2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1647 of our articles broken down into Months and Years.

Modulo unificato permesso di costruire

Modulo unificato permesso di costruire Update 16.08.2017 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 190 del 16 agosto 2017 l'Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e gli enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. Modulistica unificata e standardizzata  1. Ai sensi dell'art. 2, comma 1 del [...]

Direttiva 2014/87/EURATOM

Direttiva 2014/87/EURATOM Direttiva 2014/87/EURATOM del Consiglio dell'8 luglio 2014 che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari GU L 219/42 del 25.7.2014 Recepita con:Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 luglio 2017, n. 32629

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 luglio 2017, n. 32629 - Scontro tra carrelli e caos nel luogo di lavoro. Concreta interferenza tra imprese Nel caso in esame, la Corte ha valorizzato i profili di colpa direttamente correlati alla posizione di garanzia ricoperta, con riferimento alla specifica situazione del contratto di appalto, disciplinata dall'art. 26 del d.lgs. 81/2008, puntualizzando come la sottoscrizione del contratto non valesse a scriminare il datore di lavoro/committente (figura peculiar... [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 05 luglio 2017, n. 16480

Omesso invio denuncia di infortunio Cassazione Civile, Sez. 3, 05 luglio 2017, n. 16480 - Omesso invio della denuncia di infortunio all'Inail da parte del Comune 1. Nel 1993 A.L. convenne dinanzi al Tribunale di Napoli il comune di Caivano, esponendo: (-) di essere rimasto vittima, il 5.4.1982, di un infortunio sul lavoro, avvenuto mentre svolgeva l'attività di imbianchino alle dipendenze del Comune di Caivano; (-) che il suo diritto all'indennizzo nei confronti dell'assicuratore sociale (ne... [...]

RAPEX Report 27 del 07/07/2017 N.19 A12/0894/17 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 27 del 07/07/2017 N.19 A12/0894/17 Finlandia Approfondimento tecnico: Scala a gradini Il prodotto, di marca SINI, modello 8973, è stata sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla norma tecnica EN 14183. I gradini non sono sufficientemente resistenti e potrebbero deformarsi e rompersi durante l’uso. Gli utilizzatori potrebbero perdere l’equilibrio e ca [...]

Direttiva 2011/92/UE

Direttiva 2011/92/UE Direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011 concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati GU L 26/1 del 28.1.2012 Modificata da:Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati Update 06/07/2017Recepita con:&n [...]

Direttiva 2014/52/UE

Direttiva 2014/52/UE / Direttiva VIA Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (GU L 124/1 del 25.4.2014)Update 06/07/2017Recepita con: Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 104______ In allegato traduzione non ufficiale del testo coordinato redatto dalla Commissione europea:Direttiva 2011/92/UE de [...]

Regolamento (CE) N. 882/2004

Regolamento (CE) N. 882/2004 Regolamento (CE) N. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animaliGU L 165/1 del 30.4.2004Abrogato da: Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017 Testo consolidato 2014 Regolamento (CE) n. 882/2004 del Par [...]

Regolamento (CE) N. 853/2004

Regolamento (CE) N. 853/2004 / Consolidato Dicembre 2022 Regolamento (CE) N. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animaleGU L 139/55 del 30.4.2004_______Testo consolidato Regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 (GU L 338 27 22.12.2005) Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 (GU L 338 83 22.12.2005)Regola [...]

Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia

Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia: Un applicativo di Carta della Natura Questo Rapporto presenta una nuova applicazione realizzata nell’ambito del Sistema Informativo di Carta della Natura allo scopo di classificare il territorio italiano sulla base di indici sintetici, comprensivi sia dei valori naturali, sia di quelli culturali del Paese. È stato scelto di non identificare con limiti amministrativi gli ambiti territoriali cui attribuire i valori, bens&i [...]

EMAS, Ecolabel and other SCP tools

EMAS, the EU Ecolabel and other SCP tools Sustainable Consumption and Production (SCP) policy framework This fitness check covers Regulation (EC) No 1221/2009 of the European Parliament and Council of 25 November 2009 on the voluntary participation by organisations in a Community ecomanagement and audit scheme (EMAS)(1) and Regulation (EC) No 66/2010(2) of the European Parliament and Council of 25 November 2009 on the EU Ecolabel, and their contribution to the Sustainable Consumption and Pro [...]

