Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.915
/ Documenti scaricati: 33.071.299

Circolare MLPS 8 giugno 2010 n. 18

Circolare MLPS 8 giugno 2010 n. 18

Articolo 131 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi fissi.

Collegati

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359

Attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l'uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori.

(GU n.246 del 19.10.1999)

Collegati

Circolare Min. Interno n. 1689 del 01.04.2011

Circolare MI n  1689 del 01 04 2011

Circolare Min. Interno n. 1689 del 01.04.2011

Locali di pubblico spettacolo di tipo temporaneo o permanente. Verifica della solidità e sicurezza dei carichi sospesi.

Le Commissioni di vigilanza istituite per l' applicazione dell'art. 80 del TULPS Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 hanno, tra l' altro, il compito di "verificare le condizioni di solidità, di sicurezza e di igiene" dei locali di pubblico spettacolo "ed indicare le misure e le cautele ritenute necessarie sia nell'interesse dell'igiene che della prevenzione degli infortuni"

Decreto Ministeriale 2 settembre 1968

Decreto Ministeriale 2 settembre 1968 - Misure tecniche di sicurezza per i ponteggi metallici fissi

ID 18267 | 02.12.2022

Decreto Ministeriale 2 settembre 1968 - Riconoscimento di efficacia di alcune misure tecniche di sicurezza per i ponteggi metallici fissi, sostitutive di quelle indicate nel decreto del Presidente della Repubblica 7 giugno 1956, n. 164.

(GU n. 242 del 23 settembre 1968)

...

Collegati

Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115

Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115 - Ponteggi metallici fissi

ID 18266 | 02.12.2022

Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115 - Riconoscimento di efficacia per ponteggi metallici fissi aventi interasse tra i montanti superiore a metri 1,80. 

(GU n.112 del 16.05.1990)

Entrata in vigore del decreto: 31/5/1990

...

Collegati

Decreto Ministeriale 22 maggio 1992 n. 466

Decreto Ministeriale 22 maggio 1992 n. 466 / Sistema individuale per addetti al montaggio

ID 18265 | 02.12.2022

Decreto Ministeriale 22 maggio 1992, n. 466 - Regolamento recante il riconoscimento di efficacia di un sistema individuale per gli addetti al montaggio ed allo smontaggio dei ponteggi metallici.

(GU n. 284 del 2 dicembre 1992)

...

Collegati

Decreto Ministeriale 19 settembre 2000

Decreto Ministeriale 19 settembre 2000 - Conformità impalcato metallico

ID 18264 | 02.12.2022

Decreto Ministeriale 19 settembre 2000 - Riconoscimento di conformità alle vigenti norme dei mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all'impiego di un nuovo tipo di impalcato metallico prefabbricato per ponteggi metallici fissi avente piano di calpestio realizzato con pannelli di legno multistrato.

(GU n. 242 del 16 ottobre 2000)

...

Collegati

Circolare 8 gennaio 2001 n. 3

Circolare 8 gennaio 2001 n. 3

ID 18263 | 02.12.2022

OGGETTO: Art. 2, comma 4 del D.Lgs. 359/99 Chiarimenti sul regime delle verifiche periodiche di talune attrezzature di lavoro

...

Collegati

Circolare 12 gennaio 2001 n. 7

Circolare 12 gennaio 2001 n. 7

ID 18262 | 02.12.2022

Ministero del lavoro - Art. 30 D.P.R 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi metallici fissi.

...

Collegati

Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003

Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003

ID 18261 | 02.12.2022

Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003: Oggetto: Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi.

...

Collegati

Circolare MLPS n. 11 del 24 marzo 2004

Circolare MLPS n. 11 del 24 marzo 2004

ID 18260 | 02.12.2022

Oggetto: Art. 30 D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi metallici fissi.

...

Collegati

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006

ID 18259 | 02.12.2022

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006: Oggetto: Art. 30 D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione di ponteggi metallici fissi - Elenco Ditte.

...

Collegati

Circolare MLPS n. 11 del 04 aprile 2006

Circolare MLPS n. 11 del 04 aprile 2006

ID 18528 | 02.12.2022

Elenco delle autorizzazioni alla costruzione ed all’impiego di ponteggi metallici fissi

...

Collegati

Circolare n. 30 del 3 novembre 2006

Circolare n. 30 del 3 novembre 2006

ID 18257 | 02.12.2022

Oggetto: Art. 36-quater, D.Lgs. n. 626/94 e s.m.i. - Obblighi del datore di lavoro relativi all'impiego dei ponteggi

Chiarimenti concernenti i ponteggi su ruote (trabattelli) ed altre attrezzature per l'esecuzione di lavori temporanei in quota in relazione agli obblighi di redazione del piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.) e di formazione.

