Dichiarazione di adeguatezza Impianti

Dichiarazione di adeguatezza Impianti in media tensione
Dichiarazione di adeguatezza e aspetti tecnici dell'adeguamento degli impianti.
Che cos'è la dichiarazione di adeguatezza?
La dichiarazione di adeguatezza è un documento che certifica…
Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia

Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia
L’energia solare fotovoltaica e l’energia eolica stanno conoscendo un notevole sviluppo nel nostro paese per effetto del crescente interesse verso soluzioni tecnologiche atte…
Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016

Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016
Il rapporto illustra lo stato di attuazione, le problematiche e l’evoluzione della norma UNI CEI EN ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia"
Il presente rapporto illustra lo stato…
Leggi tutto Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016Manutenzione cabine elettriche MT-MT e MT-BT (CEI 78-17)

Manutenzione cabine elettriche MT/MT e MT/BT
ID 5474 | Rev. 2.0 del 29.10.2021 / Documento di approfondimento allegato
Il Documento allegato, elaborato sulla norma CEI 78-17, ampliata dai riferimenti…
Leggi tutto Manutenzione cabine elettriche MT-MT e MT-BT (CEI 78-17)Luoghi MA.R.C.I.: Norma e Classificazione

Luoghi MA.R.C.I.: Norma e Classificazione / Update CEI 64-8 ed. 9a 2024
ID 5442 | Rev. 2.0 del 15.10.2024
[box-warning]CEI 64-8 ed. 9a 2024
Documento…
Leggi tutto Luoghi MA.R.C.I.: Norma e ClassificazioneCavi armonizzati CEI 20-27: Designazione

Cavi armonizzati CEI 20-27: Designazione
ID 5333 | 28.12.2017
La norma CEI 20-27 stabilisce le regole per identificare un cavo mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo. La…
Leggi tutto Cavi armonizzati CEI 20-27: DesignazioneCEI 64-8/V2 Impianti elettrici nei locali medici

Impianti elettrici nei locali medici: la norma CEI-8-4/V2
[box-warning]Update 22.07.2021
CEI 64-56:2021 (Ed. 3a)
È stata pubblicata la nuova edizione della Guida CEI 64-56 “Edilizia ad uso residenziale e…
Leggi tutto CEI 64-8/V2 Impianti elettrici nei locali mediciImpianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici / Rev. Marzo 2023
ID 5186 | Rev. 1.0 del 12.03.2023 | Documento completo allegato
Sistemi e modi di ricarica per…
Leggi tutto Impianti di carica per i veicoli elettriciPromoting healthy and energy efficient buildings in the EU

Promoting healthy and energy efficient buildings in the European Union
EU Member States have been developing policies and measures to generally reduce the actual energy use of their buildings.
Member States…
Leggi tutto Promoting healthy and energy efficient buildings in the EUIndustria 4.0 Linee guida concetto "comunicazione" OPC UA

Industria 4.0 Linee guida comunicazione OPC UA
Il Documento (VDMA - DE) illustra cosa si intende per "Comunicazione" in Industria 4.0 che non si riferisce ancora un'altra soluzione di comunicazione…
Leggi tutto Industria 4.0 Linee guida concetto "comunicazione" OPC UAEtichetta volontaria: "Edificio predisposto alla banda ultralarga"

Etichetta volontaria: "Edificio predisposto alla banda ultralarga"
ID 4998 | Rev. 1.0 del 16.12.2022 / Documento in allegato
[box-note]Update 16.12.2022
- Aggiunto Decreto legislativo 8 novembre…
Leggi tutto Etichetta volontaria: "Edificio predisposto alla banda ultralarga"Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ)

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ)
ID 4941 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021
A seguito della pubblicazione sulla…
Leggi tutto Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ)Vademecum Impianti a gas uso domestico N. 1 | UNI 7129-1:2015

Vademecum Impianti a gas uso domestico N. 1 | UNI 7129-1: 2015
Il presente documento (N. 1 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, le tipologie…
Leggi tutto Vademecum Impianti a gas uso domestico N. 1 | UNI 7129-1:2015Impresa sicura impiantistica elettrica di cantiere

Impresa sicura impiantistica elettrica di cantiere
ID 4898 | 05.11.2017
Documento sull’impiantistica elettrica di cantiere correlato al progetto Impresa Sicura, progetto multimediale - elaborato da EBER, EBAM, Regione Marche,…
Leggi tutto Impresa sicura impiantistica elettrica di cantiereDichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas / Update Linee guida n. 12 CIG (2020)
ID 4885 | Rev. 1.0 del 07.03.2022
_______
Update 07.03.2022
Allegata…
Leggi tutto Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gasGuida installazione impianti fotovoltaici | Normativa VVF e Sicurezza

Guida installazione impianti fotovoltaici | Normativa VVF e Sicurezza / Sett. 2022
ID 4865 | Update 24.09.2022 / In allegato
Il Documento allegato riporta i riferimenti e parte di…
Leggi tutto Guida installazione impianti fotovoltaici | Normativa VVF e SicurezzaGuida al fine vita degli impianti fotovoltaici

Guida al fine vita degli impianti fotovoltaici
L’energia solare fotovoltaica ha conosciuto uno sviluppo straordinario a livello globale e, in particolare, europeo nel corso degli ultimi anni. Anche nel nostro paese…
UNI CEI EN ISO 50001
UNI CEI EN ISO 50001
La norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”
La ISO 50001, emanata nel 2011 dall’…
Leggi tutto UNI CEI EN ISO 50001Cartelli cabine elettriche: Guida CEI 99-4

I cartelli monitori per cabine elettriche CEI 99-4:2014
La norma CEI 99-4 "Guida per l'esecuzione di cabine elettriche MT/BT del cliente/utente finale", specifica, in dettaglio nell'appendice C, quali sono i cartelli monitori previsti per…
Guida Tecnica cabine elettriche MT/BT

Guida Tecnica cabine elettriche MT/BT / Ed. 2021
Progettazione e principali componenti installati
In allegato:
Ed. 2021
Ed. 2016
La presente Guida Tecnica è frutto dell’esperienza dei costruttori leader nella progettazione e costruzione…
Leggi tutto Guida Tecnica cabine elettriche MT/BTVademecum impianti a gas uso domestico n. 2 | UNI 7129-2:2015

Vademecum impianti a gas uso domestico n. 2 | UNI 7129-2:2015
Il presente documento (N. 2 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, l’installazione degli apparecchi…
Leggi tutto Vademecum impianti a gas uso domestico n. 2 | UNI 7129-2:2015Sigle cavi CPR

Sigle cavi CPR: Raccordo normativo CPR
ID 5332 | Rev. 1.0 del 30.04.2019 | Documento completo in allegato Riservato Abbonati
Dal 1° Luglio 2017 la EN 50575:2014 “Cavi…
Leggi tutto Sigle cavi CPRPericoli naturali: impatto sulla rete elettrica

Pericoli naturali: impatto sulla rete elettrica
Power grid recovery after natural hazard impact
JRC - 05.12.2017
Lo scopo di questo studio è quello di migliorare la comprensione dell'impatto dei…
Leggi tutto Pericoli naturali: impatto sulla rete elettricaUNI 9494-3 Sistemi Evacuatori Fumo Calore SEFC | Controlli e Manutenzione

UNI 9494-3 Sistemi Evacuatori Fumo Calore SEFC - Controlli e Manutenzione / Rev. Luglio 2023
ID 5140 | Rev. 1.0 del 16.07.2023
Documento sui Controlli e manutenzione dei…
Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0

Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0
Plattform Industrie 4.0
L'obiettivo principale di Plattform Industrie 4.0 è quello di garantire e sviluppare la posizione internazionale della Germania nella produzione industriale.…
Leggi tutto Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0Guida predisposizione banda ultralarga edifici

Guida alla predisposizione della banda ultralarga negli edifici
La predisposizione alla ricezione a banda ultralarga degli edifici nuovi e ristrutturati ai sensi della Legge n. 164/2014 art. 6 ter
Linee guida per…
Leggi tutto Guida predisposizione banda ultralarga edificiLa verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme Tecniche

La verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme Tecniche
Il Documento intende fornire un quadro generale sulle Verifiche e Procedure per gli Impianti elettrici in ATEX, correlando le disposizioni di…
Leggi tutto La verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme TecnicheLinee guida: posa cavi fibra ottica in presenza di gas

Linee guida: posa cavi fibra ottica in presenza di gas
Documento condiviso da ANIGAS, ASSOGAS, IATT, Utilitalia e ANCI
A seguito dell'aumento degli interventi nel sottosuolo, da parte dei gestori dei…
Leggi tutto Linee guida: posa cavi fibra ottica in presenza di gasUNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas
Il documento allegato illustra la norma UNI 9026:2015 - Gruppi di misura - Prescrizioni di installazione, che detta la regola di buona tecnica (stato dell'arte) per l'installazione dei gruppi di misura…
Leggi tutto UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gasTesto unico ricognitivo della produzione elettrica (TUP)

Testo unico ricognitivo della produzione elettrica (TUP)
Autorità per l'energia elettrica e il gas e il sistema idrico - Agosto 2017
In tempi recenti, numerosi interventi di carattere legislativo nazionale e…
Leggi tutto Testo unico ricognitivo della produzione elettrica (TUP)CEI EN 62262: Grado di protezione impatti meccanici IK

CEI EN 62262 Grado di protezione involucri per apparecchiature elettriche impatti meccanici IK / Agg. EN 62262/AMD:2021 - CEI 70-4;V1
ID 4875 | Rev. 1.0 del 03.01.2025
Gradi di…
Leggi tutto CEI EN 62262: Grado di protezione impatti meccanici IKChiarimenti MISE diagnosi energetiche nelle imprese

Chiarimenti diagnosi energetica nelle imprese ai sensi art. 8 Dlgs 102/2014
ID 4844 | 28.10.2017 / Documenti in allegato
Il presente documento si propone di fornire chiarimenti per l’applicazione…
Leggi tutto Chiarimenti MISE diagnosi energetiche nelle imprese