Novembre 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 241 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 22 novembre 2024

Decreto 22 novembre 2024  ID 23039 | 30.11.2024 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive e della specifica indicazione della sostanza dipentilone. (GU n.281 del 30.11.2024) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Formazione lavoratori addetti lavori in quota

Formazione lavoratori addetti lavori in quota / Rev. 0.0 Ottobre 2024 ID 22805 | 29.10.2024 / In allegato documento completo La normativa per lavori in quota è rappresentata dal Titolo IV (capo II) del D.Lgs. 81/2008 che disciplina la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione da attuare. I lavori in quota come definiti dall’Art. 107 del D.Lgs. 81/2008, sono tutte le attività che espongono il lavoratore a rischio di caduta da una quota posta ad altezza sup [...]

D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE | Consolidato

D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE / Consolidato Novembre 2024 / Agg. Legge di conv. DL "Salva-infrazioni" ID 21120 | 15.11.2024 / Ed. 4.0 Novembre 2024 Decreto RAEE - Consolidato Il testo consolidato "Decreto legislativo 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE" tiene conto delle modifiche/abrogazioni intervenute dal 2014 al 2024. Disponibile il D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 in formato PDF stampabile/copiabile riservato Abbonati A [...]

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: un caso particolare

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: un caso particolare ID 23035 | 29.11.2024 / In allegato Nel presente “Factsheet” viene analizzata una particolare tipologia di accadimento infortunistico in cui il muletto interviene all’inizio di una concatenazione di eventi che possono portare all’esito fatale. Queste circostanze hanno mostrato una certa ricorrenza, in quanto in un solo anno sono stati registrati 3 casi con esito mortale del tutto analoghi, senza con [...]

Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti

Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti: analisi delle principali criticità emerse ID 23036 | 29.11.2024 / In allegato Il documento riporta un’estrema sintesi delle più diffuse criticità riscontrate nelle istruttorie RI condotte dall’Inail per il tramite della Sezione Supporto al SSN in materia di radiazioni, quale organo di consulenza del Ministero della Salute. Per tali competenze ai sensi dell’art. 23 della legge 83 [...]

Decreto-Legge 29 novembre 2024 n. 178

Decreto-Legge 29 novembre 2024 n. 178  ID 23038 | 29.11.2024 Decreto-Legge 29 novembre 2024 n. 178 Misure urgenti in materia di giustizia. (GU n.280 del 29.11.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2024 Legge di conversione / Legge del 23 gennaio 2025 n. 4 Pubblicata nella GU n. 19 del 24.01.2025 la Legge 23 gennaio 2025 n. 4 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 2024 n. 179

Decreto Legislativo 31 ottobre 2024 n. 179  ID 23037 | 29.11.2024 Decreto Legislativo 31 ottobre 2024 n. 179 Attuazione della direttiva (UE) 2023/946 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, che modifica la direttiva 2003/25/CE per quanto riguarda l'inclusione di requisiti di stabilita' migliorati e l'allineamento di tale direttiva ai requisiti di stabilita' definiti dall'Organizzazione marittima internazionale. (GU Serie Generale n.280 del 29.11.202 [...]

11° Rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato Direttiva Macchine

11° Rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato Direttiva Macchine ID 23028 | 28.11.2024 / In allegato 11° Rapporto sull'attività di accertamento tecnico ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito nell’ambito dell’attività di accertamento tecnico in supporto all’autorità ital [...]

Regolamento (UE) 2019/1009

Regolamento (UE) 2019/1009 | Regolamento fertilizzanti (FPR) / Testo consolidato Novembre 2024 ID 8865 | 20.10.2025 / In allegato Testo consolidato 17.11.2024 Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003 GU L [...]

Regolamento (UE) 2018/848

Regolamento (UE) 2018/848 / Produzione biologica ed etichettatura -  Consolidato 12.2024 Regolamento (UE) 2018/848  del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio GU L 150/1 del 14.06.2018 Attuazione Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) _________ Articolo 1 Oggetto Il presente reg [...]

