Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.448
/ Documenti scaricati: 32.055.448
08 Aprile 2016
Direttiva 2006/95/CE
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016C 126-03 del 08 Aprile 2016
Prime pubblicazioni
8 Aprile 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016/C 124/02 del 08 Aprile 2016
08 Aprile 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione del 08 Aprile 2016 (2016/C 126/04)
Prime pubblicazioni:
EN 54-12:2015 Sistemi di rivelazione e di segnalazione di incendio — Parte 12: Rivelatori di [...]
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016/C 126/01 del 08.04.2016
Prime pubblicazioni 94/9/CE
EN 1755:2015 Carrelli industriali — Requisiti [...]
Imminente la pubblicazione delle nuove edizioni: sono aperte le prenotazioni
Il 1° dicembre 2015 è stata pubblicata la nuova revisione della norma UNI 7129, Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio, attualmente composta da 5 parti:
Oltre ai robot di supporto ai movimenti – nel caso dei quali il contatto tra uomo e macchina risponde allo scopo di destinazione – vi sono oggi anche robot industriali che collaborano con gli operatori all'interno di una stessa area di lavoro. A tal proposito si pone la questione del contatto accidentale con gli operatori e dei rischi da esso derivanti. L’INRS cerca di chiarire cosa si possa fare [...]
La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE - UNI (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI).
Anno 2013
Macchine utensili portatili non elettriche. Requisiti di sicurezza. Parte 7: Smerigliatrici
Requisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili. Progettazione strutturale, criteri di stabilità, costruzione - Prove
Apparecchiature di miscelazione dei prodotti vernicianti. Requisiti di sicurezza. Parte 1: Apparecchiature di miscelazione per l’impiego di [...]
La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE-CEI (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI).
2014
Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 600 MHz
Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - Specifica settoriale [...]
- Regolamento 305/2011 CPR Prodotti da Costruzione (Documenti EAD)
- Normativa dell'Unione sull'Armonizzazione
- Direttiva Imbarcazione da diporto 2013/53/UE
Le norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Unione.
Garantiscono a chi le osserva una "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza indicati dalle specifiche Direttive CE del tipo [...]
12 Febbraio 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Serie 2016/C 054/02 del 12 Febbraio [...]
12 Febbraio 2016
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA).
La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
L'EAD (European Assessment Document) è
12 Febbraio 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Com. 2016/C 054/01 del 12 Febbraio 2016
Comunicazione 2016/C 054/03 del 12.02.2016
Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto [...]
Novità rilevanti nella Comunicazione del 15 Gennaio 2016 (2016/C 014-01) delle Norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE.
1. Novità di struttura dell'elenco
1.1 Anche le norme armonizzate del CENELEC (parte elettrica), sono state suddivise per norme di tipo B e C, come già per quelle del CEN (parte meccanica).
1.2 Oltre alla EN ISO 12100 come norma di "tipo A" è stata aggiunta la:
EN 1127-2:2014
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione [...]
December, 15 2015
Safety of machinery - Safety-related parts of control systems - Part 1: General principles for design
Abstract
ISO 13849-1:2015 provides safety requirements and guidance on the principles for the design and integration of safety-related parts of control systems (SRP/CS), including the design of software. For these parts of SRP/CS, it specifies characteristics that include the performance level required for carrying out safety functions. It applies to SRP/CS for high demand and continuous mode, regardless of the type [...]
15 Gennaio 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016/C 014/01 del 15 Gennaio 2016
Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva macchine archiviate e controlla ultima
Direttiva click
Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE: il file CEM
Rettifica della comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/ CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
15 Gennaio 2016
Com. 2016C 014-02 del 15.01.2016
Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2014/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (rifusione)
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
15 Gennaio 2016 - REACH Voce 27 allegato XVII
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate relative alla voce 27 dell’allegato XVII di REACH)
(Testo rilevante ai fini del SEE) (2016/C 014/04)
Allegato XVII Voce 27
27. Nichel CAS n. 7440-02-0 EINECS n. 231-111-4 e [...]
15 Gennaio 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto.
Comunicazione 2016C 014-03 del 15.01.2016
Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto archiviate e controlla ultima
Direttiva click
Disponibile sul sito di UNI la nuova norma armonizzata relativa ai ripari.
