2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Linea guida CIG n.16:2022

Linea guida CIG n.16:2022 - Localizzazione delle dispersioni La nuova edizione delle LG CIG n. 16:2022 Esecuzione delle ispezioni programmate e localizzazione delle dispersioni sulla rete di distribuzione per gas con densità ≤ 0,8 e con densità > 0,8 sostituisce LG CIG n. 16:2020. Le presenti linee guida sono state predisposte per definire una procedura uniforme per l’esecuzione delle ispezioni programmate della rete di distribuzione del gas; essa [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2022

Documento di programmazione della vigilanza per il 2022 ID 16317 | 05.04.2022 / In allegato Nota INL 4 aprile 2022 Nota INL 4 aprile 2022 Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza di competenza dell’INL, quale Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro, anche nel 2022 risultano strettamente funzionali e direttamente connesse all’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata dalla delicata fase di [...]

Rapporto salute mentale 2020

Rapporto salute mentale 2020 Min Saliute 2021 La tutela della salute mentale riveste un ruolo centrale nella programmazione degli interventi sanitari e sociali in tutti i Paesi più industrializzati, anche in considerazione delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO), che ne sottolinea da anni il peso in termini di “burden of disease” per i sistemi sanitari e sociosanitari. Come ricorda l’Oms, “è di cruciale impor [...]

Regolamento (CE) n. 1925/2006

Regolamento (CE) n. 1925/2006 Regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, sull'aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti (GU L 404 del 30.12.2006)________ - M1 Regolamento (CE) n. 108/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2008 (GU L 39 11 13.2.2008)- M2 Regolamento (CE) n. 1170/2009 della Commissione del 30 novembre 2009 (GU L 314 36 1.12.2009)- M3 Regolamento (UE) n. 1161/2011 della Commission... [...]

Direttiva 2002/46/CE

Direttiva 2002/46/CE / Testo consolidato 03.2021 Direttiva 2002/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 giugno 2002, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli integratori alimentari. (GU L 183 del 12.7.2002)_______ Modificata da: - M1 Direttiva 2006/37/CE della Commissione del 30 marzo 2006 (GU L 94 32 1.4.2006)- M2 Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 (GU L 311 1 21.11.2008)- M3 Regolamento [...]

Regolamento (UE) n. 210/2013

Regolamento (UE) n. 210/2013 Regolamento (UE) n. 210/2013 della Commissione, dell’ 11 marzo 2013, sul riconoscimento a norma del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio degli stabilimenti che producono germogli Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 68 del 12.3.2013) CollegatiRegolamento (CE) 852/2004 [...]

Rapporto tossicodipendenze 2020

Rapporto tossicodipendenze 2020 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2020 ID 16321 | 05.04.2022 / Rapporto e tabelle allegate Sono 125.428 le persone dipendenti da sostanze assistite in Italia nel 2020 dai Servizi pubblici per le Dipendenze, l'86% dei pazienti totali sono di genere maschile.  L’eroina, rimane la sostanza primaria più usata dall’insieme degli utenti in trattamento; tuttavia la [...]

Ordinanza Ministero della Salute 25 marzo 2022

Ordinanza Ministero della Salute 25 marzo 2022  Misure di controllo e prevenzione della Peste suina africana. (Ordinanza n. 1/2022) (GU n.80 del 05.04.2022) ... CollegatiPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRAGestione del cinghiale e peste suina africanaManuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiPeste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021 [...]

Tutela del Lavoratore "Fragile" Covid 19

Covid 19: Tutela del Lavoratore "Fragile" / Update DL 24 marzo 2022 n. 24 ID 10689 | Rev. 13.0 del 27.03.2022 / Documento completo e Modelli allegati Note normative e Documentazione per il rientro in azienda dei lavoratori. Nel documento sono riportate le norme di riferimento per la tutela del lavoratori fragili. Il Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro, detta precise indicazioni di Sorveglianza sanitaria e tutela dei lavoratori fragili. Il [...]

Decreto Granaio Italia

Sistema Telematico di Registrazione delle Operazioni di Carico e Scarico dei Cereali / Granaio Italia 04.04.2022 / Firmato il Decreto Granaio Italia È stato firmato dal ministro Stefano Patuanelli il decreto che istituisce il registro telematico dei cereali, il cosiddetto “Granaio Italia”, in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali, in attuazione della Legge di bilancio. Per consentire un accurato monitoraggio delle produzioni [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 31.03.2022

Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali / 31 marzo 2022 ID 16314 | 04.04.2022 / In allegato CSR e GU Adozione Min. Salute: Ordinanza 1 aprile 2022 (GU n. 79 del 04.04.2022)_______ Art. 1. 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, le stesse devono esercitarsi nel rispetto dell’allegato documento recante «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali», nei termini [...]

