Febbraio 2015

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 54 of our articles broken down into Months and Years.

La sicurezza nei lavori sulle coperture - INAIL

La sicurezza nei lavori sulle coperture Il volume, curato dalla Cte e dal Dit dell'Inail, raccoglie gli atti di due seminari svoltisi, il primo nell'ambito del Made il 4 ottobre 2013 (Fiera di Milano Rho, Milano) dal titolo "Un cantiere sicuro per riqualificare l'esistente - lavori di copertura", il secondo nell'ambito del Saie il 18 ottobre 2013 (Fiera di Bologna) dal titolo "Lavori su copertura: problematiche, approfondimenti, soluzioni e indirizzi". L'insieme degli interventi che il volu [...]

Guida Direttiva 2001/45/CE Lavori in quota - Ed. 2008

Guida Direttiva 2001/45/CE Lavori in quota - Ed. 2008 Lavori in quota Guida non vincolante alle buone pratiche per l'attuazione della Direttiva 2001/45/CE Requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro: come scegliere le attrezzature di lavoro più idonee all'esecuzione di lavori temporanei in quota La protezione dei lavoratori contro i rischi legati all'uso di attrezzature di lavoro riveste un ruolo essenz [...]

ebook Direttiva R&TTE 2014

ebook Direttiva R&TTE 2014 Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE. La direttiva si applica alle apparecchiature radio definite come un prodotto elettrico o elettronico che emette e/o riceve intenzionalmente onde radio a fini di radiocomunicazione e/o radiodeterminazione o un [...]

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 02.2015

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL  Aggiornamento 5 Febbraio 2015 Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail 1. Attrezzature a pressioneForniDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica Generatori di vaporeDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica RecipientiDenuncia di messa in servizio/immat [...]

Documento di Valutazione del Rischio ATEX

Documento di Valutazione del Rischio da Atmosfere Esplosive Titolo XI D. Lgs. 81/08 - ATEX Stabilimento produzione Linoleum La Direttiva ATEX 99/92 si applica agli ambienti a rischio esplosione, laddove impianti e attrezzature certificate sono messe in esercizio, in definitiva, quindi, la Direttiva si rivolge agli Utilizzatori (Rec. D.Lgs. 81/2008 Titolo XI). La Direttiva ATEX 94/9 si rivolge ai Fabbricanti di attrezzature destinate all'impiego in atmosfere potenzialmente esplosive e si [...]

Check list Manuali Apparecchi sollevamento Rev. 01.2013

Check list Manuali Apparecchi sollevamento Rev. 01.2013 Apparecchi di sollevamento: EN 12644-1 e 2 Check list Manuale:Come deve essere redatto il Manuale di Istruzioni e le Marcature per gli apparecchi di sollevamento La EN 12644-1 specifica i requisiti per la presentazione e il contenuto del/dei libretto/i di istruzioni fornito/i dal fabbricante per l’utilizzo di apparecchi di sollevamento. La EN 12644-2 specifica i requisiti per le marcature, i segnali e gli avvertimenti per gli [...]

Linee Guida evidenza Documentale applicazione Regolamento GMP

Linee Guida evidenza Documentale applicazione Regolamento GMP Linee guida per il riscontro documentale dell’applicazione delle GMP secondo il Reg. 2023/2006 nel settore dei materiali e oggetti a contatto con alimenti. L’Istituto Superiore di Sanità, presso il Salone della Umanitaria, ha presentato le Linee Guida per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006.  Il Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) nasce [...]

RAPEX Report 05 del 06/02/2015 N. 14 A12/0116/15 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 5 del 06/02/2015 5 Regno UnitoN. 14 A12/0116/15Approfondimento tecnico: Dispositivo di protezione individuale (DPI) - Protezioni per gomiti e ginocchia GP PRO Il prodotto “Protezioni per gomiti e ginocchia” GP PRO Mod. PROMXS01 è stato volontariamente ritirato dal mercato a causa di difetti costruttivi e materiali non idonei che non garantivano una sufficiente protezione durante gli impatti. I [...]

Salute e sicurezza nelle società di servizi, approvate le Linee d’Indirizzo Sgsl-Gatef

Salute e sicurezza nelle società di servizi, approvate le Linee d’Indirizzo Sgsl-Gatef Con la validazione delle Linee d’Indirizzo per la gestione della sicurezza nelle imprese fornitrici di servizi, Inail e Federutility proseguono nella collaborazione iniziata con il protocollo del 2012. Tra gli obiettivi della cooperazione la riduzione progressiva di incidenti ed infortuni sul lavoro ed il miglioramento degli standard di benessere aziendale.   ROMA - Con Determina [...]

Certifico Macchine 4: Voucher +

Certifico Macchine 4: Voucher + Acquista una Versione di Certifico Macchine 4, ti aiutiamo a redigere insieme i documenti previsti dalla Direttiva macchineIl VOUCHER di 2h/4h per lo startup all’uso è disponibile gratuitamente.Con l’utilizzo dei Voucher abbinati a Certifico Macchine 4 su un caso reale, anche di tuo interesse, possiamo metterti nelle condizioni di utilizzare le funzioni e capire metodologia la CEM e avere un quadro chiaro sugli [...]

Aziende || Documenti Safety

Aziende Safety La nuova sezione di Certifico riservata alle Aziende. Proponiamo Documenti tecnici selezionati di Aziende del Settore Safety, moderati dalla nostra redazione e raccolti per tema in una sezione dedicata. Vedi e Consulta Aziende SafetyLe liste tematiche:Documenti Sicurezza AziendeDocumenti Marcatura CE AziendeDocumenti Trasporto ADR AziendeDocumenti Chemicals Aziende Se vuoi segnalarci i tuoi prodotti contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario a [...]

