2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1724 of our articles broken down into Months and Years.

Il principio della protezione dell’ambiente

Il principio della protezione dell’ambiente, una prospettiva di diritto comparato / PE 2025 ID 24516 | 02.09.2025 / In allegato Questo studio fa parte di un progetto più ampio, il cui scopo è quello di analizzare, nella prospettiva del diritto comparato, il principio della protezione dell’ambiente in diversi ordinamenti giuridici. Dopo una breve introduzione storica, l’individuazione della normativa applicabile e l’analisi della giurisprudenza formatasi al riguardo, vengono esaminati il cont [...]

Parere Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE del 29 Luglio 2025

Parere Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE del 29 Luglio 2025 / Ricondizionamento AEE ID 24515 | 02.09.2025 / In allegato Parere Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE del 29 Luglio 2025Oggetto: richiesta di informazioni relativamente agli obblighi del produttore di AEE  In merito alla richiesta di chiarimento sull'interpretazione del D.Lgs. 14 marzo 2014 nr. 49 [...] relativamente all'obbligo di iscrizione al Registro Nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gest [...]

Abbonamento Full Plus 2025

Certifico: Informazione tecnica HSE / Abbonamento Full Plus 2025 ID 19257 | Download Scheda informativa L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo. Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riserv [...]

Limiti esposizione professionale agenti cancerogeni e mutageni: TLV (Threshold Limit Values) ACGIH

Sostanze pericolose: VLEP Valori Limiti di esposizione professionale TUS / TLV Threshold Limit Values ACGIH  ID 3565 | Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 / In allegato documento completo I “Valori limite di esposizione professionale” (VLEP) rappresentano le concentrazioni massime di sostanza pericolosa alle quali può essere esposto un lavoratore, senza che lo stesso ne subisca gli effetti avversi per la salute, sia a breve che a lungo termine. Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 - Decreto Legislati [...]

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza / Update Agosto 2024 ID 6232 | Rev. 6.0 del 03.08.2024 / Documento di lavoro completo allegato Update 03 Agosto 2024 Aggiunto Cap. 10 Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia / INAIL 2024 Sono esaminate le denunce (compresi gli eventi mortali) e i casi definiti positivamente avvenuti nel quinquennio 2018-2022, con aggiornamento al 31 ottobre 2023, ultimo disponibile alla stesura del testo. Attraverso la descrizione di molte variabi [...]

Punture da imenotteri: conosciamo la portata del fenomeno? 

Punture da imenotteri: conosciamo la portata del fenomeno?  ID 24517 | 02.09.2025 / In allegato Le reazioni da punture di imenotteri (api, vespe, calabroni, ecc.) rappresentano un rischio occupazionale per alcune categorie di lavoratori che svolgono attività all’aperto e/o in aree rurali. La problematica sta assumendo valenza ulteriore a causa delle modifiche climatiche e dell’arrivo in Italia di specie di imenotteri esogene, particolarmente aggressive per l’uomo e pericolose anche per l’ap [...]

Tutte le linee guida Biocidi (BPR)

Tutte le linee guida Biocidi (BPR) | Update Agosto 2025 ID 6207 | Update 01.09.2025 / Linee guida in allegato Tali documenti sono stati elaborati con la partecipazione di Stati membri, industria e parti interessate accreditate. L'obiettivo dei documenti è agevolare l'attuazione del regolamento relativo ai biocidi (BPR) descrivendo le buone pratiche su come soddisfare gli obblighi. Oltre all'orientamento sul BPR, l'orientamento sulla direttiva relativa ai biocidi (BPD) e altri documenti corr [...]

Tabella Elenco attività Prevenzione Incendi & Regole Tecniche

Tabella Elenco attività Prevenzione Incendi & Regole Tecniche / Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025 ID 7102 | Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025* / Documento completo allegato - Download PreviewNel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 [...]

UNI EN 14373:2025

UNI EN 14373:2025 / Sistemi di soppressione dell'esplosione ID 24083 | 06.06.2025 / Preview attached UNI EN 14373:2025Sistemi di soppressione dell'esplosione Data disponibilità: 05 giugno 2025________ La norma descrive i requisiti di base per la progettazione e l'applicazione di sistemi di soppressione dell'esplosione. Sistemi di soppressione dell'esplosione I sistemi di soppressione dell'esplosione impediscono che si raggiunga la pressione massima di esplosione, grazie all'iniezione rap [...]

