Luglio 2014

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 257 of our articles broken down into Months and Years.

ENEL PRODUZIONE SPA - Premio europeo di Buone Prassi 2010/2011

ENEL PRODUZIONE SPA - Premio europeo di Buone Prassi 2010/2011 ENEL PRODUZIONE SPAAnche ENEL nei Premi europei di buona prassi 2010-2011 Ambienti di lavoro sani: una campagna europea sulla manutenzione sicura  Come parte della campagna europea sulla manutenzione sicura 2010-11, l'EU-OSHA ha organizzato il decimo Concorso europeo di buona prassi, al fine di identificare esempi di buone pratiche nella gestione della sicurezza e della salute durante la manutenzione. I premi riconoscono [...]

Guidance on Risk Assessment at Work

Guidance on risk assessment at work Health and Safety La norma comunitaria più importante in materia di valutazione dei rischi è rappresentata dalla direttiva quadro 89/391/CEE. Questa direttiva è stata recepita negli ordinamenti nazionali. Gli Stati membri, tuttavia, hanno il diritto di adottare delle disposizioni più rigorose per tutelare i propri lavoratori. La Commissione europea ha elaborato importanti linee guida per aiutare gli Stati membri, i datori d [...]

Guida Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2010 ITA

Guida Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2010 - ITA Update July 2017 Vedi Ed. 2.1 Luglio 2017 ENDisponibile la Ed. 2.1 2017 (Finale) a questa pagina________ La direttiva 2006/42/CE è la versione rivista della direttiva “macchine”, la cui prima versione è stata adottata nel 1989. La nuova direttiva macchine, che si applica dal 29 dicembre 2009, ha un duplice scopo: armonizzare i requisiti di sicurezza e di tutela della salute applicabili alle macchine [...]

Linee guida agenti chimici

Linee guida Agenti chimici Linee direttrici pratiche di carattere non obbligatorio sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi connessi con gli agenti chimici sul lavoro. La direttiva 98/24/CE, sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro ha come base giuridica l’articolo 137 del trattato sull’Unione europea e, quindi, stabilisce le condizioni minime di sicurezza e [...]

Dossier Tecnici Sicurezza Macchine - Schneider Electric

Dossier Tecnici Sicurezza Macchine - Schneider Electric Schneider Electric Dossier Tecnici Sicurezza Macchine Lo scopo di questi documenti è quello di fornire una guida alla corretta applicazione della Direttiva Macchine; per ciascun punto, quando necessario, vengono fornite delle precisazioni che ne facilitano l’interpretazione o dei rimandi agli articoli della/e norma/e applicabili. Le protezioni e i dispositivi di controlloDossier Sicurezza Macchine nº1 (comprende n& [...]

Siemens - Fire Safety Guide

Siemens - Fire Safety Guide Fire Safety Guide For many years, Siemens has been and still is a committed, worldwide active provider of detection, evacuation and extinguishing systems as well as danger management systems. It is our concern to provide an overview of the most impor-tant topics in technical fire protection and showing the most significant correlations with this Fire Safety Guide. The Fire Safety Guide supports you in evaluating fire protection systems, so that you may have th [...]

Guide Health and Safety in agriculture

Guide Health and Safety in agriculture A non-binding guide to best practice with a view to improving the application of related directives on protecting health and safety of workers in agriculture, livestock farming, horticulture and forestry This non-binding guide provides information and examples of good practice in connection with the implementation of health and safety directives, together with other necessary elements such as explanations and practical examples of the hazards and risk [...]

Norme armonizzate: approfondimento

Norme europee Per "norma armonizzata" si intende una norma adottata da uno degli organismi europei di normalizzazione, quali il Comitato europeo di normalizzazione (CEN), il Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica (CENELEC) e l’Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI), in seguito a una richiesta della Commissione europea. Il cosiddetto "nuovo approccio" rappresenta una modalità innovativa di armonizzazione tecnica, che suddivide le responsabilità tra il legislatore e... [...]

Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio Ed. 3.0 - 2015

MIUM & MIA 3 IT Ed. 2015 Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio Certifico M.I.U.M. & M.I.A. 3, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine. Sono presenti due Modelli di Manu [...]

4° Rapporto ISPESL

4° Rapporto ISPESL 4° Rapporto sull'attività di Sorveglianza del Mercato per i prodotti che rientrano nel campo di applicazione della Direttiva Macchine 98/37/CE E' stato pubblicato, a cura dell'Ispesl, il 4° rapporto biennale sullo svolgimento delle attività di accertamento tecnico connesse all’azione di sorveglianza del mercato prevista dal D.P.R. n. 459/1996. Attività condotta in collaborazione con i Ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro e [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 11 Luglio 2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 11 Luglio 2014 I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente [...]

Guida introduttiva al Regolamento CLP

Guida introduttiva al Regolamento CLP Il regolamento CLP è il regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Il presente documento offre una serie di orientamenti su aspetti e procedure fondamentali stabilite dal nuovo regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (regolamento CLP o sempl [...]

Manuale Certifico ADR

Manuale d'Uso ufficiale di Certifico ADR Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADRTutta la tabella A ADR 2015Nuova graficaRiferimenti normativi integrati nella guida in lineaIstruzioni scritte ADR 2013 con pagina "0" CertificoTraduzione Istruzioni Scritte in oltre 40 lingueReport materia ADRSafetyCertifico ADR [...]

