Novembre 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 240 of our articles broken down into Months and Years.

Dossier scuola 2024

Dossier scuola 2024 ID 22985 | 22.11.2024 / In allegato La pubblicazione illustra tutte le attività condotte dalle strutture centrali e territoriali dell’Inail nel corso dell’anno scolastico 2023-2024 per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza. Nel testo, anche un riepilogo degli investimenti per l’edilizia scolastica e un focus sull’andamento infortunistico nelle scuole 2021-2023 Il dossier offre una panoramica aggiornata delle iniz [...]

Uffici - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Uffici - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024 ID 22984 | 22.11.2024 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Immobiliare ad uso UFFICI è l’ottavo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione con Assoimmobiliare nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambi [...]

Dichiarazione di Conformità MOCA IT/EU per tipologia di materiale

La Dichiarazione di Conformità MOCA IT/EU per tipologia di materiale / Update 2024 ID 8821 | 09.06.2024 | Documento completo allegato Quadro generale (allegato) sulla Legislazione IT ed EU inerente la Dichiarazione MOCA, loro intersezione e allegati Modelli Dichiarazioni MOCA per tipologia di materiali, in accordo con la normativa IT/EU. Per tutta la Disciplina MOCA si rimanda a Disciplina igienica materiali a contatto con alimenti. Rev. 4.0 del 09.06.2024Aggiu [...]

ADR 2027: Draft amendments to annexes A and B | WP 116th Sess. November 2024

ADR 2027: Draft amendments to annexes A and B | WP 116th Sess. November 2024 / into force on 1 January 2027 ID 22987 | 22.11.2024 Report of the Working Party on its 116th session (05 - 08 November 2024) - ECE/TRANS/WP.15/269 (22 November 2024) Add more in attachment ... Fonte: UNECE   [...]

Checklist OCRA: Aggiornamento di procedure e di criteri di applicazione

Checklist OCRA: I Metodi: Indice / Checklist / Mini-checklist / Update Agosto 2024 ID 1809 | Update 08.08.2024 / Documenti allegati Checklist / Indici OCRA con Fogli di Calcolo EPM IES aggiornati 2024.Lo strumento consigliato dalla Norma ISO 11228-3 per la stima del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori da movimenti ripetitivi. Vedi il Documento VdR MMC ISO 11228 OCRA semplice | 2019 Vedi il Documento VdR MMC ISO 11228 OCRA dettagliata| 2019 Il Sistema OCR [...]

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR / Update 26 Agosto 2024 ID 22473 | 26.08.2024 / Modello allegato doc/pdf Il 18 Luglio 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1781 (GU L 2024/1781 del 28.6.2024), relativo ai requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR - Ecodesign for Sustainable Products Regulation), che ha abrogato la direttiva 2009/125/CE (ERP - Energy Related Products). Previsti transitori [...]

EN ISO 12100 Appendice B - Pericoli, Situazioni pericolose ed Eventi pericolosi

EN ISO 12100:2010 / Pericoli, Situazioni pericolose ed Eventi pericolosi / Update Novembre 2024 ID 986 | Rev. 17.11.2024 / Documento completo allegato Documento sull'Appendice B della EN ISO 12100 dove sono riportati esempi di pericoli, eventi pericolosi e situazioni pericolose, relativi alla sicurezza di macchine. I pericoli della EN ISO 12100 possono essere di supporto per la valutazione dei rischi di attrezzature di lavoro di cui all'Allegato V del D.Lgs. 81/2008. I pericoli,  [...]

DdL Salva-Milano

DdL Salva-Milano / Approvato Camera 21 Novembre 2024 ID 22980 | 21.11.2024 / In allegato Proposta di Legge (C. 1987) ________ Update 21.11.2024 La Camera dei deputati approva con 172 voti a favore e 41 contrari la approvato la proposta di legge recante "Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia" (Salva-Milano). La proposta di legge in esame si compone di un unico articolo e reca disposizioni (riformulate quali norme di interpretazione aute [...]

Circolare Ministero LL.PP. n. 1501 del 14 Aprile 1969

Circolare Ministero LL.PP. n. 1501 del 14 Aprile 1969 ID 22981 | 21.11.2024 / In allegato Interpretazione della legge n. 765 del 1967 (art. 17 comma 6). CollegatiLegge 6 agosto 1967 n. 765 [...]

