2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 2 maggio 2018

Decreto 2 maggio 2018 Modalita' di gestione dei flussi informativi alla banca dati istituita presso il Gestore Servizi Energetici GSE S.p.a. relativa agli incentivi nei settori dell'efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili. (GU n.110 del 14.05.2018)_______ Art. 1 Oggetto e ambito applicativo 1. Il presente decreto definisce le modalita' di gestione dei flussi informativi che confluiscono nella banca dati nazionale, istituita presso il GSE dall'art. 15-bis d [...]

Piano nazionale di lotta al lavoro sommerso

Piano nazionale di lotta al lavoro sommerso MLPS - 13.04.2022 Su proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, nasce il Portale unico del contrasto al lavoro sommerso che accentra in un'unica banca dati i risultati delle attività di vigilanza in materia di lavoro sommerso esercitate dai diversi organi ispettivi. Al fine di una efficace programmazione dell’attività ispettiva nonché del monitoraggio del fenomeno del lavoro sommerso su [...]

Legge 13 agosto 2010 n. 129

Legge 13 agosto 2010 n. 129 / "Legge ALCOA" Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi. (GU n.192 del 18.08.2010) CollegatiDecreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105 [...]

Decreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105

Decreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105 Misure urgenti in materia di energia. (GU n.158 del 09.07.2010)_______ Entrata in vigore del provvedimento: 10/07/2010._______ Conversione Legge 13 agosto 2010 n. 129 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi. (GU n.192 del 18.08.2010)  _______ 18/05 [...]

PnPE2: Portale Nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici

PnPE2: Portale Nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici ID 16407 | 15.04.2022 Online il nuovo Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici (PnPE2), promosso da ENEA e dal Ministero della Transizione Ecologica per offrire informazioni e assistenza a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Progetto L’aggiornamento del Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (di seguito Dlgs 192/05) con il Decreto Legislativo 10 giugno 20 [...]

Attuazione PNRR: nuove norme sulla sicurezza sul lavoro

Attuazione PNRR: Nuove norme la prevenzione infortuni e maggiore sicurezza sui luoghi lavoro ID 16405 | 15.04.2022 / MLPS Nel Decreto con misure urgenti di attuazione del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri del 13 Aprile 2022 arriva la norma proposta dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, per assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro  [...]

UNI EN 280-1:2022 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili

UNI EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili ID 16403 | 15.04.2022 / In allegato preview UNI EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 1: Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove Recepisce: EN 280-1:2022 Data entrata in vigore: 14 aprile 2022 La norma specifica i requisiti e le misure di sicurezza per tutti i tipi e le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP), destinate a spost [...]

UNI ISO/TR 23076:2022

UNI ISO/TR 23076:2022 UNI ISO/TR 23076:2022 Ergonomia - Modello di calcolo dei periodi di recupero per lavorazioni cicliche industriali Adotta: ISO/TR 23076:2021 Data entrata in vigore: 14 aprile 2022 Il rapporto tecnico descrive un modello di calcolo della maggiorazione ergonomica dei tempi di lavoro manuale, applicabile a qualsiasi attività ciclica pianificata, eseguito in un ambiente competitivo industriale. Il documento tratta anche il processo di misurazione del lavoro basat [...]

Fornitura di calcestruzzo in cantiere: Chiarimenti / Quadro procedurale

Fornitura di calcestruzzo in cantiere: Chiarimenti / Quadro procedurale - Update 2022 ID 15362 | 04.01.2022 / Documenti allegati  Il Documento allegato fornisce Chiarimenti in merito alla fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato in accordo con Circolari e Note emanate dal 2011 al 2020 (allegate), Sentenza in merito, altri Documenti d'interesse. Allegati: - Fornitura di calcestruzzo in cantiere Chiarimenti - Quadro procedurale00. Procedura per la fornitura [...]

Guanti di protezione contro le radiazioni ionizzanti - EN 421:2010

Guanti di protezione contro le radiazioni ionizzanti - EN 421:2010 ID 16106 | 18.03.2022 / Documento di approfondimento completo in allegato Documento sui guanti di protezione contro le radiazioni ionizzanti e la contaminazione radioattivà di cui alla norma EN 421:2010, nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura. La norma EN 421:2010 specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti destinati a protegg [...]

Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 3 del 13 aprile 2022

Circolare n. 3 del 13 aprile 2022 Ammissione amministrazione giudiziaria OGGETTO: Procedura da adottare in caso di ammissione ad amministrazione giudiziaria o a controllo giudiziario ex artt. 34 e 34-bis D.lgs. 159/2011 di impresa iscritta all’Albo. Con riferimento a quanto in oggetto, al fine di uniformare i comportamenti delle Sezioni regionali/provinciali, il Comitato nazionale ha ravvisato la necessità di definire la corretta procedura da seguire nell’ipotesi di [...]

Decreto Legislativo 6 settembre 2011 n. 159

Decreto Legislativo 6 settembre 2011 n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonchè nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136.  Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011 Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119. (GU n.226 del 28.09.2011 - SO n. 214)...________ Aggiornamenti all'atto: 23/11/2011DECRE [...]