Linee Guida ERC Rianimazione Cardiopolmonare 2021 - IT

Linee Guida ERC per la Rianimazione Cardiopolmonare 2021 - Traduzione IT  - Italian Resuscitation Council ID 22725 | 14.10.2024 / In allegato A seguito della pubblicazione delle nuove Linee Guida ERC per la Rianimazione Cardiopolmonare 2021, è possibile scaricare i capitoli tradotti con integrazioni da parte di Italian Resuscitation Council. I capitoli mancanti verranno rilasciati in seguito.Italian Resuscitation Council ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno preso par [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT / Update Ed. 6.0 Novembre 2024 ID 22810 | Ed. 6.0 | Aggiornamento Novembre 2024 Disponibile, in allegato il testo in formato PDF/EPUB coordinato del Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR) con il D.Lgs. 106/2017 con Guida alla marcatura CE.  I testi sono aggiornati a Ottobre 2024, ultima modifica al CPR è prevista nel Regolamento delegato (UE) 2024/2769 della Commissione del [...]

RENTRI - Vademecum digitale per imprese e associazioni

RENTRI - Vademecum digitale per imprese e associazioni ID 23033 | 28.11.2024 / In allegato Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI. Ma chi è tenuto a iscriversi al Registro? Entro quando e con quali modalità? Dal momento dell’iscrizione quali obblighi derivano? Cosa cambia nella gestione dei FIR e dei registri di carico e sc [...]

DPCM 20 settembre 2024

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 settembre 2024  ID 23032 | 28.11.2024 / In allegato DPCM 20 settembre 2024 Definizione delle modalita' di posizionamento dei defibrillatori teleconnessi al numero 118, in relazione ai flussi dei fedeli del Giubileo. (GU n.279 del 28.11.2024)______ Art. 1 1. In attuazione di quanto previsto dall'art. 31, comma 6-quater, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41 [...]

Decreto Legislativo 5 novembre 2024 n. 173

Decreto Legislativo 5 novembre 2024 n. 173 / TU sanzioni tributarie amministrative e penali ID 23031 | 28.11.2024 Decreto Legislativo 5 novembre 2024, n. 173 Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali. (GU n.279 del 28.11.2024 - SO n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2024 ... CollegatiLegge 9 agosto 2023 n. 111Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 [...]

Guida operativa iscrizione portale CdC RAEE soggetti ex categ. 3-bis ANGA

Guida operativa iscrizione portale CdC RAEE soggetti ex categoria 3-bis ANGA ID 23.09 | 28.11.2024 / In allegato Guida operativa per facilitare il processo di iscrizione al portale CdC RAEE per distributori, installatori, centri di assistenza tecnica di AEE e trasportatori di RAEE ex categoria 3-bis dell’A.N.G.A. La legge 14 novembre 2024, n. 166, di conversione del decreto Salva infrazioni, sostituisce l’obbligo di iscriversi all’Albo Nazionale Gestori A [...]

UNI EN ISO 21420:2024 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova

UNI EN ISO 21420:2024 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova ID 23027 | 28.11.2024 / Preview in allegato La norma specifica i requisiti generali e i corrispondenti procedimenti di prova per la progettazione e la fabbricazione dei guanti, l'innocuità, la confortevolezza, l'efficienza, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante, applicabili a tutti i guanti di protezione. Essa può anche essere applicata ai protettori per le braccia e ai guanti [...]

UNI EN 14803:2024 - Contenitori per rifiuti determinazione della quantità dei rifiuti

UNI EN 14803:2024 - Contenitori per rifiuti determinazione della quantità dei rifiuti  ID 23026 | 28.11.2024 / Preview in allegato UNI EN 14803:2024 Gestione dei rifiuti - Identificazione e/o determinazione della quantità di rifiuti La norma specifica i requisiti generali e le verifiche relativi ai metodi di identificazione dei contenitori per rifiuti e/o alla determinazione della quantità dei rifiuti e di altri materiali riutilizzabili compresi: - i requisiti [...]

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia ID 23025 | 28.11.2024 / Preview in allegato UNI 11962:2024 Scale verticali permanenti con o senza gabbia - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle scale verticali permanenti con o senza gabbia, aventi una inclinazione maggiore di 75 gradi, fissate ad un supporto e utilizzate come mezzo di accesso a edifici, infrastrutture, opere, manufatti ed impianti in situazioni in cui ci s [...]

D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81: Testo R. Toscana / Sett. 2024

D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 / Testo R. Toscana / Sett. 2024 ID 23019 | 27.11.2024 / In allegato La salute e la sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni, aggiornato Settembre 2024. Prosegue l’impegno della Regione Toscana e dei Dipartimenti della Prevenzione per la promozione e la diffusione della conoscenza dei diritti, doveri e responsabilità nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, fornendo a tutti color [...]

