2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2494 of our articles broken down into Months and Years.

ADR 2025 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ADR 2025 | Definizioni (sezione 1.2.1) ID 22793 | 24.10.2024 / Documento completo allegato Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni, unità di misura e abbreviazioni. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2025. In azzurro aggiornamento ADR 2025 *** Capitolo 1.2 - Definizioni, unità di misura e abbreviazioni 1.2.1. Definizioni NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico. [...]

Decreto Ministero dell'Interno 2 marzo 2012

Decreto Ministero dell'Interno 2 marzo 2012 ID 22790 | 23.10.2024 Decreto 2 marzo 2012 Aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco.  (GU n.71 del 24.03.2012) ____________ Modifiche: - Decreto Ministero dell'Interno 11 Ottobre 2024 [...]

Circolare Ministero dell'interno Prot. n. 32079 del 22 ottobre 2024

Circolare Ministero dell'interno Prot. n. 32079 del 22 ottobre 2024 / Patente di guida in IT Wallet (dal 23 Ottobre 2024) ID 22789 | 13.10'.2024 / In allegato L’art. 64-quater del codice dell'amministrazione digitale (CAD), introdotto dall’art. 20 del decreto legge n. 19/2024, ha istituito il portafoglio digitale italiano o Sistema IT Wallet, attuando le disposizioni unionali in materia, finalizzate a garantire che tutte le persone fisiche e giuridiche nell’Unione abbian [...]

Regolamento (UE) 2024/1991

Regolamento (UE) 2024/1991 ID 22788 | 23.10.2024 Regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2024, sul ripristino della natura e che modifica il regolamento (UE) 2022/869. (GU L, 2024/1991, 29.7.2024) CollegatiRegolamento (UE) 2022/869 [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1041

Regolamento delegato (UE) 2024/1041 ID 22787 | 23.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1041 della Commissione, del 28 novembre 2023, che modifica il regolamento (UE) 2022/869 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’elenco dell’Unione dei progetti di interesse comune e dei progetti di interesse reciproco (GU L, 2024/1041, 8.4.2024) CollegatiRegolamento (UE) 2022/869 [...]

Decreto 3 settembre 2024

Decreto 3 settembre 2024 ID 22786 | 23.10.2024 Approvazione del "Manuale delle procedure relative al procedimento di rilascio delle autorizzazioni applicabili ai progetti figuranti nell'elenco dell'Unione". (GU n.248 del 22.10.2024)________ Art. 1. 1. È approvato il documento «Manuale delle procedure relative al procedimento di rilascio delle autorizzazioni applicabili ai progetti figuranti nell’elenco dell’Unione (Regolamento UE n. 869/2022 del Parlamento eu [...]

Direttiva 80/181/CEE

Direttiva 80/181/CEE / Unità di misura del SI Direttiva 80/181/CEE del Consiglio, del 20 dicembre 1979, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle unità di misura che abroga la direttiva 71/354/CEE GU L 39 del 15.2.1980_______ Modificata da: - M1 Direttiva 85/1/CEE del Consiglio del 18 dicembre 1984 (GU L 2 11 3.1.1985)- M2 Direttiva 89/617/CEE del Consiglio del 27 novembre 1989 (GU L 357 28 7.12.1989)- M3 Direttiva 1999/103/CE del Parlamento europeo e del Cons... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2729

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2729 / Deroga immissione sul mercato apparecchiature FGAS ID 22780 | 23.10.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2729 della Commissione, del 22 ottobre 2024, che autorizza una deroga a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'uso di gas fluorurati a effetto serra in determinati dispositivi di simulazione ambientale, apparecchiature da laboratorio per l'essiccazione a spruzzo o la liofi [...]

Regolamento (CE) N. 440/2008

Regolamento (CE) n. 440/2008 / Metodi di prova ai sensi del regolamento REACH - Consolidato 14 Ottobre 2024 ID 2345 | Update news 23.10.2024 Metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH Regolamento (CE) N. 440/2008 della Commissione del 30 maggio 2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione del [...]

Interpello ambientale 22.10.2024 - Deposito temporaneo rifiuti attività artigianali

Interpello ambientale 22.10.2024 - Deposito temporaneo rifiuti attività artigianali ID 22782 | 23.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 e Registro verifiche

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 (2024) e Registro verifiche e manutenzioni / Ed. Ottobre 2024 ID 6453 | Rev. 2.0 del 13.10.2024 / Documento aggiornato CEI 64-8:2024 Rev. 2.0 del 13.10.2024 / CEI 64-8 (2024) Il Documento Rev. 2.0 del 13.10.2024 è aggiornato all'Ed. 9a della CEI 64-8 (2024) Il presente elaborato illustra le disposizioni legislative e normative per lo svolgimento delle verifiche, controlli e manutenzione degli impianti elettrici nei loca [...]