Regolamento (Euratom) 302/2005

Regolamento (Euratom) n. 302/2005 ID 24514 | 01.09.2025 Regolamento (Euratom) n. 302/2005 della Commissione, dell’8 febbraio 2005, concernente l’applicazione del controllo di sicurezza dell'Euratom - Dichiarazione del Consiglio e della Commissione (GU L 54 del 28.2.2005) Abrogato da: Regolamento (Euratom) 2025/974 CollegatiRegolamento (Euratom) 2025/974 ... [...]

Regolamento (Euratom) 2025/974

Regolamento (Euratom) 2025/974 / Dichiarazione caratteristiche tecniche fondamentali materie nucleari ID 24513 | 01.09.2025 Regolamento (Euratom) 2025/974 della Commissione, del 26 maggio 2025, concernente l’applicazione del controllo di sicurezza dell’Euratom. (GU L, 2025/974, 16.6.2025)________ Articolo 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento si applica a ogni persona o impresa che crei o gestisca un impianto per la produzione, la separazione, il ritrattamento, l’immagazzinament... [...]

Decreto 10 agosto 2025

Decreto 10 agosto 2025 ID 24512 | 01.09.2025 / In allegato Decreto 10 agosto 2025 Proroga dei termini di implementazione previsti dal decreto 27 marzo 2025, concernente la revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping.(GU n.202 dell'01.09.2025) _______ Art. 1. Per le finalità indicate in premessa il termine di cui all’art. 2, comma 5, del decreto del Ministro della salute 27 marzo 2... [...]

Decreto 4 agosto 2025

Decreto 4 agosto 2025 ID 24511 | 01.09.2025 / In allegato Decreto 4 agosto 2025 Sistema informativo dell'assistenza primaria. (GU n.202 dell'01.09.2025) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica alle attività e alle prestazioni erogate nell’ambito dell’assistenza sanitaria di base, comprese quelle erogate nell’ambito della continuità assistenziale e dell’assistenza ai turisti, ai sensi degli articoli 4, 5 e 6 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri ... [...]

Decreto 27 giugno 2025

Decreto 27 giugno 2025 ID 24510 | 01.09.2025 / In allegato Decreto 27 giugno 2025 Indicazioni attuative per la definizione dei contenuti informativi del Profilo sanitario sintetico previsto dall'articolo 4 del decreto 7 settembre 2023, recante il «Fascicolo sanitario elettronico 2.0».  (GU Serie Generale n. 202 dell'01.09.2025) [...] CollegatiDecreto 7 settembre 2023 ... [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235

CP Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235 / Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna per omessa gestione del rischio ID 24495 | 28.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna dei vertici della Srl per omessa gestione del rischio Fatto 1. Con sentenza in data 29.10.2024 la Corte d'Appello di Genova, in riforma della sentenza del Tribunale di Savona che aveva dichiarato A.A. [...]

Primo documento di consenso: La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro

Primo documento di consenso: La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro - CIIP 2025 ID 24340 | 25.07.2025 / In allegato Il primo documento di consenso "La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro" è nato dall'impegno del Gruppo di Lavoro CIIP Rischi Psicosociali. Con questo documento (aperto ed in continuo aggiornamento), si intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e della Associazioni a: - promuovere le [...]

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza - Ed. 2025

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2025 Amd 10 Agosto 2025 ID 23768 | Ed. 14.0 del 30 Agosto 2025 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 10 di Agosto 2025, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 14.0 aggiornata con l'emendamento n. 10 di Agosto 2025.- File segnali immagine PNG (Abbonati Full Plus). Nuovi segnali Emendamento A10 Agosto 20 [...]

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo

Il Rischio biologico lavoro: quadro normativo / Update Rev. 2.0 Giugno 2025 ID 7374 | Rev. 2.0 del 09.06.2025 / Documento completo in allegato In allegato Documento completo sul rischio biologico lavoro, quadro normativo IT, normativa legislativa e tecnica e documenti utili per conoscere, approfondire e gestire il rischio da esposizione ad agenti biologici negli ambienti di lavoro. (Si esclude il quadro normativo legato al Covid-19, trattato in altri documenti). Aggiornamento Rev. 2.0 2025 [...]