Guide to application of the Regulation (EU) 2016/424 on cableway installations

Guide to application of the Regulation (EU) 2016/424 on cableway installations / Ed. 1.2 November 2024 ID 15194 | Update 28.11.2024 - Ed. 1.2 November 2024 - Edition 1.2 - November 2024- Edition 1.1 - December 2023 (published May 2024)- Edition 1.0 - December 2021 ... On 27 March 2014, the Commission presented a draft Proposal for a Regulation of the European Parliament and of the Council relating to cableway installations in order to replace Directive 2000/9/EC. Regulation ( [...]

Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea

Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea ID 23024 | 28.11.2024 / In allegato Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea Novembre 2024 (EN) Pubblicata dalla Commissione europea la Q&A sugli aspetti pratici relativi all'introduzione graduale della banca dati europea Eudamed prevista con il Regolamento (UE) 2024/1860 che ha modificato i Regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746. L'emendamento mira ad ac [...]

IWA 48:2024 Framework for implementing ESG principles

IWA 48:2024 / Framework for implementing environmental, social and governance (ESG) principles - ISO 11.2024 ID 23020 | 27.11.2024 / Full attached - International Workshop Agreement (IWA) 48:2024 This document provides a high-level framework and set of principles to give guidance on how to implement and embed environmental, social and governance (ESG) within the culture of an organization to support management of ESG performance, measurement and reporting, enabling consistency, com [...]

UNI/PdR 164:2024

UNI/PdR 164:2024 / Pubblicità accessibile e inclusiva  ID 23022 | 27.11.2024 / In allegato UNI/PdR 164:2024Pubblicità accessibile e inclusiva - Principi, requisiti e linee guida per il servizio universale di comunicazione commerciale multicanale Data disponibilità: 21 novembre 2024 La prassi di riferimento definisce i principi, i requisiti e le linee guida per una comunicazione su ciascun canale, accessibile e fruibile da ciascuna persona: dai bambini agli [...]

Al via procedura Vas su localizzazione deposito nazionale

Al via procedura Vas su localizzazione deposito nazionale ID 23021 | 27.11.2024 / Download scheda Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato, il 27 novembre 2024, la fase di scoping prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. L’elenco delle 51 aree idonee è stato pubblicato sul sito del Mini [...]

ISO 13855:2024

ISO 13855:2024 / Machinery Positioning of safeguards whit approach of the human body - Ed. 3 Nov. 2024 ID 23017 | 26.11.2024 / Preview attached ISO 13855:2024Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the human body Edition 3 Published 22 Nov. 2024 / Type B This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 199, Safety of machinery, in collaboration with the European Committee for Standardization (CEN) Technical Committee CEN/TC 114,& [...]

Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi

Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi ID 4115 | Update news 27.11.2024 Allegate:- Linee Guida Rev. 2024- Linee Guida Rev. 2018- Linee Guida Rev. 2017 Linee guida per il CSP relative alla valutazione del rischio di rinvenimento di ordigni bellici inesplosi e valutazione del rischio in caso di esplosione. Il documento, che recepisce quanto previsto dal Titolo IV del D.Lgs.81/2008 e s.m.i come modificato dalla Legge 1 ottobre 2012 n. 177, introduce un [...]

Circolare ANGA n. 3 del 25 Novembre 2024

Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 3 del 25 Novembre 2024 / Abrogazione Categoria 3bis ID 23009 | 26.11.2024 / In allegato OGGETTO: Legge 14 novembre 2024, n. 166 - Conversione con modificazioni del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131 - Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 14 bis (Abrogazione Categoria 3bis) Con riferimento alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 14 novembre 2024, n. 166, recante la conversione con modificaz [...]

Strategia Nazionale Idrogeno

Strategia Nazionale Idrogeno / Novembre 2024 ID 23010 | 26.11.2024 / In allegato Orizzonti temporali di breve, medio e lungo termine, con diversi scenari da qui al 2050, per la diffusione dell’idrogeno rinnovabile e a bassa emissione carbonica: così è delineata la Strategia Nazionale dell’Idrogeno, realizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e presentata nella sede del GSE a Roma il 26 novembre 2024. “L’idrogeno è [...]

Best practice guidelines for safe working at height in the logistics supply chain

Best practice guidelines for safe working at height in the logistics supply chain / Update Nov. 2024 ID 1418 | Update 26.11.2024 The risks associated with working at height requires all parties involved in loading, unloading, storage, cleaning, repair/maintenance and shipping/rail terminal operations to introduce safe systems of work, based on risk assessment and management. These guidelines, which have been developed by industry experts, aim to promote best practice guidance for safe wo [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024