DPCM 14 febbraio 2022

DPCM 14 febbraio 2022 / Linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico  Approvazione delle linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico e individuazione di procedimenti semplificati. (GU n.88 del 14.04.2022)_______ Art. 1 Finalita' della verifica preventiva dell'interesse archeologico 1. La verifica preventiva dell'interesse archeologico e' volta a valutare l'impatto della realizzazione di un'opera pubblica o di interes [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 87/2022

Corte Costituzionale sentenza n. 87/2022 ID 14316 | 14.04.2022 (G.U. n. 14 del 06/04/2022) Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Esecuzione forzata - Procedure esecutive per il pignoramento immobiliare aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore - Inefficacia di quelle effettuate dal 25 ottobre 2020 al 25 dicembre 2020, per effetto delle misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Irragionevolezza e violazione del princ [...]

Direttiva 2013/30/UE

Direttiva 2013/30/UE | Offshore Safety Directive (OSD) / Consolidato 01.2021 Direttiva 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE.(GU L 178 del 28 giugno 2013) Recepimento Decreto Legislativo 18 agosto 2015 n. 145Attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/3 [...]

Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto

Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto: obiettivi di riduzione ed efficienza energetica Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto, sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni U [...]

Indicatori di efficienza sistema energetico nazionale | 2022

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del settore elettrico | 2022 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Particolare attenzione è stata rivolta al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale. È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle em [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2020

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2020 Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2020. National Inventory Report 2022 Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Con [...]

Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 14

Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 14 / Crisi Ucraina I  Disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. (GU n.47 del 25.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 25/02/2022 Abrogato il Decreto-Legge 28 febbraio 2022 n. 16 / Crisi Ucraina II che confluisce nel DL n. 14/2022 [box-warning]Conversione Legge 5 aprile 2022 n. 28 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. (GU n [...]

Legge 5 aprile 2022 n. 28

Legge 5 aprile 2022 n. 28 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. (GU n.87 del 13-04-2022) Entrata in vigore del provvedimento: 14/04/2022 CollegatiDecreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 14 [...]

Guidance on emergency authorisations art. 53 of regulation (EC) n. 1107/2009

Guidance on emergency authorisations according to article 53 of regulation (EC) no 1107/2009 ID 16391 | 13.04.2022 / Adottata Commissione Europea 26 Gennaio 2021 This guidance has been developed in co-operation with the Member States. It does not intend to produce legally binding effects and by its nature does not prejudice any measure taken by a Member State within the implementation prerogatives under Regulation (EC) No 1107/2009, nor any case law developed with regard to this provi [...]

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 53 Reg. (CE) n. 1107/2009

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 53 Reg. (CE) n. 1107/2009 ID 16390 | 13.04.2022 / Documenti allegati Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari per situazioni di emergenza fitosanitaria La Commissione Europea ha adottato, nella riunione del Comitato Permanente Piante Animali e Alimenti e Mangimi- Sezione Fitosanitaria, Legislazione del 26 gennaio 2021, la nuova linea guida “GUIDANCE ON EMERGENCY AUTHORISATIONS ACCORDING TO AR [...]

FAQ MITE Decreto Costi massimi

FAQ MITE Decreto Costi massimi (Decreto 14 febbraio 2022) ID 16388 | 13.04.2022 / FAQ Allegate FAQ predisposte dal Ministero della Transizione Ecologica Pubblicazione (MITE) Aprile 2022 Decreto 14 febbraio 2022 - “Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell'ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici. CollegatiDecreto 14 febbraio 2022 [...]

Decreto 14 febbraio 2022

Decreto 14 febbraio 2022 / Decreto costi massimi Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell'ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici. (GU n.63 del 16.03.2022)_______ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto definisce i costi massimi specifici agevolabili ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese di cui all’art. 119, comma 13, lettera a) e all’art. 121, comma 1 -ter, lettera b), del decreto-legg [...]

Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75/2010

Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75/2010 ID 16386 | 13.04.2022 / Bozza DM in allegato Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 1 Concimi nazionali, dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, dell’allegato 8 Etichettatura ed immissione sul mercato, dell’allegato 9 Disposizioni relative al nitrato ammonico, dell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, dell’allegato 14 Registro dei [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Aprile 2022: il File CEM

Norme armonizzate Direttiva macchine Aprile 2022: il File CEM Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Aprile 2022 Elenco Norme armonizzate Direttiva Macchine 2006/42/CE ad Aprile 2022, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva Macchine 2006/42/CE aggiornato: 1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU&nb [...]

Interpello ambientale 04.04.2022 - VIA per progetti concessione di derivazione superficiale e sotterranea

Interpello ambientale 04.04.2022 - VIA per progetti concessione di derivazione superficiale e sotterranea ID 16378 | 13.04.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazion [...]

EN 1756-1:2021

EN 1756-1:2021 / Requisti di sicurezza sponde caricatrici per merci ID 16384 | 13.04.2022 / Preview in allegato EN 1756-1:2021Sponde caricatrici - Piattaforme elevatrici per l'installazione su veicoli dotati di ruote - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Sponde caricatrici per merci La norma specifica i requisiti di sicurezza per la progettazione di sponde caricatrici per l'installazione su veicoli dotati di ruote per il trasporto di merci. Essa specifica inoltre la verifica di tali s [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/621

Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 | Norme armonizzate DM Aprile 2022 ID 16382 | 13.04.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/621 in IT-EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 della Commissione del 7 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda le norme armonizzate per le autobetoniere, gli apparecchi di sollevamento e altre macchine, redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio G [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622 / Norme armonizzate EMC Aprile 2022 ID 16383 | 13.04.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/622 in IT-EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/622 della Commissione del 7 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda le norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica degli apparati per la misura dell’energia elettrica e degli interruttori per installazioni domestiche e similari GU L 1 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024