Febbraio 2015

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 54 of our articles broken down into Months and Years.

RAPEX Report 08 del 27/02/2015 - N. 7 A12/0247/15 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 8 del 27/02/2015N. 7 A12/0247/15 Ungheria Approfondimento tecnico: Fucile giocattolo Il prodotto SOFT Bullet Gun Mod. 298-03A (ID:8303) è stato ritirato dal mercato e sottoposto all’obbligo di richiamo degli articoli già distribuiti, perché non conforme alle prescrizioni del Regolamento REACH n.1907/2006. Il prodotto contiene una percentuale in peso del 6,1% di di-(2-ethylhexyl) phthalate [...]

Prodotti Marcatura CE: Offerta PROMO Febbraio 2015

Prodotti Marcatura CE: Offerta PROMO Febbraio 2015 Vedi i Prodotti Marcatura CE in Promo Presentiamo il nuovo Store Certifico, dove è possibile acquistare tutti i nostri Prodotti Software e Tecnici. Acquista i Prodotti di Marcatura CE con un ticket sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai utilizzarli immediatamente. Offerta valida fino al 01 Marzo 2015   Buono sconto: CE_NEW_ [...]

Linee Guida Esame Visivo su Attrezzature a Pressione

Linea Guida Esame Visivo su Attrezzature a Pressione ID 400 | 27.02.2015 L’Esame Visivo (EV) su Attrezzature a Pressione ai fini delle verifiche di costruzione e di esercizio L’Esame Visivo (EV) è un metodo di Prova Non Distruttivo (PND). L’EV consente una valutazione rapida, economica, facilmente ripetibile, generalmente qualitativa, della conformità ai requisiti richiesti in fase di fabbricazione e dello stato di conservazione in esercizio di attrezzatur [...]

IEC 60335-1 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare

IEC 60335-1:2013 ID 1435 | Update 2016 IEC 60335-1:2010+A1:2013+A2:2016______ Tutte le norme della Serie IEC 60335-XTraduzione ITA 2013Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Sicurezza Parte 1:  Norme generali  La presente Norma costituisce la parte generale della serie EN/IEC 60335 che si occupa della sicurezza elettrica degli apparecchi elettrici d'uso domestico e commerciale. La norma è stata preparata su mandato della Commissione [...]

Linee Guida Conformità di Materiali/Oggetti Carta Cartone destinati Contatto Alimenti

Linee Guida dell’industria per la Conformità di Materiali e Oggetti di Carta e Cartone destinati al Contatto con gli Alimenti Le Linee guida dell’industria per la conformità di materiali e oggetti di carta e cartone destinati al contatto con gli alimenti furono pubblicate per la prima volta due anni fa da CEPI e CITPA. Furono accolte favorevolmente dalle associazioni e dalle autorità, sia a livello nazionale che a livello europeo, diventando un riferimento p [...]

Sentenza Eternit: le motivazioni depositate - pdf

Sentenza Eternit: le motivazioni depositate (pdf) 23 Febbraio 2015Il processo di Torino per le morti negli stabilimenti italiani della Eternit, la multinazionale svizzera dell’amianto, era prescritto ancora prima del rinvio a giudizio del magnate elvetico Stephan Schmidheiny, condannato sia in primo grado sia in appello per disastro ambientale doloso.Lo sostiene la Cassazione nelle motivazioni del verdetto dello scorso 19 novembre, che sono state depositate oggi.Sentenza n. 1292/ [...]

Esami per il conseguimento del CFP/ADR: dal 2015 solo in Motorizzazione

Esami per il conseguimento del CFP/ADR: dal 2015 solo in Motorizzazione Gli esami per il conseguimento del Certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose (cd. Patentino ADR), dal 1° gennaio 2015, si svolgeranno esclusivamente nelle sedi degli Uffici della Motorizzazione Civile e non più presso sedi esterne. Lo ha deciso il Capo del Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero dei Trasporti, sentiti i Direttori Generali Territor [...]

Portale Agenti Fisici - INAIL

Portale Agenti Fisici Il Portale Agenti Fisici è realizzato dal Laboratorio Agenti Fisici del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria USL 7 Siena nell'ambito del "Piano Mirato sui rischi derivanti dagli Agenti Fisici" approvato con decreto di Giunta Regione Toscana n° 5888 dell' 1 dicembre 2008. Il Portale è stato sviluppato con la collaborazione dell’INAIL e dell’Azienda USL di Modena nell’ambito del Progetto del Ministero della Salu [...]

