Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.522
/ Documenti scaricati: 31.185.522
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 1016/2010 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie a uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavastoviglie per uso domestico
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi [...]
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'applicazione del regolamento (UE) n. 548/2014 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i trasformatori di potenza piccoli, medi e grandi
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2016/C 416/04)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 96/60/CE della Commissione recante modalità d’applicazione della direttiva 92/75/CEE del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo di energia delle lavasciuga biancheria domestiche
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2016/C 416/02)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavatrici per uso domestico
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi [...]
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016C 416/03 del 11 Novembre 2016
La "Security" sarà un termine (pericolo) in relazione anche alla "Sicurezza" macchine ed introdotto nella EN ISO 12100 in un prossimo emendamento.
Security - Contact ISO/ TC 199 to start with an amendment of ISO 12100 to implement security as a hazard related to machinery safety.
Security for industrial automation and control systems. In order to address a range of applications (i.e., industry types), each of the terms in this description have been interpreted [...]
This guidance is intended to describe the Food and Drug Administration's (FDA’s) current thinking regarding the scope and application of part 11 of Title of the Code of Federal Regulations; Electronic Records; Electronic Signatures (21 CFR Part 11).
This document provides guidance to persons who, in fulfillment of a requirement in a statute or another part of FDA's regulations to maintain records or submit information to FDA, have chosen [...]
1 The legal framework
Lift landing doors are part of lift installations subject to the provisions of Directive 95/16/EC of 29 June 1995 on the approximation of the laws of the Member States relating to lifts.
Essential health and safety requirement 4.2 of Annex I to that Directive states that lift landing doors that have to contribute to the protection of the building against fire must be suitably resistant to fire. The [...]
ID 3143 | Update news 06.08.2023
IEC 60204-1:2016
Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements
Disponibile sul sito di IEC e del CEI la nuova norma IEC 60204-1:2016 sugli equipaggiamenti elettrici di macchine Ed. 6.0 2016.
Amendment 1 - Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements
Data pubblicazione: 09.2021
Il processo di armonizzazione prevede ora il passaggio al CENELEC per EN 60204-1:XXXX.
Disponibile [...]
Comunicazione del 28 Ottobre 2016 (2016/C 398/09)
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Novità norme 2016:
EN 494:2012+A1:2015 Lastre nervate di fibrocemento e relativi accessori – Specifica di prodotto e metodi di prova [...]
IEC 61882:2016 provides a guide for HAZOP studies of systems using guide words
It gives guidance on application of the technique and on the HAZOP study procedure, including definition, preparation, examination sessions and resulting documentation and follow-up. Documentation examples, as well as a broad set of examples encompassing various applications, illustrating HAZOP studies are also provided.
This second edition cancels and replaces the first edition published in [...]
Rettifica della Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas (versione codificata)
(Pubblicazione dei titoli e dei riferimenti delle norme armonizzate conformi alla direttiva)
(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 349 22 dicembre 2010)
2016/C 382/07 del 15 Ottobre 2016
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016C 381/01 del 14 Ottobre 2016
13 Ottobre 2016
Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Requisiti generali
IEC 60204-1:2016 RLV contiene la norma internazionale e la sua versione Redline.
La versione Redline è disponibile solo in inglese. La versione Redline fornisce un modo rapido e semplice per confrontare tutte le modifiche tra questa norma e la sua edizione precedente.
La versione Redline non è lostandard ufficiale IEC, solo la versione corrente dello standard è da considerarsi il [...]
14 Ottobre 2016
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA).
La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
L'EAD (European Assessment Document) è il Documento per la [...]
Pubblicata a Settembre 2016, la nuova norma ISO sull'ergonomia dei sistemi di lavoro ISO:6385:2016 che sostituisce, con numerose modifiche l'edizione 2004.
ISO 6385:2016 stabilisce i principi fondamentali di ergonomia come linee guida di base per la progettazione dei sistemi di lavoro e definisce termini di base rilevanti.
