Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.564.652
/ Documenti scaricati: 31.564.652
Norma di base per la valutazione in-situ di un impianto di radiodiffusione con riferimento all'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza
Data: Aprile 2022
Classificazione CEI: 106-29
_______
La pubblicazione contiene immagini e testo che, per una migliore lettura del contenuto, richiedono la stampa a colori.
Questa Norma di base specifica il metodo per valutare l'esposizione complessiva proveniente da tutte le sorgenti fisse di radiofrequenza presenti in sito radiotelevisivo. Tale valutazione può essere svolta in qualsiasi momento, ma deve comunque essere necessariamente effettuata in occasione di cambiamenti della situazione espositiva nel sito o in vicinanza dello stesso. Per ciò che riguarda il rispetto dell'esposizione EMF nel sito e in vicinanza di esso e in special modo per le apparecchiature installate nel sito, la Norma costituisce un riferimento essenziale nel coordinamento delle esigenze di diversi portatori di interesse.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 50554:2013-06, che rimane applicabile fino al 26-04-2024.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l'immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.
Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la versione solo italiana; tale versione avrà la stessa validità della presente.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
UNI/TS 11429:2020 Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione di biocarburanti e bioliquidi ai fini della rintracciabilità...
ID 20288 | 31.08.2023 / In allegato Preview EN 17558:2023
UNI EN 17558:2023 Ergonomia - Ergonomia degli insiemi di DPI
La norma contiene i metodi di p...
Solid recovered fuels - Safe handling and storage of solid recovered fuels
This International Standard provides principles and requirements for safe handling and storage of solid recovere...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024