Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.755
/ Totale documenti scaricati: 29.218.953

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.755
/ Totale documenti scaricati: 29.218.953

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.755 *

/ Totale documenti scaricati: 29.218.953 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.755 *

/ Totale documenti scaricati: 29.218.953 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.755 *

/ Totale documenti scaricati: 29.218.953 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.755 *

/ Totale documenti scaricati: 29.218.953 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.755 *

/ Totale documenti scaricati: 29.218.953 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.755 *

/ Totale documenti scaricati: 29.218.953 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.755 *

/ Totale documenti scaricati: 29.218.953 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.755 *

/ Totale documenti scaricati: 29.218.953 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Certificazione competenze installatori sistemi radianti | UNI 11741

ID 8159 | | Visite: 8867 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/8159

UNI 11741 Certificazione competenze installatori sistemi radianti

Certificazione competenze installatori sistemi radianti | UNI 11741:2019

Attività professionali non regolamentate

ID 8159 | 12.04.2019

La norma UNI 11741:2019 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per gli installatori di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura (sistemi a pavimento, parete e soffitto installati in edifici civili, industriali e con altre destinazioni d'uso, nuovi e da riqualificare) abbinati a strategie di regolazione, sistemi di deumidificazione e controllo della qualità dell'aria ambiente, con funzionamento invernale ed estivo.

Detti requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework - EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare i processi di valutazione e convalida dei risultati dell'apprendimento.

Nota La certificazione delle persone in conformità alla UNI CEI EN 1S0/IEC 17024 può essere un processo di valutazione e convalida.

È inoltre riportato il livello dell'attività professionale in conformità a quanto previsto dall'EQF.

EQF: European Qualification Framework

La Raccomandazione 2008/C 111-1 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea del 23 aprile 2008 ha istituito l'European Qualification Framework (EQF), con l'obiettivo “di istituire un quadro di riferimento comune che funga da dispositivo di traduzione tra i diversi sistemi delle qualifiche e i rispettivi livelli, sia per l'istruzione generale e superiore sia per l'istruzione e la formazione professionale”.

Vedi approfondimento su EQF

...

Descrizione dei profili di qualifica

Livello base

L'addetto deve essere in grado di espletare i seguenti compiti:
- realizzare l'opera secondo le indicazioni/prescrizioni dei progetto/schema d'impianto secondo le norme di installazione relative e le indicazioni del/i fabbricante(i);
- eseguire gli interventi manutentivi secondo le istruzioni del responsabile, delle
- indicazioni del/i fabbricante(i) e delle norme vigenti;
- eseguire le verifiche strumentali richieste;
- redigere il protocollo di messa in pressione.

Livello avanzato

L'addetto deve essere in grado di espletare i seguenti compiti:
- tutti i compiti relativi al livello base;
- verificare la fattibilità dell'opera;
- svolgere l'attività di coordinamento tra i vari operatori coinvolti nella realizzazione e manutenzione dell'impianto radiante;
- eseguire e/o sovrintendere all'installazione, posa in opera, collaudo e manutenzione dei sistemi radianti idronici;
- redigere il protocollo di primo avviamento;
- verificare la corrispondenza dell'impianto termico realizzato al progetto;
- predisporre la documentazione richiesta dalla legislazione vigente.

Conoscenze, abilità e competenze associate all'attività professionale

Livello base
Nel contesto del EQF, le sottoelencate conoscenze del livello base descritte come teoriche e/o pratiche corrispondono al livello 3.

prospetto 1 Conoscenze, abilità e competenze del livello base

Prospetto1

[...segue in allegato]

Livello avanzato

Nel contesto del EQF, le sottoelencate conoscenze del livello Avanzato descritte come teoriche e/o pratiche corrispondono al livello 5.

Conoscenze, abilità e competenze del livello avanzato sono considerate come integrazione del livello base.

prospetto 2 Conoscenze, abilità e competenze del livello avanzato

Prospetto2

[...segue in allegato]

Elementi per la valutazione e convalida dei risultati dell'apprendimento

Di seguito si forniscono gli elementi ritenuti idonei ai fini del percorso formativo e di apprendimento del professionista operante nel settore dell'installazione e della manutenzione degli impianti radianti, sia in termini di accesso sia in termini di mantenimento, nonché indicazioni in merito alla valutazione del livello professionale, finalizzati alla certificazione.

Per la valutazione dei risultati dell'apprendimento non formale e informale, oggetto della presente norma, è necessario tener presente che devono essere valutate, in modo oggettivo e direttamente:

- le conoscenze;
- le abilità;
- le competenze.

A tal fine, la valutazione viene effettuata con le combinazioni di almeno 3 metodi riportati di seguito.

La scelta della combinazione dei metodi di valutazione da parte dell'organizzazione preposta deve considerare la tipologia dell'attività professionale e la necessità di rendere la valutazione delle conoscenze, abilità e competenze, più completa e oggettiva possibile, per limitarne la discrezionalità.

I metodi di valutazione previsti per il livello "Base" e per il livello "Avanzato" sono:

1) analisi del "curriculum vitae" del candidato, integrato da documentazioni comprovanti le eventuali attività lavorative e formative dichiarate;
2) esame scritto per la valutazione delle conoscenze. Tale prova di esame consiste in una prova con domande a risposta chiusa;
3) esame orale: necessario per approfondire il livello delle conoscenze acquisite dal candidato e/o eventuali incertezze riscontrate nella prova scritta. Durante la prova orale al candidato possono essere sottoposti anche quesiti relativi a situazioni reali attinenti all'eventuale specifica attività dichiarata, al fine di valutarne le abilità e la capacità di risolvere problemi.
4) prova pratica in situazione operative attinenti alla realtà dell'attività professionale: tale metodo prevede l'osservazione diretta dell'attività del candidato presso il laboratorio di posa e consente di valutarne le abilità e le competenze.

[...segue in allegato]

 _______

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2019
©Copia autorizzata Abbonati

Fonte: UNI 11741:2019

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Certificazione competenze Installatori sistemi radianti UNI 11741 2019.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2019
374 kB 34

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Apr 01, 2025 15

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Mar 31, 2025 17

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37

in News
Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37 ID 23715 | 31.03.2024 / In allegato Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37Disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (GU n.73 del 28.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2025 Collegati[box-note]Decreto Legislativo 25 luglio 1998… Leggi tutto
Mar 31, 2025 23

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36

in News
Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36 ID 23714 | 31.03.2024 / In allegato Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n. 73 del 28.03.2025) Leggi tutto
Mar 31, 2025 24

Legge 14 marzo 2025 n. 35

in News
Legge 14 marzo 2025 n. 35 / Responsabilità dei componenti del collegio sindacale ID 23713 | 31.03.2024 Legge 14 marzo 2025 n. 35Modifica dell’articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale (GU n. 73 del 28.03.2025)_______ Art. 1. 1. L’articolo… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI 11973 2025 Interconnessione degli edifici sostenibili nelle citt
Mar 30, 2025 143

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview UNI 11973:2025Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli… Leggi tutto
UNI ISO 19388 2025
Mar 27, 2025 252

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica ID 23698 | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 19388:2025Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica La norma stabilisce i… Leggi tutto