2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2039 of our articles broken down into Months and Years.

RAPEX Report 20 del 17/05/2019 N. 1 A12/0743/19 Repubblica Ceca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 20 del 17/05/2019 N. 1 A12/0743/19 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Sifone per panna montata Il prodotto, di marca “BANQUET for your home”, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati me [...]

Castellaneta: otto morti in ospedale per scambio di tubi

Castellaneta, otto anziani morirono in ospedale dopo scambio di tubi: in appello prescrizione per gli imputati I fatti risalgono al 2007. Nel 2016 furono condannati 11 imputati. Ora per tutti è stato dichiarato il non luogo a procedere. La Regione era parte civile E' arrivata la prescrizione a cancellare le condanne nel processo di secondo grado per la vicenda degli otto anziani morti nel 2007 alla terapia intensiva dell’o [...]

CEM4 May 2019 Update [Design 2019/2]

CEM4 May 2019 Update "Design 2019/2" Informazioni CEM4 May 2019 Update02/05/2019: 4.19.05.00 - May 2019 Update- 0002886: [Interfaccia grafica: finestra di documento] Aggiunte estensioni .docx, .xlsx, .pptx per documenti da allegare al Fascicolo Tecnico- 0002877: [Fix] Mancata esportazione documenti allegati al Fascicolo Tecnico- 0002884: [Documentazione prodotto] Rimozione vecchi argomenti manuale presenti nel menù "?" About CEM4 May 2019 Update02/05/2019: 4.1 [...]

Direttiva 2010/63/UE

Direttiva 2010/63/UE Direttiva 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. (GU L 276 20.10.2010) Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da:- Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 (GU L 170 115 del 25.6.2019) Consolidato 06.2019 Rettifiche:- Rettifica, GU L 163 del 22.6.2012, pag. 19 (2010/63/UE)- Rettifica, GU L 28 del 4.2.20 [...]

Direttiva 2009/147/CE

Direttiva 2009/147/CE Direttiva 2009/147/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009 , concernente la conservazione degli uccelli selvatici GU L 20, 26.1.2010 Direttiva recepita con il D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 Direttiva uccelli La prima Direttiva comunitaria in materia di conservazione della natura è stata la Direttiva 79/409/CEE "Uccelli" concernente la conservazione degli uccelli selvatici, che rimane in vigore e si integra all'interno d [...]

Direttiva 2007/2/CE

Direttiva 2007/2/CE / Inspire Direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2007 che istituisce un'Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (Inspire) GU L 108, 25.4.2007 Recepimento Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 32 Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunita' europea (INSPIRE).  (GU n.56 del 09.03.2010 - SO n. 47) ________ [...]

Direttiva 86/278/CEE

Direttiva 86/278/CEE / Consolidato 01.2022 Direttiva 86/278/CEE del Consiglio del 12 giugno 1986 concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo, nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura GU L 181, 4.7.1986_____In allegato testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti:Direttiva 91/692/CEE del Consiglio del 23 dicembre 1991 (GU L 377 48 del 31.12.1991) Consolidato 2018Regolamento (CE) n. 807/2003 del Consiglio del 14 aprile 2003 [...]

Regolamento di semplificazione obblighi di comunicazione ambientale

Regolamento di semplificazione obblighi di comunicazione ambientale Consiglio dell'UE | Comunicato stampa | 21.5.2019 Il Consiglio adotta nuove norme che semplificano gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia ambientale. Il Consiglio rende gli obblighi di comunicazione in materia ambientale della normativa dell'UE più coerenti e uniformi modificando dieci atti legislativi. Il regolamento adottato in data odierna ha lo scopo di semplificare gli attuali [...]

Plastica monouso: Direttiva adottata

  Via libera del Consiglio alla direttiva che vieta per la plastica monouso Consiglio dell'UE | Comunicato stampa | 21.5.2019 L'UE dà un giro di vite all'inquinamento da plastica. Oggi il Consiglio ha adottato una direttiva che introduce nuove restrizioni su determinati prodotti in plastica monouso. L'adozione formale delle nuove norme da parte del Consiglio, avvenuta oggi, conclude l'ultima fase legislativa. La direttiva sulla plastica monouso si basa sulla legislazione [...]