Entrata in vigore Direttiva 2014/68/UE “Attrezzature a Pressione - PED”

Entrata in vigore Direttiva 2014/68/UE “Attrezzature a Pressione - PED”Timeline del recepimento a partire dal 28 Febbraio La DIRETTIVA 2014/68/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 15 maggio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L 189/164 il 27.6.2014. Secondo quanto stabilito d [...]

ebook Direttiva PED 2014

ebook Direttiva PED 2014 Ed. 1.0 - Febbraio 2015 Direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione La direttiva si applica alla progettazione, fabbricazione e valutazione di conformità delle attrezzature a pressione e degli insiemi sottoposti ad una pressione massima ammissibile PS superiore a 0,5 bar. [...]

Decreto interministeriale 18 novembre 2014 n. 201

Decreto interministeriale 18 novembre 2014 n. 201   Disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro Regolamento recante norme per l'applicazione, nell'ambito dell'amministrazione della giustizia, delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. (GU n. 15 del 20.012015) Entrata in vigore del provvedimento: 4 febbraio 2015________ Art. 1. Campo di applicazione 1. Le disposizioni contenute nel presente r [...]

Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati - INAIL

Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati Manuale operativo Il presente Manuale operativo, redatto dal DIT, propone strumenti operativi per la valutazione e la gestione del rischio chimico per la salute dei lavoratori presenti a qualsiasi titolo su di un sito contaminato.  La valutazione prende in considerazione sia gli agenti chimici pericolosi, sia quelli cancerogeni e mutageni e, per quanto riguarda la via di esposizione, quella inalatoria e quella cutanea. Il doc [...]

Carrelli semoventi a braccio telescopico: Istruzioni per la 1a verifica periodica

Carrelli semoventi a braccio telescopicoIstruzioni per la 1a verifica periodica Ai sensi dell’articolo 71 comma 11 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. e del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 aprile 2011 Il documento, redatto dal DIT, ha la finalità di supportare i tecnici verificatori Inail nella conduzione della prima verifica periodica dei carrelli semoventi a braccio telescopico, ai sensi della normativa vigente (art. 71 co [...]

GUIDELINES for preparation and inspection of a safety report SEVESO II - UNECE

GUIDELINES for preparation and inspection of a safety report SEVESO II UNECE convention on the transboundary effects of industrial accidents & the EU Directive 96/82/EC (SEVESO ll) by a consistent Checklist system These instructions on preparing and inspection of a safety report provide a checklists system for safety reports. The document can be seen as containing three main parts: First part, the introductory chapter, describes the purpose of safety reports and provides important defin [...]

Macchine per movimenti di terra: migliore visibilità da garantire - KAN

Macchine per movimenti di terra: migliore visibilità da garantire Sulla Gazzetta Ufficiale UE è pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 sulla sicurezza delle macchine per movimenti di terra, che cessa di dar luogo alla presunzione di conformità ai requisiti della Direttiva macchine sulla visibilità dal posto di guida.Al contempo, su invito della sorveglianza di mercato europea, è stata predisposta una modifica a breve t [...]

Il Nuovo Regolamento DPI in arrivo: Cosa cambia - Fonte KAN

Revisione della Direttiva DPI: cosa cambia, cosa rimane inalterato La Commissione Europea ha pubblicato: DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014.Viene con ciò compiuto un grande passo nel lungo processo di revisione della Direttiva DPI 89/686/CEE. Oltre alla nuova forma giuridica – che fa sì che il documento abbia una immediata validità senza recepimento in tutti gli Stati membri – viene proposta una se [...]

Allegato ZZ nelle norme tecniche

Allegato ZZ nelle norme tecniche Il CENELEC ha concordato con la Commissione Europea di includere in tutte le nuove norme armonizzate elaborate in base a direttive CE fondate sui principi del Nuovo Approccio (direttiva macchine, direttiva EMC, direttiva ATEX ecc.) un allegato informativo ZZ. Quest’ultimo è inteso a chiarire quali dei requisiti essenziali della direttiva siano coperti dalla norma armonizzata. Esso deve altresì comprendere un cenno al fatto che la norma rapp [...]

Hazard assessment of ores and concentrates for marine transport

Hazard assessment of ores and concentrates for marine transport This guidance document is intended to assist mining and metals companies in meeting the demands of new marine transport regulations including: - International Convention for the Prevention of Pollution from Ships (MARPOL) - Annex V - International Maritime Solid Bulk Cargoes Code (IMSBC) - International Maritime Dangerous Goods Code (IMDG). In this guidance ICMM sets out the approach that leading mining and metals commodity a [...]

Rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro nel settore sanitario

Rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro nel settore sanitario Guida alla prevenzione e alle buone prassiNell'Unione europea (UE) il 10 % circa dei lavoratori è impiegato nel settore della sanità e della previdenza; di questi, molti prestano servizio in ospedale. Questa categoria di lavoratori può essere esposta a una gamma di rischi estremamente ampia. Sebbene la legislazione dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro regolamenti la maggior par [...]

Regolamento (UE) N. 493/2012

Regolamento (UE) N. 493/2012 Regolamento (UE) N. 493/2012 della Commissione dell'11 giugno 2012 che, a norma della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, stabilisce disposizioni dettagliate relative alle efficienze di riciclaggio dei processi di riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori.... [...]

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods Occupational cancer is a problem that needs to be tackled across the European Union (EU). Estimates of the recent and future burden of occupational diseases indicate that occupational cancer is still a problem and will remain so in the future as a result of exposure of workers to carcinogens. The goals to which this review aims to contribute are to: - describe occupational exposure to carcinogens and cancer-ca [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024