Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.729
/ Totale documenti scaricati: 29.180.679

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.729
/ Totale documenti scaricati: 29.180.679

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.729 *

/ Totale documenti scaricati: 29.180.679 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.729 *

/ Totale documenti scaricati: 29.180.679 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.729 *

/ Totale documenti scaricati: 29.180.679 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.729 *

/ Totale documenti scaricati: 29.180.679 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.729 *

/ Totale documenti scaricati: 29.180.679 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.729 *

/ Totale documenti scaricati: 29.180.679 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.729 *

/ Totale documenti scaricati: 29.180.679 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.729 *

/ Totale documenti scaricati: 29.180.679 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Norme serie UNI ISO 16000-X / Aria intera e in ambienti confinati

ID 22812 | | Visite: 1446 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/22812

Norme serie UNI ISO 16000 X

Norme serie UNI ISO 16000-X / Aria intera e in ambienti confinati - Status Marzo 2025

ID 22812 | Rev. 1.0 del 27.03.2025 / In allegato Elenco completo

Elenco di tutte le norme serie UNI ISO 16000-X “Aria intera e in ambienti confinati”

Update Rev. 1.0 del 27.03.2025

UNI ISO 16000-37:2025
Aria interna - Parte 37: Misurazione della concentrazione di massa di PM2,5
UNI ISO 16000-41:2025
Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione
UNI ISO 16000-42:2025
Aria interna - Parte 42: Misurazione della concentrazione del numero di particelle mediante contatori di particelle a condensazione
UNI ISO 16000-44:2025
Aria interna - Parte 44: Metodo di prova per la misurazione della qualità percepita dell'aria interna da utilizzare per testare le prestazioni dei purificatori d'aria in fase gassosa

In sintesi:

UNI EN ISO 16000-1:2006
Aria in ambienti confinati - Parte 1: Aspetti generali della strategia di campionamento

UNI EN ISO 16000-2:2006
Aria in ambienti confinati - Parte 2: Strategia di campionamento per la formaldeide

UNI ISO 16000-3:2023
Aria in ambienti confinati - Parte 3: Determinazione della formaldeide e di altri composti carbonilici nell'aria in ambienti confinati e nella camera di prova - Metodo di campionamento attivo

UNI EN ISO 16000-5:2007
Aria in ambienti confinati - Parte 5: Strategia di campionamento per i composti organici volatili (VOC)

UNI EN ISO 16000-7:2008
Aria in ambienti confinati - Parte 7: Strategia di campionamento per la determinazione di concentrazioni di fibre di amianto sospese in aria

UNI EN ISO 16000-9:2024
Aria interna - Parte 9: Determinazione dell'emissione di composti organici volatili da campioni di prodotti per l'edilizia e l'arredamento - Metodo della camera di prova delle emissioni

UNI EN ISO 16000-10:2006
Aria in ambienti confinati - Parte 10: Determinazione delle emissioni di composti organici volatili da prodotti da costruzione e da prodotti di finitura - Metodo in cella di prova di emissione

UNI EN ISO 16000-11:2024
Aria interna - Parte 11: Determinazione dell'emissione di composti organici volatili da campioni di prodotti da costruzione e arredamento - Campionamento, conservazione dei campioni e preparazione dei provini

UNI EN ISO 16000-12:2008
Aria in ambienti confinati - Parte 12: Strategia di campionamento per policlorobifenili (PCB), policlorodibenzo-p-diossine (PCDD), policlorodibenzofurani (PCDF) e idrocarburi policiclici aromatici (IPA)

UNI EN ISO 16000-15:2008
Aria in ambienti confinati - Parte 15: Strategia di campionamento per diossido di azoto (NO2)

UNI EN ISO 16000-19:2014
Aria in ambienti confinati - Parte 19: Strategie di campionamento di muffe

UNI ISO 16000-20:2024
Aria indoor - Parte 20: Rilevazione ed enumerazione delle muffe - Determinazione del numero totale di spore

UNI ISO 16000-21:2024
Aria indoor - Parte 21: Rilevazione ed enumerazione delle muffe - Campionamento dai materiali

UNI EN ISO 16000-26:2012
Aria in ambienti confinati - Parte 26: Strategia di campionamento per l'anidride carbonica (CO2)

UNI EN ISO 16000-32:2015
Aria in ambienti confinati - Parte 32: Indagine per verificare la presenza di inquinanti negli edifici

UNI ISO 16000-37:2025
Aria interna - Parte 37: Misurazione della concentrazione di massa di PM2,5

UNI ISO 16000-40+A1:2024
Aria indoor - Parte 40: Sistema di gestione della qualità dell'aria indoor

UNI ISO 16000-41:2025
Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione

UNI ISO 16000-42:2025
Aria interna - Parte 42: Misurazione della concentrazione del numero di particelle mediante contatori di particelle a condensazione

UNI ISO 16000-44:2025
Aria interna - Parte 44: Metodo di prova per la misurazione della qualità percepita dell'aria interna da utilizzare per testare le prestazioni dei purificatori d'aria in fase gassosa

...