...

Collegati

Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008

Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008

ID 18256 | 02.12.2022

Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008: Artt. 36-quater e 36-quinquies, D.Lgs. n. 626/94 e s.m.i.

Obblighi del datore di lavoro relativi all'impiego dei ponteggi e all'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi 

Chiarimenti concernenti la formazione dei lavoratori addetti al montaggio e allo smontaggio dei ponteggi e addetti all'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi.

...

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 45135 | 28 novembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 novembre 2022 n. 45135

Rottura delle catene di sollevamento della piattaforma elevabile. Omessa manutenzione e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP che non svolge i propri compiti consultivi

Penale Sent. Sez. 4 Num. 45135 Anno 2022
Presidente: FERRANTI DONATELLA
Relatore: VIGNALE LUCIA
Data Udienza: 09/11/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 29 aprile 2022, la Corte di appello di Lecce - sezione distaccata di Taranto - ha riformato la sentenza emessa il 29 giugno 2021 [...]

Circolare INAIL n. 36 del 15 settembre 2010

Circolare INAIL n. 36 del 15 settembre 2010

Denuncia di malattia professionale per via telematica: modalita di acquisizione del certificato medico. Modifica dell'articolo 53 del Testo Unico approvata con Decreto Interministeriale del 30 luglio 2010.

Collegati

Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento

Alimentazione al lavoro un possibile modello di intervento

Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento

ID 18234 | 30.11.2022 / In allegato Fact Sheet INAIL 2022

La scorretta alimentazione è un fattore di rischio modificabile e prevenibile che può portare all’insorgenza o al peggioramento di alcune malattie croniche non trasmissibili.

Le abitudini alimentari sono profondamente influenzate dai fattori socio-economico-culturali nonché dalle condizioni psico-fisiche individuali che incidono a loro volta sulla qualità della vita.

L’Inail ha promosso il progetto di ricerca-intervento di prevenzione alimentare al lavoro favorendo un [...]

Featured

Raccomandazione (UE) 2022/2337

Raccomandazione UE 2022 2337

Raccomandazione (UE) 2022/2337 / Elenco europeo delle malattie professionali

ID 18229 | 30.11.2022

Raccomandazione (UE) 2022/2337 della Commissione del 28 novembre 2022 sull’elenco europeo delle malattie professionali

(GU L 309/12 del 30.11.2022)
_______

La presente raccomandazione tiene conto del parere del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (CCSS) ed inserisce la COVID-19 nell’allegato I della raccomandazione.

Il termine «assistenza sanitaria e sociale» dovrebbe essere inteso come riferito alle attività economiche di cui alla sezione Q della [...]

Featured

Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

Analisi dei rischi lavorativi nelle lavanderie industriali

ID 18175 | 25.11.2022 / In allegato pubblicazione INAIL 2022

La pubblicazione esamina i rischi lavorativi delle lavanderie industriali, le quali esercitano attività a supporto di diverse realtà produttive, principalmente il comparto ospedaliero e quello ricettivo (alloggi e ristorazione), attraverso il noleggio e il lavaggio di materiali tessili e, se necessario, la loro sterilizzazione. Le aziende tecnologicamente più avanzate effettuano anche la fornitura e la manutenzione di abiti da lavoro e di kit [...]

Featured

Esonero conduzione generatori di vapore / Note

Esonero conduzione generatori di vapore   Note

Esonero conduzione generatori di vapore - I casi / Note 2022

Per specifiche caratteristiche di generatori vi vapore è previsto l'esonero dalla conduzione abilitata (Decreto Ministro 94 del 07.08.2020), l'esonero può essere richiesto sul Portale CIVA.

ID 18130 | 21.11.2022 / In allegato

Decreto Ministro 94 del 07.08.2020

Art. 1 (Patentino di abilitazione)
...

3. Per i generatori di vapore di cui all'allegato III, l'utilizzatore può richiedere l'esonero dalla conduzione abilitata secondo le modalità previste nel medesimo allegato.

4. I generatori di vapore [...]

Featured

Codice di buone pratiche sulla sicurezza e salute nei porti / ILO

Codice di buone pratiche sulla sicuezza e salute nei porti ILO

Codice di buone pratiche sulla sicurezza e salute nei porti ILO

ID 18145 | 22.11.2022 / In allegato (traduzione ISPESL 2007)

Il Codice ILO di Buone Pratiche sulla Sicurezza e Salute nei Porti è rivolto a tutti quei paesi che hanno ratificato la Convenzione n. 152 con l'impegno a promuovere nella pratica delle operazioni lavorative che si svolgono nei porti quei principi ed accettate con la ratifica della suddetta convenzione ILO.

