Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.516
/ Documenti scaricati: 32.436.569
Featured

D.Lgs. n. 190/2024 / Testo Unico Regimi amministrativi FER - Abrogazioni

D Lgs  n  190 2024 Testo Unico FER  Regimi amministrativi    I Decreti aggiornati

D.Lgs. n. 190/2024 / Testo Unico Regimi amministrativi FER - Abrogazioni / Testi consolidati

ID 23251 | 21.01.2025 / Download Scheda

Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190 Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118. (GU n.291 del 12.12.2024) 

Entrato in vigore del provvedimento: 30/12/2024.

Il Decreto, composto da 17 articoli, provvede al riordino e alla semplificazione normativa della [...]

Featured

Decreto legislativo 29 dicembre 2003 n. 387

Decreto legislativo 29 dicembre 2003 n  387

Decreto legislativo 29 dicembre 2003 n. 387 Energia elettrica da energetiche rinnovabili / Consolidato 01.2025

ID 6927 | Update news 21.01.2025

Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità. 

(GU n.25 del 31.01.2004 - SO n. 17)

Articolo 12, comma 8, del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006

Testo consolidato con le modifiche apportate:

14/04/2006 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 (in SO n.96, relativo alla G.U.

Featured

Decreto 23 ottobre 2024 n. 368

Decreto 23 ottobre 2024 n  368 Piattaforma SUER   Sportello Unico delle Energie Rinnovabili

Decreto 23 ottobre 2024 n. 368 / Piattaforma SUER: Sportello Unico delle Energie Rinnovabili

ID 23250 | 05.01.2025 / Step attivazione SUER

Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 23 ottobre 2024 n. 368 recante "Istituzione della piattaforma unica digitale per impianti a fonti rinnovabili di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199".

Attenzione, decreto così leggasi dopo la pubblicazione del D.Lgs. 25 novembre 2024, n. 190 che ha abrogato talune disposizioni del Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n.

Linee guida energivori green GSE

Linee Guida Operative GSE Energivori Green

LG Controlli assolvimento obblighi riduzione impronta carbonio nel consumo elettrico - Energivori green

ID 23131 | 16.12.2024 / GSE - In allegato

Il presente documento illustra le modalità e i termini con cui le imprese energivore che accedono al regime delle agevolazioni sugli oneri generali di sistema a favore delle stesse, riformato dall’articolo 3 del DL 131/2023 in coerenza con la nuova Disciplina in materia di aiuti di Stato dell’Unione Europea (comunicazione della Commissione Europea 2022/C 80/01), adempiono agli obblighi di riduzione dell'impronta [...]

Featured

Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190

Dlgs 25 novembre 2024 n  190

Dlgs 25 novembre 2024 n. 190 / Regimi amministrativi FER

ID 23105 | 12.12.2024

Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190 Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118. 

(GU n.291 del 12.12.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2024

...

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 26, commi 4 e 5, lettere b) e d),

Featured

Decreto 28 novembre 2024 - Termini e modalità agevolazioni imprese energivore

Decreto 28 novembre 2024

Decreto 28 novembre 2024 - Termini e modalità agevolazioni imprese energivore

ID 23030 | 28.11.2024 / In allegato

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il provvedimento (DM 61/2024 in allegato ) che stabilisce termini e modalità per la presentazione, da parte di imprese o associazioni di categoria, della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore.

L’istanza dovrà essere corredata da una relazione redatta da un esperto indipendente che dimostri [...]

Featured

Decreto 11 dicembre 2024

Decreto 11 dicembre 2024   Regole operative DM FER2

Decreto 11 dicembre 2024 / Regole operative DM FER2

ID 23091 | 11.12.2024 / In allegato

Decreto 11 dicembre 2024 - Decreto che approva le regole operative del DM FER2

Il prossimo 16 dicembre aprirà il primo bando per gli impianti biogas e biomassa. Con la pubblicazione del decreto sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, che approva le regole operative, si dà dunque il via libera all’attuazione del DM FER2 che supporta gli impianti alimentati da biogas e biomasse,

Featured

Rapporto 2024 sugli energy manager in Italia

Rapporto energy manager 2024

Rapporto 2024 sugli energy manager in Italia / Nomine 2023

ID 22920 | 12.11.2024 / Rapporto allegato

Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10.

Le nomine pervenute alla FIRE nei tempi previsti dalla legge nel 2023 [...]

DD n. 11 del 30 ottobre 2024 / DM Energy Release 2.0 - Regole operative

Decreto direttoriale n  11 del 30 ottobre 2024

Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 / DM Energy Release 2.0 - Regole operative

ID 22860 | 03.11.2024

Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 che approva le regole operative del meccanismo di sviluppo di nuova capacità di generazione da fonti rinnovabili da parte delle imprese energivore

Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 che approva, ai sensi dell’articolo 8, commi 1 e 2 del decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica n. 268 del 23 [...]

Featured

Aeroporti - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024

Aeroporti    Quaderni dell Efficienza Energetica

Aeroporti  - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024

ID 22838 | 31.10.2024 / In allegato

La pubblicazione dedicata al settore Aeroportuale Civile è il settimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione con ENAC (Ente Nazionale Aeroporti Civili) nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica).

Il volume rappresenta una guida operativa sia per gli operatori del settore aeroportuale civile che per [...]

L'idroelettrico nel processo di transizione energetica

Il ruolo dell idroelettrico nel processo di transizione energetica

Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica / Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA

ID 22834 | 30.10.2024 / In allegato

La monografia Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica fa parte della collana RSEviewe ha l’obiettivo di fornire lo stato dell’arte del settore idroelettrico, con particolare riferimento al contesto nazionale.

Le dinamiche in atto nel processo di transizione energetica e le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici stanno mettendo in evidenza la strategicità degli impianti idroelettrici nel contribuire [...]

Featured

Luoghi MA.R.C.I.: Norma e Classificazione

Luoghi MARCI CEI 64 8 7 2024

Luoghi MA.R.C.I.: Norma e Classificazione  / Update CEI 64-8 ed. 9a 2024

ID 5442 | Rev. 2.0 del 15.10.2024 

L'acronimo "MA.R.C.I." sta per "MAggior  Rischio in Caso d'Incendio" o meglio sta ad indicare i luoghi dove il rischio relativo all'incendio è maggiore che in un luogo ordinario. Nei luoghi MA.R.C.I. (in seguito MARCI), gli Impianti elettrici devono rispettare i requisiti della norma CEI 64-8/7 [...]

Featured

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 e Registro verifiche

Impianti elettrici Locali uso medico   CEI 64 8 7 2024

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 (2024) e Registro verifiche e manutenzioni / Ed. Ottobre 2024

ID 6453 | Rev. 2.0 del 13.10.2024 / Documento aggiornato CEI 64-8:2024

Il presente elaborato illustra le disposizioni legislative e normative per lo svolgimento delle verifiche, controlli e manutenzione degli impianti elettrici nei locali medici tra cui le norme tecniche CEI 64-8/6 [...]

Energivori: condizionalità green - Linee guida ISPRA

Energivori: condizionalità green - Linee guida ISPRA

ID 22771 | 21.10.2024 / In allegato

Linee guida per l’adempimento alla condizionalità green “investimento per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra” (articolo 6 del DM n.256 del 10 luglio 2024).
________

Energivori: comunicazione linee guida operative ISPRA, ai sensi dell’articolo 6 del DM n. 256 del 10 luglio 2024, riguardanti il meccanismo di accesso ai benefici ai sensi della Legge 27 novembre 2023 n.169.

Il Decreto MASE 10 luglio 2024 n.

Featured

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2022

Decreto 37 2008 Impianti   Consolidato 2022  small

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato Dicembre 2022

ID 18362 | 13.12.2022

Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2022 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2022.

Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.

Ed. 2.0 del 13.12.2022

Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13,

Featured

EN 1749:2020 Classificazione di apparecchi a gas

ID 17523 UNI EN 1749 2020

EN 1749:2020 Classificazione di apparecchi a gas

ID 17523 | 08.09.2022 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sulla classificazione di apparecchi a gas secondo il metodo di adduzione dell’aria comburente e di evacuazione dei prodotti della combustione (tipi) in accordo alla norma tecnica EN 1749:2020.

EN 1749:2020 Classification of gas appliances according to the method of supplying combustion air and of evacuation of the combustion products (types)

Data entrata in vigore: 08 Gennaio 20202

La norma EN 1749:2020

Featured

Decreto 19 giugno 2024

Rinnovabili 2024   Decreto FER 2

Decreto 19 giugno 2024 / Rinnovabili 2024: Decreto FER 2 

ID 22041 | Update 09.09.2024

09.09.2024

Comunicato GU n. 211 del 09.09.2024 - Avviso di avvenuta pubblicazione del decreto 19 giugno 2024, recante: «Incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull'ambiente e sul territorio».

12.08.2024

Pubblicato il Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 19 [...]

Vademecum Decreto F-GAS 2020

Vademecum F gas 2020

Vademecum Decreto F-GAS 2020

ID 9804 | 03.01.2020

Rev. 1.0 2020 del 03.01.2020 Vademecum F-gas

Pubblicato nella GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020 il D.Lgs del 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006

Vademecum allegato riservato Abbonatiacquisto in Store sul “nuovo” Decreto F-GAS 2019, D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146, con il quale è iniziato l'iter di [...]

Featured

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili

ID 22405 | 08.08.2024 / In allegato Bozza Dlgs e Comunicato Stampa CdM

Il Consiglio dei Ministri n. 91 del 07 agosto 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (legge 5 agosto 2022, n. 118), introduce una nuova disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il testo opera un complessivo riordino [...]

Featured

UNI 11137:2019 / Documento e modello relazione controlli e verifiche tenuta gas impianti esistenti

Modello relazione tecnica controlli e verifiche effettuate UNI 11137 2019 Appendice A

UNI 11137:2019 (Ed. 3) /  Documento e modello relazione controlli e verifiche tenuta gas impianti esistenti

ID 21094 | 07.01.2024 / Documento e modello relazione controlli e verifiche tenuta gas

UNI 11137:2019
Impianti a gas per uso civile - Criteri per la verifica e il ripristino della tenuta di impianti interni - Prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia

La norma si applica agli impianti civili esistenti (da attivare, da riattivare oppure in servizio), alimentati con gas combustibili della II [...]

Decreto MASE del 23 luglio 2024 n. 268

Decreto MASE del 23 luglio 2024 n. 268 / Decreto per imprese energivore 

ID 22335 | 28.07.2024 / In allegato

Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 23 luglio 2024 n. 268 recante disciplina del meccanismo di sviluppo di nuova capacità di generazione da fonti rinnovabili da parte delle imprese energivore, ai sensi dell’articolo 1, comma 2 del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, convertito con modificazioni dalla legge 2 febbraio 2024, n. 11.

Il provvedimento stabilisce un prezzo [...]

Featured

CEI 64-8 Ed. 9a / 2024: pubblicata il 26 luglio 2024

CEI 64 8 Ed  9a 2024 pubblicata

CEI 64-8 Ed. 9a / 2024: pubblicata sul sito CEI il 26 luglio 2024 - Inizio validità 1° Novembre 2024

ID 22329 | 26.07.2024 / Download Scheda allegata

Pubblicate le 8 Parti della nuova edizione della norma CEI 64-8 (Ed. 9a) / 2024 con inizio validità dal 1° Novembre 2024:

CEI 64-8/1 Preview
Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua.
Parte 1: Oggetto, scopo e principi fondamentali

Questa Parte 1 [...]

Direttiva (UE) 2024/1788

Direttiva (UE) 2024/1788 

ID 22258 | 15.07.2024

Direttiva (UE) 2024/1788 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, relativa a norme comuni per i mercati interni del gas rinnovabile, del gas naturale e dell’idrogeno, che modifica la direttiva (UE) 2023/1791 e che abroga la direttiva 2009/73/CE

GU L 2024/1788 del 15.7.2024

Entrata in vigore: 04.08.2024

L’articolo 93 si applica a decorrere dal 5 agosto 2026

___________

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. La presente direttiva istituisce un [...]

Regolamento (UE) 2024/1789

Regolamento (UE) 2024/1789 

ID 22257 | 15.07.2024

Regolamento (UE) 2024/1789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sui mercati interni del gas rinnovabile, del gas naturale e dell'idrogeno, che modifica i regolamenti (UE) n. 1227/2011, (UE) 2017/1938(UE) 2019/942 e (UE) 2022/869 e la decisione (UE) 2017/684 e che abroga il regolamento (CE) n. 715/2009 

GU L 2024/1789 del 15.7.2024

Entrata in vigore: 04.08.2024

Applicazione a decorrere dal 5 febbraio 2025.

_______

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

Regolamento (UE) 2024/1787

Regolamento (UE) 2024/1787

ID 22256 | 15.07.2024

Regolamento (UE) 2024/1787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia e che modifica il regolamento (UE) 2019/942

GU L 2024/1787 del 15.7.2024

Entrata in vigore: 04.08.2024

_________

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente regolamento stabilisce le norme per misurare, quantificare, monitorare, comunicare e verificare con accuratezza le emissioni di metano nel settore dell'energia dell'Unione, nonché per ridurle, anche [...]

Featured

EN 60079-X: Tutte le norme ATEX della serie

Norme ATEX Serie EN 60079 X

EN 60079-X: Tutte le norme ATEX della serie / Update Giugno 2024

ID 7216 | Rev. 8.0 del 20.06.2024 / Allegato Documento completo Riservato Abbonati

Elenco completo (stato) delle norme EN 60079-X e Guide CEI 31-X di cui al Comitato CT 31 e SottoComitato SC 31J del CEI / altre d'interesse (es. si riportano CEI 11-27, CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-1 e CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-1).

Relazione Annuale ARERA 2024

Relazione annuale ARERA 2024

Relazione Annuale ARERA 2024

ID 22249 | 12.07.2024 / Documento Luglio 2024

In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2024 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta.

Volume 1 - Stato dei servizi

Contesto internazionale e nazionale
Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico
Struttura, prezzi e qualità nel settore gas
Struttura, prezzi e qualità nel settore del telecalore
Stato dei servizi idrici
Struttura, tariffe e qualità nel ciclo dei rifiuti urbani e assimilati

Volume 2 - Attività svolta

Quadro normativo
Rapporti istituzionali e accountability
Regolazione nel settore dell'energia [...]

Decreto 27 marzo 1998

Decreto 27 marzo 1998

Riconoscimento di conformita' alle vigenti norme di separatori elettrici ad alta tensione con interruzione non evidente della continuita' metallica dei conduttori.

(GU n. 102 del 5 maggio 1998)

Featured

Reddito Energetico Nazionale

Reddito Energetico Nazionale

Reddito Energetico Nazionale / Aperto il Portale

ID 22047 | Update 05.07.2024 / Download Scheda allegata

Il Reddito Energetico Nazionale è un finanziamento in conto capitale finalizzato alla realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, di potenza non inferiore a 2 kW e non superiore a 6 kW, a servizio di unità immobiliari di tipo residenziale nella titolarità di nuclei familiari in condizione di disagio economico, con l'obiettivo di sostenere l'autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili.

05 Luglio il [...]

Featured

Decreto 21 giugno 2024

Decreto 21 giugno 2024   Aree idonee installazione di impianti a fonti rinnovabili

Decreto 21 giugno 2024 / Aree idonee installazione di impianti a fonti rinnovabili

ID | 03.07.2024

Decreto 21 giugno 2024 Disciplina per l'individuazione di superfici e aree idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili.

(GU n.153 del 02.07.2024)

_________

Art. 1. Finalità e ambito di applicazione

1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 199 del 2021, ha la finalità di:

a) individuare la ripartizione fra le regioni e le province autonome [...]

Articoli correlati Impianti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024