Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.179
/ Totale documenti scaricati: 28.373.560

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.179
/ Totale documenti scaricati: 28.373.560

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.179 *

/ Totale documenti scaricati: 28.373.560 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.179 *

/ Totale documenti scaricati: 28.373.560 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.179 *

/ Totale documenti scaricati: 28.373.560 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.179 *

/ Totale documenti scaricati: 28.373.560 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.179 *

/ Totale documenti scaricati: 28.373.560 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.179 *

/ Totale documenti scaricati: 28.373.560 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.179 *

/ Totale documenti scaricati: 28.373.560 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.179 *

/ Totale documenti scaricati: 28.373.560 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Quadri elettrici: Quesiti ufficiali CEI

ID 6624 | | Visite: 50692 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/6624

Quadri elettrici Quesiti CEI

Quadri elettrici: Quesiti ufficiali CEI

Update 08.08.2018

Accessibilità al quadro elettrico
Quesito
L'accesso al quadro elettrico può essere limitato utilizzando la sola serratura standard a doppia aletta e un IP interno pari a 20, oppure è necessario dotare le ante di un contatto di sgancio per togliere tensione ? Sull'anta principale di una batteria di armadi solitamente c'è un sezionatore da posizionare a 0 per poter accedere all'interno, la domanda è riferita al resto delle ante presenti nella batteria stessa.
 
Risposta
La Norma CEI EN 61439-1 (CEI 17-113) " Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT). Parte 1: Regole generali ", al par. 8.4.2.3 prescrive che l'apertura di involucri è possibile se si rispetta una di delle prescrizioni qui di seguito riassunte: a) l'apertura può essere effettuata con l'uso di chiave o attrezzo; b) oppure mediante interblocco della portella con un sezionatore in modo che si possa aprire solo se il sezionatore e aperto, togliendo l'alimentazione al quadro; c) a porta aperta, una barriera intermedia fornisce un grado di protezione IP XXB. Il costruttore può scegliere il mezzo appropriato. 16/03/2011 - Risposta confermata il g. 03/02/2014

Quadro da cantiere - scatola di derivazione
Quesito
Il dubbio è se una certa installazione che si va a descrivere ha bypassato la normativa sui quadri di cantiere CEI 17-13/4. In pratica viene montata una scatola di derivazione con a valle una presa interbloccata e protetta da magnetotermico, in sostituzione di un quadro ASC di distribuzione.

Risposta
Il quadro da cantiere ACS, conforme alla norma CEI EN 61439-4 (CEI 17-117), ha determinati requisiti da soddisfare che sono propri del luogo (cantiere) dove il quadro viene installato. Ad esempio deve resistere a sollecitazioni meccaniche ed ambientali gravose, deve avere determinati dispositivi di protezione per la linea da proteggere (vedi anche la norma impianti CEI 64-8 parte 7), ecc. La scatola di derivazione, se non è un ACS, non può sostituire un quadro da cantiere. 16/03/2011 - Risposta confermata il g. 05/02/2014

Schemi elettrici su quadri
Quesito
E' obbligatorio allegare agli schemi elettrici di un quadro (schema unifilare/multifilare) il relativo fronte quadro ?

Risposta
La Norma CEI EN 61439-1 (CEI 17-113) "Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole generali" al parag. 6.2.2 prescrive che si debbano fornire assieme al quadro adeguate informazioni, per esempio schemi e tabelle dei circuiti. Gli esempi forniti dalla Norma non sono esaustivi ed è il costruttore che deve stabilire quali sono le informazioni da fornire per comprendere la corretta realizzazione dei collegamenti. Il fronte quadro in generale indica la disposizione degli apparecchi. 16/03/2011 - Risposta confermata il g. 04/02/2014

Manutenzione di un quadro elettrico
Quesito
Un quadro elettrico di tipo industriale deve essere sottoposto a manutenzione ordinaria. Si ha necessità di sapere la periodicità, le prove ecc. da effettuarsi per i controlli periodici (eventuali riferimenti normativi).

Risposta
La norma CEI EN 61439-1 (CEI 17-113) "Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole generali" al parag. 6.2.2 specifica che il costruttore deve fornire nella sua documentazione (cataloghi, fogli di istruzione, ecc), per condizioni particolari, il funzionamento e la manutenzione dei quadri e degli apparecchi installati. Quindi ci si deve rivolgere al costruttore per particolari condizioni di manutenzione. Si suggerisce di consultare anche la guida CEI 0-10 " Manutenzione degli impianti elettrici " che fornisce nel suo Allegato F alcuni esempi di schede di manutenzione. 16/03/2011 - Risposta confermata il g. 04/02/2014

Messa a terra delle portelle
Quesito
Le portelle incernierate ad un quadro elettrico devono essere messe a terra con il resto della struttura ? Quale norma definisce come deve essere predisposta l'equipotenzialità di un quadro elettrico ?

