2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2493 of our articles broken down into Months and Years.

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale ID 20075 | 09.02.2024 / Note complete in allegato  Il piano di risanamento acustico è quel piano che le imprese devono presentare al comune, per ognuno degli insediamenti con emissioni sonore da adeguare ai limiti stabiliti dalla normativa vigente, così come previsto dall'articolo 15, comma 2, della legge n.447/1995 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”.  I piani di risanamento acustico indicano le [...]

Decreto Legislativo 23 giugno 2003 n. 195

Decreto Legislativo 23 giugno 2003 n. 195 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, per l'individuazione delle capacità e dei requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori, a norma dell'articolo 21 della legge 1 marzo 2002, n. 39. (GU n.174 del 29.07.2003) Legge 1 marzo 2002 n. 39 Art. 21 Delega al Governo per l'esecuzione della sentenza della Corte di giustizia delle Comunit [...]

Sentenza Corte di giustizia della CE, sez. V, 15.11.2001, causa C-49/00

Sentenza Corte di giustizia della Comunità europea, sez. V, 15.11.2001, causa C-49/00 ID 21346 | 11.02.2024  A.  Inadempimento 1) Non avendo prescritto che il datore di lavoro debba valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza esistenti sul luogo di lavoro;avendo consentito al datore di lavoro di decidere se fare o meno ricorso a servizi esterni di protezione e di prevenzione quando le competenze interne all'impresa sono insufficienti, enon avendo definito le capac [...]

Bonifici istantanei obbligatori: approvato il regolamento UE

Bonifici istantanei obbligatori: approvato il regolamento UE ID 21325 | 11.02.2024 / Download Testo Regolamento approvato Bruxelles, 07 feb - Gli eurodeputati hanno adottato in via definitiva nuove regole per garantire che i pagamenti arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle imprese in tutta la Ue. Il nuovo regolamento mira a garantire che i clienti e le imprese non debbano attendere per lungo tempo il denaro proveniente dai bonifici bancari e a migliorare la si [...]

Safety Gate Report 04 del 26/01/2024 N. 01 A11/00016/24 Malta

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 04 del 26/01/2024 N. 01 A11/00016/24 Malta Approfondimento tecnico: Cavo elettrico Il prodotto, di marca Pappalardo Cavi, mod. FS17, barcode  84272874, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati me [...]

Vademecum calzature antinfortunistiche / DPI Arti inferiori

Vademecum calzature antinfortunistiche / DPI Arti inferiori New 2023 ID 19650 | 07.06.2023 / Vademecum completo in allegato Documento illustrativo sui requisiti di base e supplementari, sui criteri per la scelta, l’uso, la cura e la manutenzione delle calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro. Le calzature antinfortunistiche, sono suddivise in tre categorie: - calzature di sicurezza (calzatura con caratteristiche atte a proteggere il portatore da lesioni che potr [...]

Stabilimenti/impianti impiego gas infiammabili/comburenti | Quadro prevenzione incendi

Stabilimenti/impianti impiego gas infiammabili/comburenti | Quadro Prevenzione Incendi / Rev. Luglio 2023 ID 12385 | 23.07.2023 / Documento di lavoro completo allegato Quadro tecnico normativo generale sulla Prevenzione Incendi degli stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità globali in ciclo superiori a 25 Nm3/h.  Attività 1 DPR 151/2011 Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegan [...]

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS)

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) ID 21343 | 10.02.2024 / Documentazione allegata Gli eventi degli ultimi anni pongono lo sviluppo sostenibile al centro delle aspirazioni della comunità globale, rafforzando la necessità di orientare l’azione pubblica verso una sempre maggiore sinergia tra la dimensione sociale, ambientale ed economica dello sviluppo. Coerentemente con gli impegni sottoscritti nel settembre del 2015, l’Italia ha declinato l&r [...]

Valutare il rischio ergonomico nella GDO

Valutare il rischio ergonomico nella Grande Distribuzione Organizzata | INAIL 2024 ID 21332 | 08.02.2024 / In allegato Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una convenzione tra l'Inail Direzione regionale Campania e il LEAS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Obiettivo del progetto è stato quello di rendere disponibili una serie di manuali operativi su tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati predispos [...]

Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024

Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024 / Modifica DI 09 agosto 2022 - Aggiornamento professionale ER ID 21340 | 09.02.2024 / In allegato Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024 Modifica dell'articolo 13, comma 1 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministero della Salute del 9 agosto 2022, rubricato "Aggiornamento professionale" ... Art. 1  Modifica dell'articolo 13, comma 1 del decreto interministeriale 9 agosto 2022 L [...]

Decreto 23 novembre 2001

Decreto 23 novembre 2001  ID 21339 | 09.02.2024 Decreto 23 novembre 2001 Modifiche dell'allegato 2 del decreto ministeriale 29 novembre 2000 - Criteri per la predisposizione, da parte delle societa' e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore. (GU n.288 del 12.12.2001) ... CollegatiRumore: Quadro normativoRumore ambientale: la nuova Direttiva quadro (UE) 2015/996Decre [...]

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione  ID 21337 | 09.02.2024 L'ECHA si consulta sulla raccomandazione di cinque sostanze per l'autorizzazione REACH ed invita inoltre a commentare le implicazioni derivanti dall'aggiunta di un nuovo pericolo al dibutilftalato (DBP) che è già presente nell'elenco delle autorizzazioni. Le consultazioni sono aperte fino al 7 maggio 2024. Helsinki, 7 febbraio 2024 - L'Agenzia europea per le sos [...]

D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177

D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177 / Consolidato 02.2024 Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.GU n.213 del 12-09-2016Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2016 Aggiornamento Atto / Vedi allegato Testo Consolidato30/12/2016 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244  [...]

Nota INL prot.n. 1163 del 6 febbraio 2024

Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024 | Abilitazione conduzione di generatori di vapore modalità sincrona ID 21338 | 09.02.2024 / In allegato Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024  Oggetto: decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 7 agosto 2020, n. 94 conduzione generatori di vapore. Modalità sincrona. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lav [...]

Decreto 30 gennaio 2024

Decreto 30 gennaio 2024  / Produzione biologica ed etichettatura ID 21335 | 08.02.2024 Modifica del decreto 20 maggio 2022, recante disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio e pertinenti regolamenti delegati e esecutivi, in relazione agli obblighi degli operatori e de [...]

Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024

Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024 ID | 08.02.2024 Biotecnologie industriali: strumenti di innovazione e sostenibilità. Prodotti di ricerca dell'Istituto Nell’ambito dell’implementazione del Green Deal e degli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, il biotech contribuisce al raggiungimento di 10 obiettivi su 17 Le biotecnologie industriali, key technologies ad alta trasversalità applicativa, svolgono un ruolo fondamenta [...]

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico ID 21331 | 08.02.2024 UNI/PdR 93.4:2024 Linee guida per la verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento La prassi di riferimento definisce le modalità di verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su esplicita richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento (TLR) e/o teleraffrescame [...]

Legge n. 11 del 02 febbraio 2024 Conv. DL Energia / Novità

Legge n. 11 del 02 febbraio 2024 Conv. DL Energia / Novità ID 21334 | 08.02.2024 / Download Slides MASE Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 7 febbraio è stata pubblicata la legge n° 11 del 2 febbraio 2024, che converte il Decreto Energia come modificato dal passaggio parlamentare. Il provvedimento contiene, tra gli altri, misure per la sicurezza energetica e la decarbonizzazione come la gas e l’electricity release per le aziende gasivor [...]

DPR 17 dicembre 2015 n. 207

Decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 2015 n. 207 / Regolamento parametri fisici concorsi FA / FP / OM / OC / CNVVF Regolamento in materia di parametri fisici per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma della legge 12 gennaio 2015, n. 2. (GU n.301 del 29.12.2015)______ Aggiornamenti all'atto22/06/2017DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 20 [...]

