Slide background




EN ISO 7933:2023

ID 20269 | | Visite: 3019 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/20269

EN ISO 7933 2023 Ergonomia dell ambiente termico

EN ISO 7933:2023 | Ergonomia dell'ambiente termico  - Determinazione stress termico mediante calcolo deformazione termica

ID 20269 | 30.08.2023 / In allegato Preview (EN)

EN ISO 7933:2023 Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione analitica e interpretazione dello stress termico mediante calcolo della deformazione termica prevista (ISO 7933:2023)

Questo documento descrive un modello [il modello di deformazione termica prevista (PHS)] per la determinazione analitica e l'interpretazione dello stress termico (in termini di perdita di acqua e temperatura rettale) sperimentato da una persona media in un ambiente caldo e determina l'esposizione massima consentita tempi entro i quali lo sforzo fisiologico è accettabile per il 95% della popolazione esposta (la massima temperatura rettale tollerabile e la massima perdita di acqua tollerabile non vengono superate dal 95% delle persone esposte).

I vari termini utilizzati in questo modello di previsione e, in particolare, nel bilancio termico, mostrano l'influenza dei diversi parametri fisici dell'ambiente sullo stress termico vissuto dalla persona media. In questo modo, questo documento permette di determinare quale parametro o gruppo di parametri può essere modificato, e in che misura, per ridurre il rischio di eccessivo sforzo fisiologico.

Nella sua forma attuale, questo metodo di valutazione non è applicabile ai casi in cui vengono indossati indumenti protettivi speciali (ad esempio indumenti completamente riflettenti, raffreddamento e ventilazione attivi, tute impermeabili).

Questo documento non prevede la risposta fisiologica di una singola persona, ma considera solo le persone medie in buona salute e idonee al lavoro che svolgono. È quindi destinato ad essere utilizzato, tra gli altri, da ergonomi e igienisti industriali, poiché i risultati possono richiedere interpretazioni di esperti.

Le raccomandazioni su come e quando utilizzare questo modello sono fornite nella norma ISO 8025.

Data di pubblicazione: 2023-07

UNI EN ISO 7933:2023 Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione analitica ed interpretazione dello stress termico da calore mediante il calcolo della sollecitazione termica prevedibile

Data entrata in vigore: 05 ottobre 2023

Sostituisce: UNI EN ISO 7933:2005

Recepisce: EN ISO 7933:2023

...

Fonte: ISO

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview EN ISO 7933 2023.pdf
 
920 kB 67

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Lug 10, 2025 305

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 322

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
Giu 23, 2025 693

UNI EN 12385-1:2009

UNI EN 12385-1:2009 / Requisiti di sicurezza funi di acciaio ID 24153 | 23.06.2025 / Preview attached Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Data disponibilità: 12 gennaio 2010________ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12385-1:2002+A1 (edizione… Leggi tutto

Più letti Normazione