UNI ISO 9374-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Informazioni da fornire

UNI ISO 9374-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Informazioni da fornire ID 22976 | 21.11.2024 / Preview in allegato UNI ISO 9374-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Informazioni da fornire - Parte 1: Generalità La norma stabilisce le informazioni che devono essere fornite dal cliente e dal fabbricante per poter fornire l'apparecchio di sollevamento più adatto ai requisiti di impiego e alle condizioni di servizio. Data entrata in vigore: 21 novembre 2024 Sostituisce: UNI [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2025 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2025 | OT23 / Aggiornamento Nov. 2024 ID 21739 | Update 18.11.2024 / Nuova versione del modello OT23  Riduzione del tasso medio per prevenzione. Modello OT23 per l’anno 2025 e guida alla compilazione. Allegati (link diretti): - Modello OT23 anno 2025 Aggiornamento 11.11.2024- Istruzione operativa del 12 novembre 2024 Aggiornamento- Istruzione operativa del 18 aprile 2024- Allegato 1 OT23 2 [...]

Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali

Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali (Obbligo assicurazione entro 31.03.2025) ID 22975 | 27.02.2025 / In allegato Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali - Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell’articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 Pubblicato il Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 Regolamento recante modalit&ag [...]

L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile

L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile / INAIL 2024 ID 22966 | 20.11.2024 / In allegato La pubblicazione, risultato della collaborazione di Inail con FORMEDIL, presenta i dati di esposizione a silice cristallina e a polveri respirabili relativi alle mansioni tipiche dell’edilizia e dell’ingegneria civile; la probabilità di esposizione è stimata utilizzando la metodologia statistica indicata dalla normativa t [...]

Nota MLPS n. 14843 del 20 Novembre 2024

Nota MLPS n. 14843 del 20 Novembre 2024 / Agg. tariffe verifica periodica attrezzature di lavoro ID 22977 | 21.11.2024 / In allegato Nota MLPS n. 14843 del 20 Novembre 2024 - Aggiornamento delle tariffe per l'attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro Con riferimento all’oggetto, si comunica che - in vista dell’imminente scadenza del biennio 2022-2024 prevista per il 30 novembre p.v. - le tariffe per le attività di verifica periodica d [...]

UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro

UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro ID 22978 | 21.11.2024 / Preview in allegato UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro - Parte 1: Generalità La norma definisce le pratiche che permettono un uso sicuro delle gru attraverso l'implementazione di metodi di lavoro in sicurezza che consistono nella pianificazione dei compiti, nella selezione, nel montaggio e smontaggio, nel funzionamento e manutenzione delle gru, e nella selezione di operat [...]

Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024

Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024 / Qualificazione delle stazioni appaltanti ID 22979 | 21.11.2024 / In allegato Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024 - Orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023). Comunicato pubblicazione in GU n. 273 del 21.11.2024 ... La presente Circolare ha la finalità di fornire una ricostruzione sistematica delle norme previste in materia di qu [...]

Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE / Nuovi codici EER batterie

Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE - Nuovi codici EER batterie ID 22974 | 21.11.2024 / In allegato Draft Vedi news aggiornamento del 09.03.2025 In pubblicazione GU, previo via libera del PE e del Consiglio, la nuova decisione (in allegato Decisione - Allegato), che aggiornerà la Decisione 2000/532/CE, sui nuovi codici dei rifiuti correlati alle batterie che aggiornerà l'elenco europeo. Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE per quan [...]

Focus Quadri elettrici EN 61439-1: Verifiche e Prove previste

Focus quadri elettrici EN IEC 61439-1 Verifiche e prove ID 1815 | Rev. 2.0 del 22.04.2024 / Modello report .docx in allegato Documento di approfondimento sulle verifiche e prove alle quali deve essere sottoposto un quadro elettrico in accordo alla CEI EN IEC 61439-1:2022. I quadri, devono essere sottoposti a una serie di prove, che consentono di realizzare quadri conformi alla CEI EN IEC 61439-1:2022, senza effettuare ulteriori prove di laboratorio ma solamente verifiche individuali [...]

Direttiva (UE) 2024/2881

Direttiva (UE) 2024/2881 / Qualità dell’aria ambiente e aria più pulita in Europa ID 22965 | 20.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa GU L 2024/2881 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 10.12.2024 L’articolo 2, l’articolo 4, punto 1), punti da 3) a 6), punto 8), punti da 10) a 13), punti 17), 19), 20), [...]