Prospetto informatico comunicazione Contributo PFU anno 2025

Prospetto informatico comunicazione Contributo PFU anno 2025 ID 22784 | 23.10.2024 / In allegato Pubblicato il prospetto informatico per la comunicazione del contributo ambientale per la gestione degli PFU nel 2025 predisposto secondo le disposizioni del D.M. 182/2019. Si evidenzia che il prospetto informatico deve essere compilato e inviato esclusivamente in formato Excel al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abili [...]

Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024

Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024 / Rilascio autorizzazione controllo a distanza ID 22765 | 21.10.2024 / In allegato Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024 - Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ex art. 4 L. 300/1970. Sono pervenute richieste di chiarimento in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4, co. 1, della L. n. 300/1970 nelle ipotesi in cui, in sede istruttoria del relativo procedimento ammi [...]

UNI 11957:2024

UNI 11957:2024 / Metodologie monitoraggio stato conservazione bitume reti stradali ID 22751:2024 / In allegato Preview Metodologie per il monitoraggio dello stato di conservazione delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso di reti di infrastrutture stradali in esercizio Data disponibilità: 26 settembre 2024 La norma descrive il monitoraggio per determinare, nel tempo, l'evoluzione del degrado delle pavimentazioni di una rete stradale in funzione della quale individu [...]

Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030

Piano Nazionale Sicurezza stradale 2030 e 2030 / PNSS 2030 ID 22779 | 22.10.2024 / In allegato Versione 19/09/2022 Il PNSS 2030 definisce le linee strategiche generali di intervento su governance della sicurezza, infrastrutture, veicoli e comportamenti, e linee specifiche per le categorie a maggior rischio. Il Piano individua interventi di competenza sia delle amministrazioni centrali, alle quali spettano le proposte legislative, le misure di potenziamento dei controlli, gli interve [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2570

Regolamento delegato (UE) 2024/2570 / Regolamento POPs metossicloro ID 22778 | 22.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2570 della Commissione, del 22 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metossicloro C/2024/5049 GU L 2024/2570 del 27.9.2024 Entrata in vigore: 17.10.2024 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2555

Regolamento delegato (UE) 2024/2555 / Regolamento POPs esabromociclododecano ID 22777 | 22.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2555 della Commissione del 21 marzo 2024 che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esabromociclododecano C/2024/1652 GU L 2024/2555 del 27.9.2024 Entrata in vigore: 17.10.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/994

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/994 / Ecodesign banca dati dei prodotti ID 22773 | 22.10.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/994 della Commissione del 2 aprile 2024 recante i dettagli operativi della banca dati dei prodotti istituita a norma del regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU 2024/994 del 2.4.2024 Entrata in vigore: 22.04.2024 Applicazione a decorrere dallo stesso giorno. Gli articoli 3, 4, 5, 7, 11 e 15 s [...]

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs)

Regolamento (UE) 2019/1021 | Nuovo Regolamento POPs / Consolidato 17.10.2024 Official ID 8617 | Update 17.10.2024 / In allegato Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 169/45 del 25.06.2019) Entrata in vigore: 15.07.2019______ In allegato:- testo consolidato 17.10.2024 Official- testo consolidato 28.08.2023 Official- testo consolidato 18.08.2023 Official- testo [...]

Annuario dei dati ambientali 2023

Annuario dei dati ambientali 2023 / ISPRA Ottobre 2024 ID 22766 | 21.10.2024 / In allegato Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2023 è un rapporto statistico realizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale (ISPRA) in collaborazione con le Agenzie per la protezione dell’ambiente regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Il docum [...]

INAIL: Rapporti 2023 per regione

INAIL: Rapporti 2023 per regione ID 22767 | 21.10.2024 / In allegato Rapporti regionali 21.10.2024 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2023 Dati rilevati al 30 Aprile 2024 IntroduzioneSintesi dei principali andamenti regionali Sezione 1 - dati statisticiLa situazione nel mondo del lavoro nei dati InailInfortuniMalattie professionaliCura, riabilitazione, reinserimentoAzioni e servizi Sezione 2 - eventi e progettiNota metodologica - dat [...]