Delibera ANAC n.1 del 10 gennaio 2024

Delibera ANAC n.1 del 10 gennaio 2024 / Gara per il trattamento dei rifiuti. Illegittimo il requisito della distanza (clausola territoriale) ID 21328 | 07.02.2024 Verifica ex art. 220 d.lgs. 36/2023 - Servizio di trattamento con avvio a recupero della F.O.R.S.U. - C.E.R. 20.01.08 "Rifiuti biodegradabili da cucine e mense" - area Bergamo e Brescia - LOTTO n. 1 - CIG omissis- LOTTO n. 2 - CIG omissis Parere motivato ai sensi dell’articolo 220 comma 3 d.lgs. 36/2023 Annullamento di tut [...]

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94  ID 21327 | 07.02.2024 Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94 a cura del Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome con la collaborazione dell'ISPESL e dell'Istituto Superiore di Sanità Aggiornamento della prima edizione approvata il 16/07/1996 dalle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e dagli Istituti centrali. La presente versione è stata approvata il 6/10/1998 dalle Regioni e P [...]

Legge 2 febbraio 2024 n. 11

Legge 2 febbraio 2024 n. 11 / Conv. in Legge Decreto sicurezza energetica ID 21329 | 07.0.2024 Legge 2 febbraio 2024 n. 11 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a p [...]

Dati INAIL 1/2024 - Dati provvisori infortuni sul lavoro 2023

Dati INAIL 1/2024 - Dati provvisori infortuni sul lavoro 2023 ID 21326 | 07.02.2024 / In allegato Infortuni sul lavoro, nel nuovo numero di Dati Inail il primo bilancio del 2023 In attesa della Relazione annuale, che metterà a disposizione informazioni più consolidate, il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale analizza i numeri provvisori rilevati alla data dello scorso 31 dicembre. Le denunce presentate all’Istituto sono il 16,1% in meno rispetto al [...]

Decreto 15 dicembre 2023 / Cofinanziamento nazionale energia nucleare

Decreto 15 dicembre 2023 / Cofinanziamento nazionale energia nucleare ID 21324 | 07.02.2024 Decreto 15 dicembre 2023 - Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per le attivita' svolte dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) nell'ambito dei Programmi di ricerca europei sulla fusione nucleare ed EURATOM, annualita' 2022. (Decreto n. 26/2023). (GU n.30 del 06.02.2024) ... D [...]

Rettifica direttiva (UE) 2023/2413 - 07.02.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2023/2413 - 07.02.2024 ID 21323 | 07.02.2024 Rettifica della direttiva (UE) 2023/2413 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio  GU L 2024/90085 del 07.02.2024 ... Pagina 68, articolo 3, punto 3, [...]

Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023

Misurazione fibre di amianto aerodisperse luoghi di lavoro / conteggio fibre sottili - Note 2023 ID 20869 | 30.11.2023 / In allegato Con la pubblicazione della Direttiva (UE) 2023/2668 (GU L 2023/266 del 30.11.2023) di modifica della Direttiva 2009/148/CE, dalla sua attuazione prevista entro il 21 dicembre 2025, sono significativamente modificati i limiti di esposizione alle fibre di amianto aerodisperse nei luoghi di lavoro. Il Documento illustra sinteticam [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 1/2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 06 Febbraio 2024 ID 21316 | 06.02.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’i [...]

Vademecum sicurezza attività estrattive

 Vademecum operativo sicurezza attività estrattive | D.lgs 624/96 / Rev. 1.0 Dic. 2023 ID 6363 | Rev. 1.0 del 28.12.2023 / Documento completo allegato Il presente elaborato illustra, sinteticamente ed in maniera schematica, i dettami del D.lgs 624/96 indicandone il campo di applicazione, le figure individuate e soffermandosi sulla descrizione del DSS (Documento di Salute e Sicurezza), illustrando i contenuti e le procedure di valutazione dei rischi proprie delle atti [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/482

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/482 / Certificato EUCC ID 21322 | 07.02.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/482 della Commissione, del 31 gennaio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'adozione del sistema europeo di certificazione della cibersicurezza basato sui criteri comuni (EUCC) GU L 2024/482 del 07.02.2024 Entrata in vigore: 27.02.2024 Applicazione dal 27 feb [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 15 Novembre 2012

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 15 Novembre 2012 ID 21321 | 06.02.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica&nb [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024