Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.953
/ Totale documenti scaricati: 29.484.937

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.953
/ Totale documenti scaricati: 29.484.937

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.484.937 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.484.937 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.484.937 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.484.937 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.484.937 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.484.937 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.484.937 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.953 *

/ Totale documenti scaricati: 29.484.937 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Sicurezza magazzini automatici EN 15095

ID 4938 | | Visite: 14985 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/4938

EN 15095 magazzini automatici

Sicurezza magazzini automatici EN 15095:2009 - Allegati

Il Documento allegato, estratto della norma EN 15095:2009 armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (tipo C), tratta gli aspetti di sicurezza delle apparecchiature automatiche di stoccaggio elettrico (magazzini automatici), in particolare sono riportate le illustrazioni delle Appendici A,B,C,D,E e riferimenti a parti della norma.

Seguirà un prossimo Documento tecnico con illustrazioni pratiche.

EN 15095:2009 armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE (tipo C)

La norma EN 15095 è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE e l'applicazione è "Presunzione di Conformità" ai RESS pertinenti dell'Allegato I.

_______

Excursus

La EN 15095 si occupa dei requisiti di sicurezza per i seguenti tipi di apparecchiature di immagazzinamento elettrico:

- caroselli di stoccaggio;
- ascensori di stoccaggio;
- scaffalature mobili, scaffalature a pallet e rack

con l'obiettivo di eliminare o minimizzare i pericoli descritti nella Parte 4.

Questi pericoli possono aumentare durante l'installazione, l'avvio, l'esercizio, la manutenzione, la prova e lo smontaggio dell'apparecchiatura.

È essenziale che i requisiti di sicurezza e/o le misure adottate in questa norma siano applicate alle attrezzature di stoccaggio in presenza di operatori..

In condizioni difficili, è essenziale prendere in considerazione ulteriori analisi dei pericoli e misure di sicurezza, ad esempio:

- condizioni atmosferiche,
- condizioni di radioattività,
- beni di stoccaggio che per la loro natura potrebbero generare situazioni pericolose (ad esempio metallo fuso, acidi / alcali, beni fragili o esplosivi),
- condizioni ambientali esterne,
- basse temperature,
- temperature elevate,
- ambiente corrosivo,
- effetti di terremoti,
- contatto con il cibo.

Esempi di apparecchiature di stoccaggio a comando elettrico a cui si applica questo standard sono riportati nell'allegato A.

Per quanto riguarda gli edifici e le parti di edifici, la norma è valida solo nella misura in cui viene effettuata una valutazione relativa ai rischi e ai rischi connessi con le interfacce all'attrezzatura di stoccaggio.

L'attrezzatura di stoccaggio la cui sola fonte di energia è direttamente utilizzata per il lavoro umano o a gravità sono esclusi dall'ambito di applicazione di questo standard.

L'attrezzatura di stoccaggio elettrica o parti di essa non rientra in regolamenti ascensori. Essa è destinata a gestire e fissare merci, non sono destinati a trasportare passeggeri in condizioni normali (ad eccezione della manutenzione) e pertanto non sono considerati ascensori.

Questo standard non tiene conto dei pericoli che derivano da ambienti rumorosi o da ambienti soggetti a interferenze elettromagnetiche al di fuori dello spettro di cui alla norma EN 61000-6-2.

Ascensori di stoccaggio

Gli ascensori di stoccaggio sono progettati per prendere merci disposte su supporti di carico (ad esempio contenitori di stoccaggio).

L'unità di sollevamento integrata porta i supporti di carico (ad es. contenitori di stoccaggio) da un'apertura di accesso alle posizioni di stoccaggio in una torre di recupero o da un luogo di stoccaggio ad un'apertura di accesso. Gli ascensori possono avere una o più aperture di accesso su uno o più livelli (vedere la Figura A.3)

EN 15095 3

Fig. A3 - Ascensori di stoccaggio 

Scaffalature mobili  

La scaffalatura mobile comprende una serie di piani trasportabili regolabili caricati manualmente (mensole) supportate da montanti verticali, di cui è a sua volta fissata ad una base mobile.
Questa base è supportata su ruote montate nell'unità di base che funzionano su binari montati o sul pavimento.

Il sistema è progettato per essere caricato a mano con carichi multipli che sono sostanzialmente inferiori alla capacità di carico totale dello scaffale.

Il sistema non è progettato per essere caricato o scaricato da apparecchi meccanici (vedere la Figura A.4)
EN 15095 4

1 Direzione di movimento

Fig. A4 - Scaffalature mobili

Ripiani mobili automatici

I ripiani mobili automatici comprendono un telaio a scheletro di carichi fissi o regolabili su un veicolo di sollevamento in genere senza l'uso di scaffali.

Questo telaio a scheletro è a sua volta fissato alla base mobile e supportata su ruote montate sull'unità base, che funzionano su rotaie montate sul pavimento.

Il sistema è progettato per l'immagazzinamento di carichi di unità in cui il carico o lo scarico avviene generalmente con mezzi meccanici (vedere la Figura A.5)

EN 15095 5
1 Direzione di movimento

Fig. A5 - Ripiani mobili automatici
....
segue

Fonte:

UNI EN 15095:2009
Scaffalature e ripiani mobili automatici, magazzini automatici a piani rotanti, magazzini automatici verticali - Requisiti di sicurezza
 
La norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 15095:2007+A1 (edizione dicembre 2008). La norma tratta i requisiti di sicurezza delle seguenti apparecchiature automatiche di stoccaggio: magazzini automatici a piani rotanti, magazzini automatici verticali e ripiani mobili automatici, scaffalature per pallet e scaffalature a cantilever. Lo scopo è quello di eliminare o minimizzare i pericoli che possono insorgere durante l installazione, l avviamento, il funzionamento, la manutenzione, la verifica e lo smantellamento di tali apparecchiature.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-15095-2009.html
 
Certifico Srl - IT | Rev. 00 2017
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sicurezza magazzini automatici EN 15095 Allegati grafici.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2017
1095 kB 317

Tags: Normazione Norme Direttiva macchine Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Apr 16, 2025 17

Direttiva (UE) 2025/794

in News
Direttiva (UE) 2025/794 / Modifiche Direttive CSDDD e CSRD ID 23820 | 16.04.2025 Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 aprile 2025, che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono… Leggi tutto
Apr 14, 2025 235

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto
Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 161

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 153

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 150

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 351

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto