Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.822
Featured

ISO 45002: General guidelines for the implementation of ISO 45001

ISO 45002 2023 Pubblicata 02 2023

ISO 45002:2023  / Pubblicata 14.02.2023 / Preview in allegato

ID 11897 | Update news 14.02.2023 / Preview in allegato

ISO 45002:2023
Occupational health and safety management - General guidelines for the implementation of ISO 45001:2018

Pubblication date: 02.2023

(ISO/TC 283 Occupational health and safety)
________

Timeline sviluppo:

Stato al 14.02.2023

Pubblicata ISO 45002:2023 Occupational health and safety management - General guidelines for the implementation of ISO 45001:2018
________

Stato al 13.01.2023

Prevista a Febbraio la pubblicazione della ISO 45002:2023 Linee guida per l'applicazione della ISO 45001.



Stato [...]

Featured

IEC 60204-1:2016 ed EN 60204-1:2018: Note importanti sulle differenze

IEC 60204 1 2016   EN 60204 1 2018 Note rilevanti sulle differenze

IEC 60204-1:2016 ed EN 60204-1:2018: Note importanti sulle differenze

ID 18588 | 09.01.2023 / Documento completo allegato

Le norme IEC 60204-1 ed EN 60204-1 (CEI EN 60204-1), sono da sempre state sviluppate parallelamente ma una equivalenza completa come CEI IEC EN 60204-1 non è mai avvenuta

Le attuali norme IEC 60204-1:2016 (VI edizione) ed EN 60204-1:2018 (V edizione) / CEI EN 60204-1:2018 differiscono in alcuni punti.

Infatti, nel tempo le edizioni della IEC 60204-1 sono state oggetto di emendamento, a volte recepiti singolarmente e a volte integrati nelle versioni EN 60204-1

Direttiva 98/34/CE

Direttiva 98/34/CE

Direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche

(OJ L 204, 21.7.1998)

Abrogata da: Direttiva (UE) 2015/1535

Collegati

UNI EN ISO 6165:2023

UNI EN ISO 6165 2023

UNI EN ISO 6165:2023 / Macchine movimento terra: Identificazione e vocabolario

ID 18900 | 03.02.2023 / Preview in allegato

Macchine movimento terra - Tipi base - Identificazione e vocabolario

La norma fornisce il vocabolario e una struttura di identificazione per classificare le macchine movimento terra progettate per eseguire le seguenti operazioni: scavo, carico, trasporto, perforazione, spargimento, compattazione o scavo di terra, roccia e altri materiali, durante i lavori, ad esempio, su strade e dighe, in cave e miniere e nei cantieri.

Sostituisce: UNI [...]

UNI 11895:2023

UNI 11895:2023 / Sicurezza delle coperture vetrate

Vetro per edilizia - Sicurezza delle coperture vetrate - Metodo di prova, classificazione dei risultati e guida alla corretta scelta delle prestazioni di sicurezza

La norma si applica specificamente ai vetri aventi funzione di tamponamento e vincolati in modo lineare o puntuale su uno o più lati applicati in coperture, in pensiline e tettoie non destinate all'accesso non controllato dell'utenza, così come definite ai punti 3.1.7, 3.1.8, 3.1.9. La presente norma ha lo scopo di valutare [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2023

Norme tecniche UNI  pubblicazioni mese

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2023

Pubblicazioni mensili 2023 delle nuove norme tecniche da UNI.

Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese.

Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte.

01 Gennaio 2023
02 Febbraio 2023
03 Marzo 2023
04 Aprile 2023
05 Maggio 2023
06 Giugno 2023
07 Luglio 2023
08 Agosto 2023
09 Settembre 2023
10 Ottobre 2023
11 Novembre 2023
12 Dicembre 2023

Fonte

Featured

Sicurezza apparecchi laser: Tutte le norme CEI 76-X

Sicurezza degli apparecchi laser  Tutte le norme della serie CEI 76 X

Sicurezza degli apparecchi laser: Tutte le norme della serie CEI 76-X

ID 8918 | 31.01.2023 / In allegato Preview

Elenco delle norme della serie CEI 76-X riguardanti la sicurezza degli apparecchi laser:

- CEI: 76-6 - Parte 8: Guida all'uso sicuro dei fasci laser sull'uomo
- CEI: 76-11 - Parte 14: Guida per l’utilizzatore

Elenco delle norme della serie CEI 76-X 

- CEI: 76-6
Sicurezza degli apparecchi laser Parte 8: Guida all'uso sicuro dei fasci laser sull'uomo

Data pubblicazione: 2012-08

Inizio validità: 2012-09

Questa parte della IEC [...]

CEN/TR 16829:2016+AC:2019

CEN/TR 16829:2016+AC:2019 / Prevenzione e protezione da incendi ed esplosioni per elevatori a tazze

Fire and explosion prevention and protection for bucket elevators

This European Technical Report applies to bucket elevators that may handle combustible products capable of producing potentially explosive atmospheres of dust or powder inside the bucket elevator during its operation. The precautions to control ignition sources will also be relevant where the product in the bucket elevator creates a fire risk but not an explosion risk. For [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.0.8 Build 4

IFA 2 0 8 Sistema



SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.0.8 Build 4

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications

Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.0.8 Build 4) del 05 febbraio 2020.

I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti.

La conversione e le principali innovazioni in SISTEMA 2.0 sono descritte in questo documento disponibile anche nel menu di aiuto:

IFA 
Istituto per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro dell'Assicurazione per gli [...]

ISO Update 2023

ISO Update 2023

International Standards in process

List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.

____

View Safety of machinery

ISO/TC 199

Featured

Serie norme UNI EN ISO 11665-X | Aria: radon-222

ID 10458 UNI EN ISO 11665 X

Serie norme UNI EN ISO 11665-X | Aria: radon-222

ID 10458 | 18.01.2023

Serie norme UNI EN ISO 11665-X | Aria: radon-222:

- UNI EN ISO 11665-1:2019 Misura della radioattività nell'ambiente - Aria: radon-222 - Parte 1: Origini del radon e dei suoi prodotti di decadimento a vita media breve e relativi metodi di misura

- UNI EN ISO 11665-2:2019 Misura della radioattività nell'ambiente - Aria: radon-222 - Parte 2: Metodo di misura ad integrazione per la determinazione della concentrazione di energia potenziale alfa [...]

UNI/PdR 139:2023 Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici

UNI PdR 139 2023

UNI/PdR 139:2023 Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici

ID 18643 | 13.01.2023

Pubblicata da UNI il 13 gennaio 2023 la UNI/PdR 139:2023 "Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e modalità di verifica".

La prassi di riferimento ha lo scopo di definire i requisiti per la corretta gestione delle materie plastiche derivanti dal trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici fino al recupero come materiale da utilizzare nei successivi processi [...]

Featured

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update January 2023

Directive 2006 42 EC Harmonised standards January 2023

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update January 2023 / Format PDF / XLS

ID 18624 | 12 January 2023 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT

Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2023/69 of 09 January 2023 (GU L 7/27 of 10.01.2023)

________

Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/98

Norme armonizzate LV

Decisione di esecuzione (UE) 2023/98 / Norme armonizzate BT Gennaio 2023

ID 18604 | 11.01.2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/98 della Commissione del 9 gennaio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per unità di alimentazione di lampada, apparecchi di illuminazione, apparecchi utilizzati per prove climatiche e ambientali e altri apparecchi di condizionamento della temperatura e dispositivi per la misura e il controllo della potenza 

GU L 8/16 dell' 11.1.2023

Entrata in vigore:

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/69

Decisione di esecuzione UE 2023 69

Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 / Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2023

ID 18593 | 10.01.2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 della Commissione del 9 gennaio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda la norma armonizzata per i cicli elettrici a pedalata assistita

GU L 7/27 del 10.1.2023

Entrata in vigore: 10.01.2023

_________

Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE

Vedi la sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96)

CEI UNI EN ISO IEC 80079 34  CEI 31 96    SGQ produzione di apparecchiature Ex 2022

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96) / SGQ produzione di apparecchiature Ex 2022

ID 11600 | 09.01.2022 / In allegato Preview ISO/IEC 2018 e Preview CEI tradotta 2022

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96) 
Atmosfere esplosive – Parte 34: Applicazione di sistemi di gestione per la qualità per la produzione di apparecchiature Ex”

La Norma specifica i requisiti particolari e le informazioni per sviluppare, stabilire e mantenere un sistema di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti [...]

Featured

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 Applicazione SGQ fabbricazione di prodotti Ex

CEI UNI EN ISO IEC 80079 34  Ed  2022

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 / Sistemi qualità ISO 9000 e ATEX Prodotti Ed. 2022 IT

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34
Atmosfere esplosive
Parte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex

Classificazione CEI: 31-96
Pubblicazione: 02.2022
 
La Norma specifica i requisiti particolari e le informazioni per stabilire e mantenere un sistema di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex, in conformità ai certificati. Essa non preclude la possibilità di utilizzare altri sistemi [...]

CEI EN 61140:2022

CEI EN 61140 2022  CEI 0 22    Protezione contro le scosse elettriche

CEI EN 61140:2022 (CEI 0-22) / Protezione contro le scosse elettriche

Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature

Classificazione CEI: 0-22

Data pubblicazione: 2022-11
________

La Norma in oggetto si applica alla protezione delle persone e degli animali dalle scosse elettriche.

L'obiettivo è quello di [...]

FAQ CEI 0-16 e CEI 0-21

FAQ CEI 0 16 e CEI 0 21

FAQ CEI 0-16 e CEI 0-21 / Fonte CEI su ed. 2019

ID 18491 | 28.12.2022 / FAQ allegate

A seguito della pubblicazione della Norma CEI 0-16 e 0-21 e loro varianti, ora consolidate nelle rispettive edizioni di Aprile 2019, si è reso necessario fornire alcune risposte ai quesiti rivolti al CEI circa la corretta applicazione delle prescrizioni. Il CEI ha pertanto deciso di mettere a disposizione a tutta l’utenza nazionale le risposte fornite sotto forma di FAQ.

FAQ Riguardanti [...]

UNI EN ISO 8528-13

EN ISO 8528 13   Sicurezza Gruppi elettrogeni

UNI EN ISO 8528-13 / Sicurezza Gruppi elettrogeni

ID 18475 | 27.12.2022 / Preview in allegato

UNI EN ISO 8528-13:2016 Gruppi elettrogeni a corrente alternata alimentati da motori alternativi a combustione interna - Parte 13: Sicurezza

La norma della serie 8528 specifica i requisiti di sicurezza per i motori alternativi a combustione interna che alimentano gruppi elettrogeni fino a 1 000 [...]

UNI/PdR 135:2022 - Prodotti a base biologica

UNI PdR 135 2022   Prodotti a base biologica

UNI/PdR 135:2022 - Prodotti a base biologica

ID 18396 | 17.12.2022

UNI/PdR 135:2022 “Prodotti a base biologica - Indirizzi applicativi a livello di organizzazione e di prodotto per la qualificazione ambientale e sociale”, nata dal lavoro di UNI, Unitelma Sapienza e Technische Universität Berlin: lo schema fornisce indirizzi applicativi per la qualificazione ambientale e sociale di prodotti a base biologica (bio-based), con valutazioni di sostenibilità prendendo in considerazione il loro ciclo di vita, sia a livello di organizzazione che di prodotto.

Come [...]

ISO 20043-1:2021

ISO 20043 1 2021

ISO 20043-1:2021 / Guideline Measurement of radioactivity in the environment 

ID 18327 | 09.12.2022 / Preview in allegato

Measurement of radioactivity in the environment — Guidelines for effective dose assessment using environmental monitoring data — Part 1: Planned and existing exposure situation

These international guidelines are based on the assumption that monitoring of environmental components (atmosphere, water, soil and biota) as well as food quality ensure the protection of human health[2][4][5][6][7][8]. The guidelines constitute a basis for the setting of [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414

Norme armonizzate regolamento DPI

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414 / Norme armonizzate DPI Dicembre 2022

ID 18322 | 09.12.2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414 della Commissione del 6 dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sui requisiti, le prove e la marcatura dei filtri antiparticolato per i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, sui requisiti generali per gli indumenti di protezione, sui requisiti per le protezioni per gli occhi per lo squash e le protezioni per [...]

Featured

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili

EN 62745 Sicurezza sistemi di comando senza fili

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili

ID 13021 | 09.03.2021 / Documento illustrativo in allegato

Documento di sintesi delle principali novità introdotte dalla norma EN 62745:2017.

I sistemi di controllo senza fili (Cable Control System – CCS), chiamati anche – impropriamente – “radiocomandi”, sono sempre più utilizzati per fornire un’interfaccia operatore su una vasta gamma di macchine. La funzionalità di un CCS e il modo in cui si interfaccia con il sistema generale di controllo della macchina [...]

UNI EN 1004-1:2021

UNI EN 1004-1:2021

Trabattelli costituiti da elementi prefabbricati - Parte 1: Materiali, dimensioni, carichi di progetto, requisiti di sicurezza e prestazionali
 
La norma si applica alla progettazione di trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un'altezza fino a 12 m (all'interno) e fino a 8 m (all'esterno). La norma si applica ai trabattelli utilizzati come attrezzature provvisionali. La norma fornisce linee guida per la scelta delle dimensioni principali e dei metodi di stabilizzazione, requisiti di [...]
Featured

ANSI B11.0 e ISO 12100 Valutazione rischi macchine / Note

ANSI B11 0   ISO 12100 Valutazione dei rischi macchine

ANSI B11.0-2020 e ISO 12100:2010: Valutazione rischi macchine / Note

ID 18192 | 27.11.2022 / Documento in allegato

ANSI B.11 è lo standard americano per la valutazione dei rischi macchine, corrispondente allo standard internazionale ISO 12100, ma ne differisce specificamente poiché include i requisiti sia per i fornitori che per gli utilizzatori finali dei macchinari, mentre lo standard internazionale ISO 12100 si applica solo ai fornitori dei macchinari.

Fig. 1 - Destinatari standard

Inoltre, per spiegare la relazione tra i due standard, anche come [...]

UNI/TS 11820:2022

UNI TS 11820 2022  Misurazione della circolarit

UNI/TS 11820:2022 / Misurazione della circolarità

ID 18270 | 02.12.2022 

UNI/TS 11820:2022 Misurazione della circolarità - Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni

La specifica tecnica definisce un set di indicatori applicati a livello meso e micro, atti a valutare, attraverso un sistema di rating, il livello di circolarità di una organizzazione o gruppo di organizzazioni. Il sistema di rating non prevede livelli minimi di circolarità, ma fornisce una valutazione sul livello raggiunto.

UNI/TS 11820:2022

...

Una tappa [...]

UNI EN ISO 10819:2022

UNI EN ISO 10819 2022

UNI EN ISO 10819:2022 / Trasmissibilità delle vibrazioni dai guanti al palmo della mano

ID 18250 | 02.12.2022 

UNI EN ISO 10819:2022 Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilità delle vibrazioni dai guanti al palmo della mano

La norma specifica un metodo per la misurazione in laboratorio, l'analisi dei dati e il resoconto della trasmissibilità delle vibrazioni dei guanti in termini di trasmissione delle vibrazioni da una impugnatura al palmo [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357

Decisione di esecuzione UE 2022 2357

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357 / Norme armonizzate Reg. CPR Dicembre 2022

ID 18252 | 02.12.2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/451 per quanto riguarda la norma armonizzata sugli inserti stradali catarifrangenti

GU L 311/165 del 2.12.2022

Entrata in vigore: 02.12.2022

Vedi elenco consolidato norme armonizzate Regolamento CPR

_______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del [...]

Featured

UNI ISO 50045:2022

UNI ISO 50045 2022 Linee guida valutazione risparmi energetici centrali termoelettriche

UNI ISO 50045:2022 / Linee guida valutazione risparmi energetici centrali termoelettriche

ID 118220 | 29.11.2022 / Preview in allegato

Linee guida tecniche per la valutazione dei risparmi energetici delle centrali termoelettriche
 
La norma fornisce una linea guida tecnica per la valutazione dei risparmi delle centrali termoelettriche prima e/o dopo l'attuazione di azioni di miglioramento della prestazione energetica (EPIA).
 
In particolare include la valutazione, l'efficienza dei singoli componenti, il calcolo dei valori degli indicatori, l'analisi e la reportistica. La norma [...]

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024