Ottobre 2015

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 79 of our articles broken down into Months and Years.

Macchine per l’applicazione di pesticidi: il 1° Elenco di norme armonizzate d'interesse

Macchine per l’applicazione di pesticidi: il 1° Elenco di norme armonizzate d'interesse Giugno 2015 ID 1651 | 31.10.2015 / Documento allegato Importanti obblighi, tra cui: - analisi del rischio per la salute umana e l’ambiente- ispezioni attrezzature in uso ad intervalli periodici- formazione utilizzatori professionali Con la Direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 è istituito un quadro per l’azione comunitari [...]

Settore metalmeccanico: Modulo formativo

Lavoratori del settore metalmeccanico: Formazione ed Informazione generale  Modulo formativo/informativo sicurezza lavoratori settore metalmeccanico  Cap. 1 Riferimenti normativi Cap. 2 Macchine utensili Cap. 3 Saldatura Cap. 4 Impianti elettrici Cap. 5 Prevenzione e protezione Cap. 6 Carrello elevatore- Presentazione ppt - n. 120 slides.- Test di verifica apprendimentoDocumento compreso nel Servizio Abbonamento Sicurezza lavoro [...]

Direttiva macchine: attrezzature sollevamento di persone - Documento ufficiale

Direttiva macchine:attrezzature intercambiabili / macchine sollevamento materialiutilizzate per il sollevamento di persone Documento UfficialeAttrezzature intercambiabili per il sollevamento di persone e attrezzature impiegate con macchine progettate per il sollevamento di materiali ma utilizzate per sollevare persone.Questo documento distingue due categorie di attrezzature: 1) attrezzature intercambiabili assemblate con macchine per il sollevamento di persone: 2) macchine ed attrezzatur [...]

Abbonamenti Certifico: Promo Ottobre 2015

Promo Ottobre 2015* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.   Acquista un Servizio di Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario in Promo -20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. *Offerta valida fino al 31 Ottobre 2015. Grazie, Team Certifico Foto Prodot [...]

The Health and Safety (Safety Signs and Signals)

Safety signs and signals The Health and Safety (Safety Signs and Signals) This guidance is for employers and dutyholders, and others who have responsibility for the control of work sites and premises, or operating equipment requiring verbal and/or non-verbal communications.This third edition provides practical advice on how to comply with the Health and Safety (Safety Signs and Signals) Regulations 1996.It also updates references to legislation and standards and has been amended to accommo [...]

EN 13241 Porte e cancelli industriali: Non soddisfa i RESS della Direttiva macchine - Decisione (UE) 2015/1301

La norma EN 13241-1 relativa Porte e cancelli industriali non soddisfa taluni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE Update 21.09.2017 Pubblicata la norma UNI EN 12453:2017 Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage - Sicurezza in uso di porte motorizzate - Requisiti e metodi di provache ha sostituito la UNI EN  12453:2000 e la UNI EN 12445:2000. Tenuto conto della necessità di migliorare gli aspetti relativi alla sicurezza della norma EN 1324 [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2015

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2015 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006.Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2015, n. 43001

Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2015, n. 43001 - Violazione della specifica prescrizione contenuta nel POS di non far salire persone sulla gru a torre. Infortunio mortale e responsabilità 1. Ricorre per cassazione il difensore di fiducia di A.L. avverso la sentenza emessa in data 17.10.2014 dalla Corte di Appello di Brescia che, in parziale riforma di quella in data 15.5.2010 del Tribunale di Bergamo-Sezione distaccata di Clusone, tra l'altro concedeva al predetto le attenuanti generiche ... [...]

PEGI: Il Codice di condotta per i videogiochi

PEGI: Pan-European Game Information - Informazioni paneuropee sui giochi Che cos'è il PEGI? Il sistema di classificazione in base all'età PEGI (Pan-European Game Information - Informazioni paneuropee sui giochi) aiuta i genitori europei a prendere decisioni informate sull'acquisto di videogiochi. È stato lanciato nella primavera del 2003 e ha sostituito le classificazioni in base all’età esistenti in alcuni paesi con un sistema unico usato ora in 30 [...]

Vademecum CE: Progettazione e soluzioni tecniche di sicurezza

Vademecum CE M2 Progettazione e soluzioni tecniche di sicurezzaManuale divulgativo sulla corretta progettazione e costruzione delle macchine della M2 S.p.A. in accordo con la Direttiva Macchine 98/37/CE e Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE e le norme tecniche armonizzate applicabili.Illustrazioni ed esempi costruttivi delle parti di macchine inerenti gli aspetti di sicurezza.Il Manuale è stato redatto sul modello del Prodotto tecnico Certifico Vademecum [...]