Direttiva 2006/112/CE

Direttiva 2006/112/CE Direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28 novembre 2006 relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (GU L 347 dell' 11.12.2006) CollegatiRegolamento di Esecuzione (UE) N. 282/2011  ... [...]

Lavori su impianti ai quali non si applica il Titolo IV TUS

Lavori su impianti ai quali non si applica il Titolo IV TUS / Rev. Aprile 2022 ID 9169 | Rev. 1.0 del 04.04.2022 Documento di controllo sull'applicazione degli obblighi di sicurezza di impiantisti nei "cantieri" ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008. I lavori su impianti di cui all'Art. 88 comma g-bis) che non comportino lavori edili o di ingegneria civile di cui all'allegato X sono esclusi dall'applicazione del Capo I del Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. Si tratta di [...]

Decreto 22 marzo 2022

Decreto 22 marzo 2022 / Individuazione dei datori di lavoro CNVVF ID 16312 | 04.04.2022 / Decreto allegato Decreto 22 marzo 2022 Ministero dell'Interno - Decreto ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell’Interno 21 agosto 2019, n.127, recante individuazione dei datori di lavoro ... Art. 1 Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell’interno 21 a [...]

RAPEX Report 11 del 18/03/2022 N. 01 A11/00048/22 Paesi Bassi

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 18/03/2022 N. 01 A11/00048/22 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Avviatore di emergenza Il prodotto, di marca ULTRAI, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme  alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa [...]

Ordinanza Ministero della Salute 1° aprile 2022

  Ordinanza Min. della Salute 1° aprile 2022 / Adozione Linee guida COVID-19 nel trasporto pubblico Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico» (G.U. 2 aprile 2022 n. 78) La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022 Art. 1 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei servizi di t [...]

UNI 11856-1:2022 / Modalità di asseverazione Organismi Paritetici: MOG-SSL

UNI 11856-1:2022 / Modalità di asseverazione Organismi Paritetici: MOG-SSL UNI 11856-1:2022 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 1: Modalità di asseverazione da parte di Organismi Paritetici” Data entrata in vigore: 17 marzo 2022 La norma definisce il processo per lo svolgimento del servizio di asseverazi [...]

Manuale Istruzioni Uso Manutenzione Gru bandiera

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Gru a Bandiera / Ed. Agosto 2021 ID 1505 | Aggiornamento del 13.08.2021 Modello di Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione è strutturato in accordo con: -  Direttiva Macchine 2006/42/CE All. 1 p. 1.7.4; - UNI EN ISO 20607:2019 Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione - UNI EN ISO 12100:2010 p.6.4: Principi generali di progettazione - Valutazione del risch [...]

EN 1540:2011 Esposizione occupazionale agenti chimici e biologici | Terminologia

EN 1540:2011 Esposizione occupazionale agenti chimici e biologici | Terminologia ID 12641 | 24.02.2021 (Documento di sintesi allegato) La valutazione del rischio legato all’esposizione dei lavoratori agli agenti chimici e biologici è un obbligo del Datore di Lavoro, in accordo al D.Lgs. 81/08: - Titolo IX “Sostanze pericolose”; - Titolo X “Esposizione ad agenti biologici”. Le valutazioni dei rischi possono in alcuni casi rivelarsi complesse e richiede [...]

Guanti di protezione contro il freddo - EN 511:2006

Guanti di protezione contro il freddo - EN 511:2006 / Aprile 2022 ID 16297 | 01.04.2022 / Documento completo in allegato Documento sui guanti di protezione contro il freddo di cui alla norma EN 511:2006, nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura. La norma EN 511:2006 specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti che proteggono contro il freddo trasmesso per convezione o conduzione fino a -50 °C. Tale [...]

CEI EN IEC 60071-1

CEI EN IEC 60071-1 / Coordinamento dell'isolamento sistemi CA trifase V sup 1 kV Coordinamento dell'isolamento - Parte 1: Definizioni, principi e regole Classificazione CEI: 28-5Pubblicazione: 2022-02 La Norma EN/IEC 60071-1: 2019 si applica ai sistemi in corrente alternata trifase con una tensione massima per le apparecchiature superiore a 1 kV. Questa Norma, che specifica la procedura per la scelta delle tensioni nominali di tenuta per l'isolamento fase-terra, fase-fase e longitudinale de [...]

