Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.306
/ Documenti scaricati: 31.883.620
/ Documenti scaricati: 31.883.620
ID 20269 | 30.08.2023 / In allegato Preview (EN)
EN ISO 7933:2023 Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione analitica e interpretazione dello stress termico mediante calcolo della deformazione termica prevista (ISO 7933:2023)
Questo documento descrive un modello [il modello di deformazione termica prevista (PHS)] per la determinazione analitica e l'interpretazione dello stress termico (in termini di perdita di acqua e temperatura rettale) sperimentato da una persona media in un ambiente caldo e determina l'esposizione massima consentita tempi entro i quali lo sforzo fisiologico è accettabile per il 95% della popolazione esposta (la massima temperatura rettale tollerabile e la massima perdita di acqua tollerabile non vengono superate dal 95% delle persone esposte).
I vari termini utilizzati in questo modello di previsione e, in particolare, nel bilancio termico, mostrano l'influenza dei diversi parametri fisici dell'ambiente sullo stress termico vissuto dalla persona media. In questo modo, questo documento permette di determinare quale parametro o gruppo di parametri può essere modificato, e in che misura, per ridurre il rischio di eccessivo sforzo fisiologico.
Nella sua forma attuale, questo metodo di valutazione non è applicabile ai casi in cui vengono indossati indumenti protettivi speciali (ad esempio indumenti completamente riflettenti, raffreddamento e ventilazione attivi, tute impermeabili).
Questo documento non prevede la risposta fisiologica di una singola persona, ma considera solo le persone medie in buona salute e idonee al lavoro che svolgono. È quindi destinato ad essere utilizzato, tra gli altri, da ergonomi e igienisti industriali, poiché i risultati possono richiedere interpretazioni di esperti.
Le raccomandazioni su come e quando utilizzare questo modello sono fornite nella norma ISO 8025.
Data di pubblicazione: 2023-07
Data entrata in vigore: 05 ottobre 2023
Sostituisce: UNI EN ISO 7933:2005
Recepisce: EN ISO 7933:2023
...
Fonte: ISO
Collegati
ID 20658 | 26.10.2023 / Preview in allegato
UNI EN ISO 24187:2023 Principi per l'analisi di microplastiche presenti nell'ambiente
La norma d...
Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment
07.2014
This CENELEC Guide complements ISO/IEC Guide 51 and establishes useful guidelines for ...
Il CENELEC ha concordato con la Commissione Europea di includere in tutte le nuove norme armonizzate elaborate in base a direttive CE fondate sui principi del...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024