Code of Practice for Packing of Cargo Transport Units (CTU Code)

CTU Code / Code of Practice for Packing of  Cargo Transport Units ID 88 | 18.07.2014 UNECE approva il nuovo codice di adeguate pratiche per trasporto containers Il 27 Febbraio la Commissione economica delle Nazioni Unite per l'Europa (UNECE) ha approvato il nuovo codice globale di pratiche per la movimentazione e il confezionamento di container per il trasporto via mare e terra.Lo scopo del Codice CTU (IMO/ILO/UNECE) è quello di fornire pratiche adeguate&n [...]

GHS - Fourth revised edition

GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals  Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992, è stato deciso di sviluppare un sistema mondiale armonizzato di class [...]

Guida Ispesl per applicazione rischi agenti fisici D. Lgs. 81-2008

Guida Ispesl per applicazione rischi agenti fisici D. Lgs. 81-2008 Relativamente agli agenti fisici l'emanazione del Decreto Legislativo 81/2008, pur essendosi fondamentalmente ispirata alla legislazione previgente, ha posto in capo alle aziende obblighi di valutazione e gestione del rischio che presentano anche elementi di novità.Richiamato che l'obbligo alla valutazione e alla gestione di ogni rischio per la salute e sicurezza ricade su tutte le aziende nelle quali si applica integ [...]

Vademecum - Polveri di legno

Vademecum - Polveri di legno Vademecum per il miglioramento della salute e sicurezza nelle lavorazioni con le polveri di legno. La regione Lombardia ha pubblicato un vademecum in cui, tra l’altro, suggerisce le fasi per la valutazione del rischio cancerogeno: una valutazione preliminare, gli interventi correttivi e la verifica. Esiste un doppio rischio nella lavorazione del legno: rischio chimico e cancerogeno. 4.1 Indirizzi per la redazione del documento di valutazione ... ... [...]

Linee Guida montaggio solai

Linee Guida montaggio solai LINEE GUIDA PER LE MISURE DI CONTROLLO DEL RISCHIO ATTUABILI NELLE OPERAZIONI DI MONTAGGIO DEI SOLAI Linee guida sul controllo del rischio di caduta dall’alto durante la fase attinente alla posa dei solai nelle opere edili. CIPRIANO BORTOLATO COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE IN EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI VENEZIA [...]

Vademecum Attività saldatura - Reg. Lombardia

Vademecum Attività saldatura - Reg. Lombardia Per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura metalli Ottobre 2012 Il Laboratorio di approfondimento "Tumori Professionali", avviato nell’ambito della realizzazione del piano regionale 2008-2010 per la promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro - DGR VIII/6918 del 2 aprile 2008, ha l’obiettivo d’individuare e promuovere soluzioni tecnologiche conc [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Trasporto ADR

Acquista Documento Riservato Abbonati Trasporto ADR Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Documenti allegati ad ogni articolo del sito sono 4 con indicazio... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Sicurezza Lavoro

Acquista Documento Riservato Abbonati Sicurezza lavoro Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Documenti allegati ad ogni articolo del sito sono 4 con indica... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Normazione

Acquista Documento Riservato Abbonati Normazione Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Do... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Ambiente

Acquista Documento Riservato Abbonati Ambiente Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Docu... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Marcatura CE

Acquista Documento Riservato Abbonati Marcatura CE Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai ... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Chemicals

Acquista Documento Riservato Abbonati Chemicals Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Doc... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Costruzioni

Acquista Documento Riservato Abbonati Costruzioni Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai D... [...]

Iscrizione Professionisti Elenchi MI - Raccolta norme

Autorizzazione ed iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui All’art. 16 del D.Lgs. 139/2006 Raccolta delle disposizioni ministeriali vigenti emanate Ed. 2014 e 2016Per rispondere alle esigenze di chiarimento che talvolta pervengono in merito agli aspetti relativi alla autorizzazione ed alla iscrizione dei professionisti negli elenchi di cui al D.lgs.139/2006, si è ritenuto utile predisporre la raccolta delle disposizioni che regolan [...]

Apparecchi a GAS: In arrivo il Nuovo Regolamento che modifica la direttiva 2009/142/CE

Apparecchi a GASIn arrivo il Nuovo Regolamento che modifica la direttiva 2009/142/CE.  Il regolamento proposto non modifica il campo di applicazione della direttiva 2009/142/CE ma ne modifica alcune disposizioni per chiarirne e aggiornarne il contenuto. Il regolamento proposto tiene anche conto di quanto disposto dalla decisione n. 768/2008/CE relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti (decisione NQN). La presente proposta intende sostituire la direttiva 2009/ [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 9.7 Luglio 2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 9.7 - Luglio 2014 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&agr [...]

Il nuovo Store Certifico: PROMO Luglio 2014

PROMO Luglio 2014 Presentiamo il nuovo Store Certifico, dove è possibile acquistare tutti i nostri Prodotti Software e Tecnici.Acquista Certifico Macchine 4 e gli altri Prodotti con carta di credito o bonifico bancario e risparmi il 20%.I Prodotti sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.Offerta valida fino al 31 Luglio 2014. Grazie,Team Certifico Certifico [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024