Aprile 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 197 of our articles broken down into Months and Years.

Guida normativa quadri elettrici | CEI 121-5

Guida normativa quadri elettrici | CEI 121-5 ID 9668 | Rev. 1.0 del 20.04.2024 Il Documento, estratto dalla Guida CEI 121-5:2015 + V1:2019, fornisce una guida alla norme e alla legislazione applicabile ai quadri elettrici di bassa tensione, in relazione alle Figure che hanno la responsabilità dell'applicazione delle normative e alla definizione delle loro competenze. La Guida CEI 121-5 riporta vari esempi di procedure tecnico-amministrative per un quadro elettrico in [...]

50° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

50° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 39 del 22 Aprile 2024 ID 21737 | 22.04.2024 / In allegato DD MLPS n. 39/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 39 del 22 Aprile 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 39 del 22 Aprile 2024, è stato adottato il cinquantesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'A [...]

Nota DCPST del 19.04.2024: Strutture sanitarie / facciate edifici nel piano dei Controlli PI Anno 2024

Nota DCPST del 19.04.2024: Strutture sanitarie / facciate edifici nel piano dei Controlli di prevenzione incendi Anno 2024 ID 21728 | 21.04.2024 / In allegato OGGETTO: Anno 2024 - Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006 e s.m.i. Per il corrente anno, il piano dei controlli PI (previsto in totale nazionale di 9000) include le seguenti specifiche attività settoriali:- Strutture sanitarie che erogano prestazioni in reg [...]

Impianti termici: la figura del Terzo responsabile

Impianti termici: la figura del Terzo responsabile / Rev. 1.0 Aprile 2024 ID 4699 | 19.04.2024 / Documento completo in allegato Impianti termici: la figura del Terzo responsabile: Quadro normativo | Disciplina Il presente documento fornisce indicazioni in merito alla figura del "Terzo responsabile" dell'impianto termico, in forza dell'atto di delega del responsabile dell'impianto stesso. Si rappresenta il quadro normativo che disciplina i i requisiti ed i compiti e le relative responsa [...]

Legge 18 aprile 1975 n. 110

Legge 18 aprile 1975 n. 110 / Consolidato 04.2024 Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi. (GU n.105 del 21.04.1975)_______ Aggiornamenti all'atto 03/03/1981 LEGGE 25 febbraio 1981, n. 40 (in G.U. 03/03/1981, n.61) 20/07/1982 LEGGE 16 luglio 1982, n. 452 (in G.U. 20/07/1982, n.197) 03/04/1986 LEGGE 25 marzo 1986, n. 85 (in G.U. 03/04/1986, n.77) 16/12/1986 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 dicembre 1986, n. 865 [...]

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009 Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art.19 del D.Lgs 139/2006 D.Lgs 139/2006 Art. 19 Vigilanza ispettiva (art. 23, decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626) 1. Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e giudiziaria, la vigilanza ispettiva sull'applicazione della normativa di prevenzione incendi in relazione alle attività, costruzioni, impianti, apparecchiature e prodotti ad essa assoggettati [...]

Indagine sul ruolo degli energy manager in Italia 2023

Indagine sul ruolo degli energy manager in Italia 2023 ID 21726 | 21.04.2024 / V. 1.1 Al fine di approfondire la situazione degli energy manager in Italia, FIRE ha realizzato nel 2023 un’indagine basata su un campione statistico accuratamente costruito per garantire una adeguata analisi della complessa situazione nazionale. Tale indagine segue quelle realizzate negli anni precedenti con un intervallo di cinque anni fra una e l’altra. In questo caso l’intervallo è [...]

Safety Gate Report 14 del 05/04/2024 N. 20 A12/00848/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 05/04/2024 N. 20 A12/00848/24 Germania Approfondimento tecnico: Caricabatterie Il prodotto Quick Charge 3.0, mod. BK-382, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perchè alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla [...]

Safety Gate Report 13 del 29/03/2024 N. 44 A12/00800/24 Croazia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 29/03/2024 N. 44 A12/00800/24 Croazia Approfondimento tecnico: Palloncini Il prodotto Latex Balloons, barcode 8050591019457, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-12:2016 “Sicurezza dei giocattoli [...]

