Febbraio 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 195 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025

Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025 / Nuove Istruzioni Registro unico telematico dei veicoli fuori uso ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209, come modificato dal Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 119, e del Decreto del Presidente della Repubblica 23 settembre 2022, n. 177 A decorrere dal 7 giugno 2024, è obbli [...]

Stima del Rischio ISO/TR 14121-2 p. 6.3 Metodo grafico - Esempio e scheda

Stima del Rischio ISO/TR 14121-2 p. 6.3 Metodo grafico - Esempio e scheda ID 11902 | 26.10.2020 / Documento completo allegato La norma ISO/TR 14121-2 (Rapporto Tecnico) Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi, fornisce una guida pratica per l'esecuzione della valutazione del rischio per il macchinario in conformità alla UNI EN ISO 12100 e descrive diversi metodi e strumenti per ogni fase del processo. Fornisce esempi di diffe [...]

Modello Relazione annuale Consulente ADR

Relazione annuale Consulente ADR / Modello (entro il 28 Febbraio 2025) ID 18013 | Rev. 2.0 del 18.01.2025 / Elaborato Certifico ADR manager Modello di relazione per gli obblighi dell'Art. 11 c. 5 del D.Lgs. 35/2010 e ADR 1.8.3.3, redatta dal Consulente ADR (DGSA), da trasmettere al legale rappresentante dell'impresa entro il mese di febbraio dell’anno successivo. D.Lgs. 35/2010 ... Art. 11 Consulente alla sicurezza per il trasporto di merci peric [...]

Best Available Techniques (BAT) Surface Treatment of Metals and Plastics

Best Available Techniques (BAT) Surface Treatment of Metals and Plastics - Draft 1 2025 ID 23489 | 19.02.2025 / Attached Surface Treatment of Metals and Plastics BREF D1 (01 Febraury 2025) This BREF includes installations for the surface treatment of metals and plastics using an electrolytic or chemical process. Many installations operate a mixture of small and large production lines, and a mixture of electrolytic and chemical processes, as well as associated activities. Thus all proces [...]

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani... [...]

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, nonché per la definizione delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento (MTR-3)... [...]

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti  ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del 14.01.2025) ... Art. 1. Estensione del periodo di sperimentazione di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 17 dicembre 2020, n. 578 1. Il periodo dell&rsq [...]

DD 06 febbraio 2025 - Programmazione aggiornamento CAM anno 2025

Decreto direttoriale 06 febbraio 2025 - Programmazione aggiornamento CAM anno 2025 ID 23494 | 19.02.2025 / In allegato Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare, il 6 febbraio 2025 è stato firmato il decreto direttoriale che stabilisce la programmazione delle attività volte alla definizione o aggiornamento dei criteri ambientali minimi per l’anno 2025. ... Articolo 1 (Oggetto) Il presente decre [...]

Caratterizzazione dei rifiuti: le norme UNI

Caratterizzazione dei rifiuti: le norme UNI / Dicembre 2024 ID 19430 | 15.12.2024 / In allegato documento completo Elenco norme UNI riguardanti la caratterizzazione dei rifiuti. Elenco sintesi al 15 Dicembre 2024 (in rosso nuove aggiunte): - UNI/TS 11597:2024 - Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico- UNI EN 17505:2024 - Caratterizzazione del suolo e dei rifiuti - Differenziazione del carbonio totale in funzione della temperatura (TO [...]

Quadro Legislazione Acque

Quadro Legislazione Acque / Note e Status - Update 12.2024 ID 23102 | 12.12.2024 / Scheda allegata Abbonati Ambiente Quadro e Status della normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle acque (Quadro generale - non esaustivo). Tabella di sintesi n. Direttiva cd Status n. Recepimento Status 01 Direttiva 2000/60/CE Direttiva Quadro Acque (DQA) In vigore 01 D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 In vigore 02 Direttiva [...]

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario WHO IT/EN  ID 21187 | 18.01.2024 / Questionario WHO IT/EN allegato Ristampa IT del "Workplace Violence in the Health Sector. Country Case Studies Research Instruments. Survey Questionnaire" (WHO 2003) Premessa  La violenza sul luogo di lavoro è un fenomeno allarmante a livello mondiale. I lavoratori della Sanità sono particolarmente a rischio di violenza sul luogo di lavoro. La violenza [...]

DDL n. 1347-2025 | Norme verifiche periodiche di macchine e impianti elettrici

DDL n. 1347-2025 | Norme verifiche periodiche di macchine e impianti elettrici  ID 23308 | 19.02.2025 / In allegato Il presente disegno di legge è finalizzato a rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione a stabilimenti e impianti sensibili. A tal fine, si propone di aggiornare, integrare e rivedere le disposizioni contenute nel decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e nel regolamento di cui al decreto del Preside [...]

Estratto Tecnico: Elenco pericoli indicati nelle norma EN ISO 12100

Elenco pericoli della norma EN ISO 12100 utilizzati in CEM4 / Nov. 2024 ID 389 | Update news 17.11.2024 EN ISO 12100:2010Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 12100 (edizione novembre 2010). La norma specifica la terminologia di base, i principi e una metodologia per il raggiungimento della sicurezza nella progettazione del macchinari [...]

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 138

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 138 / Recepimento Direttiva NIS 2 - Dal 28.02.2025 ID 22648 | 01.10.2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 138 Recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148.  (GU Serie Generale n.230 dell'01.10.2024) Entrata in vigore del provve [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 / Modifica elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi ID 23488 | 19.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 della Commissione, del 18 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al riciclaggio delle navi C/2025/956 GU L 2025/322 d [...]

Legge 25 luglio 2000 n. 213

Legge 25 luglio 2000 n. 213 ID 23486 | 18.02.2025 Legge 25 luglio 2000 n. 213Norme di adeguamento dell'attività degli spedizionieri doganali alle mutate esigenze dei traffici e dell'interscambio internazionale delle merci. (GU n.178 del 01.08.2000) [...]

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti sulla salute umana e animale, derivanti dai cambiamenti ambientali globali. Lo scopo di questo studio è stato quello di promuovere misure adattative attraverso la redazione d [...]

Il cammino di una legge

Il cammino di una  legge / Scheda informativa  ID  23479 | 18.02.2025 / Download Scheda in allegato          Questa scheda, offre, grazie al supporto grafico, una guida esplicativa del procedimento di formazione delle leggi (il così detto iter legislativo). La Costituzione stabilisce che la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere (art. 70). Ciò significa che per divenire legge [...]

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188 ID 23482 | 18.02.2025 Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria. Entrata in vigore del decreto: 22-10-2003 (GU n.170 del 24.07.2003 - SO n. 118) Abrogazione Decreto Legislativo 15 luglio 2015, n. 112Attuazione della direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (Rifusione) (GU [...]

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la manutenzione periodica Classificazione CEI: 34-132Data pubblicazione: febbraio 2013 La norma specifica le procedure per effettuare le verifiche e la manutenzione periodica degli impianti di [...]

Documento di validazione e Rapporto di ispezione scaffalature metalliche UNI 11636:2023

Documento di validazione e Rapporto di ispezione scaffalature metalliche / UNI 11636:2023 ID 19528 | 30.04.2023 / Documento e modelli allegati La norma UNI 11636:2023 Scaffalature industriali metalliche - Validazione delle attrezzature di immagazzinamento, fornisce una metodologia per stabilire, definire e identificare lo stato funzionale di una scaffalatura in uso. Nell'Appendice A è riportato il contenuto del Documento di validazione e del Rapporto di ispezione. In all [...]

Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504

Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 / Testo Unico Accise - Consolidato 02.2025 Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative. (GU n. 48 del 29.11.1995 - SO n. 143)Consolidato data: 18.02.2025Consolidato data: 12.01.2024Consolidato data: 28.11.2022Consolidato data: 22.10.2022Consolidato data: 02.06.2022Consolidato data: 01.02.2022Consolidato data: 09.05.2020Consolidato data: 27.06.201 [...]

