Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.399
/ Documenti scaricati: 34.102.932
/ Documenti scaricati: 34.102.932
ID 17893 | 20.10.2022 / Preview in allegato
Gestione ambientale - Linee guida per la valutazione della due diligence ambientale La norma fornisce indicazioni su come condurre una valutazione di due diligence ambientale (EDD) attraverso un processo sistematico di identificazione di aspetti, questioni e condizioni ambientali e di determinarne, se del caso, le conseguenze economiche. Il presente documento non fornisce indicazioni su come condurre altri tipi di valutazione ambientale, come ad esempio:
a) audit ambientali;
b) valutazioni di impatto ambientale;
c) valutazione delle prestazioni ambientali, dell'efficienza o dell'affidabilità;
d) indagini ambientali invasive e bonifiche.
La “due diligence” è un particolare processo volto ad analizzare e accertare le condizioni complessive di un’attività imprenditoriale in vista di un’acquisizione o di un investimento da parte di terzi. In questa attività, rientrano anche elementi relativi alla sicurezza e tutela della salute sui luoghi di lavoro e alla tutela ambientale. In particolare, la “due diligence ambientale” è finalizzata ad accertare lo stato del sito o di un immobile in riferimento alle attività, attuali e passate, potenzialmente in grado di produrre dei rischi per l’ambiente con conseguenti costi.
Collegati

UNI CEN/TS 17606:2021 Installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme es...

ID 9942 | 23.01.2020
Preview sulla ISO 16715, estratto dal D.Lgs. 81/2008, illustrazioni e comparazioni sull'Hand signals for when excavators are used as cranes OPE...

ID 21863 | Update 16.09.2024 / Preview in allegato
UNI EN 13557:2024 Apparecchi di sollevamento - ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024