Valvole di intercettazione manuali sono escluse ATEX

Valvole di intercettazione azionate manualmente non rientrano in Direttiva ATEX Prodotti ID 18870 | 05.02.2023 / Scheda allegata La Commissione europea ha nuovamente precisato che le valvole di intercettazione azionate manualmente non possono essere dichiarate ATEX, anche in relazione a posizioni difformi in merito di Costruttori di valvole. Infatti, nelle Linee guida applicative della direttiva 2014/34/UE (4rd Edition November 2022), è ribadito (come nelle alt [...]

EN 61140 Protezione contro i contatti elettrici

CEI EN 61140 Protezione contro i contatti elettrici / CEI 0-22 Ed. 2023 ID 4564 | Rev. 1.0 del 14.04.2024 / Documento completo in allegato Documento di approfondimento sulla protezione contro i contatti elettrici in accordo alla norma tecnica CEI EN 61140:2023 (CEI 0-22) “Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature”. CEI EN 61140:2023 (CEI 0-22) “Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impian [...]

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2024

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2024 ID 21713 | 18.04.2024 / Rapporto ISTISAN 24/3 Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2024. Ogni anno il consumo di alcol causa 3 milioni di morti ed è causa di disabilità e cattive condizioni [...]

Elenco Energy manager

I responsabili per l’uso dell’energia in italia / Anno 2023 ID 5954 | l Elenco aggiornato 31 dicembre 2022Elenco dei nominativi in base alla Legge 10/91. Anno 2022Anno 2021Anno 2020Anno 2018Anno 2017Anno 2016 L’elenco contiene i nominativi dei soggetti obbligati e non obbligati alla nomina del tecnico per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (energy manager) che hanno effettivamente proceduto all’invio della comunicazione en [...]

DPR 21 dicembre 1999 n. 551

DPR 21 dicembre 1999 n. 551 ID 21723 | 19.04.2024 DPR 21 dicembre 1999 n. 551 - Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, in materia di progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia. Entrata in vigore del decreto: 21/4/2000 (GU n.81 del 06.04.2000) __________ Testo consolidato in allegato contenente il seguente aggiornamento: 28/09/2000 Er [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 18.04.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 18.04.2024 ID 21772 | Last update: 18.04.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of A [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1159

Regolamento delegato (UE) 2024/1159  ID 21721 | 19.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1159 della Commissione, del 7 febbraio 2024, che integra il regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo norme sulle misure adeguate per garantire l’impiego sicuro ed efficace dei medicinali veterinari autorizzati e prescritti per la somministrazione orale mediante vie diverse dai mangimi medicati e somministrati ad animali destinati alla produzione di aliment [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1141

Regolamento delegato (UE) 2024/1141 ID 21720 | 19.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1141 della Commissione, del 14 dicembre 2023, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda requisiti specifici in materia di igiene per determinate carni, i prodotti della pesca, i prodotti lattiero-caseari e le uova GU L 2024/1141 del 19.4.2024 Entrata in vigore: 09.05.2024 L’allegato, punto 3), lettera a), [...]

Regolamento (UE) 2024/1103

Regolamento (UE) 2024/1103 ID 21719 | 19.04.2024 Regolamento (UE) 2024/1103 della Commissione, del 18 aprile 2024, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche di progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale e dei dispositivi di controllo separati e che abroga il regolamento (UE) 2015/1188 della Commissione C/2024/1732 GU L 2024/1103 del 19.4.2024 [...]

Apparecchi di sollevamento | Uso sicuro ISO 12480-1

Apparecchi di sollevamento | Uso sicuro ISO 12480-1 ID 7984 | Update news 21.11.2014 / Documento in aggiornamento Norma sostituita dal 21 novembre 2024 Il 21 novembre 2024 è entrata in vigore la 2a edizione della UNI ISO 12480-1: UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro - Parte 1: Generalità La norma definisce le pratiche che permettono un uso sicuro delle gru attraverso l'implementazione di metodi di lavoro in sicurezza che consistono nella p [...]

Linea Guida UNI ISO 37001 prevenzione della corruzione

La Linea Guida applicativa sulla norma UNI ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione / UNI 2018 ID 21716 | 18.04.2024 / In allegato Con la norma UNI ISO 37001, pubblicata a fine 2016, è oggi disponibile su scala internazionale uno standard volontario certificabile che tratta di anticorruzione e che, adottando la medesima struttura comune (cd. “High Level Structure”) a tutte le altre norme ISO sui sistemi di gestione delle organizzazioni, rende più agevol [...]