INAIL: Moduli e modelli relativi certificazione e verifica

INAIL 2019 Moduli e modelli attività di certificazione e verifica ID 8423 | Update news 17.05.2022 Sezione INAIL Ricerca e Tecnologia Di seguito raccolta moduli INAIL riguardanti le attività di certificazione e verifica INAIL a maggio 2019. Portale CIVA (Servizi telematici di Certificazione e Verifica Impianti e Apparecchi) Dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi INAL si richiedono on line con il nuovo applicativo messo [...]

Legge 8 maggio 2019 n. 40

Legge 8 maggio 2019 n. 40  Ratifica ed esecuzione dell'Accordo transattivo fra il Governo della Repubblica italiana e la Comunita' europea dell'energia atomica sui principi governanti le responsabilita' di gestione dei rifiuti radioattivi del sito del Centro comune di ricerca di Ispra, con Appendice, fatto a Bruxelles il 27 novembre 2009. (GU Serie Generale n.117 del 21-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2019 ... Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presid [...]

Guida ai servizi di verifica di attrezzature macchine e impianti

Guida ai servizi di verifica di attrezzature, macchine e impianti di più ampia pratica e interesse INAIL, 2019 La Guida è stata realizzata allo scopo di orientare l’utenza all’accesso rapido delle informazioni più richieste nel tempo in materia di verifica su attrezzature, macchine e impianti. Tali attività, che il legislatore ha attribuito all’Inail in via esclusiva e non, sono finalizzate all’accertamento del loro esercizio in sicurezz [...]

Relazione tecnica messa in servizio PED

Relazione tecnica messa in servizio PED Documento in elaborazione Il Decreto PED 1° dicembre n. 329 "Messa in Servizio attrezzature a pressione, prevede che l'utilizzatore all'atto della messa in servizio delle attrezzature e degli insiemi soggetti a controllo o a verifica ISPESL (INAIL) invii una dichiarazione di messa in servizio con anche una relazione tecnica con lo schema dell’impianto, recante le condizioni d’installazione e di esercizio, l [...]

Relazione di riferimento AIA

Relazione di riferimento AIA ID 8413 | 20.05.2019 Note, Circolari e documento allegato alla luce del nuovo Decreto n. 104 del 15/04/2019 MATTM sulla Relazione di riferimento (pubblicato in GU n.199 del 26-08-2019 come Decreto 15 aprile 2019 n. 95 - Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2019). Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 4 marzo 2014, n.46 - Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativo alle emissioni industriali - sono state apportate diver [...]

Legge 3 maggio 2019 n. 39

Legge 3 maggio 2019 n. 39  Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014. (GU n.113 del 16-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 17/05/2019... [...]

Nota VVF 05.04.2019 Grado di sicurezza di 1° grado - box e manufatti

Nota VVF 05.04.2019 Grado di sicurezza di 1° grado - Chiarimenti per box e manufatti D.M. 31 marzo 2014 (modifiche ed integrazione al D.M. 24 maggio 2002) grado di sicurezza di 1° grado - Chiarimenti per box e manufatti Il D.M. in oggetto ha indicato quale soluzione conforme per manufatti con grado di sicurezza di 1° grado non solo l'adozione di pareti in cemento armato ma anche l'impiego di materiali alternativi per i quali sia possibile dimostrare equivalente resistenza meccani [...]

Linee guida della Commissione europea Relazione di riferimento

Linee guida della Commissione europea sulle relazioni di riferimento di cui all’articolo 22, paragrafo 2, della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali GU C 136/3 del 6.5.2014 L’articolo 22, paragrafo 1, della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali stabilisce che «fatta salva la direttiva 2000/60/CE, la direttiva 2004/35/CE, la direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, sulla protezione delle [...]

