2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2039 of our articles broken down into Months and Years.

UNI EN 15288-2:2019

UNI EN 15288-2:2019 Piscine per utilizzo pubblico - Parte 2: Requisiti di sicurezza per la gestione Data entrata in vigore: 10 gennaio 2019 La norma specifica i requisiti di sicurezza per la gestione delle piscine classificate secondo il punto 4 della presente norma. Recepisce: EN 15288-2:2018Sostituisce: UNI EN 15288-2:2009 Questo documento specifica i requisiti di sicurezza per la gestione delle piscine classificate all’interno della norma. Inoltre, è destinato ai soggett [...]

Classificazione sismica e la normativa antisismica

Classificazione sismica e la normativa antisismica ID 6732 | Update 04.09.2018 Documento allegato sulla Prevenzione Sismica, con i riferimenti generali della Classificazione sismica e Normativa antisismica dal 2003 al 2018, sufìddivisa in Nazionale e Regionale.1. Normativa antisismica 2. Classificazione sismica 3. Normativa antisismica regionale4. Classificazione Sismica regionale La prevenzione sismica si può realizzare attraverso l'utilizzo di due strumenti: la " [...]

Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/anno

Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/anno Allegati Documento Quadro normativo e Linee guida sulle Prove evacuazione emergenza scuole.Vedi anche: Prevenzione Incendi scuole: la normativa Con la nota VVF 5264/2018, il numero di prove evacuazione emergenza per le scuole deve essere almeno 4/anno scolastico. Le norme: 1. Il decreto ministeriale del 26 agosto del 1992, “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” (Almeno 2 prove di evacuazione/a [...]

Legge CantierAmbiente: iter

Legge CantierAmbiente: Timeline con Bozze e Documenti La legge dovrà introdurre disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio. Update 19 Giugno 2019 Legge CantierAmbiente: il Consiglio dei Ministri da il via al piano anti dissesto idrogeologico DDL (Bozza 19 Giugno 2019) Disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del [...]

Raccomandazione (UE) 2019/1019 | Ammodernamento degli edifici

Raccomandazione (UE) 2019/1019 della Commissione del 7 giugno 2019 sull'ammodernamento degli edifici GU L 165/70 del 21.06.2019 ... La direttiva 2010/31/UE (direttiva «Prestazione energetica nell'edilizia», o «la direttiva») promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici, compresi i sistemi tecnici per l'edilizia. In particolare, la direttiva precisa i sistemi a cui i requisiti debbono essere applicati e prevede disposizioni specifiche p [...]

UNI EN 17186:2019

UNI EN 17186:2019 Identificazione della compatibilità dei veicoli e delle infrastrutture - Espressione grafica per l’informazione agli utenti sull’alimentazione dei veicoli elettrici Data entrata in vigore: 20 giugno 2019 La presente norma europea stabilisce identificatori armonizzati per l’alimentazione dei veicoli elettrici stradali. I requisiti di questa norma sono definiti al fine di integrare le esigenze di informazione per gli utenti in merito alla compatibi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 27186 | 19 Giugno 2019

Omessa valutazione del rischio, seppur raro, insito nelle operazioni di rimozione del materiale plastico dall'estrusore di una pressa ad iniezione Responsabilità del datore di lavoro e del RSPP Penale Sent. Sez. 4 Num. 27186 Anno 2019 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 10/01/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 17 gennaio 2018 la Corte di Appello di Milano ha confermato la sentenza del Tribunale di Busto Arsizio con cui G.D., nella qualità [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 26882 | 18 Giugno 2019

Infortunio di un operaio durante un intervento sul macchinario bloccato Responsabilità dei componenti del Consiglio di Amministrazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26882 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 08/02/2019 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Firenze, in riforma della sentenza assolutoria del Tribunale di Firenze del 23 dicembre 2016, ha condannato G.A., I.A. e I.AL. al [...]

Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione

Infortuni e malattie lavoro: Procedura e Moduli di gestione In allegato Procedura e Moduli ad uso DL/RSPP per la gestione di infortuni e malattie professionali. L'obiettivo è definire le modalità per la gestione degli incidenti e infortuni allo scopo di attuare azioni preventive e correttive finalizzate ad annullare o ridurre al minimo la probabilità che gli stessi si ripetano anche con l’eventuale aggiornamento del DVR. Documento completo di (fonte ISPRA, d [...]

Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019

Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019 Lastrico solare e parti comuni In materia di condominio, ai fini del riparto delle spese di riparazione o manutenzione del cortile di accesso all’edificio non possono applicarsi i criteri previsti dall’art. 1126 c.c. in tema di lastrico solare, ma opererà in via analogica la previsione di cui all’art. 1125 c.c., quale principio particolare della regola generale dettata dall’art. 1123 secondo comma [...]

Guida DM 37/2008

Guida al DM 37/2008 La Guida si propone come strumento operativo di approfondimento del D.M. 37/08, norma che, per la mancanza di disposizioni transitorie e per l’incerto coordinamento di alcuni suoi articoli, ha generato difficoltà applicative e molteplici opzioni interpretative offerte dalle CCIAA.... Il DM 37/08 e l'ambito di applicazione Il Decreto e le norme abrogateIl Decreto Ministeriale n. 37 del 22/01/2008 “Regolamento concernente l'attuazione de [...]

Acqua potabile sicura e servizi igienico-sanitari: il Consiglio approva orientamenti UE

Acqua potabile sicura e servizi igienico-sanitari: il Consiglio approva orientamenti UE Il 17 giugno 2019 il Consiglio ha adottato conclusioni con cui approva orientamenti UE in materia di diritti umani riguardanti l'acqua potabile sicura e i servizi igienico-sanitari. 2,1 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso a servizi idropotabili gestiti in modo sicuro e 4,5 miliardi non hanno accesso a servizi igienico-sanitari gestiti in modo sicuro. I cambiamenti climatici incideranno in mi [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1004

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1004 della Commissione del 7 giugno 2019 che stabilisce le regole per il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati sui rifiuti a norma della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione di esecuzione C(2012) 2384 della Commissione GU L 163/66 DEL 20.06.2019 ... Articolo 2 Calcolo dei rifiuti urbani preparati per il riutilizzo di cui all'articolo 11 bis, paragrafo 1, della direttiva 2008/98/CE [...]

Direttiva (UE) 2019/983

Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro GU L 164/23 del 20 giugno 2019 Entrata in vigore: 10.07.2019  Direttiva recepita con il Decreto 11 Febbraio 2021Decreto 11 Febbraio 2021Recepimento della direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Co [...]

Ispezioni impianti termici: la procedura

Ispezioni impianti termici ed efficienza energetica: la procedura Tipologia dei controlli, soggetti competenti, impianti interessati, documentazione Download Documento completo Abbonati Impianti In elenco documentazione allegata, inerente il Nuovo Modello di libretto impianto 2014, Modelli Rapporti di efficienza energetica, tabella periodicità controlli efficienza energetica e valori consentiti rendimento combustione, memorandum estratto guida ENEA. [...]

RAPEX Report 24 del 14/06/2019 N. 16 A12/0865/19 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 14/06/2019 N. 16 A12/0865/19 Finlandia Approfondimento tecnico: Spaccalegna Il prodotto, di marca Mag Pro Power Tools / FLS-001, mod. 1600 W, 7T, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006 , relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tec [...]

Linea Guida analisi sostanze prioritarie Direttiva 2000/60/CE

Linea Guida per la scelta dei metodi per l’analisi delle sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva 2000/60/CE SNPA, 18.06.2019 Linee guida SNPA 20/2019 Il documento si propone la finalità di agevolare l’armonizzazione dell’approccio analitico per il monitoraggio delle sostanze prioritarie nelle matrici acque interne, biota e sedimenti. Il suo scopo è pertanto quello di fornire indicazioni metodologiche e tecniche per l’analisi di sostanze priorita [...]

Riapertura termini Commissione consultiva permanente SSL

Riapertura termini Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro MLPS, 19 giugno 2019 Il 22 marzo 2016 è stato pubblicato sul sito del Ministero l'invito a presentare manifestazioni di interesse per la procedura di rinnovo della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, a seguito delle novità introdotte dal Decreto legislativo n. 151 del 2015 e dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 13 gennaio 2016. In vis [...]

Sblocca cantieri | Le principali novità

Sblocca cantieri | Le principali novità in vigore dal 18.06.2019 MIT, 18.06.2019 Il decreto Sblocca Cantieri, così come modificato dalle Camere, è diventato legge con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17 giugno 2019 e definitivamente in vigore dal 18 giugno 2019. Con lo Sblocca Cantieri sono state introdotte alcune importanti novità nel settore dei lavori pubblici, a partire dalla riforma del Codice degli Appalti, con l’introduzion [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/995

Decisione di esecuzione (UE) 2019/995 della Commissione del 17 giugno 2019 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU del L 160/28 del 17.06.2019 Entrata in vigore: 07.07.2019 ... Collegati:Regolamento (UE) n. 1257/2013 Decisione di Esecuzione (UE) 2016/2323   [...]