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR 2025 ID 12145 | Update 25.10.2024 / Documento completo in allegato   In rosso le novità ADR 2025                                                                                               [...]

Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni

Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni / CEI EN IEC 62046:2021 ID 1019 | Aggiornamento del 23.07.2021 Documento di sintesi sull’applicazione della norma tecnica CEI EN IEC 62046:2021 “Sicurezza del macchinario - Applicazione dei dispositivi di protezione per rilevare la presenza di persone”. La CEI EN IEC 62046:2021 è la prima edizione della norma che annulla e sostituisce la Norma CEI CLC/TS 62046:2011-04 (rimasta applicabile fino al 02.05. [...]

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024  ID 22971 | 20.11.2024 Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024 del Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, relativo alle «Modifiche alla composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo» Comunicato GU n. 272 del 20.11.2024 __________ Art. 1 (Finalità) 1. Il presente decreto disciplina la composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il [...]

Delibera 315/2024/R/com: Bolletta dei clienti finali di energia 2025

Delibera 315/2024/R/com - Bolletta dei clienti finali di energia 2025 - dal 1° luglio 2025 ID 22973 | 20.11.2024 / In allegato Delibera 315/2024/R/com Delibera 315 2024/R/comDelibera 315 2024/R/com - Allegato ADelibera 315 2024/R/com - Relazione AIR______ ARERA, con la Delibera 315/2024/R/com del 23 luglio 2024, ha proceduto ad una profonda revisione delle informazioni contenute nella bolletta destinata ai clienti finali di piccole dimensioni (clienti elettrici co [...]

Delibera ARERA 01 ottobre 2024 395/2024/R/com

Delibera ARERA 01 ottobre 2024 395/2024/R/com / Tutela stipula contratti tefefonici luce/gas - Aggiornamento Codice condotta commerciale ID 22972 | 20.11.2024 / In allegato Contratti di fornitura luce/gas: aggiornamento codice di condotta commerciale stipula contratti via telefono Dal primo gennaio 2025 entreranno in vigore le nuove regole per i contratti di energia elettrica e gas. Arera ha approvato la Delibera 01 ottobre 2024 395/2024/R/com con l’obiettivo di offrire maggiori gara [...]

Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024

Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024 ID 22970 | 20.11.2024 Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024  Modifiche ai decreti 1° aprile 2016, recanti l'istituzione dei corsi di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi, chimici e gas liquefatti. Comunicato GU n.272 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 21.11.2024 ... CollegatiDecreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimo [...]

Decreto Ministeriale n. 170 del 20 novembre 2024

DM n. 170 del 20 novembre 2024 / Implementazione del Portale nazionale del sommerso ID 22968 | 20.11.2024 Decreto Ministeriale n. 170 del 20 novembre 2024 - Implementazione del Portale nazionale del sommerso ... Articolo 1 (Implementazione del Portale nazionale del sommerso) 1. Al fine di realizzare la tempestiva attuazione delle misure finalizzate a conseguire gli obiettivi del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, entro il 30 maggio 2025 sono completate le at [...]

Regolamento (UE) 2024/2865

Regolamento (UE) 2024/2865 / Modifiche Regolamento CLP ID 22963 | 20.11.2024 Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 2024/2865 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 10.12.2024 Applicazione  L’articolo 1, punto 3), lettera b), l’articolo 1, punti da 4) a 7), l’ [...]

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024 ID 22969 | 20.11.2024 / In allegato L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle [...]

Regolamento (UE) 2024/2847

Regolamento (UE) 2024/2847 / Regolamento sulla ciberresilienza ID 22964 | 20.11.2024 Regolamento (UE) 2024/2847 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativo a requisiti orizzontali di cibersicurezza per i prodotti con elementi digitali e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013 e (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sulla ciberresilienza)  GU L 2024/2847 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 10.12.2024 Applicazione d [...]

Il ruolo degli RLS nei SGSSL UNI EN ISO 45001

Il ruolo degli RLS nei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro alla luce della UNI EN ISO 45001:2018 ID 22959 | 19.11.2024 / In allegato Una cultura di impresa che guardi alla salute e sicurezza non soltanto come adempimento normativo, ma anche come parte integrante dei processi lavorativi e leva strategica per il miglioramento complessivo delle performance aziendali, rappresenta il focus dell’approccio organizzativo dei sistemi di gestione della salute e sicurezza [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024