1. Introduzione, campo di applicazione, attuazione e definizioni
1.1. Introduzione

Featured

D.Lgs. 81/2008 TUSSL: Ristrutturato 2022

 




TUSSL
D.Lgs. 81/2008: Ristrutturato 2022

ID 15102 | 26.11.2022 / Scheda allegata

Ristrutturato il Testo PDF/EPUB del D.Lgs. 81/2008

In particolare, gli interventi riguardano la navigabilità e ricerca, la trasformazione di immagini di tabelle/altro in testo, nuovo sistema di notazione e l'aggiunta di note d'interesse per ogni articolo:

- Immagini di tabelle/altro convertite in testo
- Codice e capitoli
- Altro / formattazione
- Nuovo sistema di notazioni
- Aggiunta altre note di interesse per ogni articolo

ID 4395

Disponibile il [...]

Circolare CNI n. 626/XIX Sess./2020

Circolare CNI n. 626/XIX Sess./2020

Elenco nazionale certificato degli ingegneri biomedici e clinici di cui all’art.10, comma 1, della legge 11 gennaio 2018, n.3 – PROCEDURE PER ISCRIZIONE.

Collegati

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021

Modalità di iscrizione all’Elenco nazionale certificato degli Ingegneri biomedici e clinici di cui all’art. 10, comma 1, della legge 11 gennaio 2018, n.3

Requisiti di iscrizione all’Elenco nazionale certificato

a) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria biomedica iscritti alla Sezione A dell’Albo professionale
...
b) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in uno dei settori dell’Ingegneria industriale o dell’Informazione iscritti alla Sezione A dell’Albo professionale
...
c) Ingegneri iuniores con laurea di primo livello in uno [...]

Featured

Convenzione ILO C190 del 10 giugno 2019

Convenzione OIL n  190 2019

Convenzione ILO C190 del 10 giugno 2019 / Entrata in vigore 29.10.2022

ID 14760 | Update 25.11.2022

Convenzione ILO C190 Violenza e molestie, 2019.

Ginevra, 10 giugno 2019

La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, riunitasi nella centottesima sessione (del Centenario) in data 10 giugno 2019; Richiamando la Dichiarazione di Filadelfia che stabilisce che tutti gli esseri umani, senza distinzione di razza, credo religioso o sesso, hanno il diritto di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 44561 | 23 Novembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 novembre 2022 n. 44561

Pulizia dei rulli del macchinario in movimento e trascinamento della mano dell'operaio litografo. Prassi comune e protezione inadeguata

Penale Sent. Sez. 4 Num. 44561 Anno 2022
Presidente: FERRANTI DONATELLA
Relatore: VIGNALE LUCIA
Data Udienza: 09/11/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 18 ottobre 2021, la Corte di appello di Ancona ha riformato quanto al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa il 18 marzo 2019 dal Tribunale di Ascoli Piceno nei confronti di [...]

Featured

Nuovo differimento comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023

Nuovo differimento comunicazioni di lavoro agile al 1 gennaio 2023

Nuovo differimento comunicazioni di lavoro agile al 1° gennaio 2023

ID 18174 | 25.11.2022

Considerata la necessità di garantire a tutti i soggetti obbligati e abilitati la possibilità di adeguarsi alle modalità definite dal Decreto ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'articolo 41 bis del Decreto Legge. n. 73/2022, convertito con modificazioni in Legge 4 agosto 2022, n. 122), si comunica che il [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Ottobre 2022

Contagi sul lavoro COVID   31 10 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Ottobre 2022

ID 18163 | 24.11.2022

Covid-19, tra gennaio e ottobre 2022 denunciati oltre 100mila contagi sul lavoro

Lo rileva il 30esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, che registra un incremento di 8.589 casi rispetto al monitoraggio di fine agosto (+2,9%). Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto dall’inizio della pandemia sono 305.395, pari a circa un quinto del totale [...]

Featured

Nota MLPS del 24 novembre 2022 n. 10912

Nota MLPS n  10912 2022

Nota MLPS del 24 novembre 2022 n. 10912 / Aggiornamento tariffe verifica periodica attrezzature di lavoro

ID 18162 | 24.11.2022 / In allegato Nota MLPS

Nota MLPS del 24 novembre 2022 prot. n. 10912 

Oggetto: Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro.

Con riferimento a quanto indicato in oggetto, si comunica che - in vista dell’imminente scadenza del biennio 2021-2022 prevista per il 30 novembre p.v. - le tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024