Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.092
/ Documenti scaricati: 33.363.424
/ Documenti scaricati: 33.363.424
ID 22983 | 14.12.2024 / News seguita - Download Scheda 14.12.2024
Il Documento attualmente in sviluppo (DIS) è alla fase 4 (di registrazione) del life cycle di ISO e potrebbe raggiungere la fase 6 (di pubblicazione) nel 2026. Seguiranno l'armonizzazione CEN (EN) e la pubblicazione UNI (UNI EN).
L'edizione della norma attualmente in vigore 2010 (1a), è stata in sviluppo per 2 anni dal 2008 al 2010.
Vedi Draft ISO/DIS 12100 (13.12.2024)
_________
ISO/DIS 12100 Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction
Under development / DIS ballot initiated: 12 weeks - 13.12.2024 This Draft International Standard is in the enquiry phase with ISO members.
ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on knowledge and experience of the design, use, incidents, accidents and risks associated with machinery. Procedures are described for identifying hazards and estimating and evaluating risks during relevant phases of the machine life cycle, and for the elimination of hazards or sufficient risk reduction. Guidance is given on the documentation and verification of the risk assessment and risk reduction process.
ISO 12100:2010 is also intended to be used as a basis for the preparation of type-B or type-C safety standards.
It does not deal with risk and/or damage to domestic animals, property or the environment.
Status : Under development
Stage : DIS ballot initiated: 12 weeks [40.20]
Edition : 2
Number of pages : 89
Technical Committee : ISO/TC 199
ICS : 13.110

[...]
scheda allegata
Collegati

ID 11162 | 08.07.2020
UNI, 08 Luglio 2020
Gli impianti del gas, per la loro natura, vanno costruiti, mantenuti e utilizzati in totale sicurezza. Ecco perché l’...

UNI EN 589:2019 Combustibili per autotrazione - GPL - Requisiti e metodi di prova
Il GPL è considerato in genere come una fonte energetica tra le più pulit...

Imballaggi - Requisiti per la misurazione e la verifica dei quattro metalli pesanti e altre sostanze pericolose presenti nell'imballaggio e del loro rilascio nell'ambiente - Par...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024