Decreto 17 novembre 2005 n. 269

Decreto 17 novembre 2005 n. 269 / Rifiuti pericolosi dalle navi procedure semplificate Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, relativo all'individuazione dei rifiuti pericolosi provenienti dalle navi, che e' possibile ammettere alle procedure semplificate. (GU Serie Generale n.302 del 29-12-2005) Entrata in vigore del provvedimento: 13/1/2006_______ Aggiornamenti all'atto 14/04/2006 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006 n. 152  [...]

Sblocca cantieri | End of Waste Riforma autorizzazioni

Sblocca canitieri | End of Waste Riforma autorizzazioni  In vigore dal 18.06.2019 Pubblicata la Legge di conversione del DL "Sblocca cantieri" (D.L. 32/2019 e Legge 55/2019), che al comma 19 dell'art. 1 dispone la modifica del comma 3 dell’art. 184-ter D.L.vo 152/2006, precisamente, è disposto che nelle more dell’emanazione di criteri end of waste la disciplina transitoria a cui fa riferimento il testo vigente (ovvero ai decreti del Ministro dell&rsqu [...]

Legge 28 gennaio 2016 n. 11

Legge 28 gennaio 2016 n. 11 | Legge delega 2016 Deleghe al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche' per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, ser... [...]

Legge 14 giugno 2019 n. 55

Legge 14 giugno 2019 n. 55 | Legge di conversione "Sblocca cantieri" Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici. (GU Serie Generale n.140 del 17-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 18/06/2019 ... Capo I: Norme in materia di contratti [...]

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2019

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2019 Il testo consolidato 2019 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Giugno 2019. Attenzione! Vedi Testo nuovo consolidato Update: Ed 2.1 Giugno 2019 (4a Revisione) Download Indice Ed. 2.1 Giugno 2019 Il testo nativo: Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 Codice delle comunic [...]

DPR 28 marzo 2019 n. 54: Nuovi certificati medici di idoneità psicofisica conducenti

D.P.R. 28 marzo 2019 n. 54: Nuovi certificati medici di idoneità psicofisica conducenti Il D.P.R. 28 marzo 2019, n. 54 pubblicato in GU n. 1438 del 14 giugno 2019 «Regolamento recante modica dell'articolo 331 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente i certicati medici attestanti l'idoneità psicosica dei conducenti di veicoli a motore» ha aggiornato il modello di certificato medico IV.4, all [...]

Norme armonizzate direttiva macchine Marzo 2019: il file CEM

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2019: il File CEM Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Marzo 2019 Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE a Marzo 2019, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE aggiornato: 1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 2. decisione di [...]

Direttiva Macchine | Consultazione pubblica fino al 30.08.2019

Direttiva Macchine | Consultazione pubblica EU, 07.06.2019 Nell’ambito dell’attività di valutazione di una possibile revisione della Direttiva Macchine, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica alla quale è possibile rispondere al seguente link: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/initiatives/ares-2018-6426989/public-consultation_en La Consultazione sarà accessibile fino al 30 Agosto. Le risposte saranno analizzate nel [...]

Regolamento (UE) 2019/978

Regolamento (UE) 2019/978 della Commissione del 14 giugno 2019 che modifica l'allegato del regolamento (UE) n. 579/2014 recante deroga a talune disposizioni dell'allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi GU L 159/26 del 17.06.2019 Entrata in vigore: 07.07.2019 Articolo 1 L'allegato del regolamento (UE) n. 579/2014 è modificato come stabilito nell'alleg [...]

Progettazione scale, scale a castello e parapetti: EN ISO 14122-3

Progettazione scale, scale a castello e parapetti: EN ISO 14122-3 Aggiornamento EN ISO 14122-3:2016 (Traduzione IT non ufficiale) Il presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-3:2016, intende fornire una panoramica generale sulla progettazione di scale, scale a castello  e parapetti che fanno parte di una macchina fissa, per parti regolabili non motorizzate e per parti mobili dei mezzi fissi di accesso. Il documento Rev. 1.0 è basato sulla norma Ed. 2016 (EN ISO 1412 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024