9 aprile 1994 / Prevenzione attività ricettive turistico - alberghiere / Coordinato VVF Marzo 2025
ID 5338 | Coordinato Marzo 2025 - Fonte VVF
D.M. 9 aprile 1994 (Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico - alberghiere) (GU n.95 del 26 maggio 1994). e D.M. 14 luglio 2015 (Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50). (GU n.170 del 24 luglio 2015)
[box-warning]
Disposizioni di prevenzione incendi inerenti le scuole / Febbraio 2025 (Aggiornato Legge n. 15/2025 di conv. Decreto milleproroghe 2025)
ID 4343 | Rev. 8.0 del 25.02.2025 / In allegato Testo coordinato VVF Marzo 2025
Evoluzione e timeline proroghe della normativa di Prevenzione Incendi relativa alle scuole (D.M. 26 agosto 1992), documento completo in allegato.
[box-note]Update 25.02.2025
Pubblicata nella GU n. 45 del 24 febbraio 2025 la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 Conversione decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (GU n.302 del 27.12.2024) (Milleproroghe [...]
Decreto 16 marzo 2012 / Piano adeguamento PI strutture ricettive turistico-alberghiere (Att. 66) - Update Marzo 2025
ID 7405 | Update 02.03.2025 / Documento completo allegato Abbonati PI
Decreto 16 marzo 2012
Piano straordinario biennale adottato ai sensi dell'articolo 15, commi 7 e 8, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14, concernente l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre venticinque posti letto, esistenti alla data di entrata in [...]
Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025 / Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del DL
ID 23567 | 04.03.2025 / Pronuncia allegata - Cassazione Penale, Sez. 3, 19 febbraio 2025, n. 6775
Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del datore di lavoro.
________
Il lavoratore, addetto al reparto "anime" della fonderia, aveva deciso di andare a verificare, a macchina in moto attraverso un percorso tortuoso, la ragione di un non meglio accertato rischio e rimaneva schiacciato [...]
Controlli funzionali sulle macchine irroratrici / Note e scadenze
ID 23552 | 04.03.2025 / Note complete in allegato
La Direttiva 128/2009/CE, istituisce un “Quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei fitofarmaci” ed è stata recepita nell’ordinamento italiano con il decreto legislativo n. 150 del 14 agosto 2012 e con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentali e Forestali (Mipaaf) del 22 gennaio 2014 che ha previsto l’adozione del Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN).
Direttiva macchine e norme armonizzate / Consolidato Novembre 2024
ID 1458 | Update Ed. 26.0 dell'08 Novembre 2024
Testo consolidato Direttiva macchine e norme armonizzate 2024 - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2024 e norme tecniche armonizzate in vigore 2024 disponibile EPUB/PDF.
Nell'Ed. 26.0 il Testo della Direttiva macchine è aggiornato con le disposizioni della Direttiva (UE) 2024/2749 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2024, che modifica le direttive 2000/14/CE, 2006/42/CE, 2010/35/UE, 2014/29/UE, 2014/30/UE, 2014/33/UE, 2014/34/UE, 2014/35/UE, 2014/53/UE e [...]
Comunicazione CE (C/2025/1373) / FAQ Tassonomia
ID 23564 | 05.03.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche degli atti delegati "Ambiente", "Clima" e "Informativa" della tassonomia dell'UE
(C/2025/1373)
GU C C/2025/1373 del 5.3.2025
...
L'obiettivo della presente comunicazione è aiutare i portatori di interessi a conformarsi ai requisiti normativi in modo efficace sotto il profilo dei costi e garantire che le informazioni comunicate siano comparabili e utili a potenziare la finanza sostenibile.
Rendere il quadro [...]
Sanificazione degli ambienti indoor: UNI/PdR 173-1:2025 e UNI/PdR 173-2:2025
ID 23460 | 13.02.2025 / Download Scheda (link diretto)
In data 13 Febbraio 2025 pubblicate da UNI le Prassi di Riferimento sulla Sanificazione degli ambienti indoor:
- UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1
- UNI/PdR 173-2:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2
UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1
ID 23458 | 13.02.2025
UNI/PdR 173-1:2025
Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1: Requisiti dei sistemi di sanificazione.
La prassi di [...]
Norme della Serie UNI/TS 11325-X Messa in servizio attrezzature a pressione / Marzo 2025
ID 14868 | Rev. 3.0 del 03.03.2025 / In allegato Documento completo
Serie di norme UNI/TS riguardanti la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione in vigore a data articolo.
In rosso le novità della Rev. 3.0
_______
Nel dettaglio:
[box-note]UNI/TS 11325-1:2009 - Sostituita da UNI 11325-7:2023
Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte [...]
Esposizione ai gas di scarico dei motori diesel VLEP / INAIL 2025
ID 23518 | 25.02.2025 / In allegato
Esposizione ai gas di scarico dei motori diesel: valore limite di esposizione professionale e strategie nella valutazione dell’esposizione
Il D.I. 11 febbraio 2021, modificando gli allegati XLII e XLIII del D.Lgs. 81/2008, inserisce l’esposizione ai gas di scarico dei motori diesel (DEE) come rischio cancerogeno, recependo la Direttiva UE 2019/130.
Il tracciante identificato per valutare tale esposizione è il carbonio elementare con VLEP [...]
Recipienti a pressione: Procedura verifica semplificata - Novità L. n. 122/2022 / Update Rev. 2.0 2025
ID 17399 | Update Rev. 2.0 del 26.02.2025 / In allegato Nota
In base a quanto disposto dall'art. 40-ter della Legge 4 agosto 2022 n. 122 legge di conversione con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, è prevista la procedura semplificata per la verifica dei recipienti a pressione (tutti) tramite la tecnica di controllo basata sull’emissione acustica (metodo EA), di cui all’articolo 64- bis, comma 2, del decreto-legge 16 [...]
Legge 17 febbraio 2025 n. 21 / Introduzione conoscenze di sicurezza sul lavoro nell'insegnamento scolastico - In GU
ID 21490 | 12.03.2024 / In n. GU 52 del 04.03.2025 Legge 17 febbraio 2025 n. 21
Legge 17 febbraio 2025 n. 21
Modifica all’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.
(GU n.52 del 04.03.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2025
_______
Disegno di Legge (Atto [...]