Supporting the Evaluation of the Implementation of EMAS

Supporting the Evaluation of the Implementation of EMAS The EMAS Regulation is evaluated at regular intervals. Based on these evaluations, the European Commission and EU Member States decide whether a revision of the scheme is necessary. The last revision took place in 2009 and resulted in the entry into force of the current EMAS Regulation No 1221/2009 (EMAS III). The study Supporting the Evaluation of the Implementation of the EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) Regulatio [...]

EMAS e Ecolabel Fitness Check

EMAS e Ecolabel Fitness Check La Commissione ha adottato una relazione che presenta le conclusioni dell'ampia valutazione (Fitness Check ) del sistema di gestione economica e di controllo (EMAS) e del programma di qualità ecologica dell'UE. Lo scopo della Fitness Check era quello di analizzare la pertinenza, l'efficacia, l'efficienza e il valore aggiunto dell'UE dei sistemi EMAS e EU Ecolabel. In tal modo, la verifica della forma fisica è valutata se la regolamentazione EMAS è adatta allo sco... [...]

Checklist trasporto in cisterna Gasolio (ONU 1202) ADR

Check list ADRTrasporto in cisterna Gasolio ONU 1202 Checklist per il trasporto in cisterna di Gasolio (ONU 1202) in accordo con ADR 2017 Formato doc I tipi di Gasolio ADR sono 3:1. CARBURANTE DIESEL O GASOLIO O OLIO DA RISCALDAMENTO LEGGERO (PUNTO DI INFIAMMABILITÀ NON SUPERIORE A 60 °C)2. CARBURANTE DIESEL O GASOLIO O OLIO DA RISCALDAMENTO LEGGERO (PUNTO D'INFIAMMABILITÀ COMPRESO TRA 60°C E 100°C) 3. CARBURANTE DIESEL CONFORME ALLA NORMA EN 590:2013 + [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1210

Decisione (UE) 2017/1210 della Commissione del 4 luglio 2017 relativa all'identificazione del bis(2-etilesil) ftalato (DEHP), del dibutil ftalato(DBP), del benzil-butil-ftalato(BBP) e del diisobutilftalato (DIBP) come sostanze estremamente preoccupanti a norma dell'articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2017) 4462]. Articolo unico 1.   Le seguenti sostanze sono identificate come aventi propriet& [...]

Relazione annuale INAIL 2016

Relazione annuale INAIL 2016 05 Luglio 2017 Relazione del Presidente 1. I dati dell’Inail, infortuni e malattie professionali2. Sintesi del bilancio, attività e realizzazioni3. Quattro intenzioni (guardando al futuro)Relazione del Presidente - Appendice statistica 1. Analisi della numerosità degli infortuni2. Analisi della numerosità delle malattie professionali ... I dati dell’Inail su infortuni e malattie professionali Nel 2016 sono state censite dal [...]

CEM4 | Rel. 4.8.7 "Search engine July"

CEM4 - Rel. 4.8.7 (Build 0) 30 June 2017 "Search engine July" La presente Versione, migliora il motore di ricerca interno, ne allarga gli ambiti di ricerca nel nuovo Design 2017. Windows 7, 8, 10, 20XX Server Informazioni CEM4 487- 0002585: [Home] Dashboard: miglioramento delle prestazioni per il caricamento iniziale dei widget - 0002630: [Fix] Errore di visualizzazione del carattere & nell'albero dell'archivio - 0002629: [Motore di ricerca] AR1/AR2/CR2/VX1/VX2: Abilitat [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 36.0 Luglio 2017

Codice Unico Sicurezza | Ed. 36.0 Luglio 2017 Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 36.0 (67a 2013-2016) 05 Luglio 2017 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma t [...]

Lista di controllo accessori di sollevamento

Lista di controllo accessori di sollevamento - ATS Brianza Dalle statistiche emerge che, in Regione Lombardia e in particolare in Brianza, la maggior parte degli incidenti connessi all’uso in sicurezza delle attrezzature di lavoro destinate al sollevamento avviene nel comparto industria. Dall’attività ispettiva effettuata nel 2015, presso il territorio di questo organo di vigilanza, è emerso che nel 45% delle aziende controllate, afferenti al comparto industria, s [...]

PAF FAQ Valutazione Rischio CEM

PAF FAQ Valutazione Rischio CEM Update 20 Settembre 2017 Inserite nuove FAQ: 29) E’ opportuno effettuare misurazioni per valutare il rischio CEM in ambienti di lavoro contenenti wi-fi?30) In quali casi è inutile e/o inappropriato effettuare misurazioni specifiche di esposizione ai fini della valutazione del rischio CEM?31) Cosa si intende per eventuali effetti a lungo termine dei CEM e perché questi sono esclusi dall’ambito di applicazione del D.lgs 159/2016?32) Co [...]

ISO Update 2017

ISO Update 2017 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 https://www.iso.org/committee/54604.html [...]

Rete nazionale dei registri dei tumori e controllo sanitario della popolazione

Rete nazionale dei registri dei tumori e controllo sanitario della popolazione Il provvedimento istituisce e disciplina la Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza,  identificati ai sensi del D.P.C.M. 3 marzo 2017 (Identificazione dei sistemi di sorveglianza e dei registri di mortalità, di tumori e di altre patologie), adottato in attuazione dell'articolo 12, comma 11, del D.L. n. 179/2012 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese), con [...]

Decreto 13 luglio 2011

Decreto 13 luglio 2011 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o ad altra macchina operatrice e di unità di cogenerazione a servizio di attività civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi. (GU n. 169 del 22.07.2011) Normativa previgente Tale tipologie di impianti è stata regolata per lungo tempo dalla Circolare ministeriale [...]

Delibera 27 giugno 2017

Delibera 27 giugno 2017 Proroga del termine di cui all’articolo 6 della deliberazione del 4 dicembre 2013, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, con particolare riguardo al sistema della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro». G.U. n. 153 del 03.07.2017... [...]

Decreto 28 aprile 2017

Decreto 28 aprile 2017 Modifiche al decreto n. 141 del 26 maggio 2016 recante criteri da tenere in conto nel determinare l’importo delle garanzie finanziarie, di cui all’articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. G.U. n. 153 del 03.07.2017... [...]

Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico

Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico ISPESL - AIRP Il presente manuale è stato concepito per fornire uno strumento di lavoro a coloro che si occupano di radioprotezione in campo sanitario. Il presente documento si propone come base operativa per gli adempimenti di radioprotezione introdotti dalle integrazioni e dalle modifiche apportate al D.Lgs. 230/95. L’obiettivo è quello di fornire alle figure professionali coinvolte negli obbl [...]

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000 ID 4268 | Update 10.04.2025 Update 2005 (attached) WHO convened the Working Group on Air Quality Guidelines in Bonn, Germany, on 18–20 October 2005 to finalize the updated guidelines. The tasks of the meeting were to formulate guidelines for four specific pollutants (PM, ozone, nitrogen dioxide and sulfur dioxide) and to agree on a supporting text. The Working Group consisted of the authors of the draft  chapters, the external [...]

Circolare 25 gennaio 2011

Circolare 25 gennaio 2011 25 gennaio 2011 Oggetto: Lettera circolare in ordine alla approvazione degli Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensità (ESEDI) all'amianto nell'ambito delle attività previste dall'art. 249 commi 2 e 4, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 In attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 249 comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e in [...]

Procedure tecniche 18 Aprile 2012 CCP

Commissione Consultiva Permanente, 18 aprile 2012 Procedure tecniche da seguire nel caso di sollevamento persone con attrezzature non previste a tal fine INDICE1. Premessa2. Scopo della procedura e campo di applicazione3. Definizioni4. Indicazioni tecnico-procedurali4.1 Gru4.2 Carrello elevatore1. PREMESSA Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Lettera circolare del 10 febbraio 2011, ha reso note le indicazioni della Commissione consultiva permanente per la salute e sic [...]

Circolare 10 febbraio 2011 n. 3326

Circolare 10 febbraio 2011, n. 3326 - Allegato VI D.Lgs. 81/08 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale, Circolare 10 febbraio 2011, n. 3326 - Parere della commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro sul concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell'all. VI, D. Lgs. 81/08. Oggetto: parere della commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro sul concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell'allegato VI al decreto legis [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024