Risposta
In base alla Norma CEI EN 61439-1 (CEI 17-113) "Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT). Parte 1: Regole generali" al paragrafo 8.4.3.2.2 b) si specifica che per coperchi, porte, piastre di chiusura, ecc. gli ordinari collegamenti con viti metalliche o cerniere metalliche sono ritenute sufficienti ai fini della continuità elettrica purchè non siano montati su di essi apparecchi elettrici. Si tenga inoltre presente il paragrafo 10.5.2 della norma citata "Effettiva continuità della messa a terra tra le masse del quadro ed il circuito di protezione". 16/03/2011 - Risposta confermata il g. 04/02/2014

Quadro elettrico - percentuale spazio libero
Quesito
In base alla normativa europea quanto deve essere in percentuale lo spazio libero all'interno di un quadro elettrico ?

Risposta
Le norme internazionali ed europee, recepite anche in Italia, che trattano i quadri elettrici non hanno prescrizioni in merito. La richiesta è il residuo di una vecchia Guida impiantistica nazionale da lungo tempo non più utilizzata. L'argomento è pertanto di carattere contrattuale tra costruttore e committente. 16/03/2011 - Risposta confermata il g. 03/02/2014

Installazione di scaricatori entro un quadro elettrico
Quesito
Gli scaricatori possono essere messi all'interno di un quadro elettrico b.t. senza involucro di protezione ?

Risposta
La norma CEI EN 61439-1 (CEI 17-113) "Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT). Parte 1: Regole generali" al par. 8.5.4 Installazione, riporta quanto segue: "I dispositivi di protezione e manovra e i componenti devono essere installati in accordo con le istruzioni del loro costruttore ". Per le caratteristiche e l'installazione dei limitatori di sovratensione nei quadri BT si vedano rispettivamente le pubblicazioni CEI EN 61643-11 (CEI 37-8) " Limitatori di sovratensioni di bassa tensione. Parte 11: Limitatori di sovratensioni connessi a sistemi di bassa tensione - Prescrizioni e prove " e CEI CLC/TS 61643-12 /CEI 37-11) " Limitatori di sovratensioni di bassa tensione. Parte 12: Limitatori di sovratensioni connessi a sistemi di bassa tensione - Scelta e principi di applicazione ". Quest'ultimo documento, nell'Allegato H, specifica requisiti di sicurezza elettrica in relazione all'isolamento. Pur non essendo prescrittivo, il predetto Allegato prevede l'installazione degli SPD in un loro apposito involucro che può essere installato a fianco del quadro BT. 16/03/2011 - Risposta confermata il g. 05/02/2014

Protezione contro i contatti indiretti di un quadro elettrico
Quesito
Un quadro elettrico metallico deve avere in ingresso un interruttore differenziale generale a protezione dei contatti indiretti ?

Risposta
Per quanto riguarda la protezione dei contatti indiretti la norma dei quadri per bassa tensione CEI EN 61439-1 fa riferimento alle regole della norma impianti CEI 64-8. Per la protezione a monte, non è possibile, per la protezione a valle dipende dal sistema di messa a terra: TT, TN o IT. Per maggiori dettagli circa la protezione contro i contatto indiretti, si veda la Norma CEI 64-8 Capitolo 41, Sezione 413 “Protezione mediante interruzione automatica dell’alimentazione”. 16/03/2011 - Risposta confermata il g. 03/02/2014
 
Fonte CEI
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Quadri elettrici Quesiti ufficiali CEI - Rev. 00 2018.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2018
199 kB 229

Tags: Impianti Impianti elettrici Abbonati Impianti

Ultimi inseriti

Feb 12, 2025 18

Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

in News
Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ID 42935 | 12.02.2025 La strategia Europa 2020 (Comunicazione (COM(2010) 2020 final)) mira a fare in modo che la ripresa economica dell'Unione europea (UE) in seguito alla crisi economica e finanziaria si accompagni a… Leggi tutto
Feb 11, 2025 51

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 63

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 92

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 84

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 85

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 118

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 112

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 124

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto