Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.328
/ Documenti scaricati: 31.977.045
/ Documenti scaricati: 31.977.045
Health and Safety
La norma comunitaria più importante in materia di valutazione dei rischi è rappresentata dalla direttiva quadro 89/391/CEE.
Questa direttiva è stata recepita negli ordinamenti nazionali.
Gli Stati membri, tuttavia, hanno il diritto di adottare delle disposizioni più rigorose per tutelare i propri lavoratori.
La Commissione europea ha elaborato importanti linee guida per aiutare gli Stati membri, i datori di lavoro e i lavoratori a ottemperare agli obblighi a loro derivanti in materia di valutazione dei rischi ai sensi della direttiva quadro 89/391/CEE.
- Normativa
- Definizioni
- Scopo della valutazione dei rischi
- Strumenti di valutazione dei rischi
- Un approccio graduale alla valutazione dei rischi
- Come effettuare una valutazione dei rischi
- Fase 1. Individuare i pericoli e le persone a rischio
- Fase 2. Valutare e attribuire un ordine di priorità ai rischi
- Fase 3. Decidere l'azione preventiva
- Fase 4. Intervenire con azioni concrete
- Fase 5. Controllo e riesame
- Documentare la valutazione dei rischi
- Cosa fare?
- Ruoli e responsabilità dei datori di lavoro
- Ruoli e responsabilità dei lavoratori
- Suggerimenti per chi effettua la valutazione dei rischi
European Commission
Directorate General V
Employment, Industrial Relations and Social Affairs
Infortunio con una macchina asolatrice. Omessa valutazione del rischio specifico e indelegabilità
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: FERRANTI D...
ID 20789 | 17.11.2023 / In allegato
Decreto Direttoriale n.141 del 16 Novembre 2023
Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I d...
28 agosto 2020
1. Il presente protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19 nelle aul...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024