Essa descrive un approccio integrato alla progettazione di sistemi di lavoro, dove esperti di ergonomia collaborano con altre persone coinvolte nella progettazione, con [...]
Esistono molti metodi per l'analisi dei pericoli e la stima dei rischi e solo alcuni di essi sono riportati in questa appendice. Si includono anche le tecniche di analisi del rischio che combinano l’analisi del pericolo con la stima del rischio.
Ogni metodo è stato sviluppato per applicazioni particolari. Pertanto può essere necessario modificare qualche dettaglio per l’applicazione specifica alla macchina.
Esistono due tipi fondamentali di analisi dei rischi; uno è chiamato metodo deduttivo e [...]
Comunicazione 2016/C 332/01 del 09 Settembre 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE)
Prime pubblicazioni in evidenza:
EN ISO 14122-1:2016
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli (ISO 14122-1:2016)
EN ISO 14122-2:2016
Sicurezza del macchinario - Mezzi di accesso permanenti al [...]
A un anno dall’emissione ufficiale della nuova versione della norma 9001:2015, ANIMA e ICIM hanno preparato una Linea Guida prendendo in considerazione le necessità, le esigenze e gli obiettivi del comparto Meccanico e Manifatturiero in generale. La Linea Guida si pone l’obiettivo di accompagnare le organizzazioni nel passaggio dalla versione 2008 alla versione 2015 delineando un processo metodologico per affrontare le principali novità.
La norma ISO 9001, il più importante e diffuso standard internazionale sui Sistemi di Gestione per [...]
Ed. 6.0 DRAFT
È disponibile il Draft della edizione 6.0 della norma tecnica EN 60204-1.
La nuova versione della norma contiene molte novità rispetto la versione precedente.
Allegato H - Misure per ridurre gli effetti dei campi elettromagnetici
Un’importate novità, ad esempio, riguarda i test relativi alla compatibilità elettromagnetica che diventano obbligatori qualora non siano soddisfatte le condizioni seguenti:
- i dispositivi ed i componenti incorporati sono conformi ai requisiti [...]
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016C 332/02 del 09 Settembre 2016
09 Settembre 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
Comunicazione 2016/C 332/04 del 09.09.2016
Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto archiviate e controlla ultima
Direttiva Click
Settembre 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
Serie 2016C 332/2 del 9 Settembre 2016
Comunicazione 2016/C 293/05 del 12 Agosto 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Nuova Direttiva Ascensori: Direttiva 2014/33/UE
Tutte le Comunicazioni di norme armonizzate Direttiva Ascensori
1a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016.
Comunicazione 2016/C 293/01 del 12 Agosto 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione.
Comunicazione 2016/C 447/06 del 01 Dicembre 2016
A norma dell’articolo 15, paragrafo 4, della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (1) è pubblicato il riferimento della seguente approvazione europea di materiali (European Approval for Materials - EAM)
Comunicazione 2016/C 293/03 del 12 Agosto 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione).
Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva EMC
Direttiva EMC 2014/30/UE
Comunicazione 2016/C 293/04 del 12 Agosto 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.
Tutte le Comunicazioni pubblicate dal 2014
Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE
Comunicazione 2016C 293/02 del 12 Agosto 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/CE (Direttiva RED)
Decreto Legislativo 22 giugno 2016 n. 128
Pubblicate in GUUE del 12 Agosto le Comunicazioni delle norme armonizzate per le Direttive: ATEX, PED, EMC, RED, Ascensori, Unione.
Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Europea e vengono preparate su mandato della Commissione Europea, previa consultazione con gli Stati membri.
La pubblicazione dei riferimenti delle norme armonizzate [...]
Comunicazione 2017/C 076/03 del 10 Marzo 2017
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (...
IATF 16949:2016
Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE.
In allegato Documentazione IATF 16949:2016
Dal 1 ott...
ID 24295 | 18.07.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464 della Commissione, del 17 luglio 2025, relativa alla norma armonizzata EN 60335-2-14:2006 recante norm...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024