Nel dettaglio:

UNI EN ISO 16000-1:2006 Aria in ambienti confinati - Parte 1: Aspetti generali della strategia di campionamento

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 16000-1 (edizione aprile 2006). La norma ha l'obiettivo di aiutare la pianificazione del monitoraggio dell'inquinamento in ambienti confinati. Prima di progettare una strategia di campionamento per il monitoraggio dell'aria in ambienti confinati è necessario chiarire per quali scopi, dove, quando, quanto spesso e su quale periodo di tempo si esegue il monitoraggio. La risposta a queste domande dipende, in particolare, da un numero di caratteristiche ambientali specifiche degli ambienti confinati, dall'obiettivo della misurazione e, infine, dall'ambiente che può essere misurato. La norma si occupa del significato di questi fattori e offre suggerimenti su come sviluppare un'idonea strategia di campionamento.

UNI EN ISO 16000-2:2006 Aria in ambienti confinati - Parte 2: Strategia di campionamento per la formaldeide

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 16000-2 (edizione aprile 2006). La norma ha l'obiettivo di aiutare la pianificazione delle misurazioni dell'inquinamento da formaldeide in ambienti confinati. Nel caso delle misurazioni dell'aria in ambienti confinati, l'accurata pianificazione del campionamento e l'intera strategia di misurazione assumono un significato particolare, poiché il risultato della misurazione può avere conseguenze di lunga portata, per esempio, relativamente alla necessità di un'azione riparatrice o al successo di tale azione.

UNI ISO 16000-3:2023 Aria in ambienti confinati - Parte 3: Determinazione della formaldeide e di altri composti carbonilici nell'aria in ambienti confinati e nella camera di prova - Metodo di campionamento attivo

La norma specifica una determinazione della formaldeide (HCHO) e di altri composti carbonilici (aldeidi e chetoni) nell'aria.

UNI EN ISO 16000-5:2007 Aria in ambienti confinati - Parte 5: Strategia di campionamento per i composti organici volatili (VOC)

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 16000-5 (edizione febbraio 2007). La norma ha l'obiettivo di aiutare la pianificazione delle misurazioni dell'inquinamento da composti organici volatili in ambienti confinati. Nel caso delle misurazioni dell'aria in ambienti confinati, l'accurata pianificazione del campionamento e l'intera strategia di misurazione assumono un significato particolare, poiché il risultato della misurazione può avere conseguenze di lunga portata, per esempio, relativamente alla necessità di un'azione riparatrice o al successo di tale azione.

UNI EN ISO 16000-7:2008 Aria in ambienti confinati - Parte 7: Strategia di campionamento per la determinazione di concentrazioni di fibre di amianto sospese in aria

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 16000-7 (edizione agosto 2007). La norma specifica le procedure da utilizzare nella pianificazione delle misurazioni di aria per determinare le concentrazioni di amianto presenti in atmosfere interne. è importante fare attenzione alla strategia di pianificazione, perché i risultati possono determinare grossi interventi di ristrutturazione di edifici, o il loro riutilizzo abitativo dopo la rimozione di materiali contenenti amianto.

[...] Segue in allegato

Fonte: ISO / UNI

Tags: Normazione Norme ISO Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 70

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 70

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
UNI ISO 19388 2025
Mar 27, 2025 144

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica ID 23698 | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 19388:2025Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica La norma stabilisce i… Leggi tutto
UNI ISO 16000 41 2025
Mar 27, 2025 200

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione ID | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 16000-41:2025Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione La norma specifica una procedura per la valutazione della qualità dell'aria interna che è valida per tutti gli… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI ISO 19388 2025
Mar 27, 2025 144

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica

UNI ISO 19388:2025 / Fanghi - impianti di digestione anaerobica ID 23698 | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 19388:2025Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica La norma stabilisce i… Leggi tutto
UNI ISO 16000 41 2025
Mar 27, 2025 200

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione ID | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 16000-41:2025Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione La norma specifica una procedura per la valutazione della qualità dell'aria interna che è valida per tutti gli… Leggi tutto