D.M. 13 novembre 2014 n. 272

D.M. 13 novembre 2014 n. 272 Decreto recante le modalità per la redazione della relazione di riferimento di cui all’art. 5, comma 1, lettera v-bis) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Modifiche introdotte da: D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 17/07/2015, n. 141Annullato Sanato da: D.M. n. 104/2019 _________ Il Tar Lazio con la sentenza 20 novembre 2017, n. 11452, ha annullato il decreto (e i relativi effetti) con il quale il ministero dell'Ambiente e del [...]

Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017

Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017  Annullamento del Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 272 del 13 novembre 2014. ... Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II bis n. 11452 del 20 novembre 2017  sul ricorso numero di registro generale 2326 del 2017, proposto da: Isab S.r.l., in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dagli avvocati Antonella Capria, Elisabetta Gardini, Edward Ruggeri, Antonio Li [...]

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2019

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2019 Rapporto ISTISAN 19/5 Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2019.  Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e morte prematura dopo il fumo e l’ipertensione arteriosa. [...]

Delibera 19 dicembre 2018 | Ricerca scientifica

Delibera 19 dicembre 2018 Garante per la protezione dei dati personali - Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica. (Delibera n. 515/2018). GU Serie Generale n.11 del 14-01-2019 _______ Collegati:D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPRDecreto 15 Marzo 2019 ... [...]

Delibera 19 dicembre 2018 | Archivi

Delibera 19 dicembre 2018 Garante per la protezione dei dati personali Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica.(Delibera n. 513/2018). (GU Serie Generale n.12 del 15-01-2019) _________ Collegati:Ministero della Giustizia Decreto 15 marzo 2019D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR ... [...]

Delibera 19 dicembre 2018 | Investigatori

Delibera 19 dicembre 2018 Garante per la protezione dei dati personali - Regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. (Delibera n. 512/2018). (GU Serie Generale n.12 del 15-01-2019) _________ Collegati:Ministero della Giustizia Decreto 15 marzo 2019D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR ... [...]

Delibera 19 dicembre 2018 | Sistema statistico

Delibera 19 dicembre 2018 Garante per la protezione dei dati personali - Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell'ambito del Sistema statistico nazionale. (Delibera n. 514/2018). GU Serie Generale n.11 del 14-01-2019 _______ Collegati:D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPRDecreto 15 Marzo 2019 ... [...]

Delibera 29 novembre 2018

Delibera 29 novembre 2018 Garante per la protezione dei dati personali Regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali nell'esercizio dell'attivita' giornalistica pubblicate, ai sensi dell'articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101. (Delibera n. 491). GU Serie Generale n.3 del 04-01-2019 ______ Collegati:D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPRDecreto 31 gennaio 2019 ... [...]

Valutazioni ANAC Decreto sblocca cantieri

Valutazioni ANAC Decreto sblocca cantieri ANAC, 16 Maggio 2019 Prime valutazioni di impatto sul sistema degli appalti pubblici Oggetto: decreto legge 18 aprile 2019 n. 32 recante «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici». Prime valutazioni di impatto sul sistema degli appalti pubblici. Il Decreto-Legge 1 [...]

Delibera 17 settembre 2015

Delibera 17 settembre 2015  Garante per la protezione dei dati personali Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazione commerciale. (Delibera n. 479).  (GU Serie Generale n.238 del 13-10-2015) ______ Collegati:D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR ... [...]

Deliberazione 16 novembre 2004

Deliberazione 16 novembre 2004  Garante per la protezione dei dati personali Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilita' e puntualita' nei pagamenti. (Deliberazione n. 8).  (GU Serie Generale n.300 del 23-12-2004) ______ Collegati:D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR ... [...]

Ministero della Giustizia Decreto 15 marzo 2019

Decreto 15 marzo 2019 Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.  Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca [...]

Decreto 15 Marzo 2019

Decreto 15 marzo 2019  Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica, pubblicate ai sensi dell’articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101. Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell’ambito d [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024