Certifico ADR Promo Ottobre

Certifico ADR Promo Ottobre Gentile Cliente ed Ospite, fino a Lunedì 1° Novembre 2015 può acquistare Certifico ADR: con pagamento bonifico bancario o carta di credito con un Buono sconto del 20%. Dopo l'acquisto potrà attivare e utilizzare subito il Software e/o scaricare gli aggiornamenti rilasciati alla data odierna se già installata una versione di Certifico ADR. Grazie, Team Certifico Le versioni di Certifico ADR in Promo: [...]

Restrizione relativa al cadmio nei colori per artisti - REACH 1907/2006

Comunicazione della Commissione sulla conclusione della procedura di restrizione relativa al cadmio nei colori per artisti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)(Testo rilevante ai fini del SEE) (2015/C 356/01)... [...]

Decisione Delegata (UE) 2015/1936

Decisione Delegata (UE) 2015/1936 della Commissione dell'8 luglio 2015 relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei condotti e dei tubi di ventilazione dell'aria a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)... [...]

Guide for manufacturers noise emission machinery

Guide for manufacturers noise emission machinery on how to report noise emission in instruction manuals and other literature in accordance with Machinery Directive 2006/42/EC and Outdoor Noise Directive 2000/14/EC This guide is for machinery manufacturers. It addresses how to declare noise emission according to the requirements of the Machinery Directive (MD). Guidance on the application of the MD to all other hazards, including the general requirements that also apply to no [...]

INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro - Medici competenti

INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Medici competenti L’analisi dell’attività del Medico Competente, comprese le interazioni con le figure della prevenzione aziendale, con gli Organi di Vigilanza e con il Sistema Sanitario Nazionale nonché l’individuazione dei bisogni formativi, rappresentano uno strumento valido e attuale per acquisire informazioni utili al miglioramento della qualità e dell’efficacia degli int [...]

Pittogrammi GHS ed Etichette ADR

Pittogrammi GHS ed Etichette ADR I pittogrammi mostrati di seguito si basano sull'ultima edizione controllata del GHS (Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals). Per ulteriori informazioni relative alla ripartizione delle etichette, fare riferimento all'allegato 1 del GHS. Per scaricare i pittogrammi, fare click con il pulsante destro del mouse sui formati indicati solo ogni immagine e selezionare "Salva link con nome..." [...]

Certifico Macchine 4 Promo 15 anni

Certifico Macchine 4 Promo Certifico 15 anni Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La nostra offerta sulla Licenza Singola e Server*: CEM4 - Singola € 780,00 + IVA-20%€ 624,00 + IVA       CEM4 - Server € 900,00+IVA-15%&eu [...]

Campagna Europea Eu-Osha, il 29 ottobre a Roma l’evento di chiusura

Campagna Europea Eu-Osha, il 29 ottobre a Roma l’evento di chiusura Si tiene nella capitale la giornata conclusiva della Campagna comunitaria “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato”, promossa dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro di Bilbao, di cui l’Inail è Focal Point nazionale per l’Italia. Sono presentate le migliori ‘Buone Pratiche’ introdotte d [...]

Norme armonizzate: le ultime 10 comunicazioni - Agg. 27 Ottobre 2015

Ultime 10 Comunicazioni norme armonizzate Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Europea e vengono preparate su mandato della Commissione Europea, previa consultazione con gli Stati membri.Le norme armonizzate, se ne vengono pubblicati i riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, conferiscono [...]

Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015: Criteri idoneità tecnica verificatori attrezzature

  Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015 Chiarimenti concernenti il D.I. 11 aprile 2011 - Idoneità tecnica verificatori attrezzature La Direzione Generale tulela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali ha reso disponibile la Circolare n. 22 del 29 luglio 2015 relativa alla disciplina della modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'allegato VII del D.Lgs.  9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., nonché i criteri per l'abilitazion [...]

SEVESO III: trasmissione notifiche di cui all’art. 13 del Dlgs. n. 105/2015

SEVESO III: trasmissione notifiche di cui all’art. 13 del D. Lgs. n. 105/2015 Il D.Lgs n.105/2015 recepisce la direttiva 2012/18/UE (cosiddetta Seveso III), relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.   D.Lgs. 105/2015 ...Art. 13. Notifica 1. Il gestore dello stabilimento è obbligato a trasmettere, con le modalità di cui al comma 5, al CTR, alla Regione e al soggetto da essa designato, al Ministero dell [...]

