2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2493 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto direttoriale n. 91 del 11 Ottobre 2024

Decreto direttoriale n. 91 dell'11 Ottobre 2024 / Iscrizione EBiT Lazio ID 22762 | 21.10.2024 / In allegato Decreto direttoriale n. 91 del 11 Ottobre 2024 - Iscrizione EBiT Lazio nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022 Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Bilaterale Territoriale del Terziario della Distribuzione e dei Servizi del [...]

Decreto direttoriale n. 84 del 30 settembre 2024

Decreto direttoriale n. 84 del 30 settembre 2024 / Iscrizione O.P.T. - Settore Impianti Tecnologici - Roma e Provincia ID 227614 | 21.10.2024 / In allegato Decreto direttoriale n. 84 del 30 settembre 2024 - Iscrizione "O.P.T. - Settore Impianti Tecnologici - Roma e Provincia" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022 Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’&ldqu [...]

Modello relazione annuale amianto

Modello relazione annuale amianto / Rev. 1.0 Ottobre 2024 ID 3594 | Rev. 1.0 21.10.2024 / Modello in allegato Modello relazione annuale amianto, basato sullo schema unificato di relazione di cui alla Circolare Interministeriale n. 124976 del 17/02/1993 emanata ai sensi dell’art. 9, commi 1 e 3, della Legge 27 marzo 1992, n. 257, concernente le imprese che utilizzano amianto nei processi produttivi o che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell'a [...]

Linee Guida impatti ambiente marino terminali di rigassificazione e gasdotti

Linee Guida impatti ambiente marino terminali di rigassificazione e gasdotti ID 22743 | 17.10.2024 / In allegato Linee Guida per la verifica degli eventuali impatti sull’ambiente marino dei terminali di rigassificazione e gasdotti di collegamento Le presenti Linee Guida riportano i principi ai quali ISPRA e le Agenzie del territorio si riferiscono nella verifica dei potenziali impatti connessi alla realizzazione ed esercizio di terminali di rigassificazione di gas naturale liquefat [...]

Decreto 21 gennaio 1987

Decreto 21 gennaio 1987 Norme tecniche per l'esecuzione di visite mediche periodiche ai lavoratori esposti al rischio di asbestosi. IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Visto l'art. 157 del testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, il quale prevede che i lavoratori, prima di essere adibiti alle lavorazioni che espongono [...]

Safety Gate Report 39 del 27/09/2024 N. 32 A12/02707/24 Croazia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 27/09/2024 N. 32 A12/02707/24 Croazia Approfondimento tecnico: Friggitrice Il prodotto, di marca KORKMAZ, mod. A486, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stat [...]

Safety Gate Report 38 del 20/09/2024 N. 09 A11/00107/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 20/09/2024 N. 09 A11/00107/24 Germania Approfondimento tecnico: Tritacarne Il prodotto, di marca Mateka, mod. EPG 32T, è stato sottoposto alle procedure che ne richiedono il ritiro dal mercato ed il richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la dire [...]

Vademecum tecnico lavori in quota

Vademecum tecnico lavori in quota / R. Liguria 2023 ID 22754 | 19.10.2024 / In allegato Il lavoro in quota - art. 107, D.lgs. 81/2008 - si qualifica come l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile. L’esecuzione di lavori in quota richiede che ne siano valutati preliminarmente i rischi - art. 15, art. 111 D. Lgs. 81/2008 - con riferimento ai diversi per [...]

Relazione annuale INAIL 2023

Relazione annuale INAIL 2023 ID 22722 | 14.10.2024 / In allegato Nella Relazione del presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, i principali risultati raggiunti negli ambiti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, gli aspetti evolutivi per affrontare le sfide del futuro e un focus sull’andamento di infortuni e malattie professionali I dati sulle denunce di infortunio nel 2023 hanno registrato, rispetto all’anno precedente, una [...]

Guida SGS-PIR | UNI 10616 Linee guida applicazione UNI 10617

Guida SGS-PIR | UNI 10616 Linee guida applicazione UNI 10617 ID 21567 | 24.03.2024 / In allegato documento completo Il documento illustra alcuni dei contenuti delle linee guida per l'applicazione della UNI 10617 "Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti essenziali". La norma UNI 10616:2022 fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione per la sicurezza in conformità ai re [...]