Paesi aderenti ADR: Status e Note

Paesi aderenti ADR: Status e Note / Update 09.2025 ID 17967 | 01.09.2025 / Elenco in allegato Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) Status: 01.09.2025 / n. 55 - Fonte UNECE Sono 55 i Paesi del mondo aderenti all'ADR, in allegato elenco con Status/Modalità e Note. Ultimi Data Modalità Kyrgyzstan 18 July 2025 Accession CollegatiADR Testo nativo originale 1957 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1760

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1760 / Giustificato il ritiro dal mercato iPhone 12 A2403 ID 24508 | 01.09.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/1760 della Commissione, del 19 agosto 2025, che determina, a norma dell’articolo 41, paragrafo 1, della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, se una misura adottata dalla Francia nei confronti dell’iPhone 12 A2403 di Apple sia giustificata [notificata con il numero C(2025) 5736] C/2025/5736 GU L 2025/1760 de [...]

TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali

D.Lgs. 81/2008 TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 9.0 Agosto 2025 ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni) Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TU [...]

Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) 1272/2008 "CLP" (Classification, Labelling and Packaging of substances and mixtures) / Consolidato Certifico 04.2025 / Consolidato 09.2025 Ufficiale ID 90 | Update: 20.08.2025 / Reg. CLP Consolidato Ufficiale 09.2025: Regolamento delegato (UE) 2024/197 / Regolamento (UE) 2024/2865 -  Reg. CLP Testo Consolidato Certifico 2025: Regolamento (UE) 2024/2865 Nuovo CLP  In data 20 Novembre 2024 pubblicato in GU L 2024/2865 il Regolamento (UE) 2024/2865 che aggiorna il Regolamento [...]

Direttiva click

Stato norme armonizzate per Direttiva/Reg. UE / Update 29.08.2025 - Documenti tabelle completi allegati ID 0036 | Update 29 Agosto 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/69 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente. Download Tabella Direttiva Click 29.08.2025 In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato [...]

Piccoli recipienti (bombole) contenenti gas (cartucce di gas) / Relazione finale JACOP 2024

Piccoli recipienti (bombole) contenenti gas (cartucce di gas) / Relazione finale JACOP 2024 ID 24509 | 01.09.2025 / In allegato Questa attività si è concentrata sulle cartucce di gas metalliche non ricaricabili per GPL (n. ONU 2037) (cartucce di gas) incluse nella Direttiva 2010/35/UE sulle attrezzature a pressione trasportabili (TPED). Le cartucce di gas sono state identificate dalle AVM come priorità per un’indagine mirata sulla conformità e la sicurezza. Le prove sono state condotte in co [...]

Safety Gate Report 32 dell’08/08/2025 N. 06 SR/02849/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 dell'08/08/2025 N. 06 SR/02849/25 Francia Approfondimento tecnico: Set di giocattoli da giardinaggio Il prodotto, di marca Disney Home, mod. #DN82035, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018 “Si [...]

Safety Gate Report 31 del 01/08/2025 N. 04 SR/02770/25 Irlanda

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 01/08/2025 N. 04 SR/02770/25 Irlanda Approfondimento tecnico: Pastiglie freni per moto Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la rimozione dai siti in cui viene venduto, in particolare da AliExpress, perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autor [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617 / Infortunio mortale nel cantiere: Responsabilità RUP e CSE ID 24507 | 31.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617Crollo del muro divisorio e dei solai e morte del lavoratore. Responsabilità del RUP e del CSE. Mancata sospensione dei lavori La sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617 ha stabilito che, il RUP è titolare di una posizione di garanzia connessa alla sicurezza non soltanto [...]

CEI 11-15: lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III in C.A.

CEI 11-15: lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III C.A. ID 15897 | 26.02.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra la norma tecnica CEI 11-15 di riferimento per i lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III. La norma costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dail D.Lgs. 81/2008 e dal Decreto 4  febbraio  2011 in termini di procedure, attrezzature, riconoscimento dell’idoneità e dell’abilitazione dei lavoratori. P [...]

Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27

Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27 ID 2841 | Rev. 2.0 del 25.10.2021 / Documento di lavoro in allegato La procedura è stata redatta basandosi su quanto prescritto dalla norma tecnica CEI 11-27:2021 al fine di ottemperare agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza CAPO III - Impianti ed apparecchiature elettriche. La procedura, pertanto, si applica alle operazioni ed alle attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connessi e vicino ad [...]

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024 ID 24502 | 30.08.2025 / In allegato Questa attività si è concentrata sui recipienti (bombole ricaricabili) per uso domestico, in particolare sui recipienti in acciaio saldato contenenti GPL e sui recipienti in materiale composito contenenti GPL, che sono stati identificati dalle AVM come una priorità per un’indagine di sicurezza mirata. Le prove sono state condotte secondo le norme EN 1440:2016+A1:2018+A2:2020 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024