Verso Seveso III - Esperienza del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale

Verso Seveso III - Esperienza del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale La Legge del 6 agosto 2013, n. 96 (Legge Comunitaria 2013) ha recepito (da parte dell’Italia) la Direttiva 2012/18/UE “Seveso III” a partire dal 1 giugno 2015.Il D.lgs. 334/99, modificato dal D.lgs. 238/2005 (recepimento delle precedenti Direttive 96/82/CE e 2003/105/CE “Seveso II”), disciplina attualmente nel nostro Paese i controlli degli stabilimenti che detengono sostanze peric [...]

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici - VVF

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici Analisi delle possibili criticita’ nella ricerca delle piu’ frequenti cause di incendio per gli adempimenti di polizia giudiziaria ed amministrativi generalita’Un incendio sviluppatosi in qualsiasi struttura con presenza di un impianto fotovoltaico (FTV) richiede un esame attento delle cause che lo hanno sviluppato per capire se l’impianto fotovoltaico può esserne la causa o si trova sempliceme [...]

RAPEX Report 42 del 23/10/2015 N.12 A12/1276/15 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 42 del 23/10/2015 N.12 A12/1276/15 Bulgaria Approfondimento tecnico: Costume da bagno maschile Il prodotto di marca LANGJIA, destinato a bambini fino a 7 anni di età, è stato sottoposto alla procedura di ritiro obbligatorio dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 14682. I lacci con estremità libere nella zona della vita possono intrappolare il bambino causando degli inci [...]

Direttiva 2012/18/UE - Seveso III

Direttiva 2012/18/UE - Seveso III ID 1100 | 24.10.2015 Direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012  sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, recante modifica e successiva abrogazione della direttiva 96/82/CE del Consiglio.La modifica più significativa introdotta con questa nuova Direttiva “Seveso III” riguarda l’adeguamento del sistema di classificazione delle sostanze pericolose [...]

Opting out of the European Working Time Directive

Opting out of the European Working Time Directive The European Working Time Directive lays down minimum safety and health requirements for the organisation of working time in the EU by, for example, establishing that all workers have the right to a limit to weekly working time of 48 hours. However, it also contains the possibility for Member States to allow for the opting out of that maximum as long as the individual workers agree. This report looks at how the Member States make use of the [...]

Guidance on the determination of potential health effects of nanomaterials used in medical devices

Guidance on the determination of potential health effects of nanomaterials used in medical devices This Guidance addresses the use of nanomaterials in medical devices and provides information for risk assessors regarding specific aspects that need to be considered in the safety evaluation of nanomaterials. According to the EU Recommendation for the definition of a nanomaterial (Commission Recommendation 2011/696/EU, EC 2011) any particulate substance with at least one dimension in the size [...]

Safety of tattoos and permanent make-up - UE

Safety of tattoos and permanent make-up compilation of information on legislative framework and analytical methods This document summarises the work carried out within Working Package 1 of the Administrative Arrangement 33617 on tattoos and permanent make-up, signed with Directorate General Health and Consumers (DG SANCO), now DG Justice (DG JUST). It includes: the description of the project; the description of the recommendations contained in the Council of Europe Resolution (2008) on requ [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533 - Infortunio mortale con la macchina ribobinatrice. Comportamento abnorme del lavoratore? La Corte d’appello di Trento ha confermato la sentenza del Tribunale di Rovereto di rigetto della domanda di R.M. e T.G. , R.L. e R.R. , rispettivamente genitori e fratelli di R.Lo. deceduto a seguito di un infortunio sul lavoro in data 22/9/2000 presso la Cartiera V. volta ad ottenere il risarcimento di tutti i danni derivanti dalla morte del loro co... [...]

Pittogrammi CLP: un documento sulle nuove etichette

Pittogrammi CLP: un documento riepilogativo sulle nuove  etichette e quelle sostituite Un pittogramma di pericolo è un'immagine presente su un'etichetta che include un simbolo di pericolo e colori specifici allo scopo di fornire informazioni sui danni che una particolare sostanza o miscela può causare alla nostra salute o all'ambiente. Il regolamento CLP ha introdotto un nuovo sistema di classificazione ed etichettatura relativo alle sostanze chimiche pericolose nell'Union [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024