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI / Ottobre 2024 ID 22739 | 17.10.2024 / Elenco completo (download diretto) e link norme in allegato Su decisione del CEN alcune norme europee armonizzate sono state rese disponibili anche in libera consultazione. Una norma europea armonizzata è una norma europea sviluppata da un Organismo di Normazione Europeo riconosciuto e creata in seguito a una richiesta della Commissione Europea per l'attuazione dell'applica [...]

Linee-guida per il trattamento di dati dei dipendenti privati

Linee-guida per il trattamento di dati dei dipendenti privati / GDPR 2006 ID 22757 | 19.10.2024 (Deliberazione n. 53 del 23 novembre 2006) Linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di  gestione del rapporto di lavoro alle dipendenze di datori di lavoro privati. Per fornire indicazioni e raccomandazioni con riguardo alle operazioni di trattamento effettuate con dati personali (anche sensibili) di lavoratori operanti alle dipendenze [...]

Sentenza CS n. 08079 del 08 Ottobre 2024

Sentenza CS n. 08079 del 08 Ottobre 2024 ID 22756 | 19.10.2024 / In allegato Illegittima ordinanza 18 dicembre 2020 n. ORD/2020/00508 del Sindaco di -Omissis- relativa all'obbligo di indossare idoneo casco protettivo per i conducenti di età maggiore di 18 anni dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica di cui al comma 75 dell’art. 1 della Legge 160/2019, che circolano sulle strade comunali nel territorio del Comune di -Omissis-. CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice del [...]

Decreto-Legge 19 ottobre 2024 n. 155

Decreto-Legge 19 ottobre 2024 n. 155  Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali. (GU  n.246 del 19.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/10/2024 Legge di conversione - Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali. (GU n.291 del 12.12.2 [...]

Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 | Legge di bilancio 2020

Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 | Legge di bilancio 2020 / Testo consolidato 19.10.2024 Legge 27 dicembre 2019 n. 160 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (GU n.304 del 30.12.2019 - SO n. 45) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2020 ... Alcune delle misure previste nella Legge di bilancio 2020: Bonus facciate Art. 1 co. 219. Per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020, rela [...]

Climate Change and Nuclear Power

Climate Change and Nuclear Power / IAEA 2024 ID 22753 | 18.10.2024 / Attached The 2024 edition of Climate Change and Nuclear Power delves into the dynamics of financing nuclear projects to unlock much needed nuclear energy capacity as ambitious climate targets draw nearer. We explore the imperative for robust financial frameworks to propel the adoption of nuclear energy as a cornerstone of global decarbonization efforts. Nuclear energy investment must increase from around US $50 bil [...]

L'accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio

L'accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio ID 16319 | 05.04.2022 / In allegato Guida INAIL 2022 Il Documento raccoglie schede tecniche riferite alle macchine per imballaggio ricavate da accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato che trattano le principali non conformità riscontrate, evidenziando, rispetto allo stato dell’arte di riferimento, le soluzioni costruttive ritenute accettabili. ________ Partendo dalle informazioni ric [...]

Rapporto ISTISAN 24/18 - Impatto dell’amianto sulla mortalità 2010-2020

Rapporto ISTISAN 24/18 - Impatto dell’amianto sulla mortalità. Italia, 2010-2020 ID 22740 | 17.10.2024 / In allegato Il Rapporto analizza la mortalità per mesotelioma maligno nei comuni italiani nella popolazione generale e nella sottopopolazione ≤ 50 anni. Nel periodo 2010-2020, 16.993 persone sono decedute per mesotelioma maligno (3,79 per 100.000): 12.276 maschi, 4.717 femmine. Il trend temporale è in decremento, particolarmente nei giovani (≤ 50 anni [...]

Le norme della serie ISO 9000

Le norme della serie ISO 9000 e collegate / Update Ottobre 2024 ID 20452 | Update 17.10.2024 / Elenco completo in allegato Elenco delle norme della Serie ISO 9000 e collegate (non esaustivo), in riferimento ai Sistemi di Gestione per la Qualità._________ Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione, le quali definiscono i requisiti per l'implementazione, in una organizzazione, di un si [...]

UNI EN 14717:2024

UNI EN 14717:2024 /  Lista di controllo aspetti ambientali processi di saldatura ID 22750 | 17.10.2024 / Preview allegata Saldatura e processi correlati - Lista di controllo per gli aspetti ambientali_______ La norma fornisce un elenco per la verifica degli aspetti ambientali nella fabbricazione mediante saldatura di materiali metallici includendo operazioni in cantiere e di riparazione. Un'appendice informativa fornisce raccomandazioni per evitare e ridurre i possibili impatti [...]