Linee guida Agenti fisici - INAIL 2014

Linee guida Agenti fisici Ed. 2014Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro Indicazioni operativeRelativamente agli agenti fisici l’emanazione del Decreto Legislativo 81/2008 e dei successivi provvedimenti di modifica e integrazione, pur essendosi fondamentalmente ispirata alla legislazione previgente, ha posto in capo alle aziende obblighi di valutazione [...]

VVF Norme - App

VVF Norme L'App VVF Norme consente la ricerca, il download e la consultazione dei principali testi normativi riguardanti la prevenzione incendi e la sicurezza sul lavoro.Tramite Ricerca Norme Online è possibile ricercare e scaricare le norme aggiornate dal database curato dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica.Con la funzionalità Consulta Norme Offline è possibile visualizzare la lista delle norme di cui si è effettuato in precedenza [...]

Riconoscimenti / Premi

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia "Riconoscimento per Meriti Culturali"Dicembre 2013 [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 11.0 Marzo 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 11.0 - 21 Febbraio 2015 Rev. 25 (2013-2015)Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia: "Riconoscimento per Meriti Culturali"Dicembre 2013D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sic [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.9 Febbraio 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 10.9 - 08 Febbraio 2015 Rev. 24 (2013-2015) D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona u [...]

RAPEX Report 07 del 20/02/2015 - N. 39 A12/0239/15 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 07 del 20/02/2015N. 39 A12/0239/15 Cipro Approfondimento tecnico: Pistola ad aria La pistola Airsoft Tempest Gun HH – Huang HE Mod. M-207A è stata sottoposta all’obbligo di ritiro dal mercato a causa della mancanza di un etichetta di avvertimento sull’uso del laser. Il prodotto, inoltre, riporta il marchio CE ed un segnale di avvertimento che ne indica la non idoneità all’uso ai bam [...]

Lithium Batteries Risk Mitigation Guidance for Operators

Lithium Batteries Risk Mitigation Guidance for Operators Effective 1 January -31 December 2015 This guide is designed to outline potential strategies airlines may wish to consider to reduce the risks associated with the transport of lithium batteries. These strategies address the carriage of lithium batteries as cargo on passenger and cargo aircraft as well as in passenger and crew checked and carry-on baggage. The strategies are primarily directed at an airline’s internal processes [...]

Certifico ADR 2015: Lo standard per le aziende e consulenti del trasporto merci pericolose e rifiuti ADR

Certifico ADR 2015 Lo standard per le aziende e consulenti del trasporto merci pericolose e rifiuti ADR Rel. 2015.2.1 Altre info e Download Demo [...]

Best Practice Guidelines for Safe tipping of Silo trucks/Trailers Silo Containers and bag-in-box containers - CEFIC

Best Practice Guidelines for Safe tipping of Silo trucks/ Trailers Silo Containers and bag-in-box containers These new Cefic/ECTA guidelines offer best practice guidance regarding the safe tipping of silo trucks/trailers, silo containers and bag-in-box containers which are frequently used in European land transport of dry bulk chemicals. The objective of these guidelines is to give guidance to companies on how to prevent accidents during unloading by tipping.CEFIC 2014 [...]

ATEX: il logo Ex in formato vettoriale e immagine

Il logo Ex in formato vettoriale e immagine ID 00070 | 19.02.2015 Materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva Direttiva 84/47/CEEDIRETTIVA DELLA COMMISSIONE del 16 gennaio 1984 che adegua al progresso tecnico la direttiva 79/196/CEE del Consiglio riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano taluni metodi di protezione. ( [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/217

Decisione di esecuzione (UE) 2015/217 della Commissione del 10 aprile 2014 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.La direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, relativa al trasporto interno di merci pericolose, in particolare alll'articolo 6, paragrafi 2 e 4, considerando quanto segue: (1) L'allegato I, cap [...]

Modifica formale alle Istruzioni Scritte ADR 2015 (Tremcards)

Modifica formale alle Istruzioni Scritte ADR 2015 (Tremcards) Nel Modello di Istruzioni Scritte ADR 2015 modificate alcune informazioni.Pagina 1:- Espresso divieto d'uso di sigarette elettroniche(Evitare ogni sorgente di accensione, in particolare, non fumare, non usare sigarette elettroniche o dispositivi similari, e non attivare alcuna apparecchiatura elettrica) Pagina 4:- Eliminati riferimenti normativi agli Standard EN 471 per gli indumenti fluorescenti, ai tipi di filtri maschere e occh [...]

ISO 15223-2:2010 New ISO standard for safer use of symbols with medical devices

Nuovi simboli per i Dispositivi medici ISO 15223-2:2010 New ISO standard for safer use of symbols with medical devices With the globalization of trade, symbols are frequently used to convey information that is essential for the safe and proper use of medical devices. A new ISO standard proposes a methodology for the development and presentation of symbols related to medical devices which can be understood independently of language. ISO 15223-2:2010, Medical devices – Symbo [...]

CEM4 Upgrade Server: Offerta Febbraio 2015

CEM4 Upgrade Server Se sei in possesso di una Licenza Desktop di Certifico Macchine 4 acquista l’Upgrade Server, ottimizza il tuo lavoro in rete Client/Server a particolari condizioni entro il mese di Febbraio 2015, e il Contratto di Aggiornamento di 1 anno compreso si rinnova all'acquisto. Es. (3 Client): Licenza Desktop FULL             Tot. € 780,00 Licenza Server (3 Client)       & [...]

Check list di controllo e verifica Ganci semplici fucinati

Check list di controllo e verifica Ganci semplici fucinati ID 473 | 14.02.2015 Nuova Ed. 2024 Vedi nuova edizione 2024 "Check List: controllo e verifica ganci fucinati"   In accordo con D. Lgs. 81/2008 All. V Parte II p. 3.1 e norme tecniche: UNI 9472-1:1989Ganci per apparecchi di sollevamento. Condizioni tecniche di fornitura per ganci fucinati. UNI ISO 9927-1:1997 Apparecchi di sollevamento. Ispezioni. Generalità. UNI 9473-1:1989Ganci per apparecchi [...]

Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto - Chiarimenti

Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto - Chiarimenti  La circolare del MLPS precisa che i Dispositivi di ancoraggio fissati permanentemente alle opere di costruzione non sono DPI e quindi non devono essere marcati CE secondo la Direttiva DPI 89/686/CE, ma secondo il Regolamento Prodotti da Costruzioni (UE) 305/2011. Circolare MLPS n. 3 del 1​3 febbraio 2015 Chiarimenti riguardanti l'utilizzo, durante l'esecuzione dei lavori in qu [...]

Certifico Macchine 4 - Ed. 2015

Certifico Macchine 4 - Ed. 2015 Pensiamo ad un software utileNei rilasci previsti per il 2015 introdurremo, in particolare, funzioni evolute per la gestione normativa e protezione dei dati.2000-2015cem4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e tecnici progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE:Procedura di Valutazione dei Rischi in accordo con EN ISO [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015

Norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 13 Febbraio 2015 (2015/C 054/01) Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2016Vedi le norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016 Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva macchine ar [...]

3° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

3° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 13 Febbraio 2015 (2015/C 054/02) [...]

ebook Direttiva Ascensori 2014

ebook Direttiva Ascensori 2014 Direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del consiglio del 26 febbraio 2014 per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensoriLa presente direttiva si applica agli ascensori in servizio permanente negli edifici e nelle costruzioni destinati al trasporto: a) di persone; b) di persone e cose; c) soltanto di cose, se il supporto del carico è accessibile, ossia se una pers [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine: Consultazione online

​​​Norme armonizzate Direttiva Macchine Luglio: Consulta onlineCom. 2014C 220/01 dell'11 Luglio 2014Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE) [...]

Check List Dispositivi di Protezione anticaduta

Check List Dispositivi di Protezione anticaduta - Rev. 1.0.2021 ID 474 | Update Rev. 1.0 del 13.06.2021 Registro di verifica annuale Imbracature di sicurezza Ai sensi del D.lgs. 81/08 Art. 77 co. 4a e Art. 115 / UNI EN 361:2003 Art 77 - Obblighi del Datore di Lavoro………Il datore di lavoro:4a) mantiene in efficienza i DPI e ne assicura le condizioni d’igiene, mediante la manutenzione, le riparazioni e le sostituzioni necessarie e secondo le eventuali indica [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024