Norma ISO 9001:2026

Norma ISO 9001:2026 - Sviluppo DIS da aprile 2025 ID 23478 | 17.02.2025 / Download scheda allegataIl 17 gennaio 2025, il Working Group 29 (WG 29), responsabile della revisione della ISO 9001:2015 all'interno dell'International Organization for Standardization (ISO), ha completato la seconda bozza del comitato (CD) e ha distribuito la bozza ISO/CD 9001.2 ai membri del sottocomitato 2 (SC 2) per commenti. La votazione per i commenti è stata aperta dal 17 gennaio 2025 al [...]

Decreto 17 gennaio 2025

Decreto 17 gennaio 2025 / Numero unico di emergenza europeo 112 ID 23487 | 18.02.2025 Decreto 17 gennaio 2025 Disposizioni relativamente al servizio numero unico di emergenza europeo «112». (GU n.40 del 18.02.2025) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica alle comunicazioni di emergenza originate da reti pubbliche di comunicazioni elettroniche che forniscono servizi di comunicazione interpersonale basati sul numero ed effettuate verso il numero [...]

Analisi tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali

Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee ID 23485 | 18.02.2025 / In allegato Le evoluzioni temporali delle concentrazioni dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee sono state analizzate con metodi statistici non parametrici, utilizzando i test di Mann-Kendall e Pettitt per identificare rispettivamente i trend e le inversioni di tendenza, applicando in via sperimentale i test a serie di dati multiqu [...]

Linee Guida per la progettazione della sicurezza nelle Gallerie Stradali - ANAS

Linee Guida progettazione sicurezza Gallerie Stradali secondo la normativa vigente / Update Febbraio 2025 ID 489 | Update news 18.02.2025 / In allegato Update Febbraio 2025: aggiunto in allegato Quaderno Tecnico Aree di Servizio Update Luglio 2022: aggiunti in allegato  Quaderni tecnici (Volumi: VII, Tavole) Update Settembre 2019: aggiunti in allegato Quaderni tecnici (Volumi: IV, V, VI)Update Luglio 2018: aggiunti in allegato Quaderni tecnici (Volumi: I, II, III) V [...]

Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102

Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102 / Consolidato Gennaio 2025 ID 2843 | 18.02.2025 / In allegato Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (GU n. 165 del 18 Luglio 2014) Allegati:- Testo nativo- Testo consolidato 2018- Testo consolidato 2020- Testo consolidato 2022- Testo consolidato 2023- Testo c [...]

Procedura carico / trasporto / scarico colli ADR

Procedura carico / trasporto / scarico colli ADR - Update ADR 2025 ID 19554 | Update Rev. 1.0 del 18.01.2025 / Documento completo in allegato I soggetti coinvolti nelle operazioni di carico, scarico e trasporto di merci pericolose devono prendere le appropriate misure, riguardo natura e dimensione dei pericoli prevedibili, al fine di evitare danneggiamenti o ferite o quanto meno di minimizzarne i loro effetti rispettando in ogni caso le prescrizioni dell’ADR per quanto li concerne. [...]

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I)

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I) ID 23473 | 17.02.2025 / In allegato Regione Lombardia D.g.r. 3 febbraio 2025 - n. XII/3866 Istituzione del servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I.) integrato nel sistema informativo regionale della prevenzione (Ai sensi dell’art. 66 terdecies l.r. 33/2009, art. 18 del d.lgs. n. 101/2020)B.U.R. 14 febbraio 2025, n. 7 _________ LA GIUNTA REGIONALE Richiamata la  [...]

Regio Decreto 11 ottobre 1863 n. 1501

Regio Decreto11 ottobre 1863 n. 1501 / Primo riferimento per la professione di Perito agrario ID 23477 | 17.02.2025 / Archivio Regio Decreto 11 ottobre 1863 n. 1501 Col quale viene ordinato il corso di agronomia ed agrimensura per gli aspiranti alla professione di Perito-Misuratore e di Perito-Agronomo. Entrata in vigore del provvedimento: 01/11/1863 Abrogazione Decreto Legislativo 13 dicembre 2010, n. 212 (Stralcialeggi) Abrogazione di disposizioni legislative statali, a norma de [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024