2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1478 of our articles broken down into Months and Years.

Best Practice Guidelines for the Cleaning of dry bulk polymer transport tanks

Best Practice Guidelines for the Cleaning of dry bulk polymer transport tanks / Update November 2024 ID 5735 | Update 26.11.2024 Queste linee guida sono state sviluppate sulla base dell'esperienza e delle conoscenze dei fornitori, dei vettori e delle stazioni di pulizia.  Per i materiali polimerici forniti tramite rimorchi per cisterne di silos di grandi dimensioni, una delle maggiori preoccupazioni è la potenziale contaminazione incrociata da prodotti precedenti. Al fin [...]

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la consapevolezza e coinvolgendo gli attori chiave.  La strategia si concentra su tre linee d'azione: (1) Prove e conoscenze per le politiche e la ricerca; (2) Strumenti e risorse pe [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762Dott. CIAMPI Francesco Maria - PresidenteDott. VIGNALE Lucia - ConsigliereDott. BRANDA Francesco Luigi - ConsigliereDott. ARENA Maria Teresa - RelatoreD [...]

DL Salva-Casa: tavolo al MIT sulle novità taglia-burocrazia

DL Salva-Casa: tavolo al MIT sulle novità taglia-burocrazia ID 23374 | 28.01.2025 / Download scheda allegata Il 28 gennaio 2025, si è tenuta al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la riunione del Tavolo sulla Casa.  Il Tavolo è stata l’occasione per presentare le linee guida interpretative di ausilio all’attuazione del DL Salva Casa, come supporto agli enti territoriali. Il MIT ha puntato sulla semplificazione delle regole a vantaggio [...]

Interpello ambientale 28.01.2025 - Pratica dell’abbruciamento applicata in agricoltura

Interpello ambientale 28.01.2025 - Pratica dell’abbruciamento applicata in agricoltura / Quadro normativo ID 23371 | 28.01.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazi [...]

Misure preventive di ordine pubblico esercizi pubblici

Misure preventive per l’ordine pubblico degli esercizi pubblici (sistema di collaborazione pubblico-privato) / Note ID 23355 | 26.01.2025 / Note allegate Le presenti note sono elaborate in riferimento al Decreto 21 gennaio 2025 Adozione Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici (GU n.20 del 25.01.2025). (di cui all’art. 21-bi [...]

Manuale Regolamento prodotti cosmetici

Manuale Regolamento prodotti cosmetici / Prodotti borderline ID 12696 | 27.01.2025 / Versione 5.4 Novembre 2024 Il Manuale detta orientamenti per la classificazione di prodotti per i quali esistono dubbi rispetto alla loro classificazione come cosmetici (Regolamento (CE) 1223/2009) in relazione ad altre categorie quali medicinali, dispositivi medici, biocidi, o altro_______ Manual of the working group on cosmetic products (sub-group on borderline products) on the scope of applicatio [...]

Linee guida gestione del rischio trasporto di merci pericolose in ferrovia

Linee guida gestione del rischio trasporto di merci pericolose in ferrovia ID 23362 | 27.01.2025 / In allegato Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di merci pericolose in ferrovia ANSFISA ha adottato, tramite apposito Decreto prot. n. 4 del 17.01.2025, le “Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di merci pericolose in ferrovia”, elaborate nell’ambito di un gruppo di lavoro coord [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 27.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 27.01.2025 ID 23366 | Last update: 27.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the [...]

EU-OSHA 2025: AI e gestione dei lavoratori

AI e gestione dei lavoratori: utile la partecipazione contro i rischi psicosociali / EU-OSHA 2025 ID 23364 | 27.01.2025 / In allegato Un recente studio dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) analizza l’impatto sui rischi psicosociali dei sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (Aiwm). Se da un lato questi strumenti possono migliorare la sicurezza sul lavoro, dall’altro rischiano di aumentare la sorvegl [...]

Nota INL prot. 656 del 23 gennaio 2025

Nota INL prot. 656 del 23 gennaio 2025 - Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento ID 23363 | 27.01.2025 / In allegato La legge 17 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro” ha modificato l’art. 304, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 81/2008, prevedendo l’abrogazione dei commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006 (conv. dalla L. 248/2006). Le disposizioni di legge abrogate introducevano, nell’ambito dei cantieri [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013  ID 23361 | 27.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013 della Commissione, del 30 aprile 2013, relativo al metodo comune di sicurezza per la determinazione e valutazione dei rischi e che abroga il regolamento (CE) n. 352/2009 GU L 121/8 del 03/05/2013 Entrata in vigore: 23.05.2013 Applicazione a decorrere dal 21 maggio 2015 ___________ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento istituisce un metodo comune di sicurezza [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/117

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/117  ID 23359 | 27.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/117 della Commissione, del 24 gennaio 2025, che stabilisce norme per l’applicazione del regolamento (UE) 2021/2282 per quanto riguarda le procedure per le consultazioni scientifiche congiunte sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro GU L 2025/117 del 27.1.2025 Entrata in vigore: 16.02.2025 [...] CollegatiDirettiva 2011/24/UERegolamento (UE) 2021/2 [...]

Regolamento (UE) 2021/2282

Regolamento (UE) 2021/2282 ID 23360 | 27.01.2025 Regolamento (UE) 2021/2282 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 relativo alla valutazione delle tecnologie sanitarie e che modifica la direttiva 2011/24/UE GU L 458 del 22.12.2021 Entrata in vigore: 11.01.2025 Applicazione a decorrere dal 12 gennaio 2025. __________ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento definisce: a) un quadro di sostegno e procedure per la cooperazione degli Stati membri in [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Gennaio 2025 ID 23356 | 26.01.2025 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2025 (24 Gennaio 2025)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2025.  Download TUS Ed. 01.2025 Novità in questa versione: - Inserita la nota INL prot. 5662 del 23/07/2024, di risposta all’Ispettorato del Lavoro Area Metropolitana di Venezia [...]

Autorizzazioni impianti alimentati da fonti rinnovabili / Quadro generale

Autorizzazioni impianti alimentati da fonti rinnovabili / Quadro generale Rev. 1.0 2025 ID 19397 | Update Rev. 1.0 del 24 Gennaio 2025 / Documento completo in allegato La Direttiva europea 2009/28/CE (RED1), al fine di favorire lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, ha richiesto agli Stati Membri di far sì che le procedure autorizzative siano proporzionate e necessarie, nonché semplificate e accelerate al livello amministrativo adeguato. L’appr [...]

Progetto CEI 78-24 / Gestione del rischio elettrico su veicoli elettrici ed ibridi

Progetto CEI 78-24 / Gestione del rischio elettrico su veicoli elettrici ed ibridi - Parte 1: attività su veicoli ID 23365 | 27.01.2025 / Preview in allegato Il CEI ha avviato un’inchiesta pubblica sul Progetto CEI 78-24 PRJ-3518, una Specifica Tecnica dedicata alla gestione del rischio elettrico nei veicoli elettrici e ibridi. L’inchiesta, pubblicata nel dicembre 2024 e con scadenza il 24 febbraio 2025, mira a raccogliere osservazioni e commenti da parte di operatori de [...]

EN 12978:2024 / Dispositivi di protezione per porte e cancelli motorizzati

EN 12978:2024 / Dispositivi di protezione per porte e cancelli motorizzati ID 23352 | 24.01.2025 / Preview in allegato EN 12978:2024 Porte e cancelli industriali, commerciali, da garage e porte pedonali - Dispositivi di protezione per porte e cancelli motorizzati - Requisiti e metodi di prova Questo documento specifica i requisiti e i metodi di prova per i dispositivi di protezione sensibili immessi separatamente sul mercato come componenti di sicurezza da utilizzare con dispositivi di i [...]

Testo coordinato DPR 151/2011 e DM 07/08/2012

Testo coordinato DPR 1 agosto 2011 n. 151 e DM 7 agosto 2012 / Ottobre 2024 ID 13063 | 19.11.2024 / VVF Ottobre 2024 Testo coordinato del: - DPR 1 agosto 2011 n. 151 Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. - DM 7 agosto 2012 Dispo [...]

Decreto 21 gennaio 2025

Decreto 21 gennaio 2025 / Linee guida ordine pubblico situazioni di pericolo per esercizi pubblici ID 23354 | 25.01.2025 / In allegato Decreto 21 gennaio 2025 Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici. (GU n.20 del 25.01.2025)________ Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine [...]

Nota INL prot. 5662 del 23.07.2024

Nota INL prot. 5662 del 23.07.2024 / Numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore ID 23357 | 26.01.2025 / In allegato Oggetto: chiarimenti circa il numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore. Si fa riferimento alla nota prot. n. 18809 del 24 maggio 2024, con la quale codesto Ufficio ha chiesto chiarimenti in merito al quesito posto da un delegato sindacale circa l’adeguatezza di un solo operatore per turno abilitato alla condu [...]

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 14° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 14° Rapporto nazionale ID 23350 | 24.01.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 24/34 - Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2021 in collaborazione con i Centri Antiveleni. Quattordicesimo rapporto annuale. Il rapporto descrive le caratteristiche dei 29.127 casi di esposizione umana a prodotti chimici compresi tra le categorie EuPCS (European Product Categori [...]

Nota INL prot.n. 579 del 22 Gennaio 2025

Nota INL prot.n. 579 del 22 Gennaio 2025 / Dimissioni per fatti concludenti - indicazioni operative ID 23358 | 26.01.2025 / In allegato nota e modello di comunicazione L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, con la quale fornisce le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dall’articolo 26, comma 7-bis, del decreto legislativo [...]

Legge 29 dicembre 2022 n. 197

Legge 29 dicembre 2022 n. 197 / Legge di bilancio 2023 / Consolidato 01.2025 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. (GU n.303 del 29-12-2022 - S.O. n. 43) ID 18158 | 04.06.2023 / In allegato - Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 01.2025- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 06.2023- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 04.2023- Legge 29 dicembre 2022 n. 197- Legge di b [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2023 n. 215

Decreto-Legge 30 dicembre 2023 n. 215 / Milleproroghe 2024 - Consolidato 01.2025 ID 21059 | Update news 26.01.2025 Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 - Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (GU n.303 del 30.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2023 Conversione in Legge Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di te [...]

Codice disciplinare nelle PA / Note

Codice disciplinare nelle PA / Note ID 23324 | 19.01.2025 Il Codice disciplinare nelle PA, tipologia delle infrazioni e relative sanzioni, è definito nell'ambito dei contratti collettivi. Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 Art. 55 (Responsabilità, infrazioni e sanzioni, procedure conciliative). 1. Le disposizioni del presente articolo e di quelli seguenti, fino all'articolo 55-octies, costituiscono norme imperative, ai sensi e per gli effetti degli articol [...]

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo INAIL 2024 ID 23342 | 23.01.2025 / In allegato Le allergie rappresentano patologie che hanno raggiunto una diffusione epidemica al punto che il 30-40% della popolazione mondiale soffre almeno di una forma di allergia. I pollini sono tra i primi agenti allergizzanti di origine biologica a essere stati identificati, sono modulati dalle variabili ambientali e in particolare dal cambiamento climatico. I pollini so [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 995 del 23 gennaio 2025

Circolare Min. Interno Prot. n. 995/2025 - Autovelox: identità tra le procedure per omologazione e approvazione ID 23351 | 24.01.2025 / In allegato Oggetto: Ministero dell'Interno Ordinanza n. 10505/2024 della Corte di Cassazione, Sez. II - Violazione dell'art. 142 del Codice della Strada e preventiva omologazione delle apparecchiature di rilevamento della velocità Circolare diramata dal Ministero dell’Interno inerente il tema dell’autovelox [...]

Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento

Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento GPDP 2021 ID 14004 | 13.07.2021 Delibera GPDP 10 giugno 2021 (GU n.163 del 09.07.2021) Le presenti Linee guida hanno innanzitutto una funzione ricognitiva in relazione al diritto applicabile alle operazioni di lettura e di scrittura all’interno del terminale di un utente, con specifico riferimento all’utilizzo di cookie e di altri strumenti di tracciamento, nonché l’obiettivo di specificare, al riguardo, le co [...]

Legge 23 gennaio 2025 n. 4

Legge 23 gennaio 2025 n. 4 / Legge di conversione DL Giustizia ID 23353 | 24.01.2025 Legge 23 gennaio 2025 n. 4 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. (GU n. 19 del 24.01.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2025 ... CollegatiDecreto-Legge 29 novembre 2024 n. 178 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024