Piano di conservazione e gestione del lupo

Piano di conservazione e gestione del lupo / MATTM 2002 / 2019 ID 16305 | 01.04.2022 / Allegato Piano di conservazione e gestione del lupo 2002 / 2019 Ed. Marzo 2019Ed. Luglio 2002 Il presente Piano ha lo scopo principale di guidare la conservazione e gestione del lupo in Italia attraverso il coordinamento delle azioni da intraprendere ai diversi livelli istituzionali (comunitario, nazionale, regionale) per assicurare la persistenza del lupo e minimizzare i conflitti con le att [...]

CEI 34-192 Guida norme elettrificazione mobili

CEI 34-192 / Guida all'applicazione delle Norme per i mobili elettrificati forniti come prodotto ID 16304 | 01.04.2022 / Preview in allegato Ed. Febbraio 2022 Questa Guida si applica ai mobili e complementi d’arredo (armadi, scaffali, vetrine, mobili da cucina, specchiere, letti, poltrone, ecc.) provvisti di parti elettriche (sia a livello di prodotto integrato che di prodotto applicato, con relative connessioni elettriche alla rete di alimentazione fissa o alimentate da altra sorge [...]

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989 Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti Supplemento n. 1". (GU n.196 del 23.08.1989 - S.O. n. 64) CollegatiDirettiva 91/676/CEEDirettiva 91/271/CEED.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152Decreto 7 aprile 2006Decreto Ministeriale 19 luglio 1989TUA | Testo Unico AmbienteIARC Monographs Volume 94Acque potabili - Parametri Nitrato e nitritoLa contaminazione da nitrati nelle acque: applicazioneZone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): ... [...]

IARC Monographs Volume 94

IARC Monographs Volume 94 / Ingested Nitrate and Nitrite, and Cyanobacterial Peptide Toxins - Ed. 2010 ID 16301 | 01.04.2022 / In allegato This ninety-fourth volume of IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of ingested nitrate and nitrite, microcystins and nodularin. This is the first Monographs review of these agents, which were nominated as high priorities for future evaluation by the most recent Advisory Group (IARC, 2003). In view of the body& [...]

Acque potabili - Parametri Nitrato e nitrito

Acque potabili - Parametri Nitrato e nitrito / Min Salute 2016 ID 16300 | Min Salute 2016 L’esposizione a nitrato e nitrito attraverso la via orale è stata estensivamente studiata in relazione alla possibile comparsa di tumori, tuttavia con l’eccezione dei tumori allo stomaco e al cervello, pochi sono i casi studio e gli studi di coorte disponibili per altri tipi di tumori. L’esposizione orale a nitrato e nitrito può causare la formazione endogena di compos [...]

DPCM 25 marzo 2011

DPCM 25 marzo 2011  Ulteriore proroga di termini relativa al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (GU n.74 del 31.03.2011)... [...]

Studio impatto inquinamento dell’aria nei luoghi di lavoro

Studio sull’impatto dell’inquinamento dell’aria nei luoghi di lavoro / Progetto VIEPI ENEA ID 16296 | 01.04.2022 / News Valutare gli effetti sulla salute dei livelli di particolato atmosferico in relazione al microclima nei diversi ambienti di lavoro al chiuso. È questo l’obiettivo dello studio avviato dall’Inail con ENEA, Sapienza Università di Roma, Università di Cagliari e Cnr. “Si tratta di una nuova indagine scientifica nell’ambito del nostro progetto ‘VIEPI - Valutazione Integrata dell’E... [...]

UNI EN ISO 3691-6:2022

UNI EN ISO 3691-6:2022 ID 16295 | 01.04.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 3691-6:2022 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 6: Carrello trasportatore per carichi e persone Recepisce: EN ISO 3691-6:2021 Adotta: ISO 3691-6:2021 Data entrata in vigore: 31 marzo 2022 La norma fornisce requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per carrelli semoventi progettati per il trasporto di carichi senza il sollevamento, come definito nella ISO 5053, e/o car [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 11034 | 28 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 marzo 2022 n. 11034 Lavoratore intrappolato all'interno della macchina fustellatrice non protetta Penale Sent. Sez. 4 Num. 1103 Anno 2022 Presidente: FERRANTI DONATELLA Relatore: RANALDI ALESSANDRO Data Udienza: 14/01/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa il 10.7.2019, la Corte d'appello di Torino, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha rideterminato la pena e, per il resto, ha confermato la condanna degli imputati in ordine al reato [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024