Diagnosi energetiche: lista interventi DM 256 del 10 luglio 2024

Diagnosi energetiche: la lista degli interventi possibili nel rapporto di diagnosi energetica (ai sensi dell'Art. 4 comma 7 DM 256 del 10 luglio 2024) ID 22770 | 21.10.2024 / In allegato Come previsto dall'Art. 4 comma 7 DM 256 del 10 luglio 2024, ENEA ha pubblicato entro sessanta giorni dalla sua entrata in vigore, un elenco non esaustivo delle tipologie di interventi di efficienza energetica che possono essere utilizzate per formulare proposte di interventi da riportare nel ra [...]

EN 17235:2024

EN 17235:2024 / Permanent anchor devices and safety hooks / Ed. 1 Sept. 2024 ID 22715| 11.10.2024 / EN 18 Sep 2024 - UNI 10.10.2024 - In allegato Preview Pubblicata l'attesa 1a Edizione della norma europea EN 17235:2024 Dispositivi di ancoraggio permanenti e ganci di sicurezza. La norma sarà armonizzata per il CPR - Regolamento (UE) 305/2011. EN 17235:2024Permanent anchor devices and safety hooks Pubblication date: 18.09.2024 / Pubblicazione UNI: 10 ottobre 20 [...]

Comunicazione CE eliminazione incentivi caldaie uniche a combustibili fossili

Comunicazione CE eliminazione incentivi caldaie uniche a combustibili fossili ID 22776 | 22.10.2024 Comunicazione della Commissione sull'eliminazione graduale degli incentivi finanziari alle caldaie uniche alimentate a combustibili fossili a norma della direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia C/2024/7161 GU C/2024/6206 del 18.10.2024 La direttiva riveduta sulla prestazione energetica nell'edilizia («direttiva riveduta») stabilisce in che modo l'Unione euro [...]

Decreto Legislativo 7 ottobre 2024 n. 156

Decreto Legislativo 7 ottobre 2024 n. 156  ID 22772 | 21.10.2024 Decreto Legislativo 7 ottobre 2024 n. 156 Adeguamento della disciplina sanzionatoria prevista dal testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, al regolamento (UE) n. 1259/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 [...]

Energivori: condizionalità green - Linee guida ISPRA

Energivori: condizionalità green - Linee guida ISPRA ID 22771 | 21.10.2024 / In allegato Linee guida per l’adempimento alla condizionalità green “investimento per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra” (articolo 6 del DM n.256 del 10 luglio 2024).________ Energivori: comunicazione linee guida operative ISPRA, ai sensi dell’articolo 6 del DM n. 256 del 10 luglio 2024, riguardanti il meccanismo di accesso ai benefici ai sensi della Le [...]

Linee guida operative ENEA accesso meccanismo adempimenti obblighi impresa energivora

Linee guida operative ENEA accesso meccanismo adempimento obblighi impresa energivora (Art. 7 DM 256 del 10 luglio 2024) ID 22769 | Update news 16.12.2024 / In allegato Energivori: comunicazione linee guida operative ENEA per l’accesso al meccanismo ai sensi dell’Art. 7 comma 3 lettera a) del DM 256 del 10 luglio 2024_________ Con la presente comunicazione ENEA dà seguito a quanto previsto da Art. 7 comma 3 lettera a) del DM 256 del 10 luglio 2024. Tale articolo r [...]

Decreto MASE 10 luglio 2024 n. 256

Decreto MASE 10 luglio 2024 n. 256  Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 10 luglio 2024 n. 256 recante la disciplina delle modalità e dei criteri per il soddisfacimento delle condizioni e per l’assolvimento degli obblighi di cui all’articolo 3, commi 5, 6 e 8, del decreto-legge 131 del 2023_______ Art. 1 (Finalità e oggetto) Il presente decreto ha la finalità di disciplinare le modalità [...]

Circolare 17 febbraio 1993 n. 124976

Circolare 17 febbraio 1993 n. 124976 Modello unificato dello schema di relazione di cui all'art. 9, commi 1 e 3, della legge 27 marzo 1992, n. 257, concernente le imprese che utilizzano amianto nei processi produttivi o che svolgono attivita' di smaltimento o di bonifica dell'amianto. (GU n.53 del 05.03.1993)________ Alle regioni ed alle province autonome di Trento e Bolzano 1. L'allegato schema A costituisce il modello unificato della relazione annuale che le imprese utilizzatrici o che e [...]

Decreto direttoriale n. 92 dell'11 Ottobre 2024

Decreto direttoriale n. 92 dell'11 Ottobre 2024 / Iscrizione E.N.Bi.Form. ID 22763 | 21.10.2024 / In allegato Decreto direttoriale n. 92 del 11 Ottobre 2024 - Iscrizione E.N.Bi.Form. nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022 Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Nazionale Bilaterale e Organismo Paritetico per la Formazione, in sigla [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024