UNI EN ISO 10882-2:2024

UNI EN ISO 10882-2:2024 / Campionamento dei gas processi di saldatura SSL ID 22749 | 17.10.2024 / Ed. 2 2024 - In allegato Preview UNI EN ISO 10882-2:2024Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore - Parte 2: Campionamento dei gas Data disponibilità: 10 ottobre 2024 Recepisce: EN ISO 10882-2:2024 Adotta: ISO 10882-2:2024 La norma fornisce una guida per la [...]

UNI EN ISO 10882-1:2024

UNI EN ISO 10882-1:2024 / Campionamento particelle in sospensione processi di saldatura SSL ID 22748 | 17.10.2024 / Ed. 3 2024 - In allegato Preview UNI EN ISO 10882-1:2024Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore - Parte 1: Campionamento delle particelle in sospensione Data disponibilità: 10 ottobre 2024 Recepisce: EN ISO 10882-1:2024 Adotta: ISO 10882-1:2024 [...]

UNI ISO 15176:2024

UNI ISO 15176:2024 / Guida caratterizzazione suolo da escavazione ID 22747 | 17.10.2024 UNI ISO 15176:2024 - Guida sulla caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri materiali destinati al riuso Data disponibilità: 16 ottobre 2024 La norma fornisce le linee guida sulla tipologia dei test necessari per la caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri suoli destinati al riuso, con o senza trattamento preliminare (ad esempio il trattamento per eliminare il materiale grossolano). I... [...]

Decreto 11 dicembre 2009

Decreto 11 dicembre 2009 / Istituzione SIMES sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanità Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanita'.  (GU n.8 del 12.01.2010)________   Art. 1 Sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanita' 1. Nell'ambito del Nuovo sistema informativo sanitario, e' istituito il Sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanita' di seguito SIMES. La realizzazione e la gestione di tale sistem... [...]

Protocollo per il Monitoraggio degli Eventi Sentinella

Protocollo per il Monitoraggio degli Eventi Sentinella / Min Salute - Luglio 2024 ID 22745 | 17.05.2024 La presente versione, aggiornata e condivisa con la Sub Area Rischio Clinico della Commissione Salute – Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome (Sub Area Rischio Clinico) e l'UOS Qualità, sicurezza e buone pratiche - Agenas ai sensi dell’art. 2 commi 5 e 6 del DM 11 dicembre 2009 - Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio degli erro [...]

Decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1969 n. 1335

Decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1969 n. 1335 ID 22742 | 17.10.2024 / In allegato Indicazioni e contrassegni da apporre sui recipienti nei quali sono conservati prodotti o materie pericolosi o nocivi. (GU n.169 del 08.07.1970 CollegatiDirettiva 67/548/CEE ... [...]

Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982 n. 904

Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982 n. 904 ID 22741 | 17.10.2024 Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982 n. 904Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/769 relativa alla immissione sul mercato ed all'uso di talune sostanze e preparati pericolosi. (GU n.336 del 07-12-1982)______ In allegato:- testo nativo- testo consolidato 8/10/2008 (vigente) CollegatiDirettiva 76/769/CEERegolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

D.P.R 15 marzo 2010 n. 90

D.P.R 15 marzo 2010 n. 90 / Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM) - Consolidato 10.2024 Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246.  ---Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM)--- (GU n.140 del 18-6-2010 - SO n. 131) Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010.Testo consolidato con le modifiche apportate da:29/09/2010Avviso di rettifica (in G.U. 29/09/ [...]

Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47

Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47 / EU ETS trasporto aereo - Consolidato 10.2024 ID 10973 | 17.10.2024 / In allegato Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47Attuazione della direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni piu' efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio, nonche' adegu [...]

UNI EN 1417:2023 | Mescolatori a cilindri mappa dei pericoli

UNI EN 1417:2023 | Mescolatori a cilindri mappa dei pericoli ID 21215 | 01.02.2024 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui pericoli dei mescolatori a cilindri per materie plastiche e gomma in accordo alla norma tecnica UNI EN 1417:2023 “Macchine per materie plastiche e gomma - Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza”. La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose o gli eventi pericolosi relativi ai mescolator [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024