Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.562.863
/ Documenti scaricati: 31.562.863
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Particolare attenzione è stata rivolta al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale.
È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra, quali crescita economica, mix di fonti fossili e rinnovabili, efficienza di trasformazione e fattori di emissione dei combustibili. In merito al settore elettrico sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici.
Gli indicatori mostrano un incremento dell’efficienza energetica ed economica e una progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale. La rilevante contrazione del PIL e l’aumento della quota di consumi di energia da fonti rinnovabili dal 2007 hanno determinato una sensibile riduzione delle emissioni di gas serra che nel 2020 ha subito una ulteriore contrazione in seguito al lockdown delle attività economiche per contenere la diffusione della pandemia di SARS-CoV-2.
...
ISPRA Rapporti 363/2022
______
Collegati
Attuazione della direttiva 96/59/CE relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili.
GU Serie Generale n.151 del 30-06-1999
Entrata in v...
Report SNPA n. 26/2021
Il Rapporto riporta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/...
Decisione (UE) 2015/1339 del Consiglio, del 13 luglio 2015, concernente la conclusione, a nome dell'Unione europea,...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024