E' del 17 dicembre 2015 la data di disponibilità sul sito di UNI della nuova norma sui ripari EN ISO 14120 in lingua inglese.
Attesa la prossima comunicazione delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE che darà ufficialmente lo status di norma "armonizzata".
La norma recepisce la ISO 14120:2015.
La norma specifica i requisiti generali per la progettazione, costruzione e selezione di ripari forniti [...]
Decisione di Esecuzione (UE) 2015/2414 della Commissione del 17 dicembre 2015 sulla pubblicazione con limitazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del riferimento della norma armonizzata EN 521:2006 «Prescrizioni per apparecchi funzionanti esclusivamente a gas di petrolio liquefatti - Apparecchi portatili alimentati a pressione di vapore di gas di petrolio liquefatti» in conformità alla direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
Dicembre 2015
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Serie 2015C 412-01 del 11 Dicembre 2015
Dicembre 2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
Serie 2015C 412-3 del 11 Dicembre 2015
Dicembre 2015
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 95/16/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 1995, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative agli ascensori.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
Serie 2015C 412-02 del 11 Dicembre 2015
Dicembre 2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Serie 2015C 412-04 del 11 Dicembre 2015
This standard applies to new, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand, used to shape and/or form metal or other materials by cutting, impact, pressure, electrical or other processing techniques, or a combination of these processes.
This can be a single machine, a machine tool or a machine tool system(s).
Informative Note 1: To improve readability, the terms “machine,” “machine tool” or “machine tool system(s)” are [...]
ID 2121 | Update news 15.03.2024 / Preview attached
The objective of this standard is to enhance the safety of personnel using industrial robots and industrial robot systems by establishing requirements for the manufacture, integration, installation and safeguarding of industrial robots.
Approved March 28, 2013. 160 Pages. A revision of ANSI R15.06-1999, this standard provides guidelines for the manufacture and integration of Industrial Robots and Robot Systems with emphasis on [...]
Approvazione delle norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all'odorizzazione del gas.
GU n.282 del 03 dicembre 2015
_____
Art 1. Sono approvate, ai sensi dell’art. 3 della legge 6 dicembre 1971, n. 1083 le seguenti norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all’odorizzazione del gas:
UNI 7131:2014 (1) Impianti [...]
Spiers Engineering Safety (Spiers Ltd)
In November 2015 BSI published BS EN ISO 14120: 2015, Safety of machinery. Guards. General requirements for the design and construction of fixed and movable guards.
This updates the guidance on design and selection of guards for machinery and it is going to change the way you design and adapt guarding on your machines in the future.
It is expected that ISO 14120:2015 will shortly be [...]
La norma sarà la stessa armonizzata per la Direttiva macchine con codifica EN ISO 14120:2015
ISO 14120:2015 specifica i requisiti generali per la progettazione, la costruzione, e la scelta dei ripari fornite per la protezione delle persone dai rischi meccanici, indica altri pericoli che potrebbero influenzare la progettazione e la costruzione di ripari; si applica alle protezioni per macchine che verranno realizzate dopo la pubblicazione.
I requisiti sono applicabili a ripari fissi o [...]
Valutazione della conformità - Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni.
L’organismo di ispezione ha il compito e la responsabilità d...
ID 7334 | Rev. 2.0 del 25.04.2025 / Documento di approfondimento allegato
Le norme della serie EN 13200-X...
UNI EN 795:2012 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Dispositivi di ancoraggio
Recepisce: EN 795:2012
Data entrata in vigore : 04 dicem...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024