Rapporto 2023 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2023 sugli energy manager in Italia / Nomine 2022 ID 21718 | 19.04.2024 / Rapporto allegato Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell& [...]

Decreto 17 gennaio 2024 n. 52

Decreto 17 gennaio 2024 n. 52 / Regolamento Qualifica restauratore ID 21717 | 18.04.2024 Decreto 17 gennaio 2024 n. 52 Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento delle prove di idoneita' con valore di esame di Stato abilitante, finalizzate al conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali, in attuazione dell'articolo 182, comma 1-quinquies, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. (GU n.91 del 18.04.2024) Entrata in vigore del [...]

Energy manager: obbligo comunicazione entro il 30 Aprile

Energy manager: obbligo comunicazione entro il 30 Aprile 2024 ID 5951 | Update news 18.04.2024 / Download Guida 2022 - Download Scheda Rev. 2.0 2024 - Download Scheda Rev. 1.0 2023 - Download Scheda Rev. 00 2022 Il termine ultimo per l'invio della comunicazione di nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia "Energy manager", per i soggetti obbligati ai sensi dell'Art. 19 della legge 10/91 [...]

Decreto Registro pneumatici

Decreto Registro pneumatici ID 21715 | 18.04.2024 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica istituisce il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici per facilitare e garantire la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU). Il decreto prevede l’iscrizione dei soggetti obbligati al Registro per via telematica, attraverso il Portale messo a disposizione dalle Camere di commercio. Gli operatori, le amministrazioni e i cittadini possono consul [...]

UNI ISO 37001:2016

UNI ISO 37001:2016 + A1:2024  / Sistemi di gestione anticorruzione ID 21714 | 18.04.2024 / In allegato Preview Update 02.04.2025: ISO 37001:2025  Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione. ISO 37001:2025 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo La UNI ISO 37001 specifica requisiti e fornisce una guid [...]

Valutazione della sicurezza sugli edifici esistenti

Valutazione della sicurezza sugli edifici esistenti / Prove strutture metalliche NTC 2018 ID 21711 | 18.04.2024 / In allegato Le prove per le strutture in carpenteria metallica secondo le NTC 2018 Nelle costruzioni esistenti il modello per la valutazione della sicurezza viene definito e giustificato dal progettista, caso per caso, in relazione al comportamento strutturale atteso, mediante una analisi storico-critica del fabbricato; un rilievo geometrico-strutturale riferito alla geometri [...]

UNI CEN/TS 17471:2024 / Interfaccia tra gru caricatrici e piattaforme di lavoro

UNI CEN/TS 17471:2024 - Interfaccia tra le gru caricatrici e le piattaforme di lavoro ID 21710 | 18.04.2024 / Preview in allegato UNI CEN/TS 17471:2024 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici - Interfaccia tra le gru caricatrici e le piattaforme di lavoro La norma specifica i requisiti tecnici per l'interfaccia della macchina base, che ricade nel campo di applicazione della EN 12999, equipaggiata per consentire l'uso di una tipologia definita di piattaforma di lavoro come attrezzatu [...]

UNI ISO 24434:2024

UNI ISO 24434:2024 / Monitoraggio di radioprotezione per lavoratori esposti  ID 21709 | 18.04.2024 / In allegato Preview UNI ISO 24434:2024 Radioprotezione - Monitoraggio di radioprotezione per lavoratori esposti in condizioni di emergenza e per la popolazione a seguito di incidenti nucleari/radiologici - Principi generali La norma presenta principi generali per la preparazione alla risposta per condurre uno screening di monitoraggio individuale, triage, monitoraggio e determin [...]

UNI/TR 11950:2024 / Esoscheletri occupazionali

UNI/TR 11950:2024 | Esoscheletri occupazionali  ID 21708 | 18.04.2024 / In allegato Preview UNI/TR 11950:2024 Sicurezza e salute nell'uso degli esoscheletri occupazionali orientati ad agevolare le attività lavorative Gli esoscheletri occupazionali sono dispositivi indossabili portatili di servizio, che agiscono sul corpo in modo meccanico, assistendo l'operatore durante un'attività lavorativa. Questi dispositivi si propongono come soluzioni tecnologiche volte a ridurr [...]

Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50

Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 ID 21707 | 17.04.2024 Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realta' del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE.  (GU n.90 del 17.04.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 02/05/2024 ... C [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024